PDA

View Full Version : CLAMOROSO USCITE TV DI TUTTE LE SCHEDE !!!!!!!


[ITA]-----Bulls-----[ITA]
24-02-2003, 21:58
consigliati da molti di voi nell'acquisto di una scheda video della matrox ( g550 ) per trasmettere dvd/divx alla TV ..............stavo quasi per comprarla sul mercatino del forum quando per caso mi imbatto in un forum sull' Home Theater PC........ + o - quello che volevo fare io .....

provo a chiedere conferme sulle schede che vanno meglio per questo scopo e tutti mi indicano le Ati 9100 Pro, 9500 oppure 9700!!!!!!!!!! (già qui mi insospettisco e mi dico: ma possibile che gli amici di HWUP abbiano cannato di brutto !!!!!!!!)...........

.........mi insospettisco e vado a fondo chidendo un parere sul tipo di cavi s-video da usare per una qualità ottimale.........

e che mi viene risposto...............

qualunque uscita video interlacciata di qualunque scheda VGA è normalmente mediocre, e comunque inferiore a quella di un economico player da tavolo.
Spesso l'immagine non è perfettamente in linea con la geometria del cinescopio del PC al quale la colleghi, poco maneggevole da gestire, e infine a parte le poche (e non proprio economiche) schede con due DAC, quando attivi l'uscita TV mandi a 50Hz anche il monitor del PC che diventa inguardabile.
Dato che non ottieni alcun beneficio ma solo problemi in più a fronte di un risultato inferiore, mi spieghi di grazia chi te lo fa fare?
.................................perchè vai a cercare una soluzione (HomeTheaterPC) a cui normalmente si arriva per avere il massimo della qualità (su dispositivi che permettono di visualizzarla) scendendo a compromessi con tanti altri fattori, se la tua TV accetta solo un normale segnale interlacciato via S-Video?
E' una soluzione temporanea in attesa di un proiettore o comunque di un dispositivo che accetta ingressi progressivi?


e ancora..........

.....l'uscita tv di tutte le schede che ho provato, era proprio scadente. Collega la tele in rgb da un lettore da tavolo come il waitec e vedrai che musica (mmm, video...). Per i divx, e tutto il resto, visto che lo possiedi già, tieniti il PC, che va benone..........


e per finire........

....le ATi sono considerate le migliori schede video in ambito HTPC solo ed esclusivamente se vengono utilizzate via VGA collegate con segnali progressivi a proiettori, plasma, lcd mentre se la tua intenzione è quella di utilizzare l'uscisa svideo interlacciata le differenze tra una ATi e altre schede si assottigliano ed in ogni modo si ottengono risultati peggiori a quelli di un player esterno anche di fascia supereconomica........

ragazzi, non ci capisco + nulla.........io credevo:
-che l'S-VIDEO fosse inferiore come qualità soltanto al component
(___________e scopro che non vale nulla____________________)
-che le migliori schede fossero le Matrox per il collegamento alla TV
(_____________e loro mi dicono che sono le ATI________________)
-che il collegando l'uscita TV di una bella scheda ad un TV color a 100Hz con l'entrata S-VIDEO (partendo da un DIVX fatto bene) mi desse una qualità almeno pari/superiore a quella del VHS
(______________e mi dicono che non è così____________________)

ma allora, CHE C'E' DI VEROOOOOOOOOOOO

no ci capisco + nulla aiutoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!

lunaticgate
24-02-2003, 22:02
Ti abbiamo fatto uno scherzo!!! :D :D
Ci siamo messi daccordo!!! :D :D
:cool: Troppo spassosi i ragazzi del forum!!!

corrma
24-02-2003, 22:03
io non posso aiutarti, però grazie per aver aperto questo 3d, perchè l'argomento interessa anche a me
più che altro io avrei intenzione di usare l'uscita tv per collegare il videoregistratore al pc e registrare su vhs i dvx
che qualità otterrei?
ciao

Damy83
24-02-2003, 22:17
Senti ti posso dire di per certo che un divx visto usando il tvout di una ati con l'svideo è notevolmente meglio di una VHS. Per i DVD, non vedo tutta questa differenza di qualità tra 1 lettore da tavolo e la scheda video del pc. Cmq il vantaggio dell' svideo è dato dalla grande stabilità dell immagine.

CIAO

checo
24-02-2003, 22:26
io vedo i divx con una nvidia sulla tv e vedo bene, se sei uno che guarda i divx non sei un cultore di sicuro, quindi va bene anche na matrox

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
24-02-2003, 22:28
hey Dam, grazie per questo post di rinfrancamento.......tu che caratteristiche hai (CPU,Sk Video, Ram, TV Color)..........grazie

Ti abbiamo fatto uno scherzo!!!
Ci siamo messi daccordo!!!
Troppo spassosi i ragazzi del forum!!!

grazieeee per l'ironia........Luna...........sembrerà strano ma mi ci voleva.........ero e SONO TUTT'ORA sull'orlo di un SUICIDIO.........

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

UP UP UP

:muro: :muro: :confused: :muro: :muro:

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
24-02-2003, 22:33
CHECO............io vedo i divx con una nvidia sulla tv e vedo bene, se sei uno che guarda i divx non sei un cultore di sicuro, quindi va bene anche na matrox

perchè la migliore scheda per cultori secondo te qual'è ??????

ti prego dimmelo.................

