View Full Version : BIOS RADEON 8500 SPUTTANATA
francy85
25-02-2003, 12:21
ciao, ho modifico il bios della mia radeon 8500le con quello della 9100 che ho trovato su www.atipower.it ma ho combinato un bel casino perchè ora nn riesco più a vedere niente...o meglio al posto delle scritte compaiono i numeri su tutto lo schermo.....ho davvero sputtanato la scheda video...ho parovato a rimettere il vecchio bios...andando un po' a caso perchè nn vedevo quello che scrivevo ma nn ci sono riuscito...per fortuna avevo una vecchia riva zx128 che ora sto usando....se sapete come aiutarmi...risp vi prego
Originally posted by "francy85"
ciao, ho modifico il bios della mia radeon 8500le con quello della 9100 che ho trovato su www.atipower.it ma ho combinato un bel casino perchè ora nn riesco più a vedere niente...o meglio al posto delle scritte compaiono i numeri su tutto lo schermo.....ho davvero sputtanato la scheda video...ho parovato a rimettere il vecchio bios...andando un po' a caso perchè nn vedevo quello che scrivevo ma nn ci sono riuscito...per fortuna avevo una vecchia riva zx128 che ora sto usando....se sapete come aiutarmi...risp vi prego
usa flashbios,lo trovi su rage3d.com.Il mod non è riuscito perchè il bios della 9100 ha frequenze più alte per ram e core,devi cercare quello per la 9100 le
francy85
25-02-2003, 12:57
ho provato ma non l'ho trovato...cmq ho già un programmino per flashare il bios....ma nn riesco a riportare quello vecchi...secondo devo proprio buttarla.
Cerca! :rolleyes:
Cmq non tutti i programmi per flashare sono gli stessi. Sembra che il flasher Gigabyte risolva in quasi tutti i casi di bios flashati male.
Soprttutto quando l'atiflash e il flashrom fanno cilecca e danno errori.
Lo scarichi da qui: http://www.omegacorner.com/bios/gigabyte_flash.cab
francy85
25-02-2003, 13:03
ok...provo
puoi risolvere cosi...
procurati una scheda video pci, l'attacchi e iposti il bios in pci per farla partire come primaria per la video... poi flashi normalmente.
Fire Fox II
25-02-2003, 14:07
Anche a me è capitata una cosa del genere: il problema era che avevo la ferquenza delle ram minore di quella della gpu. Prova a metterle in sincrono, casomai non lo fossero già... ;)
francy85
25-02-2003, 14:42
ho provato ma nn sono riuscito a metterlo a posto perchè non riesco a vedere quello che scrivo... cmq la scheda pci dovrei comprarla e se poi mi accorgo che la mia 8500 era davvero da buttare via... ho fatto una spesa inutile.... quindi dovrei essere cerco prima di nn averla sputtanata...secondo voi?
Originally posted by "francy85"
ho provato ma nn sono riuscito a metterlo a posto perchè non riesco a vedere quello che scrivo... cmq la scheda pci dovrei comprarla e se poi mi accorgo che la mia 8500 era davvero da buttare via... ho fatto una spesa inutile.... quindi dovrei essere cerco prima di nn averla sputtanata...secondo voi?
non hai sputtanato nulla,è atiflash che ogni tanto vede il bios bloccato e perciò non lo aggiorna.Si vede che poi corrompe anche qualcosa e la scheda non va più.Anche a me è capitato,ti assicuro che risolvi.
se vuoi flashare senza vedere nulla fai così,avvii il pc in dos,copi i file sul dischetto floppy e poi fai
flashbios -f -p 1 nomebios.bin
stando attento a digitare tutto per bene. ;)
francy85
25-02-2003, 14:54
scusa ma nn ho capito bene...allora adesso che sto usando un'altra scheda video metto su un dischetto quei file...dopo di che riavvio windows xp con un dischetto di avvio per entrare in dos....a questo punto...inserisco il dischetto con i file bios e digito quella scritta....ma devo mettere il bios presente o quello che voglio mettere?
francy85
25-02-2003, 15:29
ho provato...ma non riesco...anche perchè non ormai con tutti i tentativbi non so più qual'è il bios installato...da poter quindi modificare...e poi ho guardato in alcuni listini di rivenditori di computer ma nn ho trovato schede pci...come potrei fare?
metti la scheda vga che stai usando e provi a flashare il bios.Logicamente non ci riuscirai (la scheda è nvidia),ma almeno familiarizzi con i comandi.Non usare il -f se fai queste prove :cool:
formaggino
25-02-2003, 16:38
hai letto l'articolo su www.dinoxpc.com ?
