PDA

View Full Version : 4 Pipeline di rendering per GeForce FX


Redazione di Hardware Upg
25-02-2003, 08:01
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9381.html

A differenza di quanto originariamente previsto, il nuovo chip nVidia NV30 integra 4 e non 8 pipeline di rendering, ma con 2 TMU

Click sul link per visualizzare la notizia.

thegiox
25-02-2003, 08:22
per pasqua uscirà secondo voi?
capisco i problemi che hanno avuto però se non esce.. è da mesi che la pubblicizzano.
mi piacerebbe vederla :)

Magic73
25-02-2003, 08:25
uscirà per natale..... lol

stirling
25-02-2003, 08:31
senza voler gettare benzina sul fuoco ma tutto ciò ricorda il lancio dei primi PIV Intel che andavano meno dei PIII di frequenza inferiore... :eek:
tutto fumo e niente arrosto insomma..era meglio sbandierare le schede appena fossero state pronte...e con caratteristiche tecniche certe

Wonder
25-02-2003, 08:39
Ahahhaahahahah solo adesso slata fuori sta cosa delle pipeline? Che buffoni. Sono completamente disilluso ora. Forse per Natale....

Gohansupersaiyan4
25-02-2003, 08:44
Solo se la venderanno a pochissimo saràdegnadi essere comprata...

CS25
25-02-2003, 08:50
Bisgnerebbe imparare a citarle per intero le fonti. Ecco cosa Nvidia ha risposto ad una risposta diretta riguardo le pipeline


8 z pixels per clock
8 stencil ops per clock
8 textures per clock
8 shader ops per clock
4 color + z pixels per clock with 4x multisampling enabled

It is architected to perform those functions.

Basically, its 8 pipes with the exception of color blenders for traditional ROP operations, for which it has hardware to do 4 pixels per clock for color & Z. It has 8 "full" pipes that can blend 4 pixels per clock with color.


Credo che chi sa l'inglese e sa leggere abbia capito quante pipeline abbia la scheda. Il cruccio per quanto mi riguarda e' un altro perche' una scelta del genere? E' figlia delle difficolta' avute a sviluppare il chip? E' figlia di problemi derivanti dall'utilizzo di un array di processori anziche' di vere e proprie unita' VS e PS dedicate?
Boh, e' una scelta che non capisco sinceramente, cosi' facendo Nvidia si ritrova con una scheda che fin da subito dimostra poco e rischia di trovarsi meglio quando paradossalmente sara' soppiantata da prodotti piu' recenti quali R350 e NV35

XP1700+@2400+
25-02-2003, 08:51
Mi pare chiaro che il sorpasso di ATI su NVidia sia finalmente avvenuto...dopo anni di duro lavoro...vedremo se il futuro avrà un leader oppure se questo duopolio continuerà!

raru_jackal
25-02-2003, 08:52
tanto va la gatta a largo che ci lascia lo zio Pino

pg08x
25-02-2003, 08:57
Guardate un pò quello che è sempre stato scritto e continua ad essere scritto sul sito UFFICIALE di Nvidia

http://www.nvidia.com/view.asp?PAGE=geforcefx_features

8 Pixels/Clock Rendering Pipeline
Makes ALL of your favorite games run faster.

Sig. Stroboscopico
25-02-2003, 09:00
la cosa veramente strana della nvidia che ha blaterato per anni di una road map che avrebbe portato ogni 6 mesi a una scheda di fascia superiore... una roadmap che non sono mai riusciti a mantenere in una sola occasione...

comunque spariamo che si "riprenda" che ati ragiona molto alla Intel... se non esce lo NV 30 delle R350 non ne vedremo neanche l'ombra per almeno un anno...

ciao!

atomo37
25-02-2003, 09:01
ammazza non ci credo, intanto siamo praticamente arrivati a marzo!

CS25
25-02-2003, 09:01
Si, al momento e' proprio sorpasso, il ritardo di Nvidia e' veramente tanto, troppo.
Se come si mormora Ati riuscisse a proporre l'R350 gia' per marzo, sarebbe dura per Nvidia recuperare strada... servirebbe necessariamente un intero ciclo di umilita' da parte di Nvidia abbattendo il prezzo della FX e concentrandosi sul NV35

}DrSlump{
25-02-2003, 09:02
Effettivamente é una teconlogia fuori tendenza. Mi ricorda quasi l'NV1 di cui io sono tutt'ora possessore.
Aveva un sistema di generazione dei poligoni di tipo diverso dalla concorrenza (l'unitá base non era un triangolo bensí un rettangolo), che ne decretó la fine.
Per la cronaca: all'epoca pagai scheda circa 700.000.. era un sogno, e tale rimase.
Il problema é dunque che per ottenere prestazioni ottimali bisogna programmare un gioco ottimizzandolo per la struttura nvidia. Quindi, tutto dipende da come nvidia si giocherá le carte con le varie softwarehouse.

