PDA

View Full Version : ATI FIRE GL8700 o 3DLABS OXYGEN VX1 ?


mattia76
25-02-2003, 12:09
secondo voi qual'è la scheda migliore per lavorare in autocad (3D&2D), 3dstudio, pshop, ecc?
Entrambe hanno un costo di circa 150€ se non sbaglio. E sono dedicate all'opengl.
Chiaramente non mi serve una scheda per giocare, ma per farci grafica, modellazione solida, rendering e disegnare in autocad (la cosa che faccio di+).
Ho un dubbio sulla firegl (il supporto drivers per autocad, o meglio l'ottimizzazione per il cad). Mentre la oxygen vx1 sembra proprio dedicata al cad 2d e 3d.
Qualcuno di voi usa queste schede? sapete dirmi come si comportano?
Io per ora ho ancora una matrox g400, che in 2d va bene, ma nel 3d (autocad con linee nascoste, gourad shading,ecc) lascia a desiderare.

Conoscete altre schede di tipo "porfessionale" cioè non dedicate al gioco ma alla grafica, che non costino un capitale?

Mi consigliereste una geforce quadro oppure "quadrata"?

Grazie per l'attenzione,
Mattia

MarcoLaz
25-02-2003, 17:34
Ciao,
io sono un felice possessore di una gl8700 e lavoro principalmente con Viz4.Rispetto alla precedente scheda una geforce 2gts "quadrizzata" è moolto meglio,sia come qualità video sia come potenza "bruta". La VX1 è una scheda (se nn ricordo male) senza coprocessore geometrico (il famoso T&L) e se ricordo male è di una generazione precedente alla gl.
Ed in futuro la puoi vendere + facilmente (ci girano i giochi) :D

Jigen-x
25-02-2003, 18:45
Quanto decentemente girano i giochi sulla FireGL?
E' alla pari con la sua corrispondente game board (Rad 7500-8500)?
C'è un player DVD a corredo?
Mi interessa veramente molto questo punto perchè sto pensando di pigliarmi la FireGL x1 (per esigenze professionali) e vorrei poterci giocare
coi giochi attuali!

MarcoLaz
25-02-2003, 18:54
Per quanto ne so, la gl 8700 nei giochi è uguale al radeon 8500le con un leggero vantaggio nei giochi openGL.
Nella confezione della 8700 c'erano solo i driver.
Con la GLX1 credo che nn avrai problemi con i giochi attuali (e neanche con quelli dei prossimi 5 anni :D )

Jigen-x
25-02-2003, 18:59
Questo volevo sentirmi dire, fratello!!! :D :D :D
Che tu sia benedetto!!!
Evvai di X1: di giorno CAD e di sera DOOM III (volesse Carmack...)

mattia76
26-02-2003, 16:55
Premetto che non mi interessa fare i giochi ma solo sapere quale può essere la mia scheda ideale per lavorare.
Vorrei che nel 2d fosse al livello della mia matroxg400, in più ci voglio un 3d potente per le applicazioni cad3d, 3d studio, renderings, ecc.

PER ESEMPIO LA OSYGEN Gvx1, dovrebbe essere + performante della ssorella + piccola, qualcuno mi sa dire com'è?

Devo ancora capire se mi conviene scegliere un'ATI 8500, una geforce e farla andare come quadro. Insooma ATI, GEFORCE, schede professionale, schede gaming "truccate"?

Si parla troppo di giochi e frameper sec. e poco di cad! e poi dopo 8 ore di cad al massimo mi guardo un film, io non mi metto a giocare in 3d......

consigliatemi una buona scheda che costi poco, per le mie esigenze. (solo lavoro cad, 3d. ) al massimo dvd, NO GIOCHI!!!!


grazie,
Mattia

MarcoLaz
26-02-2003, 17:48
Se ci devi solo lavorare scegli una scheda professionale che hanno una stabilità e una qualità migliore dei driver.
Per quale marca devi decidere cosa ci fai.
Usi solo modelli in wire oppure texturati?
Fai lavori statici oppure fai animazioni?
Le scene/modelli sono semplici o complessi (come numero di vertici)?
La tua scheda madre ha l'AGP pro?

Chiediti queste cose, perchè nn esiste la "miglior" scheda grafica in tutto (forse tranne quella da 3000euro :D ).

Ti consiglio di guardare in rete, molti siti hanno testato le schede che cerchi o nei siti dei software che utilizzerai (normalmente hanno la lista delle schede video certificate).