GRAZIEEEEEEEEEE :confused: :confused:

grunge
24-02-2003, 22:36
Originally posted by "corrma"

io non posso aiutarti, però grazie per aver aperto questo 3d, perchè l'argomento interessa anche a me
più che altro io avrei intenzione di usare l'uscita tv per collegare il videoregistratore al pc e registrare su vhs i dvx
che qualità otterrei?
ciao

Mah io credo che l'esperienza vale molto di più di mille parole.

Io mediante tv-tool mi guardo i divx su TV a pieno schermo e li registro pure su VHS per chi me lo chiede.

Se il DivX è fatto bene, la qualità su TV è di gran lunga superiore alle migliori VHS. Ti dirò di più. Ho registrato su VHS un DivX (Spiderman) e l'ho fatta vedere ad un professionista che fa riprese video che sul lavoro ha un VCR di ottima qualità (se non lo ha lui, chi lo deve avere?). Beh mi ha chiesto se la registrazione era avvenuta da un DVD. Quando gli ho detto che era una VHS derivante da un DivX ho dovuto portargli quest'ultimo perchè mi credesse.

E dico per concludere, che non ho una delle migliori schede in circolazione; la mia è una HERCULES DUAL-PROPHET da 32 Mb.

Ciao a tutti

Grunge

checo
24-02-2003, 22:38
Originally posted by "[ITA

-----Bulls-----[ITA]"]CHECO............

perchè la migliore scheda per cultori secondo te qual'è ??????

ti prego dimmelo.................

GRAZIEEEEEEEEEE :confused: :confused:

non esiste, perchè se sei un cultore dei film, di certo non ti guardi un divx.

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
24-02-2003, 23:06
non esiste, perchè se sei un cultore dei film, di certo non ti guardi un divx.............ok non sono un cultore........ma per te per vedere i DIVX sulla TV al massimo della qualità quali sono le 3 migliori skede video?????????

Mah io credo che l'esperienza vale molto di più di mille parole.

Io mediante tv-tool mi guardo i divx su TV a pieno schermo e li registro pure su VHS per chi me lo chiede.

Se il DivX è fatto bene, la qualità su TV è di gran lunga superiore alle migliori VHS. Ti dirò di più. Ho registrato su VHS un DivX (Spiderman) e l'ho fatta vedere ad un professionista che fa riprese video che sul lavoro ha un VCR di ottima qualità (se non lo ha lui, chi lo deve avere?). Beh mi ha chiesto se la registrazione era avvenuta da un DVD. Quando gli ho detto che era una VHS derivante da un DivX ho dovuto portargli quest'ultimo perchè mi credesse.

E dico per concludere, che non ho una delle migliori schede in circolazione; la mia è una HERCULES DUAL-PROPHET da 32 Mb.

Ciao a tutti


grazie per queste parole Gru...........P.S. chiedo anche a te la stessa domanda che c'è sopra..........quali sono le migliori 3 schede per DIVX????????? e E' POSSIBILE registrare su VHS con TUTTE le schede con uscita TV oppure solo con alcune?????????

non avresti una guida su come si fa?????????????

ultima cosa, che hanno le Hercules in + delle ATI normali o delle Saphire???????????

grazieeeeeeeeeee :confused: :confused: :confused:

grunge
24-02-2003, 23:22
Ciao.

Guarda su quali sono le migliori schede video con uscita Tv purtroppo non posso aiutarti perchè non mi intendo.

Ti posso dire che se dovessi acquistare una nuova scheda video ne prenderei una con il chipset Nvidia che mi permette di utilizzare il programma TvTool (anche in italiano) il quale riesce a configurarmi l'uscita Tv in modo da vedere i miei DivX a pieno schermo. Da quello che ne so (sicuramente poco) altre schede che permettono ciò sono "solo" (da prendere con le pinze) le matrox dual-head. Ma non sono di facile configurazione; ho un amico che sta tentando di configurare un matrox g-400 ma non c'è ancora riuscito.

Per quanto rigurda il divx ti ripeto che se fatto bene ha un'ottima qualità anche registrato su VHS di gran lunga superiore alle migliori VHS. Se poi se un cultore dei film allora devi spendere un bel po' di Euro per un home theatre con il quale ti godi alla grande i tuoi film.

Ti posto il link di TvTool qualora ti interessasse sapere quali schede video supporta.

http://tvtool.info/

Ciao Grunge

P.S. Dimenticavo: una guida per cosa? Per creare i DivX o per registrare gli stessi su VHS?

devis
24-02-2003, 23:27
Prendi una Radeon che ha dei settaggi sull'uscita TV molto ricchi oltre ad avere una superba qualità della stessa.

devis
24-02-2003, 23:29
Originally posted by "grunge"


. Da quello che ne so (sicuramente poco) altre schede che permettono ciò sono "solo" (da prendere con le pinze) le matrox dual-head. Ma non sono di facile configurazione; ho un amico che sta tentando di configurare un matrox g-400 ma non c'è ancora riuscito.

Sulle ATI basta attivare l'opzione "theather mode" nel pannello di controllo per vedere i filmati a pieno schermo.

Damy83
24-02-2003, 23:30
Originally posted by "[ITA

-----Bulls-----[ITA]"]hey Dam, grazie per questo post di rinfrancamento.......tu che caratteristiche hai (CPU,Sk Video, Ram, TV Color)..........grazie



grazieeee per l'ironia........Luna...........sembrerà strano ma mi ci voleva.........ero e SONO TUTT'ORA sull'orlo di un SUICIDIO.........

