View Full Version : Il deinterlacciamento non funziona
Ho provato a encodare un filmino fatto in casa(interlacciato) preso da un DVD:con FlaskMpeg(0.6 Preview) il filmato finale E' ben deinterlacciato, solo che le immagini lasciano come una scia.Con Xmpeg anche dopo il deinterlacciamento rimane l'effetto pettine.
Ho provato a fare il tutto sia con deinterlacciamento da codec (5.03Pro), sia da programma.
Qualche veterano mi può spiegare?
Originally posted by "Neway1"
Ho provato a encodare un filmino fatto in casa(interlacciato) preso da un DVD:con FlaskMpeg(0.6 Preview) il filmato finale E' ben deinterlacciato, solo che le immagini lasciano come una scia.Con Xmpeg anche dopo il deinterlacciamento rimane l'effetto pettine.
Ho provato a fare il tutto sia con deinterlacciamento da codec (5.03Pro), sia da programma.
Qualche veterano mi può spiegare?
La scia che ti lascia (se scia è, e non effetto pettine) è proprio quella del deinterlacciamento (a me da l'impressione che mi vadano insieme gli occhi :eek: ).
Io faccio così e funziona.
Utilizzo Virtualdub e nel codec 5.0.3 spunto la voce DEINTERLACE ALL FRAMES. Con quella voce devi fare prima una prova con selezionata la voce subito sotto (top field... etc. etc., non ricordo) e dopo la deselezioni e vedi con quale scompare l'effetto pettine.
Ciao Grunge
Niente di risolto, tale e quale: guardate l'immagine...non si può nemmeno allegare un'immagine.. cmq l'immagine continua ad essere sdoppiata
Vero. Non si arriva ad allegare un'immagine in quanto ti dice che hai superato il limite. :confused:
Cmq non riesco a capire. A me funziona benissimo. Che tipo di codec hai: la versione Pro?
Anche io vorrei allegare un'immagine di prima e dopo per farvi vedere ma SGRUNT niente.
Prova a postare qua le configurazioni del tuo video e della tua compressione e vediamo se c'è qualcosa che non va.
Ciao Grunge
Ho risolto il problema: Con FlaskMpeg ho selezionato Deinterlace Output e deselezionato "Blend instead of interpolate", come valore ho lasciato 20.
Il problema era "Blend instead of interpolate", deselezionandolo ho risolto tutto... :D :D :D
ora una domanda mi sorge... poichè il video è di soli otto minuti, mi conviene codificarlo con un bitrate molto alto (3000 magari) oppure con computer meno potenti potrei avere problemi?
Mi permetto di consigliarti di NON sparare bitrate elevati che alla fine non servono a niente e potrebbero come dici tu crearti dei problemi nella visione del DivX.
Io ho dei DivX creati a bitrate 900 che si vedono perfettamente (768x576).
Per quanto rigurda la risoluzione del tuo problema, non posso dirti se hai fatto bene o no perchè non conosco bene il software però... se hai risolto hai sicuramente fatto la cosa giusta. ;)
Buon pomeriggio
Grunge
Tengo ad aggiungere che ho riscontrato delle zone bianche in un paio di punti del video, per aggiustare il tutto ho abbassato il Threshold a 5 (non chiedetemi cosa sia perchè non ne ho la più pallida idea ,è accanto all'opzione di deinterlacciamento di Flaskmpeg) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.