Maury
25-02-2003, 09:02
Originally posted by "pg08x"

Guardate un pò quello che è sempre stato scritto e continua ad essere scritto sul sito UFFICIALE di Nvidia

http://www.nvidia.com/view.asp?PAGE=geforcefx_features

8 Pixels/Clock Rendering Pipeline
Makes ALL of your favorite games run faster.

A mio avviso qualche ente di tutela dei consumatori dovrebbe intervenire, non puoi dire di avere 8 pipe se ne hai 4 :o

Se una macchina ha 4 cilindri non me la puoi far passare per una che ne ha 8... indipendentemente dal numero di valvole etc...

L'unica ad 8 è l'R300, tra poco lo Xabre 2, ma non certo l'FX :confused:

Wonder
25-02-2003, 09:03
Se vai sul sito www.rage3d.com dicono che la R350 sarà in preorder dal 03/03/2003
Se è vero...ciao ciao nVidia

CS25
25-02-2003, 09:04
PGX08 guarda che Nvidia ha confermato che la scheda abbia 8 pipeline, e che e' limitata a renderizzare solo 4 pixel per ciclo di clock in un determinato tipo di operazioni (quello che va per la stragrande maggioranza).
Non c'e' quindi nulla di ingannatorio in quello che sostiene, semmai c'e' una scheda che non lavora SEMPRE a pieno regime e di conseguenza sfigura di fronte alla controparte Ati che con meno mhz e meno pretese da' quasi gli stessi risultati.

Maury
25-02-2003, 09:10
Originally posted by "CS25"

PGX08 guarda che Nvidia ha confermato che la scheda abbia 8 pipeline, e che e' limitata a renderizzare solo 4 pixel per ciclo di clock in un determinato tipo di operazioni (quello che va per la stragrande maggioranza).
Non c'e' quindi nulla di ingannatorio in quello che sostiene, semmai c'e' una scheda che non lavora SEMPRE a pieno regime e di conseguenza sfigura di fronte alla controparte Ati che con meno mhz e meno pretese da' quasi gli stessi risultati.

Scusa CS25 non ho capito, ha 8 pipe ma nel 99% dei casi processa 4 pixel per ciclo di clock ?

Dai, allora ha 4 pipe, che in determinate condizioni fanno il lavoro di 8, non certo il contrario.

Mi sembra di assistere al tormentone del displacement mapping

}DrSlump{
25-02-2003, 09:18
wonder non trarre considerazioni precipitose: il mercato hardware dipende da quello software e viceversa. Sappiamo tutti com'é mutevole il mercato informatico, quindi io, fossi in voi, attenderei ancora un pochino per poter poi meglio valutare la scelta migliore ed il momento migliore per fare acquisti.

CS25
25-02-2003, 09:24
E' nel 99% dei giochi vecchi e di adesso, non in assoluto in quanto ricadono tutti o quasi nella casistica in cui la scheda si comporta come se ne avesse 4.
E' ovvio che per verificare queste affermazioni si debba aspettare titoli nuovi e/o che facciano uso profondo del multitexturing e se non fossero confermate da risultati coerenti futuri Nvidia si sarebbe data l'ennesima zappa sui piedi, come se fino ad ora non le fossero bastate eek
Per il resto ricorda che nel tormentone del displacement mapping ha avuto ragione chi ha creduto alle affermazioni ufficiali di Nvidia visto che la scheda lo supporta come tutte le altre feature dx9, anche se eseguendolo in maniera differente da quella di Matrox (che neppure Ati segue pedissequamente, ma cmq in maniera piu' classica)... ;)

bs82
25-02-2003, 09:24
Lo so che centra poco....ma fatevi un giretto sul sito ati.....

>Are You Ready For More?<

faramir_
25-02-2003, 09:25
Ragazzi e' vero che la 9700 ha problemi di drivers?

CS25
25-02-2003, 09:26
Una cosa pero' posso dirla senza remore : c'e' un "ALL" di troppo nell'affermazione di Nvidia.

"Makes ALL your favorite games run faster" non certo per le 8 pipeline, al momento principalmente per il suo clock.

