View Full Version : Router ADSL Netgear DG814IT: I vostri pareri...
Sarei intenzionato ad acquistare questo modem per la mia rete domestica e per la condivisione di Alice Mega. Sapete come funziona? Ci sono problemi con i protocolli utilizzati da telecom? Mi dareste una mano perchè non vorrei buttar via tutti questi soldi.
problemi non dovrebbero esserci, quel modello è in vendita da mesi.....
Cmq a che prezzo lo trovi?
a quel prezzo c'è anche il vigor 2600 che ho io.
Non so che funzionalità tu stia cercando in un router cmq l'unica cosa in più che ha il netgear è l'URL filtering, mentre per le altre cose il vigor e l'atlantis credo siano nettamente superiori.
Originally posted by "Kriz"
Sarei intenzionato ad acquistare questo modem per la mia rete domestica e per la condivisione di Alice Mega. Sapete come funziona? Ci sono problemi con i protocolli utilizzati da telecom? Mi dareste una mano perchè non vorrei buttar via tutti questi soldi.
L'unico problema che puoi incontrare è con la codifica IKE di IpSEC, purtroppo non la gira :(
per il resto è ok :)
e poi l'atlantis e il vigor fanno anche da server VPN e devo dire che per me che sono in giro tutto il giorno è molto comodo poter accedere alla mia rete a casa e controllare via VNC i miei pc senza bisogno di pubblicare porte.
robtol II
25-02-2003, 20:37
Vuoi dire che non è attraversabile da VPN?
Se fosse cos sarebbe un bel danno per il NetGear.
Ciao, Roberto.
dove li posso trovare i vigor e gli atlantis????
Originally posted by "Vinnie"
L'unico problema che puoi incontrare è con la codifica IKE di IpSEC, purtroppo non la gira :(
per il resto è ok :)
Quindi cosa mi consigli???? Comunque funziona ugualmente???
evil_getta
26-02-2003, 10:39
Io ho a casa un Netgear DG814IT e funziona benissimo. VNC non lo ho ancora provato a configurare, ma mi sembra che sulle specifiche sia scritto che fà anche da server VPN, se non lo facesse sarebbe da denuncia alla Netgear.
Lo ho preso da CHL( http://www.chl.it/ ) a meno di 200 euro iva inclusa.
Ho provato questo prodotto con Libero ADSL Light e Alice di un mio amico e ha funzionato benissimo con tutti e due. Lo ho configurato in 10 min. Io lo consiglio, mi sono trovato benissimo e poi non scalda troppo, non ha ventole rumorose e anche se leggero sembra robusto.Inoltre funziona anche da presa per il telefono normale. :D
evil_getta
26-02-2003, 10:53
Non so se ti può aiutare ma Pc Professionale lo ha eletto miglior router. Vai a leggere sul loro sito per dettagli. http://pcpro.mondadori.com
evil_getta mi hai convinto, controllo il prezzo e lo compro da chl
:cry: :cry:
da chl non c'è a listino, adesso dove lo trovo???
evil_getta
26-02-2003, 13:59
Prova a cercare dg814 (senza it) su http://www.yahoo.it/
http://it.search.yahoo.com/search/it?p=dg814
non per dire, ma http://www.netgear.it/prodotti/index_router.html ...
è ben specificato che la VPN è di tipo Pass-Thru , non fa da server VPN.
E poi il router atlantis costa sui 160€ ivati, però non ha lo switch a 4 porte.
ma il VPN è così importante??? cosa ti permette di fare??? Io avrei bisogno dello switch per connettere i due cavi di rete dei due PC.
la VPN ti permette di connettere alla tua rete interna dei pc da internet: i pc collegati prendono un IP interno alla tua rete e possono fare le stesse cose che farebbero se fossero collegati all'hub della tua rete. Io uso la VPN per controllare i PC che ho a casa mentre sono in giro dai clienti.
Se a te non serve allora non è importante.
evil_getta
26-02-2003, 16:17
Per chiarire cosa é VPN trovo interessante:
http://www.europe.redhat.com/documentation/HOWTO/VPN-Masquerade-HOWTO.php3
o ricerca con http://www.yahoo.com
http://search.yahoo.com/bin/search?p=VPN
basta anche guardare i link ai siti che ho messo nella FAQ! :cool:
evil_getta
26-02-2003, 16:24
Scusa, ma non ho ancora avuto il tempo di leggere la FAQ.
a me il VPN non intaressa quindi il Netgear DG814IT dovrebbe andare bene. Solamente che proprio non riesco a trovarlo se non da misco... :eek:
evil_getta
26-02-2003, 18:59
Forse puoi provare con il DLINK 504 é praticamente identico al netgear.
Comunque é tornato il Netgear in listino da chl.
ok, guarderò anche il DLINK 504 però così ad occhio mi sembrano proprio uguali... :cry:
ma il VPN pass through che cos'è???
evil_getta
27-02-2003, 14:41
Praticamente vuol dire che se hai un computer che fà da server VPN non blocca i messaggi. Per chiarimenti e approfondimenti consiglio le FAQ.