PS. la scheda video nn influisce minimamente sui tempi del rendering, li conta solo il processore e quantità di ram.

fefed
27-02-2003, 11:53
il mio consiglio è la FireGL Z1, evoluzione professionale della Radeon 9500PRO. è davvero 1 bomba. il prezzo non è certo "user friendly" ma le prestazioni sono superlative

zell18
27-02-2003, 13:04
scusate ma che differenza fa lavorare in opengl o negli altri?

flisi71
27-02-2003, 15:21
Ciao, io ti consiglierei una Radeon 9500/9700, che con la patch inclusa in RivaTuner ti permette di installare i driver della FireGLZ1/X1, ottenendo la stesse identiche prestazioni.
Non c'è alcuna modifica hw da fare, e il buon Unwinder, il creatore di rivaTuner, ha mostrato i risultati in questo articolo http://nvworld.ru/docs/sfgl_e.html

Ciao

Federico

mattia76
27-02-2003, 17:19
Allora, facvciamo un po' di ordine.
1. mi serve una scheda per lavorare (progettazione architettonica)
2.sono ancora studente e quindi la disponibilità monetaria è limitata
3. I programmi che uso sono autocad sia 2d che 3d, 3dstudio, archicad, artlantis, ecc..
4. uso anche pshop e impaginatori, ma non credo che li la scheda faccia la differenza (rispetto ad 3d)
5. Generalmente lavoro in wireframe, linee nascoste, gourad shading. ciè senza texture, poi in fase di rendering le adopero, ma non è la parte predominan te di quello che faccio.
6. animazioni ne faccio ogni tanto, ma non è il mio lavoro principale.
7. Nei modelli architettonici la complessità è relativamente bassa (non ci sono troppe superfici curve) niente a che vedere con i modelli diciamo organici.
8. non credo di avere l'agp pro (agp liscio?).

VORREI SOLO UNA SCHEDA ECONOMICA MA CON DRIVER OTTIMIZZATI PER IL CAD 3D.

quello che cerco è il rapporto qualità/prezzo in base alle mie esigenze e disponibilità. Non mi posso permettere una QUADRO o una ati9700.
pensavo di rientrare in un budget intorno ai 150€

ilkarro
27-02-2003, 17:40
Visto il budget ti consiglio una FireGL 8700 oppure una 9500 da "patchare" in FireGL Z1, ma quest'ultima costa di più della sorella. Se vuoi spendere ancora meno, diciamo 70-80 euro, puoi cercare una qualunque scheda della famiglia GeForce 3 da "quadrare" a Quadro DCC: come inizio penso che possa bastarti, poi quando inizierai a creare modelli complessi che non riuscirai a gestire fluidamente allora potrai cercare un'altra scheda più potente

MarcoLaz
27-02-2003, 20:21
Ti consiglio anche io la gl8700, è imbattibile nel rapporto prezzo-prestazioni.

Conan ama Lana
07-04-2003, 10:35
x quello che devi fare una oxygen vx1 usata da 80€ è più che sufficiente: driver ottimizzati x autocad e le altre applicazioni professionali (io ad esempio uso solidworks e catia)... spendere di più è superfluo. Ed eviti di sbatterti con modifiche hardware e software, patch varie e bios... per cosa poi? Autocad? :D

mattia76
07-04-2003, 14:17
come da signature, ho cambiato la s.video con una geforce3ti200@quadro DCC (64 Mb) il bios la vede come elsa quadro dcc. (quadrizzata hardware da un amico).
Devo dire che per il 3d non ci sono paragoni rispetto alla matroxg400 di prima.

grazie a tutti,
ciaO,
mATTIA

ilkarro
07-04-2003, 16:22
Originally posted by "mattia76"

come da signature, ho cambiato la s.video con una geforce3ti200@quadro DCC (64 Mb) il bios la vede come elsa quadro dcc. (quadrizzata hardware da un amico).
Devo dire che per il 3d non ci sono paragoni rispetto alla matroxg400 di prima.

grazie a tutti,
ciaO,
mATTIA

Ottima scelta, anch'io ho una Ti200@Quadro DCC e devo dire che, per iniziare a lavorare con il 3D, va proprio bene :)
P.S.: edita per piacere la signature (massimo 3 righe ad 800x600)

maurice75
07-04-2003, 17:33
Ho acquistato il mese scorso la firegl 8700... che dire, per la qualita'... e' fenomenale.. idem con 3ds si comporta egregiamente

ho riscontrato invece qualche problema con winxp, lasciando i driver del CD, delle volte win crusha, dando la colpa alla firegl, invece con gli ultimi driver scaricati, da problemi con i giochi...

sapete se c'e' rimedio? Devo impostare qualcosa dove specifica le varie configurazioni dipendenti dai programmi? con 3ds 5 che impostazione devo mettere per esempio?

CiAo