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

UP UP UP

:muro: :muro: :confused: :muro: :muro:

Io ho una radeon 8500, 1700+ @ 2600+, 256 pc2100@2700 e come televisore uno un sony 25" oppure un sony 29" 100 Hz.
CIAO

lunaticgate
25-02-2003, 00:17
Cmq voglio dire anch'io la mia che ho avuto sia Matrox, sia Nvidia e adesso Ati....ebbene la ATI ha davvero una buona uscita video che non ha niente a che fare con quella Nvidia (la geffo Asus V8420 mi ha fatto impazzire per l'uscita video....secondo me scandalosa).
La Matrox sicuramente è leader ma a che prezzo? Di sicuro l'Ati ha non solo una buona TV-OUT ma anche delle ottime prestazioni nei giochi e costano meno delle altre!!!!

supercola
25-02-2003, 00:42
Allora ti posso dire con certezza (visto che le ho entrambe ;) ) che la cara vecchia g400 ha un tv-out DECISAMENTE migliore a quello ci una 9000pro che ha solo il composito mentre la matrox ha anche l's-video.
Per quello che riguarda la qualità ti assicuro che un ottimo dvx è quasi paragonabile ad un DVD, certo se possiedi un ottimo 36 pollici la differenza è più marcata (ma comunque mooooooooolto superiore ad un vhs, ed in più puoi mantenere l'ac3) ma su televisori più piccoli e/o scadenti ti assicuro che nella visione normale è difficile distinguerli.
ciauz ;)

Damy83
25-02-2003, 00:57
Originally posted by "supercola"

Allora ti posso dire con certezza (visto che le ho entrambe ;) ) che la cara vecchia g400 ha un tv-out DECISAMENTE migliore a quello ci una 9000pro che ha solo il composito mentre la matrox ha anche l's-video.
Per quello che riguarda la qualità ti assicuro che un ottimo dvx è quasi paragonabile ad un DVD, certo se possiedi un ottimo 36 pollici la differenza è più marcata (ma comunque mooooooooolto superiore ad un vhs, ed in più puoi mantenere l'ac3) ma su televisori più piccoli e/o scadenti ti assicuro che nella visione normale è difficile distinguerli.
ciauz ;)

La mia 8500 ha l'svideo. Se usi l'adattatore va su composito ma l'uscita è il svideo.
CIAO

secerot
25-02-2003, 01:30
ma io sinceramente nn ho mai capito una cosa, ma se avete l'immagine così stabile del pc su vga,perchè vi dovete guardare i dvd e i dvx sulla tv?un buon lettore costa poco,è leggero,maneggevole trasportabile e ha il telecomando,perchè dovrei smanettare per mandare il segnale sulla tv di casa,voi mi direte perchè è + bella grande e ti scofani sul divano di casa a vedere un bel film,e allora quel casino per avvicinare il mio pc al 42 ppi di casa nn me lo chiamate fastidio?passi per quelli che hanno un pc portatile,ma se lo hanno comprato nn mi direte che nn hanno i soldiper un modesto lettore da tavolo...nn vi pare?

grunge
25-02-2003, 09:04
Originally posted by "secerot"

ma io sinceramente nn ho mai capito una cosa, ma se avete l'immagine così stabile del pc su vga,perchè vi dovete guardare i dvd e i dvx sulla tv?un buon lettore costa poco,è leggero,maneggevole trasportabile e ha il telecomando,perchè dovrei smanettare per mandare il segnale sulla tv di casa,voi mi direte perchè è + bella grande e ti scofani sul divano di casa a vedere un bel film,e allora quel casino per avvicinare il mio pc al 42 ppi di casa nn me lo chiamate fastidio?passi per quelli che hanno un pc portatile,ma se lo hanno comprato nn mi direte che nn hanno i soldiper un modesto lettore da tavolo...nn vi pare?

Beh le tue affermazioni sono corrette ma...

1) l'unico lettore da tavolo che legge i DivX per ora è il Kiss perciò non hai tanta scelta e non costa pochissimo.

2) la qualità del DivX è superiore alla qualità di un Svcd (che si può vedere su quasi qualsiasi lettore da tavolo).

3) se proprio è così seccante dover collegare il pc alla tv perchè è lontano potresti utilizzare un SENDER che ti permette di mandare il segnale dall'uscita Tv del pc alla tv sino a parecchi metri di distanza senza perdita di qualità. Puoi lasciarlo sempre collegato. Unico neo: devi far partire il divx dal pc e spostarti nella stanza con la tv.

Visto che siete molto competenti: esiste un cavo S-Vhs/scart? O bisogna in mezzo usare un adattatore?

Inoltre, avevo detto che non sono competente nelle schede video. Io conosco la mia e la Matrox per quanto riguarda l'uscita TV. Ora so che ce ne sono molte e che la scelta non è facile; bisognerebbe che il venditore ti desse una prova sul campo (anzi dovrebbero fare così se sono onesti) ma purtroppo :( a me non è mai capitato. Sono dovuto sempre andare in fiducia.