CS25
25-02-2003, 09:27
Faramir_

Guarda, da utente pluriennale di Nvidia posso dirti di non aver preso il radeon8500 perche' a suo tempo girava da cani sotto windows XP.
Sono passato da novembre ad un radeon9700pro e posso dirti di aver avuto poche noie coi driver.
Oltretutto Ati e' molto celere a rilasciare catalyst fixati che risolvono i problemi coi giochi appena usciti...

pinch
25-02-2003, 09:31
Ma se è vero quello che c'era scritto in questa news (http://news.hwupgrade.it/9096.html) il chip R350 dovrebbe avere 8 pipeline con 2 TMU ciascuna. Se sarà davvero disponibile a breve credo che per nVidia non sarà facile recuperare terreno nei confronti di ATI.

Maury
25-02-2003, 09:33
C'è un problema di fondo CS25, e non è piccolo.

Allora una scheda che ha xxx pipe può elaborare xxx pixel per ciclo, non è una regola che ho inventato io, è anni che è così.

Se mi dici che pur avendo 8 pipe renderizza 4 pixel mi vien da pensare che 4 pipe vengono "spente".

Domanda:

Perchè dovrei spegnere 4 pipe, che per assoluto sono identiche alle altre 4 ?

Sono forse scemo e mi castro da solo ?

Impossibile, rimango della mia idea, nVidia ha progettato 4 pipe e ora cerca una scappatoia politicamente corretta, non vedo perchè con i prossimi software possano attivate le restanti 4, cosa centra ?

Un emerito nulla :)

Il quadretto sul displacement mapping è tutto un programma, anche in quel caso nVidia ha sviato parecchie versioni con il suo classico modo...

DEMON-2K
25-02-2003, 09:34
faramir_

no guarda ho una 9700 pro HERCULES e non mi ha dato mai problemi coi driver a differenza di NV li trovo molto più affidabili è vero che per ogni 3 detonator NV esce un catalist però è testato per coprire la maggioranza di nuovi titoli !!!

faramir_
25-02-2003, 09:35
grazie cs25 ,il problema è che sto prendendo un computer nuovo e sono indeciso fra una geppo4 e ati 9700.La geppo ha sicuramente il supporto driver migliore ma per la qualità di visualizzazione devo riconoscere che la 9700 è ancora imbattuta.
volevo poi installare oltre a windows xp anche linux e volevo essere sicuro del supporto ati per questo sistema operativo

CS25
25-02-2003, 09:36
Maury se tu prestassi un pochino d'attenzione t'accorgeresti che e' la stessa cosa che mi chiedo io. Anche per me non ha senso che la scheda lavori castrata in determinati tipi di operazioni, ma finche' non abbiamo riprove pratiche in una direzione o nell'altra, non possiamo asserire nulla.
Se poi tu parti per partito preso, auguri ;)

P.S. Sul displacement mapping Nvidia s'e' pronunciata in maniera univoca piu' volte, dicendo che era supportato ma NON tramite le n-patches... mbe'? ;)

CS25
25-02-2003, 09:39
faramir_ che ti posso dire, vai tranquillo e se dovessi avere qualche problema, non scoraggiarti prima del tempo e chiedi lumi sul forum.
Io questo abisso qualitativo non l'ho visto proprio, ho visto una migliore qualita' di Ati ma niente di trascendentale. Cio' che apprezzo e' la qualita' dell'antialiasing e le prestazioni coerenti con le caratteristiche della scheda, il che non e' poco visto quanta fatica sta facendo Nvidia con la sua ultima generazione di prodotti

Maury
25-02-2003, 09:45
Buon amico mio però tu hai affermato ciò:

PGX08 guarda che Nvidia ha confermato che la scheda abbia 8 pipeline, e che e' limitata a renderizzare solo 4 pixel per ciclo di clock in un determinato tipo di operazioni (quello che va per la stragrande maggioranza).
Non c'e' quindi nulla di ingannatorio in quello che sostiene, semmai c'e' una scheda che non lavora SEMPRE a pieno regime e di conseguenza sfigura di fronte alla controparte Ati che con meno mhz e meno pretese da' quasi gli stessi risultati

Sono convinto che il tarlo ti rode anche a te, dato che cmq siamo uomini di mondo e che bene o male qualcosa ne capiamo non è difficile intuire che il quadretto di nVidia in merito alle pipe non sta ne in cielo ne in terra :)

L'FX ha 4 pipe, punto. In single texturing lo dimostra appieno, poi grazie alle 2 TMU si fa valere in multy. Il resto sono piu' che altro chiacchere da bar.

