View Full Version : DESKTOP REMOTO CON N. DI TELEFONO
francesco2109
24-02-2003, 16:28
Non ho ancora trovato una risposta a questo problema. Chi riuscirà a risolverlo è una persona con le ;) ;) ;) ;) ;) QUADRATE.
VOGLIO CONNETTERE TRAMITE MODEM DIRETTAMENTE 2 PC, ENTRAMBI CON SO WINXP PRO.
LA SOLUZIONE TIPO è QUELLA DI DESKTOP REMOTO O VNC
Il problema più grosso ora è quello di connettermi con il n° di telefono al pc remoto. NON mi risponde. C'è qualche impostazione dei modem che devo fare?
VI PREGO GUIDATEMI PASSO PASSO
grazie
devi creare una connessione che faccia in modo che il pc si metta in attesa di chiamate! segui il wizard di crezione delle connessioni.
francesco2109
25-02-2003, 08:39
Grazie cmq dopo varie ed infiniti settaggi sono riuscito a fare tutto quello che mi serviva.
Se qualcuno è interessato chieda pure
CIAO
supermarchino
25-02-2003, 18:37
Originally posted by "francesco2109"
Grazie cmq dopo varie ed infiniti settaggi sono riuscito a fare tutto quello che mi serviva.
Se qualcuno è interessato chieda pure
CIAO
come fai a indicare a vnc l'ip a cui connettersi?
lo metti nella finestrella dove chiede il nome dell'host a cui connettersi, e dove se no?! :D
supermarchino
25-02-2003, 19:27
Originally posted by "gohan"
lo metti nella finestrella dove chiede il nome dell'host a cui connettersi, e dove se no?! :D
ehm grazie :D :D non lo sapevo :D :D
e un modem che risponde a una chiamata che ip ha?
lo specifichi nelle proprietà del tcp-ip della connessione!
supermarchino
25-02-2003, 19:30
Originally posted by "gohan"
lo specifichi nelle proprietà del tcp-ip della connessione!
giusto! :D
supermarchino
25-02-2003, 19:32
Originally posted by "gohan"
lo specifichi nelle proprietà del tcp-ip della connessione!
posso così ottenere anche un ip statico con una connessione free internet?
non è così semplice...... se anche lo imposti statico poi non riesci a navigare visto che il server a cui ti colleghi potrebbe avere un IP di classe diversa o cmq andare in conflitto con un altro utente.
francesco2109
26-02-2003, 08:07
Una volta fatto il collegamento con modem all'altro pc vai a vedere sulle proprietà della connessione in corso, nei dettagli, lì troverai ip del server e ip del client, avvii vnc e inserisci quello del server
Io almenno ho fatto così :D
supermarchino
26-02-2003, 10:48
Originally posted by "francesco2109"
Una volta fatto il collegamento con modem all'altro pc vai a vedere sulle proprietà della connessione in corso, nei dettagli, lì troverai ip del server e ip del client, avvii vnc e inserisci quello del server
Io almenno ho fatto così :D
così però devi lasciare il pc dell'ufficio sempre accesso... si può fare qualcosa tipo 'Wake on modem ring'? :D
il wake on ring c'è! però il pc s'accende a ogni telefonata!
supermarchino
26-02-2003, 11:14
Originally posted by "gohan"
il wake on ring c'è! però il pc s'accende a ogni telefonata!
se uno invece avesse l'ADSL come può fare?
uff... ma che pretese che hai..... :p :D
Con l'adsl t'attacchi! :D
Se no metti un modem analogico e wake on ring, poi fai in modo che il pc si colleghi a internet da solo così lo puoi controlalre direttamente da internet.
supermarchino
26-02-2003, 11:24
Originally posted by "gohan"
uff... ma che pretese che hai..... :p :D
Con l'adsl t'attacchi! :D
Se no metti un modem analogico e wake on ring, poi fai in modo che il pc si colleghi a internet da solo così lo puoi controlalre direttamente da internet.
router adsl sempre connesso + wake on lan? :D
se proprio lo vuoi sapere è possibile fare anche quello! :p
supermarchino
26-02-2003, 11:31
Originally posted by "gohan"
se proprio lo vuoi sapere è possibile fare anche quello! :p
e con l'ip come la metto?
ip 'pubblico' oppure ip interno del pc nella lan?
poi: esiste un modo per farmi inviare un messaggio con l'ip di un pc che si connette a internet?
Stiamo andando OT.
Semmai una sera te lo spiego su ICQ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.