Ciao a tutti

Grunge

Cfranco
25-02-2003, 09:12
Originally posted by "grunge"

Ti posso dire che se dovessi acquistare una nuova scheda video ne prenderei una con il chipset Nvidia che mi permette di utilizzare il programma TvTool (anche in italiano) il quale riesce a configurarmi l'uscita Tv in modo da vedere i miei DivX a pieno schermo. Da quello che ne so (sicuramente poco) altre schede che permettono ciò sono "solo" (da prendere con le pinze) le matrox dual-head.
:confused:
Io con una ATI qualsiasi ci riesco benissimo :o

grunge
25-02-2003, 09:16
Difatti io ho detto che NON mi intendo e che conosco solo quelle due schede. Se ce ne sono altre che funzionano benissimo, ben venga così mi faccio una cultura anche io ;)

Ciao Grunge

Simon82
25-02-2003, 09:29
Vuoi la migliore qualita' DVD da PC a TV?

Compra una scheda Dxr3 o Hollywood+ di decodifica MPEG2 e usala solo per poter vedere i DVD su una tV. Io da anni lo faccio e da sempre ho letto che ha la migliore uscita TV proveniente da un pc. Infatti i DVD li vedo alla perfezione come se avessi un buon player attaccato. ;)
E contemporaneamente posso fare cio' che voglio sul mio pc visto che il processore rimane occupato al 5% massimo.. :p;)

Cfranco
25-02-2003, 09:29
Passiamo alle questioni tecniche :
Sulla 7500 del portatile e sulla 9500 Pro del PC l' uscita TV supporta risoluzioni fino a 1024x768 , le altre schede a che ris. arrivano ?

grunge
25-02-2003, 09:32
Originally posted by "Simon82"

Vuoi la migliore qualita' DVD da PC a TV?

Compra una scheda Dxr3 o Hollywood+ di decodifica MPEG2 e usala solo per poter vedere i DVD su una tV. Io da anni lo faccio e da sempre ho letto che ha la migliore uscita TV proveniente da un pc. Infatti i DVD li vedo alla perfezione come se avessi un buon player attaccato. ;)
E contemporaneamente posso fare cio' che voglio sul mio pc visto che il processore rimane occupato al 5% massimo.. :p;)


Costo? La utilizzi naturalmente come uscita TV perciò mi vedo ciò che voglio non solo DVD.

Ciao Grunge

Simon82
25-02-2003, 09:40
Originally posted by "grunge"




Costo? La utilizzi naturalmente come uscita TV perciò mi vedo ciò che voglio non solo DVD.

Ciao Grunge
Be'.. la scheda la trovi nuova solo come forma di Hollywood+. La Dxr3 non la trovi piu' se non usata.. io la pagai 100k lire due anni fa, usata. Nuova costa sulle 180.000 lire.. piu' o meno. La dxr3 non e' altro che la hollywood+ rimarchiata Creative. ;)

Be'.. a parte in WindowsXP, con un programmino apposta puoi vedere anche Divx e altri formati. Se vuoi pero' vedere anche il desktop, allora mi sa che non c'e' speranza. Per te ci voleva il Kyro2 SE che doveva avere una uscita TV ottima grazie all'ultimo chip Focus.. ;)

grunge
25-02-2003, 10:32
Guarda la mia è una curiosità. Se mi interessa è perchè vorrei solo utilizzarla per vedere i DivX a pieno schermo senza altri usi (tipo doppio desktop o simili). Ora utilizzo una Hercules dual prophet a cui ho abbinato TvTool e devo dire che si vede benissimo a parte un problema di cavo credo.

Tu sai se esiste un cavo S-Vhs/scart? O bisogna utilizzare un adattatore?

Ciao grunge

Simon82
25-02-2003, 10:34
Originally posted by "grunge"

Guarda la mia è una curiosità. Se mi interessa è perchè vorrei solo utilizzarla per vedere i DivX a pieno schermo senza altri usi (tipo doppio desktop o simili). Ora utilizzo una Hercules dual prophet a cui ho abbinato TvTool e devo dire che si vede benissimo a parte un problema di cavo credo.

Tu sai se esiste un cavo S-Vhs/scart? O bisogna utilizzare un adattatore?

Ciao grunge

Non ne ho mai visti, ma credo che possano esistere. Se devi entrare per forza in scart credo che non potrai mai avere la qualita' di un televisore che HA l'entrata SVHS diretta. Cosi' potresti eliminare qualsiasi problema che si incontra con il composito. Cmq io ci entro con l'adattatore e si vede bene. ;)

grunge
25-02-2003, 10:55
Originally posted by "Simon82"



Non ne ho mai visti, ma credo che possano esistere. Se devi entrare per forza in scart credo che non potrai mai avere la qualita' di un televisore che HA l'entrata SVHS diretta. Cosi' potresti eliminare qualsiasi problema che si incontra con il composito. Cmq io ci entro con l'adattatore e si vede bene. ;)

Ti ho chiesto se esiste questo cavo perchè ora io esco s-vhs/composito/scart. Volevo eliminare un connettore in quanto mi dovrebbe creare un problema (si vede una linea bianca trasparente verticale a 1/3 dello schermo).

Cmq a parte questo anche io vedo benissimo. Molto meglio che una buona VHS su un buon VCR.

Grazie delle indicazioni.

Grunge

Simon82
25-02-2003, 11:04
Originally posted by "grunge"



Ti ho chiesto se esiste questo cavo perchè ora io esco s-vhs/composito/scart. Volevo eliminare un connettore in quanto mi dovrebbe creare un problema (si vede una linea bianca trasparente verticale a 1/3 dello schermo).

Cmq a parte questo anche io vedo benissimo. Molto meglio che una buona VHS su un buon VCR.

Grazie delle indicazioni.