Dispacement mapping:

Matrox l'ha progettato in un modo, ATI ha seguito a ruota...e ti pareva se nVidia non faceva l'asociale :rolleyes: Sarò il campo a dimostare se un displacemetn mapping non ottenuto tramite n-pacth è di pari valore/compatibilità :)

CS25
25-02-2003, 09:59
Eh si, c'hai proprio capito tutto, considerato che mi godo il 9700pro da prima di te e lo consiglio a mari e monti :D :D

Vuoi dimostrare che il gffx usa 4 pipeline?
Ti basta poco : prendi un radeon9500 liscio (4 pipeline attive), overclockalo a 400/400 e confrontalo col gffx liscio in un bel gioco che campa solo di single texturing. Non vedo altro modo di sostenere con certezza tale idea, al momento, e non avendo io' ne' un 9500 liscio ne' un FX liscio, figurati se posso fare la comparazione...

Sul displacement mapping ti faccio notare che Ati non ha seguito a ruota, la sua implementazione non e' al livello di quella Matrox. Nvidia non ha seguito a ruota poiche' ha deciso di strutturare diversamente l'hw per l'utilizzo di PS e VS, non vedo tragedie. Potrebbe darsi benissimo che l'implementazione Nvidia risulti piu' veloce, o magari meno veloce di quella Ati, fino ad allora credo tu debba ammettere di aver cavalcato una tesi completamente errata... e se non vuoi fare il bis aspetta prima di dare "certezze" che nessuno, me compreso, puo' avere.

CS25
25-02-2003, 10:04
Ah guarda che la battuta iniziale del post di prima voleva semplicemente esprimere che a me cio' che rode non e' l'idea che la scheda vada male, quanto piuttosto il PERCHE' di una scelta tecnica a mio avviso folle... giusto per maggior chiarezza ;)

Maury
25-02-2003, 10:34
Originally posted by "CS25"

Eh si, c'hai proprio capito tutto, considerato che mi godo il 9700pro da prima di te e lo consiglio a mari e monti :D :D

Vuoi dimostrare che il gffx usa 4 pipeline?
Ti basta poco : prendi un radeon9500 liscio (4 pipeline attive), overclockalo a 400/400 e confrontalo col gffx liscio in un bel gioco che campa solo di single texturing. Non vedo altro modo di sostenere con certezza tale idea, al momento, e non avendo io' ne' un 9500 liscio ne' un FX liscio, figurati se posso fare la comparazione...

Sul displacement mapping ti faccio notare che Ati non ha seguito a ruota, la sua implementazione non e' al livello di quella Matrox. Nvidia non ha seguito a ruota poiche' ha deciso di strutturare diversamente l'hw per l'utilizzo di PS e VS, non vedo tragedie. Potrebbe darsi benissimo che l'implementazione Nvidia risulti piu' veloce, o magari meno veloce di quella Ati, fino ad allora credo tu debba ammettere di aver cavalcato una tesi completamente errata... e se non vuoi fare il bis aspetta prima di dare "certezze" che nessuno, me compreso, puo' avere.

A dire il vero le mani sopra alla 9700 pro le ho messe prima io, dato che ho recensito un sample, poi reso e in seguito riavuto :p

CS25 io non vivo per dimostare che l'FX ha 4 pipe, non può fregarmene di meno, mi da solo MOLTO fastidio che una grande casa come nVidia debba ricorrere a dei sotterfugi degni dell'ultima arrivata per mettere delle pezze ad un pregetto lacunoso. Tutto qua :)

Poi se veramente ha 8 pipe e lavora al 99% con 4 bhe...auguro ad nVidia una vita prosperosa e tante soddisfazioni, difficle però che le ottenga nel mondo delle schede video però :)

Ricordo molto bene la dichiarazione di un capoccia nVidia, l'FX non supporta il displacement ... poi è saltata fuori tutta una teoria controversa. nVidia ha ottimi incantatori di serpenti, ma al momento è riuscita a dimostrae lo zero % di quello che dice, tutto qua.

Ciao :)

CS25
25-02-2003, 11:03
E chi lo nega? Ma non vorrei ci si convincesse tutti prima del tempo, per non dover fare delle veloci marcie indietro dovute da una pressocche' totale mancanza di elementi di giudizio valdi (ripeto, displacement mapping DOCET).
Nvidia le sue cavolate quando le fa le paga direttamente sulla propria immagine.

^TiGeRShArK^
25-02-2003, 11:21
si ma la cosa + bella in tutta questa faccenda di nvidia è il fatto dei magici incrementi nel 3dmark 2003 con la successiva revisione di detonator beta in cui 'si dice' ke l'unico miglioramento effettuato è stato quelo di forzare la precisione delle pipeline a 16 bit per canale (64 bit) contro i 32 bit per canale che avrebbe di default (128 bit).... e pensare che c'era chi criticava ATI per la sua scelta dei 24 bit (96) dicendo che in questo modo sacrificava IRRIMEDIABILMENTE la qualità rispetto a NVIDIA.... NO COMMENT.....