Kyrandia
25-02-2003, 16:45
puoi farti da dos un file bat con il comando per flashare cosi quando non vedi nulla scrivi il nome del file bat e parte l'intero comando... magari edita un a.bat
Ciao
formaggino
25-02-2003, 16:59
sta qui---> http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/R8500-to-R9100/8500_9100-1.asp
formaggino
25-02-2003, 17:03
Originally posted by "Kyrandia"
puoi farti da dos un file bat con il comando per flashare cosi quando non vedi nulla scrivi il nome del file bat e parte l'intero comando... magari edita un a.bat
Ciao
ottima idea...
magari pero' non sa come si fa un file batch
francy85
25-02-2003, 20:18
hai ragione...purtroppo sono abbastanza ignorante in materia... me lo potreste spiegare...per favore
francy85
25-02-2003, 20:20
ah e poi come posso vedere che bios è installato ora... dato che nn riesco a capire nulla perchè sullo schermo mi compaiono solo numeri....esempio 0101010101010....
con una scheda pci risolvi.... non devi comprarla perforza fattela prestare da qualcuno che ha qualche pc vecchio....
francy85
25-02-2003, 20:32
il problema è trovare chi ce l'ha...cmq intanto non posso provare in qualche altre modo...
Originally posted by "formaggino"
ottima idea...
magari pero' non sa come si fa un file batch
non è cosi difficile creare un file batch
copi il bios che vuoi flashare sul dischetto
copi atiflsh o flashrom sul dischetto
dentro il dischetto d'avvio ci dovrebbe essere un file chiamato, autoexec.bat, se non esiste lo puoi creare, cliccando con il destro-> nuovo documento di testo, e rinominandolo appunto autoexec.bat.
a questo punto ci cliccli sopra con il destro e selezioni modifica
ti si apre il notepad, ci incolli dentro (in coda se il file esisteva già):
flashrom -p 0 nomebios.bin > a:\flash.log
NB considerando flashrom come programma per il flash e nomebios.bin come nome del bios
esci e salvi
spegni, monti la radeon
avvii con il floppy inserito
quando smette di macinare, estrai il floppy, riavvii se tutto è OK dovrebbe funzionare, altrimenti rimonti la vecchia scheda e vai a vedere nel floppy il file flash.log e vediamo cosa ti dice
spero di essere stato chiaro
ciao
stazzo
^Krasty^
25-02-2003, 22:52
...sicuramente ottimi consigli, ma non è meglio se l'aggiornamento lo fate fare caricandolo da hard disk piuttosto che da floppy :eek: là si che si rischia... raga m' allora è meglio l' atiflash o qualche altro bios flasher??
francy85
25-02-2003, 23:08
allaro...ho preso il dischetto di avvio di windows 98....ho messo dentro i file atiflash, atiflash.cfg e flash....dopo di che il bios old .... dopo ho cliccato sul desktop ho creato un nuovo documento di testo in cui ho scritto atiflash -p 0 old.bin > a:\flash.log dopo di chè l'ho rinominato autoexec.bat e l'ho inserito nel dischetto di avvio.....ho spento il computer....ho montato la radeon...e ho avviato con dentro il dischetto....ma mi sembra di aver capito da quello che ho potuto vedere....che mi è comparsa la schermata di avvio di windows 98...allora ho scelto l'opzione di avvio senza cd e mi è penso che mi è camparso a:....allora ho scritto atiflash -p 0 old.bin ho schiacciato invio e sono comparse delle scritte...ho riavviato ma non è cambiato nulla..... cmq nn so se mi sono spiegato bene ma nn è che nn vedo niente solo che su tutto lo schermo si formano delle righe e le scritte che compaiono sono costituite da numeri che si muovono.......01010101010101010
francy85
26-02-2003, 17:12
ciao, nn c'è più nessuno che mi possa aiutare?...nn ce la faccio più.....vi prego!