Grunge

Mi sa che il problema della linea portebbe non essere a causa del connetoore in piu'... io con lo stesso passaggio vedevo tutto bene. ;)

grunge
25-02-2003, 11:14
Difetto della scheda video? Difetto del cavetto di uscita della scheda?

Tu che ne pensi?

Ciao grunge

Damy83
25-02-2003, 13:54
Un cavo che da svideo va in scart direttamente non esiste. Devi X forza passare dal composito, dato che i segnali di sincronismo sul svideo sono su + di 1 filo mentre ul composito e scart arivano in seriale sullo steso video (alemeno mi sembra sia così).
CIAO

secerot
25-02-2003, 14:13
per me vi complicate la vita... e poi i dvx a che scopo? se mi serve per salvare l'opera delle mie videocassette dv riversate su cd roma allora ha un senso,ma a costo di ripetermi,se ho almenouna tele grande forse ha un significato... p.s. il famoso SENDER forse che lo regalano ??? se sì fammelo sapere,quelli che ho visto costavano intornoa agli 80 e passa... :muro:

grunge
25-02-2003, 14:33
Originally posted by "secerot"

per me vi complicate la vita... e poi i dvx a che scopo? se mi serve per salvare l'opera delle mie videocassette dv riversate su cd roma allora ha un senso,ma a costo di ripetermi,se ho almenouna tele grande forse ha un significato... p.s. il famoso SENDER forse che lo regalano ??? se sì fammelo sapere,quelli che ho visto costavano intornoa agli 80 e passa... :muro:

Ma forse sarò ottuso ma non capisco il tuo ragionamento.

1) non ho mai detto che il SENDER te lo regalano. Poi tu affermi che chi ha i soldi per comprarsi un portatile può permettersi di prendere anche un lettore DVD... ed io ti dico che se non lo vuole avere può comprarsi anche un sender :)

2) poi scusa uno deve avere per forza i dvd o le VHS per avere un motivo per crearsi i divx? Io per esempio scarico i film da sorgente satellitare direttamente su PC e dopo ci faccio i DivX e la qualità NON è paragonabile a nessuna VHS e si avvicina di molto ai DVD... senza lettore DVD e senza DVD. E li guardo su Tv via scheda video e si vedono pure bene.

Ciao Grunge

PSYCOMANTIS
25-02-2003, 14:45
In ordine di qualita':

1) vga
2) rgb
3) s-video

Damy83
25-02-2003, 16:41
Originally posted by "secerot"

per me vi complicate la vita... e poi i dvx a che scopo? se mi serve per salvare l'opera delle mie videocassette dv riversate su cd roma allora ha un senso,ma a costo di ripetermi,se ho almenouna tele grande forse ha un significato... p.s. il famoso SENDER forse che lo regalano ??? se sì fammelo sapere,quelli che ho visto costavano intornoa agli 80 e passa... :muro:
I divx a che scopo?? hai presente i p2p? :D

capo del mondo!!!
25-02-2003, 17:22
il cavo s-video@scart esiste alla grande visto che ce l'ho :)
Preso e pagato parecchio visto che era per uso professionale!(quasi 60000 lire ai tempi)...anche se le connessioni sono interamente placcate oro e il cavo lungo 1 m è gommato ed isolato alla grande

Damy83
25-02-2003, 17:27
Guarda che fa cmq un adattamento anche il tuo cavo, dato che l'svideo, come ho gia detto ha segnali di sicronismo su cavi distinti. Quandi, anche se la scart avesse i terminali in titanio, la qualità peggiora.

Cfranco
25-02-2003, 17:29
Originally posted by "capo del mondo!!!"

il cavo s-video@scart esiste alla grande visto che ce l'ho :)
Preso e pagato parecchio visto che era per uso professionale!(quasi 60000 lire ai tempi)...anche se le connessioni sono interamente placcate oro e il cavo lungo 1 m è gommato ed isolato alla grande
Il cavo esiste , ma non funziona ... o meglio funziona solo se la Scart é predisposta alla ricezione del segnale s-video , solo che se una TV ha la scart predisposta probabilmente ha anche un connettore s-video , con le TV non predisposte si vede in B/N .

Cfranco
25-02-2003, 17:33
Ecco una pagina abbastanza esauriente sul collegamento PC -> TV con lo schema per adattare il connettore s-video al composito :
http://www.coloredhome.com/conectar_pc_tv/conectar_pc_tv.htm
E' in spagnolo ma resta comprensibile .
Questa invece spiega come usare i connettori che si trovano normalmente in commercio e i risultati :
http://www.coloredhome.com/video/conectores_senales_cables.htm

Damy83
25-02-2003, 17:38
Cmq se uno ha l'svideo non vedo perchè debba usare la scart....

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
25-02-2003, 21:10
piccolo quesito tecnico ragazzi...............


:confused: :confused: :confused:

ho sentito dire che l'S-VIDEO "soffre molto della LUNGHEZZA DEL CAVO"....................ma è vero che + è lungo il cavo S-VIDEO e + DIMINUISCE LA QUALITA' dei dati/immagini trasportati ?????????

ed in caso sia vero fino a quale lunghezza di cavo si può avere qualità "massima", senza "cadute" dovute alla lunghezza ??????????

ultima cosa quanto è grande (sezione) un cavo S-VIDEO???, quanto costa + o - al metro un buon cavo????????? c'è un sito che ne vende di buoni ad un prezzo "accessibile" ?????????

