View Full Version : HP PhotoSmart 720
Che ne pensate?Rapporto qualità prezzo eccellente,viene solamente poco + di 300eu :)
Risoluzione Totale: 3,34 MP (pixel totali 2.140 x 1.560); effettiva: 3,18 MP (2.048 x 1.525 pixel effettivi). Sensore CCD da 1/1,8 pollici; 2.048 x 1.536 pixel totali; 2.040 x 1.560 pixel effettivi. Profondità colore 30 bit. Zoom 12x (ottico 3x/equivalente a 35: 34-102 mm, digitale 4x). LCD con diagonale di 4,1 cm (521 x 218 = 113.578 punti). Memoria interna: 16 MB. Slot per scheda Secure Digital (SD). Capacità di memorizzazione immagini fisse con 16 MB di memoria: 220 foto (60 KB /640 x 480 pixel) = risoluzione a una stella (*); 18 foto (800 KB /2.048 x 1.536 pixel) = risoluzione a due stelle (**) = impostazione standard; 12 foto (1.200 KB /2.048 x 1.536 pixel) = risoluzione a tre stelle (***). Formati di file JPEG (EXIF 2.2) e AVI (M-JPEG). Gamma focale dell’obiettivo: 7-21 mm (equivalente 35 mm: 34-102 mm). Mirino ottico “real image” 3x. Apertura f2.6 – f4.7 (grandangolo); f4.5 – f8.0 (tele). Velocità otturatore Da 2 a 1/1000 secondi. Sensibilità ISO 100, 200, 400 (Automatica, può essere impostata manualmente). Controllo esposizione Automatico. Correzione dell’esposizione automatica/manuale (EV ± 1.5), ISO automatico/manuale (100, 200, 400), bilanciamento del bianco automatico/manuale (può essere impostato manualmente su Luce naturale (5.000K), Nuvoloso (6.500K), Tungsteno (2.600K), Fluorescente 1 (6.000K), Fluorescente 2 (3.600K). Correzione dell’esposizione Automatica (con ISO 100), può essere impostata manualmente a ± 1,5 EV con passaggi successivi da 0,5 (con ISO 100, 200 o 400). Esposimetro TTL (attraverso l’obiettivo). Messa a fuoco Da ~ 0,2 m a infinito, fuoco automatico e inquadrature macro. Flash automatico, riduzione effetto “occhi rossi”, flash on, flash off. Registrazione suoni fino a 255 secondi; registrazione video: formato AVI, 20 fps e risoluzione VGA ¼. Interfaccia USB. Dimensioni (l x p x h): 118 x 75 x 53 mm. Peso: 266 g (senza batterie).
Un mio amico se l'è fatta e si trova benissimo :) Logicamente a quel prezzo ci si compra una nikon coolpix da 2mpixel,che sicuramente è inferiore :)
Me la consigliate?
brenno69
24-02-2003, 23:31
la sconsiglio per l'assistenza hp ad una amica è capitato di doversi rivolgere all'assistenza per una macchina fotografica hp 318 che era fuori garanzia da 2 mesi... pagata 609.000 vecchie lire, senza nemmeno vederla e sapere cosa aveva gli hanno risposto che è da buttare lo ro non la aprono nemmeno.... te ne danno un'altra a 169 euro!!! ora hanno esteso la garanzia a 2 anni, meno male....
Questo è successo nel medesimo modo telefonando a 3 centri di assistenza hp e poi chiedendo ad un ipermercato se era vera questa "sporca" usanza HP e lì gli hanno confermato quanto detto dal centro assistenza... hai comprato un hp? cavoli tuoi...
FA-Blade
25-02-2003, 00:06
ti do un consiglio ...
la prima cosa da guardare nelle fotocamere è l'ottica ... poi segue tutto il resto!
l'hp come ottica non è certo fra le migliori ... quindi io ti consiglierei di guardare altrove!
P.S. Ottica discreta = foto discrete
P.P.S. io ho una canon A40 ed è ottima ... e poi anche con una 2 Mpixel puoi fare delle ottime stampe 10x15 ... una 3 Mpixel non ti basta di certo per fare un A4
lo so,ma i 3 mp della hp non sono superiori di qualità alla canon a40?