a quanto partono le frequenze di default'
francy85
27-02-2003, 18:36
si...è una radeon 8500le...
prendi il bios e con radedit,lo modifichi ,lo fai partire di default 275/275,con memorie cas1....vedrai che andra' bene....anchio avevo gli stessi tuoi problemi..adesso va come un missile..arrivo di oc a 300/300con dissi originale memorie senza dissi...tutto il necessario lotrovi su dinoxpc.it...su modifica radeon 8500ò9100
francy85
02-03-2003, 15:25
ho provato ma ora nn mi da più il segnale del monitor....il problema che il vio vecchio bios nn l'ho salvato ed ora nn sò proprio come fare....vi ricordo che ho una radeon 8500le 64 ddr
dimenticavo devi installare i catalist 3.1
francy85
02-03-2003, 22:12
come faccio a installare i catalyst se nn si vede niente?...nn dà segnali lo schermo
francy85
02-03-2003, 22:14
ma come faccio a installarli se il monitor nn mi dà segnali?
Conan ama Lana
03-03-2003, 08:31
Originally posted by "francy85"
allaro...ho preso il dischetto di avvio di windows 98....ho messo dentro i file atiflash, atiflash.cfg e flash....dopo di che il bios old .... dopo ho cliccato sul desktop ho creato un nuovo documento di testo in cui ho scritto atiflash -p 0 old.bin > a:\flash.log dopo di chè l'ho rinominato autoexec.bat e l'ho inserito nel dischetto di avvio.....ho spento il computer....ho montato la radeon...e ho avviato con dentro il dischetto....ma mi sembra di aver capito da quello che ho potuto vedere....che mi è comparsa la schermata di avvio di windows 98...
Molto semplicemente: prima di rimettere la ati, devi impostare dal bios il drive A: come drive di boot primario, altrimenti all'avvio ti va subito a cercare i file sull'HD e quindi non ti legge il file batch che hai messo nel dischetto.
Per fare questo, con una scheda video funzionante inserita, premi il tasto CANC all'avvio del computer, e poi nelle opzioni del bios seleziona "Floppy" come primary boot drive. Poi metti la scheda vecchia non funzionante, inserisci il dischetto e riavvia.
francy85
03-03-2003, 17:06
ho provato ma è comparsa ancora la schermata di avvio di windows 98.....mi potresti spiegare meglio cosa devo mettere su un floppy vuoto....grazie
Conan ama Lana
03-03-2003, 17:32
L'operazione che ti ha descritto stazzo , cioè aggiungere il file autoexec.bat contenente quei comandi ad un dischetto, la devi fare non su un dischetto vuoto ma su un dischetto di avvio, cioè un dischetto che contiene i file di sistema.
Prima crea un dischetto di avvio: da Esplora risorse-clicca col tasto destro su "Floppy da 3,5"A: " , e poi scegli "Formatta", poi clicca su "Crea disco di avvio MS-DOS" e premi Avvia.
Alla fine avrai un dischetto di avvio. Copiaci il file autoexec.bat come ti ha detto stazzo e riavvia.
Originally posted by "azzo.i"
prendi il bios e con radedit,lo modifichi ,lo fai partire di default 275/275,con memorie cas1....vedrai che andra' bene....anchio avevo gli stessi tuoi problemi..adesso va come un missile..arrivo di oc a 300/300con dissi originale memorie senza dissi...tutto il necessario lotrovi su dinoxpc.it...su modifica radeon 8500ò9100
come un missile....
quasi quasi ci provo...
formaggino
08-04-2003, 15:37
Originally posted by "francy85"
ho provato ma è comparsa ancora la schermata di avvio di windows 98.....mi potresti spiegare meglio cosa devo mettere su un floppy vuoto....grazie
...e ricordati di impostare nel bios il floppy come prima unita' di boot o comunque prima dell' Hard Disk
Originally posted by "Deuced"
il bios della 9100 ha frequenze più alte per ram e core,devi cercare quello per la 9100 le
Questa è nuova... :D
La 9100 ha praticamente le stesse frequenze
della 8500le. Anzi, diciamo che si tratta di una
8500le con un altro nome e il supporto fullstream...
ByeZ!
ALEX23
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.