PDA

View Full Version : Mistero filtri ADSL


Martin P
25-02-2003, 11:13
Ciao a tutti:

a casa ho l'adsl di tin.it con cui mi trovo bene, mi hanno fornito 2 filtri: uno con presa tripolare (grande) ed uno con plug piccolo.

Ho 2 prese telefoniche, una delle quali derivata dalla prima credo, tutto funziona bene se metto il filtro tripolare alla presa principale, mentre se inverto la posizione dei filtri la seconda presa risulta muta.

... il modem posso collegarlo indifferentemente alle 2 prese, sempre a patto che il filtro tripolare sia nella presa 1...

ovviamente se tolgo il modem funzionano entrambe le prese in qualsiasi config....

Chi mi spiega perchè? ... per la legge di Murphy ovviamente avrei bisogno di mettere i filtri nella posizione opposta all'attuale...:rolleyes:

grazie e ciao

ercolino
25-02-2003, 16:41
Controlla che le prese siano in parallelo,cioè devi sentire la conversazione telefonica contemporaneamente da tutti i telefoni.

Martin P
25-02-2003, 17:44
Grazie, ... non sono sicuro che lo siano... farò la prova... cmq ho risolto lasciando i filtri come erano e comprando una prolunga..... :rolleyes:

cmq per pura info, se fossero in parallelo dovrebbe andare?... ma che differenza c'è tra i due filtri? :confused:

grazie :)

ercolino
25-02-2003, 18:25
Io mi riferivo al collegamento in parallelo delle prese telefoniche,i filtri non c'entrano niente

PentiumII
25-02-2003, 20:54
Vi espongo qui anche io mio problema, trattandosi sempre di filtri.
Ho da poco messo su alice, in casa ho 2 prese del telefono, quella di sotto (solo x telefono) e quella di sopra (telefono + adsl).
Ho messo i filtri Hamlet a T, quelli tripolari che sopra hanno anche l'innesto x il connettore Rj-11, in entrambe le prese.
Quando telefono e sono collegato, dal telefono di sopra si sente bene (anche se sono connesso), se chiamo invece col telefono di sotto si sente il rumore.
Ho provato a togliere quello sotto: il risultato è che il rumore scompare ma adesso il rumore è venuto nella presa di sopra (quella telefono + adsl)
Non so che fare, da cosa dipende?
Devo subire il rumore in una presa delle due?
Ma i filtri non servono x togliere il rumore?
Perchè me ne toglie solo in una presa?
Ciao grazie

Martin P
25-02-2003, 21:27
... mi disopiace, non so aiutarti, per me è un mistero :rolleyes:

ercolino
25-02-2003, 21:31
Eventualmente prova a sostituire i Filtri a volte possono essere difettosi.

Hai mica un impianto di allarme collegato con la linea telefonica?

PentiumII
25-02-2003, 21:50
Ho un allarme ma non è collegato al telefono... è indipendente, quindi non è legato in nessun modo...
Proverò a invertire i due filtri, anche se sono uguali tra loro...
Che scatole, come mai? :(

PentiumII
26-02-2003, 21:34
up!

Bilancino
27-02-2003, 01:39
le prese non devono essere in parallelo per forza perchè i filtri oltre a separare la voce dal segnale adsl disccoppiano il segnale nelle prese infatti io ho il telefono in camera che viene isolato se si alza il centrale, mettendo i filtri questo non avviene e posso usare tranquillamente l'adsl. Il rumore può dipendere dalla qualità scadente del filtro.........

Ciao

PentiumII
27-02-2003, 11:09
Qualità scadente del filtro?
Ma ne ho due, sul filtro dove c'è il modem si sente benissimo, nell'altro telefono c'è un filtro identico e si sente il rumore! :cry:
Dovrebbe essere così il mio impianto, il telefono principale è di sotto (dove si sente male), invece di sopra ho quello che si sente bene + il modem collegato.
Non so cosa voglia dire telefoni in parallelo... :(
Ciao

Bilancino
27-02-2003, 11:19
Originally posted by "PentiumII"

Qualità scadente del filtro?
Ma ne ho due, sul filtro dove c'è il modem si sente benissimo, nell'altro telefono c'è un filtro identico e si sente il rumore! :cry:
Dovrebbe essere così il mio impianto, il telefono principale è di sotto (dove si sente male), invece di sopra ho quello che si sente bene + il modem collegato.
Non so cosa voglia dire telefoni in parallelo... :(
Ciao

a un mio amico invece se metteva il filtro sentiva rumore mentre senza il rumore scompariva........

ciao

PentiumII
27-02-2003, 11:56
Originally posted by "Bilancino"



a un mio amico invece se metteva il filtro sentiva rumore mentre senza il rumore scompariva........

ciao

Ma succede anche a me! :eek:
Se tolgo il filtro di sotto (dove si sente male) poi si sente bene, ma il rumore si sente in quello di sopra (quello con modem)...
Come è possibile?