(calcolate che mi serviranno circa 20-30 m di cavo) miiiiiiiiiiiiii che distanzaaaaaaaa :D :D

Alex23
25-02-2003, 21:30
Proprio ieri ne ho avuto la conferma guardano un film
in DVD dal mio vicino... La sua Matrox G450 ha un TV-OUT
che la mia cara 8500 si sogna!!!
Certo con la G450 non potrei giocare a niente ma il mio
vicino che la usa solo per photoshop, autocad, dvd e divx
ha fatto decisamente un acquisto azzeccato!!
Dopo aver fatto la prova "di persona" devo ammettere che
la Matrox per il TV-OUT ha ancora una marcia in più!!
ATI, mettiti al lavoro per superare Matrox!!
MATROX, mettiti al lavoro altrimenti ATI ti supera!!

:D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

Pietro
25-02-2003, 21:39
Allora vediamo di fare un po' di chiarezza. Le ATI escono in s-vhs. Ora il segnale s-vhs può essere accettato senza problemi da una scart che sia compatibile con questo standard. Per vedere se il vostro TV è abilitato a ricevere un segnale s-vhs basta osservare la scocca della TV in prossimità della presa/e scart stessa (normalmente se vi sono + prese scart nel televisore solo uan di queste è abilitata al segnale s-vhs, cioè quella a fianco della quale appare la famosa S). Nel caso in cui vi sia incisa un S significa che il TV è capace di ricevere il segnale s-vhs. Una volta appurato che il TV è compatibile con l's-vhs resta il problema fisico della connessione. Vi sono due soluzioni:
1) uscire dalla vostra scheda video con un normale cavo s-vhs e quindi utilizzare un'appostito covertitore s-vhs/scart per entrare nel TV
2) costruirsi un cavo che presenta ad una etremita il connettore s-vhs e dall'altra la scart. Non si tratta di un'operazione diffcile, basta solo avere un po' di esperienza con il saldatore. Il materiale che vi serve è un cavo con 4 fili + calza di scherma e i due connettori. Di solito questi materiali si trovano nei negozi di elettronica. Gli schemi li trovate facilmente in internet, basta una ricerca con google.
Per quanto riguarda la lunghezza dei cavi mi hanno assicurato che fino a 20 metri con il s-vhs non dovrebbero esserci problemi
Ciao

lunaticgate
25-02-2003, 22:40
Non so ma io con una 8500 collegato ad un Philips TVCR comprato un anno e mezzo fa e si vede in B/N è mai possibile che la scart non supporti S-Video???? Stranamente muovendo il cavo per un attimo si vedeva qualche segno di colore e questo problema su un altro televisore non lo fa, cosa può essere???

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
25-02-2003, 22:54
hey Alex io ce l'ho la matrox g450 dualhead..................ma il problema è che ci sono solo 2 VGA e non l'uscita s-video...........so che c'e un kit con adattatore VGA-->S-VIDEO della matrox comprensivo di un CD con PowerDVD.....................ma il tuo vicino usa quello????

se si dove lo posso trovare??????????

e poi converte in s-video o in composito..............????????

il tuo vicino cumme fa con la g450?????????

grazieeeeeeeeeee

Guren
25-02-2003, 23:12
ciao, ti ripeto qui quello che già ti ho detto su avforum (sono l'autore della terza frase quotata nel post iniziale)

Gli utenti di quel forum (tra cui il sottoscritto) non usano l'uscita TV out delle ATi ma utilizzano l'uscita VGA in collegamento (in generale) a proiettori (al limite ad un plasma).

Le schede video generalmente hanno un'uscita tvout di bassa qualità perchè non nascono per visualizzare il segnale video su di una tv (quanti utenti in media utilizzano questa feature? l'1%?) e quindi anche l'uscita svideo via scart (che è un connettore pessimo come qualità) di un lettore economico è generalmente migliore perchè in questi apparecchi l'uscita svideo è spesso la prima soluzione utilizzata.

ad ogni modo se vuoi un ordine di qualità dei collegamenti te lo posto (ovviamente è da prendere come qualità teorica poi si dovrebbe vedere da caso a caso)

il migliore è l' RGBHV in cui i segnali dei 3 colori rosso, verde e blu ed i due sincronismi - orizzontale e verticale - viaggiano su cavi separati (è il collegmanto tra pc e monitor e permette bande passanti molto elevate)

Subito sotto abbiamo l'RGBS in cui i 3 canali colore sono separati mentre i sincronismi viaggiano su di un unico cavo e sono miscelati

Ancora un pelo sotto abbiamo RGsB in cui i sincronismi viaggiano insieme alle informazioni per il colore verde.

Poi abbiamo il component (in cui le informazioni video viaggiano sempre su 3 cavi)

Infine abbiamo l'svideo (in cui su due cavi viaggiano le informazioni di luma e croma - cioè le variazioni di intensità luminosa e colore) ed il pessimo composito (avete presente quei jack rca di colore giallo vicini a quelli bianchi e rossi per l'audio? ecco fatevi un favore e non utilizzateli mai) in cui le informazioni sul colore, la luce, i sincronismi viaggiano tutti su di un unico cavo.

p.s. come ti ho già detto vista la bassa qualità del formato divx tanto vale trasformarli in svcd e guardarseli con un lettore esterno da 80-90 euro.