Bisogna considerare che l'hp 720 ha anche una risoluzione maggiore,ma secondo voi non basta?Cmq io ho visto delle foto stupende fatte con quest'ultima e penso che a 300eu non si trovi una fotocamera su questo livello :confused:
Secondo voi meglio una nikon coolpix 2000 o hp photosmart720 ?Entrambe costano uguali, però la nikon ha una risoluzione inferiore e 2mpixel :confused:
zimboart
25-02-2003, 11:47
Originally posted by "wilson"
lo so,ma i 3 mp della hp non sono superiori di qualità alla canon a40?
Bisogna considerare che l'hp 720 ha anche una risoluzione maggiore,ma secondo voi non basta?Cmq io ho visto delle foto stupende fatte con quest'ultima e penso che a 300eu non si trovi una fotocamera su questo livello :confused:
Secondo voi meglio una nikon coolpix 2000 o hp photosmart720 ?Entrambe costano uguali, però la nikon ha una risoluzione inferiore e 2mpixel :confused:
io ti consiglio NIKON!
Ma non perchè io ho una Nikon! poteva essere anche minolta,canon,olympus ecc....
I mega pixel non sono tutto! ho visto delle stampe 20x30 splendide, fatte con una 2mp
L'ottica è fondamentale!!!
hp, non potra mai competere sotto il punto di vista fotografico con case come minolta,nikon,olimpus,canon ecc....
e quanto dovrei spendere x avere una macchina da 3mpixel e risoluzione da 2.048 x 1.525 pixel effettivi?
FA-Blade
25-02-2003, 13:34
se vuoi una buona 3 Mpixel guarda la kodak dx 4330 o la pentax optio 330 ;)
zimboart
25-02-2003, 14:08
Guarda anche la fuji!!
prezzi? Cmq x quello che dovrei farci io,la photosmart 720 andrebbe + che bene,non capisco xchè la criticate.Qualcuno che ce l'ha e ne è soddisfatto?
sberla33
25-02-2003, 15:29
Oltre all'ottica (fondamentale), credete sia importante anche il fatto che la HP 720 ha le batterie al litio ? Voi che dite ?
FA-Blade
25-02-2003, 15:36
dico che la migliore fotocamera è quella che ha le batterie stilo ...
ti compri 2 o 4 stilo NIMH da 2000 mA e sei apposto ...
e nel caso sul piu bello si scaricano compri le stilo da qualsiasi parte !!!
zimboart
25-02-2003, 15:49
Scusami la mia non voleva essere una critica contro l'hp
e che io personalmente preferisco comprare macchine fotografiche da chi ha sempre costruito macchine fotografiche
cercavo solo di consigliarti un prodotto di una certa qualità!
guardate che l'hp720 monta ben 4 batterie stilo e con le 1,8ampere l'autonomia è assicurata :) Cmq ripeto x me sarebbe una buona macchina :)
FA-Blade
25-02-2003, 23:15
bhe wilson .. acquistala e poi dicci com'è ! :)
io personalmente quando ho dovuto scegliere la mia fotocamera ... ho a priori eliminato le hp...ho preferito andare sul sicuro ! ;)
dell'hp 720 odio solamente il colore e le dimensioni.Sui 350eu che trovo di meglio dell'hp?
zimboart
26-02-2003, 10:25
prova a veder questa!
Fujifilm FinePix 3800
la trovi su i 350 euri
GoldFinder
06-03-2003, 02:10
Non bisogna, in questo mondo tecnologico, innamorarsi troppo delle "schede tecniche" ccd, megapixel, zoom digitale ecc ... esiste un "MERCATO" in cui ci sono delle fasce di prezzo ... a parità di € hai + o meno lo stesso oggetto, chiaramente chi vuole emergere deve abbassare un tantino i prezzi ... ma a scapito di cosa ? Di solito dell'assistenza...
Canon, NiKon, Pentax tanto x dirne qualcuno, hanno fatto, fanno e presumibilmente faranno sempre (anche) macchine fotografiche ... HP, se nn riuscirà ad affermarsi, potrebbe decidere che il business nn sia abbastanza profittevole e cessare la produzione ... cosa ti ritroveresti in mano ? Inoltre la qualità dell'assistenza HP è "famosa" nn solo x le macchine fotografiche ... io ci ho avuto a che fare anni fa x uno scanner (erano i migliori) e da allora compro solo Canon ...
