View Full Version : aiuto
aperfectcircle
24-02-2003, 20:02
ho installato per laprima volta Linux, la red hat 6.2, con gnome su un pentium 166! chiaramente è un cesso inutilizzabile troppo pesante per questa macchina (sono alle prime armi in linux e non pensavo) come faccio ora ad alleggerire il sistema???? in un modo almeno decente??
igorlazunna
24-02-2003, 20:32
io uso abitualmente anche una redhat 6.2 (per necessità :( ) però la uso solo in modalità testo, parto cioè con il runlevel 3.
se ti è sufficiente la modalità non grafica procedi così:
edita il file /etc/inittab
c'è una riga che sarà così:
id:5:initdefault:
cambia il 5 con un 3, come sotto
id:3:initdefault:
e riavvia la macchina e il gioco è fatto ;)
aperfectcircle
24-02-2003, 20:34
per avere un minimo la grafica??
igorlazunna
24-02-2003, 20:35
con il runlevel 3 puoi sempre decidere, se ti serve, di far partire la modalità grafica in qualsiasi momento con il comando startx
aperfectcircle
24-02-2003, 20:42
capisco, ma con quel comando mi si avvia la modalità grafica come la ho ora? se si non mi serve a risolvere il problema..
lnessuno
24-02-2003, 20:43
ti serve un'interfaccia più leggera... prova con cde, o blackbox
aperfectcircle
24-02-2003, 20:46
si può sostituire l'interfaccia grafica dopo l'installazione di linux? ho la gnome ma è troppo pesante, vorrei mettere windowmaker(dove lo trovo? in redhat 6.2 trovo solo gnome e kde..)
igorlazunna
24-02-2003, 20:50
io ti consigliere l'accoppiata WM e Xfce
eccoti due link utili
WM: ftp://rpmfind.net/linux/redhat/6.2/en/os/i386/RedHat/RPMS/WindowMaker-0.61.1-2.i386.rpm
Xfce: http://www.xfce.org/
aperfectcircle
24-02-2003, 20:52
ma come si usano?? cosa devo fare di preciso? premetto che avendo un sistema linux inutilizzabile non ho mai fatto nulla con lo stesso, quindi dovete dirmi le cose passo passo!
igorlazunna
24-02-2003, 20:58
adesso non ho linux sotto mano, comunque io avevo proceduto in questo modo (forse un po' grezzo, comunque...)
ho disinstallato tutti i pacchetti di kde.
poi ho installato WM (è un pacchetto rpm) e Xfce (sempre rpm) dal sito si xfce.org ti rimanda a sourceforge per scaricare i sorgenti o l'rpm (scarica una versione un po' vecchiotta.
e lanciando startx ha funzionato... forse ho avuto anche un po' di fortuna! :D
aperfectcircle
24-02-2003, 21:04
io ti ringrazio per il tempo che stai perdendo con me, ma guarda che di linux non ho mai fatto nulla e cio che mi dici è arabo, dimmi passo passo cosa scrivere perfavore, ho scaricato una cosa (pacchetto) che si chiama blackbox, come lo lancio?? dove trovo la riga dei comandi (tipo il prompt di dos) per scrivere???
igorlazunna
24-02-2003, 21:13
sei ancora in modalità grafica ?
in basso dovresti avere un'icona a forma di conchiglia (la shell).
clicca e si apre la "riga di comando"
a questo punto devi spostarti nella directory dove hai messo i pacchetti rpm che hai scaricato.
per installare il pacchetto:
rpm -ivh nome_pacchetto.rpm
per disintallare un pacchetto (non devi essere in una directory particolare perchè rpm ha in db in cui tiene traccia dei pacchetti installati
rpm -e nome_pacchett senza alcun tipo di estensione.
mi spiego meglio con un esempio.
hai un pacchetto che si chiama xfce-3.7.2-1.i386.rpm nella directory /home/utente
vai nella directory con il comando
cd /home/utente
poi vuoi vedere il contenuto della directory
ls -l
quindi installi il pacchetto
rpm -ivh xfce-3.7.2-1.i386.rpm
poi controlli se il pacchetto è installato
rpm -q xfce
poi vuoi rimuovere un pacchetto
rpm -e xfce
come vedi è necessario specificare il nome del file da installare mentre per disinstallare o interrogare un pacchetto rpm è sufficiente riferirsi solo al nome
aperfectcircle
24-02-2003, 21:30
per copiare dal dischetto? al disco fisso il pacchetto? (lo scarico dal mio pc e lo passo in quello)
aperfectcircle
25-02-2003, 10:55
come diavolo faccio a cambiare l'interfaccia grafica?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.