Damy83
25-02-2003, 23:39
Non è affatto vero che i divx sono di pessima qualità. Se fatti con un bitrate elevato, rasentano quasi la qualità dei DVD, al contrario del SVCD. Mettendo un film in un SVCD poi, viene diviso in 2-3 cd e non è piacevole alzarsi di continuo e cambiare disco

Guren
25-02-2003, 23:46
per come è strutturato l'algoritmo di compressione divx anche utilizzando bitrate elevati la qualità non migliora di molto.

Ad ogni modo liberi di vedervi tutti i divx che vi pare... io non vedo l'ora di avere lH'DTV a 1920x1080 :muro: se a voi basta la qualità di un divx buon per voi ;)

Simon82
26-02-2003, 07:31
Originally posted by "Guren"

per come è strutturato l'algoritmo di compressione divx anche utilizzando bitrate elevati la qualità non migliora di molto.

Ad ogni modo liberi di vedervi tutti i divx che vi pare... io non vedo l'ora di avere lH'DTV a 1920x1080 :muro: se a voi basta la qualità di un divx buon per voi ;)

Ho visto su AVForum alcune cose che mi lasciano dire che o si hanno i soldi o si hanno i soldi.. per fare cio' che intendi tu. Gia la modifica ad una scheda video in modo che esca con i 3 rca per il verde il rosso e il blu, mi farebbe tremare nel caso in cui dovessi rovinare qualcosa. ;)
Poi.. un proiettore buono quanto costa? 4000-5000 euro? Alla faccia... non so quanti possono permettersi una cosa del genere.

brown
26-02-2003, 08:36
io ho fatto un collegamento alla tv con una geffo4 4200 con cavo svideo convertitore svideo-scart ( 8 euro) e devo dire che si vede benissimo sia divx che dvd

Cfranco
26-02-2003, 09:32
Originally posted by "Guren"

[cut]
p.s. come ti ho già detto vista la bassa qualità del formato divx tanto vale trasformarli in svcd e guardarseli con un lettore esterno da 80-90 euro.
:confused:
Ma hai mai fatto il confronto tra un DVD , un DivX a 720x576 con bitrate "consistente" e un SVCD ?
Sullo schermo di una TV un DVD e un DivX si vedono *uguali* , é solo sullo schermo del PC che puoi apprezzare le *piccole* differenze ( specialmente nei fermo-immagine ) .
Gli utenti di quel forum (tra cui il sottoscritto) non usano l'uscita TV out delle ATi ma utilizzano l'uscita VGA in collegamento (in generale) a proiettori (al limite ad un plasma).
Visto che sei così esperto sai benissimo che gli schermi al plasma e i proiettori hanno una pessima qualità di visualizzazione vero ?

Simon82
26-02-2003, 10:11
Originally posted by "Cfranco"


:confused:
Ma hai mai fatto il confronto tra un DVD , un DivX a 720x576 con bitrate "consistente" e un SVCD ?
Sullo schermo di una TV un DVD e un DivX si vedono *uguali* , é solo sullo schermo del PC che puoi apprezzare le *piccole* differenze ( specialmente nei fermo-immagine ) .

Visto che sei così esperto sai benissimo che gli schermi al plasma e i proiettori hanno una pessima qualità di visualizzazione vero ?

Be'.. concordo con quello che dici sui divx ma un buon proiettore su una parete perfettamente bianca e' di lunga superiore di un televisore.. almeno credo.. (stiamo parlando di proiettori da 10 milioni..;))

Axl_Mas
26-02-2003, 10:17
Mha!Sulla mia ati 8500le e tv grundig 28" vedo i dvd al pari di un lettore da tavolo!(Ho visto dvd sia su lettori economici sia costosi ma ti assicuro che a meno che non hai na tv al plasma da 40" e ci stai ad un metro di distanza la differenza non la vedi!)
Fondamentale però è utilizzare un cavo svhs o svhs---->scart di qualità.
Il mio l'ho pagato 55.000£ da un metro, ma se te lo costrusci da te viene molto meno (ma mi raccomando usa sempre materiali di alta qualità).

Con la scart si mantengono i segnali di luminanza/crominanaza separati!(hai presente i pin???)

Chi dice che i divx fanno schifo forse ha visto quelli fatti male!Io su 2 cd riesco a mettere un film con audio AC3 (6 canali dolby) e di qualità non distinguibile dal dvd.Ma bisogna conoscere bene il divx5pro e tutti i settaggi!

Tutti i televisori moderni possono prendere il segnale svhs dalla scart...dovete solo smanettare le opzioni manuale allla mano! :)

PS:30 metri sono tanti...non so se il segnale arriverebbe bene a quella distanza!Perche non metti il pc su un pianale con rotelle e inserisci tutte le prese del pc su una ciabatta avvitata sopra il pianale.Cosi ti basterebbe levare una spina e spingere il pc vicino alla tv!Io ho fatto cosi!

PPS:Se devi comprarti un kiss a questo punto prendi una xbox e modificala...riesce a leggere dvd, divx, xvid praticamente tutto!Con meno di 300? fai tutto!

