Entra

View Full Version : Chipset nForce per sistemi Dual Socket A?


Redazione di Hardware Upg
25-02-2003, 09:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9386.html

Circolano on line le specifiche di una nuova scheda madre Dual Socket A, basata su un fantomatico chipset nVidia nForce FX

Click sul link per visualizzare la notizia.

cla_vice_to
25-02-2003, 09:18
viva nvidia a amd athlon64

Crisidelm
25-02-2003, 09:29
Cosa c'entra? Non sarebbe una scheda madre per Athlon64 bensì per AthlonMp. E sinceramente sa di bufala lontano un miglio: l'AMD ha sempre affermato che i chipset per i suoi sistemi multiprocessor li avrebbe fatti da sé e basta.

^TiGeRShArK^
25-02-2003, 10:09
brrr.... però il nome nforce fx incute un pò timore... fa venire in mente un certo flop di skeda video..... :)

Ginopilot
25-02-2003, 10:29
Vieni da futuro?

Feanortg
25-02-2003, 10:50
Che storia! Se viene presentato a giugno molto probabilmente arriverà in concomitanza con le prime schede GefoFX sugli scaffali! Scherzi a parte...Penso che per l'epoca la soluzione sarà gia' obsoleta...

Pot
25-02-2003, 11:03
a me sa tanto di fake...non usano mai i cm ma i mm per dare le quote.. e poi il "buco" del socket non è centrato in nessuno dei 2.. poi i socket hanno la stessa orientazione .. non mi è mai capitato di vedere una mobo dual con i socket messi in quel modo...bho??

OverClocK79®
25-02-2003, 11:56
ottimo
era ora che sostituissero i 762
troppo vekki e obsoleti per le tecnlogie di adesso.....
e con l'arrivo del barton :)

BYEZZZZZZZZZZ

metrino
25-02-2003, 12:03
Se fosse vero, potrebbe essere addirittura una workstation grafica! Vista la potenza di calcolo delle CPU e dell'engine grafico...
Mi sa che è una bufala però: il northbrigde (o come cavolo si chiama quello di sopra) dovrebbe avere le dimensioni di una pizza!!!
In effetti non sembra piccolo di dimensioni, però costerebbe un occhio produrlo.

cdimauro
25-02-2003, 12:49
Originally posted by "Crisidelm"

Cosa c'entra? Non sarebbe una scheda madre per Athlon64 bensì per AthlonMp. E sinceramente sa di bufala lontano un miglio: l'AMD ha sempre affermato che i chipset per i suoi sistemi multiprocessor li avrebbe fatti da sé e basta.

Sarà, ma a me non risulta che abbia imposto questo monopolio... :rolleyes:

Dove l'hai letta questa notizia?

O forse l'hai confusa col fatto che Amd ha scelto come unico partner Tyan per sviluppare le schede madri per i sistemi dual processor?

tarun
25-02-2003, 13:15
confermo anchio che seguo i resi dei miei clienti ...
la serie (dtla 75gxp) è stata la piu difettosa soprattutto nel taglio da 30, e qualche 60 .
Con laerie GXP 60 la situazione e migliorata notevolmente ,abbiamo avuto una sola partita di hdd difettosi,
con la 120gxp 1 solo reso (per ora ) su 30hdd ma era un DOA e non fa testo.
180gxp non ne abbiamo ancora presi,forse ci arrivano il mese prossimo.
abbiamo avuto pure problemi con i primi quantum fireball AS.

metrino
25-02-2003, 13:32
tarun, sicuro che non hai sbagliato il post :)

Solifuge
25-02-2003, 14:56
Rofl :D

krokus
25-02-2003, 15:34
Beh, non è che abbiano lavorato molto bene AMD e Tyan insieme, visto i problemi delle prime Tiger....
comunque, se da un lato è vero che la coppia 762-768 è vecchia e andrebbe aggiornata, dall'altro io vorrei poter montare in futuro un doppio Barton sulla mia Gigabyte...