PDA

View Full Version : Knoppix


stampella
24-02-2003, 18:44
Salve premetto che non ho mai usato linux ma e da tempo che mi ripromettevo di dargli un occhiata, la mia pigrizia :( fino ad ora mi ha impedito di installarlo anche a causa di gente che si lamentava di una presunta difficoltà a configurare le periferiche, oggi però ho scoperto sto knoppix http://www.knoppix.net/ che dovrebbe essere un cd bootable autoconfigurante che dovrebbe permettere di utilizzare linux senza installazione e partizione dedicata, volevo sapere se qualcuno l'ha provato e puo dirmi se sia indicato per iniziare a dare una sbirciata in tale sistema o se siano necessarie cmq delle basi per iniziare a farlo funzionare, non mi interessa che sia scarso come prestazioni rispetto ad un boot da Hd perche una volta "inseritomi" :rolleyes: se mi appassiono lo installo in modo tradizionale. Ciao e grazie dei suggerimenti.

gokan
24-02-2003, 18:49
Direi che è l'ideale per provare le potenzialità di linux.Puoi provare fino in fondo quello che ti interessa, ci sono tanti programmi pronti per essere usati, pensa che io ho fatto vedere ad un amico come ci si poteva connettere ad internet con un live cd in meno di 3 minuti usando kppp. :p
Puoi provare a configurare la tua stampante, utilizzare open office (una sorta di microsoft office),programmi di grafica, ascoltare i tuoi mp3...

LuPellox85
24-02-2003, 19:20
Originally posted by "gokan"

Direi che è l'ideale per provare le potenzialità di linux.Puoi provare fino in fondo quello che ti interessa, ci sono tanti programmi pronti per essere usati, pensa che io ho fatto vedere ad un amico come ci si poteva connettere ad internet con un live cd in meno di 3 minuti usando kppp. :p
Puoi provare a configurare la tua stampante, utilizzare open office (una sorta di microsoft office),programmi di grafica, ascoltare i tuoi mp3...

una curiosità.. ma se io dovessi installare dei driver sotto knoppix?? è impossibile utilizzare nforce2 sotto knoppix?

gokan
24-02-2003, 20:56
Originally posted by "LuPellox85"



una curiosità.. ma se io dovessi installare dei driver sotto knoppix?? è impossibile utilizzare nforce2 sotto knoppix?
Sicuramente non dovresti avere problemi a far partire linux graficamente, se pari di sfruttare il 3d è un'altra cosa

LuPellox85
24-02-2003, 20:59
Originally posted by "gokan"


Sicuramente non dovresti avere problemi a far partire linux graficamente, se pari di sfruttare il 3d è un'altra cosa

+ ke altro parlo di sfruttare la scheda di rete :P

gokan
24-02-2003, 21:25
Originally posted by "LuPellox85"



+ ke altro parlo di sfruttare la scheda di rete :P
AH :D
Le schede di rete sono l'hardware meglio supportato da linux.Per stare sicuro puoi fare una ricerca sul web :)

LuPellox85
24-02-2003, 21:43
Originally posted by "gokan"


AH :D
Le schede di rete sono l'hardware meglio supportato da linux.Per stare sicuro puoi fare una ricerca sul web :)

non quella integrata su nforce 2 :muro:

AnonimoVeneziano
24-02-2003, 21:54
MMpf, Nforce2 è certo che su linux di grane ne da, dovresti esserti già preparato psicologicamente , no? :D

Si sa che Nforce funziona bene solo su XP e 2000. Windows 9x non è supportato e da probs, e linux è supportato come puoi ben notare in che modo (e temo che tu abbia anke il DMA disattivato purtroppo dato che noti lentezza del sistema)

Ciao

AnonimoVeneziano
24-02-2003, 21:57
Originally posted by "LuPellox85"



non quella integrata su nforce 2 :muro:

Certo che non è supportata, pensa se Nvidia rilasciasse le specifiche di qualcosa, scandalo!!! Tutti a copiargli il "MITICO" e "INSUPERABILE" sistema di connessione ETHERNET by Nvidia, una chiccheria da tenere segreta, è ovvio, chi non copierebbe un chip di una scheda di rete.....

Ciao

LuPellox85
24-02-2003, 22:08
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

MMpf, Nforce2 è certo che su linux di grane ne da, dovresti esserti già preparato psicologicamente , no? :D

Si sa che Nforce funziona bene solo su XP e 2000. Windows 9x non è supportato e da probs, e linux è supportato come puoi ben notare in che modo (e temo che tu abbia anke il DMA disattivato purtroppo dato che noti lentezza del sistema)

Ciao

già.. hai letto il post di là? :muro: vabè.. aspettando driver migliori...

thecatman
25-02-2003, 14:15
ma come si configura knoppix x farlo andare su una rete di 100 pc?
premetto che lo usato x la prima volta oggi ( 1 volta su linux!) e lo trovato mooolto interessante!
x esigenze di lavoro devo controllare na valanga di pc diversi ma collegati tutti in rete e quindi col knoppix in 2 minuti sono operativo però non riesco a vedere se internet funziona. ho tutti i dati che servono x andare in rete ip dns gateway
quando io configuro la scheda ethernet inserisco il numero dell'ip , subnet mask, gateway poi michiede qualkosa tipo names qualkosa avete presente?
grazie ciao

qweasdzxc
25-02-2003, 14:30
Originally posted by "thecatman"

ma come si configura knoppix x farlo andare su una rete di 100 pc?


ma come 100 pc e niente server dhcp??

thecatman
26-02-2003, 16:07
e si niente dhcp! ogni pc ha un id fisso e lo si vede anche dall'esterno! beh è una rete con ip asseganti molto vecchi quando quelli fissi te li davano tranquillamente!!! non so se mi spiego! non la rete vecchia ma gli ip!!!

qweasdzxc
26-02-2003, 16:16
vabbe ma non si puo comunque usare un server dhcp? lo configuri in modo che assegni gli indirizzi in base al mac address delle schede di rete, e ogni pc knoppix poi si piglia solo e unicamente l'ip che vuoi te.
per rispondere alla domanda comunque con "i names" credo tu ti riferisca ai dns? probabilmente il server dns e' lo stesso ip che fa da gateway.

thecatman
26-02-2003, 17:38
ho risolto. niente dhcp ma comunque sui names ci va lìnidirizzo del dns mentre su un altro parametro ci va il dns inserito come sito web

Max2
27-02-2003, 21:28
Originally posted by "stampella"

Salve premetto che non ho mai usato linux ma e da tempo che mi ripromettevo di dargli un occhiata, la mia pigrizia :( fino ad ora mi ha impedito di installarlo anche a causa di gente che si lamentava di una presunta difficoltà a configurare le periferiche, oggi però ho scoperto sto knoppix http://www.knoppix.net/ che dovrebbe essere un cd bootable autoconfigurante che dovrebbe permettere di utilizzare linux senza installazione e partizione dedicata, volevo sapere se qualcuno l'ha provato e puo dirmi se sia indicato per iniziare a dare una sbirciata in tale sistema o se siano necessarie cmq delle basi per iniziare a farlo funzionare, non mi interessa che sia scarso come prestazioni rispetto ad un boot da Hd perche una volta "inseritomi" :rolleyes: se mi appassiono lo installo in modo tradizionale. Ciao e grazie dei suggerimenti.

lo sto scaricando anche io .. e così proverò finalmente qualcosa del mondo linux ... cmq a breve prevedo una installazione su un PC :)