BYE :D:D:D
sull'ultimo numero di CHIP la HP 720 è stata giudicata ottima, meglio della optio 330.
ottima qualità delle foto. nei: assistenza e comandi nettamente votati ad un utilizzo in automatico.
>>io ho comprato una hp720 ...per me va da dio ...i 330€ che gli ho dato li vale tutti.
>>ho fatto 5 anni di fotografia, ovvio non è una nicon che avrà ottiche migliori (pure canon, pentax, minolta) ma mi sono informato bene e pure il mio rivenditore (che consoco bene) mi ha consigliato questa macchina per il rapporto qualità/prestazioni ...quando avrebbe potuto vendermi una nicon dal prezzo decisamente superiore.
>>e per l'assistenza pochi giorni fa mi è capitato di romper 2 dentini nella chisura dello sportellino delle batterie ...ho telefonato al centro assistenza ho spigato il problema e senza chiedermi ne se, ne ma ne forse mi hanno detto che me la sostituiscono nuova, me la portano a casa ...premetto che ancora non mi è arrivata (il fattaccio mi è successo lunedì) ma per il momento si sono dimostrati disponibili e gentili, poi vi farò sapere.
>>cmq hp, fa questi prezzi perchè fa macchine per l'utenza comune ...non sono prodotti altamente professionali, però c'è da dire che fanno bene il loro lavoro.
>>vi posto 2 foto fatte con la 720 in qualità 3 stelle (sarebbe la migliore)
>>metto i link per non appesantire la discussione: il primo è il mio gatto e la seconda è il mio case Mod.
>> http://space.virgilio.it/
[email protected]/Foto/gatto.JPG
>> http://space.virgilio.it/
[email protected]/Foto/mod.JPG
con questa macchina hai la possibilità di gestire un minimo di settaggi manuali oppure no?
>>manualmente puoi regolare la sensibilità ISO 100/200/400/auto, la correzione dell'esposizione, e bilanciamento del bianco (ha delle opzioni per le varie fonti luminose)
Originally posted by "Pana79"
>>io ho comprato una hp720 ...per me va da dio ...i 330€ che gli ho dato li vale tutti.
>>ho fatto 5 anni di fotografia, ovvio non è una nicon che avrà ottiche migliori (pure canon, pentax, minolta) ma mi sono informato bene e pure il mio rivenditore (che consoco bene) mi ha consigliato questa macchina per il rapporto qualità/prestazioni ...quando avrebbe potuto vendermi una nicon dal prezzo decisamente superiore.
>>e per l'assistenza pochi giorni fa mi è capitato di romper 2 dentini nella chisura dello sportellino delle batterie ...ho telefonato al centro assistenza ho spigato il problema e senza chiedermi ne se, ne ma ne forse mi hanno detto che me la sostituiscono nuova, me la portano a casa ...premetto che ancora non mi è arrivata (il fattaccio mi è successo lunedì) ma per il momento si sono dimostrati disponibili e gentili, poi vi farò sapere.
>>cmq hp, fa questi prezzi perchè fa macchine per l'utenza comune ...non sono prodotti altamente professionali, però c'è da dire che fanno bene il loro lavoro.
l'ho vista e stavo per prenderla. tuttavia, l'estetica non mi ha convinto. sembra un giocattolo...
aggiungendo scheda di memoria e caricatore (quale ci vuole?) quanto spendi in totale?
>>Il mio rivenditore, per camera, secure digital da 64mb (kingston), più 4 batterie ricaricabili da 1800mAh e caricrica batterie mi ha fatto 400€.
>>l'estetica della macchina secondo me è buona, a me piace molto ...è meno compatta di altre macchine digitale ma possiede un lcd anche leggermante più grande (credo superi i 4cm di diagonale).
quanto costa il kit carica +batterie 1800mah?
>>le ho pagate circa 20€, 4 pile e ricarica batterie. costavano di più mi hanno fatto uno sconto.
>>credo che le batterie da 1800mAh costino sui 6€ cad
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.