Originally posted by "Kriz"
ma il VPN pass through che cos'è???
vuol dire anche che se uno dei pc interni vuole fare una connessione VPN con un server esterno il router non lo impedisce.
subwoofer
02-03-2003, 17:30
Originally posted by "gohan"
vuol dire anche che se uno dei pc interni vuole fare una connessione VPN con un server esterno il router non lo impedisce.
Vale anche il viceversa?
Cioè, se il server VPN si trova dentro la LAN, e dall'esterno, come fai tu, voglio stabilire una connessine VPN, il "pass-trough", me lo consente?
byeee
configurando le apposite porte dovresti riuscire.
evil_getta
03-03-2003, 11:03
Se non erro basta configurare un "port forwarding" sul router.
robtol II
03-03-2003, 21:25
Devi poter ruotare non le porte ma alcuni protocolli.
Non funziona se fai solo questo, ci vuole altro.
Ciao, Roberto.
subwoofer
04-03-2003, 11:45
gli ultimi 2 tread non l'hocapiti....Help :confused:
robtol II
04-03-2003, 12:22
Per esporre eventuali servizi quali server Web o FTP ti è sufficiente ruotare delle porte determinate (80, 20 e 21) del TCP. Per altri la stessa cosa magari anche dell'UDP. In genere il port forwarding o Virtual Server ruota questi 2 protocolli basati su porte. Per le VPN pass trough devi ruotare oltre a questi 2 (determinate porte) anche altri protocolli incapsulati nell'IP. In genere si fanno con una DMZ. Il Router deve comunque avere il supporto di sopra (VPN passtrough) se no non è detto che ne sia capace. Le VPN poi sono di diversi tipologie tra cui PPTP (quelli il cui client è dentro tutti i SO di Microsoft, o lo scarichi nel caso di Win98/95/NT4. gratis) e quelle IPSec in cui in genere la soluzione software/hardware è proposta a pagamento. Ovviamente l'IPSec è più sicura e versatile, ma più cara rispetto alla soluzione PPTP. Nel tuo caso potresti usare una modalità PPTP o IPSec (solo in ESP se sei dietro NAT ricorda) e mettere il Router in VPN passtrough e dietro metterci il server VPN che viene chiamato dall'esterno. Con il Vigor 2600 e l'Atlantis I-Storm (A02-RA) invece puoi fare tutto questo ma puoi anche far si che sia il Router stesso che accetta la chiamata IPSec e non la rigira ad un server dietro. In questo modo il Router è responsabile dell'integrità, autenticazione e crittografia dei dati (li fa una cpu al suo interno specializzata e non un software che gira su un server che si appoggia alla CPU generica).
Ecco perché il Vigor e l'Atlantis costano più cari, una soluzione IPSec software cosa.
Se hai la classe pubblica non necessiti del VPN passtrough, che ti ricordo serve se hai il NAT abilitato.
Spero di esserti stato utile.
Per avere un'idea dei prodotti scaricati i manuali dai siti, io lo faccio sempre è un ottimo modo per valutare quanto un'azienda creda in un determinato prodotto (non è bello comprare e poi scoprire che l'assistenza è un numero intercontinentale in inglese .....).
io non so come si comporti l'atlantis, però ti posso dire che per il vigor le VPN cifrate in 3DES (quindi crittografia massima) sono abbastanza pesanti e limitano in modo sensibile il throughput dei dati, mentre in PPtP non cifrato si viaggia bene. Non ho ancora provato una soluzione SW sul win 2000 server, ma credo che un server VPN dedicato sia più performante, anche se ovviamente è più complicato e costoso da gestire
robtol II
04-03-2003, 21:27
Io ho provato a connettermi con un cisco serie 800 (in triple DES) in ADSL e supponendo che il cisco non sia il tappo, il Router I-Storm faceva 128Kb/s (il max dell'ADSL, avevo due linee 128up e 640down) con un'occupazione che oscillava attorno al 20%. Mi sono informato e so che monta il chipset Helium200-80 che è un doppio ARM 7 che va ad 80Mhz.
Molti Cisco serie vecchia hanno un processore a 50Mhz (non è un confronto so benissimo che l'architettura, il software la sapienza di cisco etc...però è giusto per dare un'idea).
Ciao, Roberto.
PS
Comunque farò dei test più precisi e poi li pubblicherò.
Originally posted by "Kriz"
:cry: :cry:
da chl non c'è a listino, adesso dove lo trovo???
lo trovi da Frael, eprice, o bow, a volte anche da comuterstore..
Vorrei acquistare anch'io questo router,
vorrei sapere soltanto se supporta il PPPoATM
o se devo avvisare telecom di cambiarmi
a PPPoE
grazie
ciaoooooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.