Bilancino
27-02-2003, 16:00
Originally posted by "PentiumII"



Ma succede anche a me! :eek:
Se tolgo il filtro di sotto (dove si sente male) poi si sente bene, ma il rumore si sente in quello di sopra (quello con modem)...
Come è possibile?

Questa cosa succede non solo a lui ma ad altri utenti della sua città presumo che dipenda dalla linea o dai filtri......io non ho problemi e ti posso dire che con lui abbiamo fatto delle prove e io sentivo la differenza sia con il filtr oche senza.

Ciao

PentiumII
27-02-2003, 16:55
Boh è un mistero. Domani forse vado a fare un giro al computer discount, dove ho comprato i due filtri (hamlet, 15 euro in tot).
Sento cosa mi dice, ma dubito che ne sappia qualcosa... :(

PentiumII
10-03-2003, 08:25
Scusate la domanda stupida ma l'ho messa su da poco: l'ADSL funziona anche senza filtro? Serve solo x togliere il rumore x telefonare, vero?

Se è così posso togliere il filtro di sotto, che è da mia nonna, così almeno non ha rumore e capisce quando deve telefonare, io anche se ho rumore capisco lo stesso abbastanza.

ercolino
10-03-2003, 19:58
Il filtro serve a separare la trasmissioni dati da quella voce.

ADSL
Spiegare cosa sia ADSL è in linea di principio molto semplice. ADSL è semplicemente una coppia di modem installati su una normale linea telefonica. Un modem ADSL combinato con uno "splitter" sovrappone i segnali a larga banda sulle linee analogiche (PSTN) o digitali (ISDN) esistenti. La sovrapposizione è tale per cui il servizio dati ADSL non interferisce con il normale traffico telefonico.
La tecnologia ADSL è basata su una modalità di trasmissione asimmetrica: più banda disponibile dalla rete verso l'utente (downstream) e meno nella direzione inversa (upstream). La connessione è sempre attiva, il che elimina il fastidio di attivare le chiamate e rende ADSL ideale sia la navigazione su Internet e l'accesso a servizi multimediali sia per servizi tipo Intranet con accesso LAN remotizzato.
Tecnologia
Alla domanda su quale tecnologia sia basata ADSL, si può rispondere in diversi modi. Senza entrare troppo in dettaglio, diciamo che ADSL è una tecnologia modem di nuova generazione che, usando il già esistente doppino della linea telefonica, permette la trasmissione dati ad una velocità molto superiore a quella attuale. Questo e' stato ottenuto migliorando le tecnologie di filtraggio e conversione analogico/digitale dei tradizionali modem per rete analogica. In maggior dettaglio, ADSL utilizza frequenze che vanno oltre la banda fonica (300 - 3.400 Hz), poiché il normale doppino in rame può trasportare segnali con frequenze fino ai megahertz.
Il modem ADSL può quindi apparire all'esterno come un oggetto che trasferisce dati ad alta velocità ma all'interno è paragonabile a tanti modem che lavorano in parallelo con una banda di 4,3125 kHz. Da un punto di vista puramente teorico le velocità massime raggiungibili sono di 1,5 Mbps upstream (trasmissione) e di 16 Mbps downstream (ricezione).

PentiumII
17-03-2003, 10:46
Da me c'è sempre lo stesso problema, di sotto si sente male anche se c'è il filtro. :o
Ho letto meglio sul sito di alice, riporto qui alcuni passi:

Se invece il tuo impianto telefonico comprende centralini, intercomunicanti, smart box o sistemi di telesoccorso o teleallarme collegati alla linea telefonica (es. antifurto), sarà indispensabile l'installazione di un filtro centralizzato (splitter), che dovrà avvenire a cura di un tecnico di Telecom Italia. L'intervento prevede un contributo una tantum di 105,36 Euro, IVA inclusa.

Io ho 2 telefoni, uno di sotto e uno di sopra (stesso numero).
Pensavo di avere un impianto normale, come faccio invece a capire se ho centralini intercomunicanti (cosa sono?) o smart box (idem)?
Se è così alora si spiegherebbe perchè continuo a sentire rumore...