DISTRUCTORS
25-02-2003, 12:13
secondo me la limitano per renderla stabile.
forse una tecnologia troppo nuova e ha bisogno di tempo per essere sviluppata decentemente.
Di sicuro queste schede non saranno mai performanti da subito
Io l'ho aspettata per fare la scelta giusta che mi possa permettere una continuità di gioco 3D per qualche anno e gia da un po non ho dubbi 9700PRO che ho gia ordinato

Maury
25-02-2003, 12:18
Originally posted by "CS25"

E chi lo nega? Ma non vorrei ci si convincesse tutti prima del tempo, per non dover fare delle veloci marcie indietro dovute da una pressocche' totale mancanza di elementi di giudizio valdi (ripeto, displacement mapping DOCET).
Nvidia le sue cavolate quando le fa le paga direttamente sulla propria immagine.

Displacement mapping DOCET ?

A mio avviso c'è stata un'insabbiatura degna del miglior episodio di X-Files :p
La questione displacement è tutt'altro che chiarita, il giorno che potremo vedere le 3 schede in esame davanti al displacement capiremo, certo che dire:

Lo eseguiamo a ns modo è un pò vago :rolleyes:

cdimauro
25-02-2003, 13:07
Le n-patches sono usate per la generazione delle superfici curve, per cui avrei delle forti perplessità sulla resa finale di un D.M.H. che non le usi... :rolleyes:

yossarian
25-02-2003, 13:23
L'FX ha 4 pipelines. L'affermazione di nVIDIA, per essere del tutto corretta dovrebbe suonare nel modo seguente "in alcune applicazioni processa 8 textures contemporaneamente, come se ne avesse 8". In realtà, avere 4 o pipelines non è la stessa cosa neppure in multitexturing e ne ho tentato di spiegare il motivo (c'è l'obbligo di accedere alla ram video il doppio delle volte rispetto ad un'architettura con 8 pipelines e 1 TMU su ognuna). Ripeto ancora che, comunque, 8 pipelines con bus a 128 bit avrebbero avuto ben poco senso (per questo penso che lo Xabre II, che funziona a frequenze di core inferiori, se ha anch'esso bus a 128 bit, abbia 1 sola TMU e non 2 su ciascuna pipeline). Quando si progetta un'architettura non ci si può inventare troppi voli pindarici ma bisogna tener conto di quelli che potrebbero rappresentarne i punti deboli (cioè i colli di bottiglia)

Ciao

zavfx
25-02-2003, 14:26
"Commento # 28 di : faramir_ pubblicato il 25 Feb 2003, 10:35
computer

grazie cs25 ,il problema è che sto prendendo un computer nuovo e sono indeciso fra una geppo4 e ati 9700.La geppo ha sicuramente il supporto driver migliore ma per la qualità di visualizzazione devo riconoscere che la 9700 è ancora imbattuta.
volevo poi installare oltre a windows xp anche linux e volevo essere sicuro del supporto ati per questo sistema operativo".

Oltre ad avere qualità visiva superiore il 9700 é DX9 e non 8.1 come le TI, ha prestazioni con AA e filtri attivati che sono il triplo se non di più e ovviamnte supporta Win XP.
Un paragone é improponibile: la 9700 é di un altro pianeta.

krokus
25-02-2003, 15:24
Aiut, ho bisogno di chiarezza:
Tutte le schede di generazione GF4Ti e Radeon8x00 hanno 4 pipeline, giusto? Poi ognuna può avere diversi livelli di multitexturing.
Il GF2 aveva 4 pipeline con...2 TMU??
Il Radeon 7500 aveva 2 pipeline con 3 TMU?
Il Kyro2 aveva 1 pipeline ma ben 8 TMU (8-layer Multitexturing)?
Sbaglio?

Anthonello
25-02-2003, 18:52
Ragazzi...suvvia...ma che state a scannavve....con le pipeline, le Tmu, il displace M. etc....ma non l'avete capito ancora che è un 4600 pompato?

marziodivx
25-02-2003, 19:16
bè.. on sarebbe male kome idea. sarebbero dei veri fessi ad avere lavorato sopra al vekkio progetto della 4600 migliorandola.

mix1977
25-02-2003, 20:50
molto probabilmente il problema produttivo era leagato a questo....ora depotenziandolo magari funziona.... (un pò come ha fatto intel con il celeron4....