Ciao ]Axl[

Guren
26-02-2003, 12:57
Originally posted by "Simon82"


Ho visto su AVForum alcune cose che mi lasciano dire che o si hanno i soldi o si hanno i soldi.. per fare cio' che intendi tu. Gia la modifica ad una scheda video in modo che esca con i 3 rca per il verde il rosso e il blu, mi farebbe tremare nel caso in cui dovessi rovinare qualcosa. ;)
Poi.. un proiettore buono quanto costa? 4000-5000 euro? Alla faccia... non so quanti possono permettersi una cosa del genere.

non sno d'accordo ;)
guarda se c'è una cosa che non ho sono proprio i soldi (sono un operaio, ho 28 anni, una macchina da mantenere, diverse passioni e quindi per farmi bastare i soldi dello stipendio devo stare attento a come li gestisco :p) ma, cercando nel mercato dell'usato, sono cmq riuscito a comprarmi un proiettore che nuovo costava 40 milioni delle vecchie lire a molto meno di quanto non costi un buon 32" :D

circa la modifica dell'uscita vga posso anche concordare infatti io non ho modificato la mia radeon 9000pro (che non è certo una scheda costosa se me lo concedi) ma se una persona ha una buona manualità e confidenza con un saldatore la piccola modifica a cui fai riferimento è davvero semplice e comoda (io personalmente sono andato ancora sul mercato dell'usato acquistando un'interfaccia Extron - nuova 855€+iva - a 200$ e dopo ne ho trovate anche a moooolto meno :mad: )

Per quanto riguarda il costo di un proiettore dipende da quanto vuoi/puoi spendere e che qualità cerchi: nel mercato del nuovo i prezzi vanno da un minimo di 1800€ per un prodotto di qualità più che accettabile - meglio di tutti i televisori e/o plasma del mondo - fino a 60.000 € per il top dell'home video.

Personalmente con 2500€ (il prezzo che mi avevano chiesto per un TV 36" 16:9) mi sono comprato proiettore+htpc+schermo da 100" - 220x124 cm - e ti garantisco che la tv non la uso praticamente mai ;)

Guren
26-02-2003, 13:11
Originally posted by "Cfranco"


Ma hai mai fatto il confronto tra un DVD , un DivX a 720x576 con bitrate "consistente" e un SVCD ?
Sullo schermo di una TV un DVD e un DivX si vedono *uguali* , é solo sullo schermo del PC che puoi apprezzare le *piccole* differenze ( specialmente nei fermo-immagine ) .

Visto che sei così esperto sai benissimo che gli schermi al plasma e i proiettori hanno una pessima qualità di visualizzazione vero ?

mi spiace io non guardo divx e svcd... come ho già detto già i dvd mi vanno "stretti" (sopratutto dopo aver visto l'hdtv all'opera :eek: )

Inoltre io non sopporto questa *moda* di scaricarsi i flm da internet :muro:

Posso concordare circa la tua affermazione sui plasma (ma gli ultimi modelli hanno fatto buoni passi avanti sul fronte qualità... certo non collegati in interlacciato :rolleyes: ) mentre mi spiace ma evidentemente non hai mai visto un proiettore recente e tarato in modo ottimale: ti posso assicurare che non è possibile fare paragoni ;)

Simon82
26-02-2003, 14:01
Originally posted by "Guren"



non sno d'accordo ;)
guarda se c'è una cosa che non ho sono proprio i soldi (sono un operaio, ho 28 anni, una macchina da mantenere, diverse passioni e quindi per farmi bastare i soldi dello stipendio devo stare attento a come li gestisco :p) ma, cercando nel mercato dell'usato, sono cmq riuscito a comprarmi un proiettore che nuovo costava 40 milioni delle vecchie lire a molto meno di quanto non costi un buon 32" :D

circa la modifica dell'uscita vga posso anche concordare infatti io non ho modificato la mia radeon 9000pro (che non è certo una scheda costosa se me lo concedi) ma se una persona ha una buona manualità e confidenza con un saldatore la piccola modifica a cui fai riferimento è davvero semplice e comoda (io personalmente sono andato ancora sul mercato dell'usato acquistando un'interfaccia Extron - nuova 855€+iva - a 200$ e dopo ne ho trovate anche a moooolto meno :mad: )

Per quanto riguarda il costo di un proiettore dipende da quanto vuoi/puoi spendere e che qualità cerchi: nel mercato del nuovo i prezzi vanno da un minimo di 1800€ per un prodotto di qualità più che accettabile - meglio di tutti i televisori e/o plasma del mondo - fino a 60.000 € per il top dell'home video.

Personalmente con 2500€ (il prezzo che mi avevano chiesto per un TV 36" 16:9) mi sono comprato proiettore+htpc+schermo da 100" - 220x124 cm - e ti garantisco che la tv non la uso praticamente mai ;)

Ci credo... magari se un giorno posti una foto del tuo sistem HT mi farebbe piacere vedere com'e' venuto il lavoro. ;)

secerot
26-02-2003, 15:07
concordo sulla qualità dei dvx e dei super videocd,forse questi ultimi li capisco per questioni di spazio,ma gradisco sempre i mitici dvd o i superdvd,

Guren
26-02-2003, 18:22
Ci credo... magari se un giorno posti una foto del tuo sistem HT mi farebbe piacere vedere com'e' venuto il lavoro.

il proiettore è questo (il giorno in cui mi è arrivato dall'america, ora non è più su di un tavolino ma capovolto ed appeso al soffitto :))

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
27-02-2003, 19:20
ho la matrox g450 dualhead..................ma il problema è che ci sono solo 2 VGA e non l'uscita s-video...........so che c'e un kit con adattatore VGA-->S-VIDEO della matrox comprensivo di un CD con PowerDVD.....................converte in s-video o in composito..............????????



infine dove posso trovare cavi s-video di buona qualità a un prezzo ragionevole?????????


helpppppppppp me

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: