View Full Version : ecs k7s5a con ddr
attualmente ho questa scheda madre con le sdram fast 512 mb, con un 1700+@2000+, montando le ddr pc2100 sempre 512 mb posso mantenere l'overclock oppure il sistema diventa instabile?!?!?
il bios è quello di chepoman per l'overclok
thanks :cool:
Biohunter
24-02-2003, 20:47
Originally posted by "Ribop"
attualmente ho questa scheda madre con le sdram fast 512 mb, con un 1700+@2000+, montando le ddr pc2100 sempre 512 mb posso mantenere l'overclock oppure il sistema diventa instabile?!?!?
il bios è quello di chepoman per l'overclok
thanks :cool:
se sono ram buone si e magari riesci anke a tenerle con settaggi ultra a cas2....
io ti consiglierei cmq (visto ke il tuo procio sale) di prendere delle pc2700 e vedere dove sali...
io ad esempio ho delle pc2700 ma il mio procio (lo sfaticato :rolleyes: ) non tiene i a 143 e devo impostare il bus a 138 con mio sommo dispiacere...
concludendo...vai o su delle buone pc2100 o magari prendi delle pc2700 OEM oppure (se in futuro cambierai mobo) vai su delle buone pc3200 (a-data, corsair etc...)
byez
thanks, chiarissimo ;) ho ordinato delle pc2100 buone :cool:
Originally posted by "Biohunter"
io ad esempio ho delle pc2700 ma il mio procio (lo sfaticato :rolleyes: ) non tiene i a 143 e devo impostare il bus a 138 con mio sommo dispiacere...
byez
Se non hai problemi di temperature smatita sull'unico L11 aperto.
Andrà a 1,85V di vcore e terrà i 143......e anche 147, ma instabile
Ciao
scusate ragazzi posso chiedervi una cosa? uno dei pc che ho assemblato per uno studio monta la ecs k7s5a (avevo a disposizione un budget ridotto) ma mi ha sempre e dico sempre dato problemi.
Ho provato tutti i bios disponibili, compresi quelli di cheepo, ma un problema di fondo rimane sempre: quando si accende il pc, 80% delle volte non carica il s.o. per cui bisogna riavviare con il pulsante e poi forse parte. In molti 3d riguardanti la k7s5a ho letto che tale fenomeno, denominato cold boot, può dipendere da:
- quick boot enabled
- alimentatore insufficiente
- ram sdr
il pc in questione monta un ali 300w oem, trovato nel case big tower scorpio. per quanto non sia un antec o un q-tec, non credo faccia così schifo da non poter alimentare una ecs con un athlon 1100...
inoltre il quick boot è stato fin da subito disabilitato.
il pc monta 256 mb ddr normalissime, pc2100.
in più ogni tipo un mese o circa resetta il bios all'avvio, manda il proc a 100 e costringe ad entrare nel bios per rimettere a default tutti i valori.
anche questo problema è comune a molte persone, che però affermano che con gli ultimi bios hanno risolto.
vi prego, datemi una mano! non so più cosa fare. :muro:
se fossi sicuro che il problema è l'ali lo cambierei all'istante, anche a mie spese, visto che ogni volta che hanno un problema mi chiamano incazzati e sono costretto a "volare" in ufficio per sistemare...
Grazie a tutti voi. Spero mi rispondiate velocemente, sono veramente con l'acqua alla gola!!! venerdì devo andare per controllare nuovamente e vorrei risolvere una volta per tutte... AIUTOOOO!!!
Per thegiox
Ho anch'io ho la stessa scheda, ed ho avuto una serie di problemi.
Alimentatore. Non ti fermare al dato 300 W. Controlla il TCO nonché gli amperaggi. Avevo anch'io un 300 W, poi controllando bene mi sono reso conto che era insufficiente.
Memorie: pare proprio che questa scheda dia molti problemi quando deve utilizzare 2 banchi di memoria. Io ho provato con 2 sdram Kingston da 256 e il sistema era instabile. Un banco da 512 tutto ok. Non contento ho sostituito le sdram con 512 ddr no brand, e tutto va bene. Ho appena aggiunto altri 256 ddr e siamo daccapo. Il sistema va in crash, si riavvia ecc ecc. Ho anche provato a mettere l'ultimo cheepo bios, cambiare i settaggi delle ram. Niente!
Credo sia un'ottima scheda per il prezzo che ha, ma bisogna sapere in anticipo a quali problemi puoi andare incontro.
Ti consiglio comunque di andare sul sito oc.workbench.com, e cercare ecs. Troverai una guida completa per i dati di alimentazione, settaggi, bios ecc.
Saluti
MartiniG.
25-02-2003, 09:51
Originally posted by "odyssea"
Per thegiox
Ho anch'io ho la stessa scheda, ed ho avuto una serie di problemi.
Alimentatore. Non ti fermare al dato 300 W. Controlla il TCO nonché gli amperaggi. Avevo anch'io un 300 W, poi controllando bene mi sono reso conto che era insufficiente.
Memorie: pare proprio che questa scheda dia molti problemi quando deve utilizzare 2 banchi di memoria. Io ho provato con 2 sdram Kingston da 256 e il sistema era instabile. Un banco da 512 tutto ok. Non contento ho sostituito le sdram con 512 ddr no brand, e tutto va bene. Ho appena aggiunto altri 256 ddr e siamo daccapo. Il sistema va in crash, si riavvia ecc ecc. Ho anche provato a mettere l'ultimo cheepo bios, cambiare i settaggi delle ram. Niente!
Credo sia un'ottima scheda per il prezzo che ha, ma bisogna sapere in anticipo a quali problemi puoi andare incontro.
Ti consiglio comunque di andare sul sito oc.workbench.com, e cercare ecs. Troverai una guida completa per i dati di alimentazione, settaggi, bios ecc.
Saluti
non riesco a trovare il sito, puoi ricontrollarlo?
ciao
per thegiox
pardon... www.ocworkbench.com. Devi registrarti e accedere al forum ECS.
Ciao
Ancora per thegiox.
Ho verificato che se clicco sul link www.ocworkbench.com dà problemi. Se digito l'indirizzo manualmente funge. Mah!
Ciao
Biohunter
25-02-2003, 11:13
Originally posted by "dmc12"
Se non hai problemi di temperature smatita sull'unico L11 aperto.
Andrà a 1,85V di vcore e terrà i 143......e anche 147, ma instabile
Ciao
grazie mille, ci proverò :D
io non ho mai avuto problemi :D , l'unico era che non si spegneva il pc con xp pro, poi ho abilitato la lan dal bios ed ora tutto ok, spero di non avere grane con l'aggiornamento delle memorie pc 2100, naturalmente ho provveduto a chiedere al rivenditore un unico banco da 512 mb. Attualmente ho due banchi sdram pc 133 da 256 mb anche di marche differenti e non ho nessun problema, nè con i giochi nè con i video.
ciao
Originally posted by "odyssea"
Per thegiox
Ho anch'io ho la stessa scheda, ed ho avuto una serie di problemi.
Alimentatore. Non ti fermare al dato 300 W. Controlla il TCO nonché gli amperaggi. Avevo anch'io un 300 W, poi controllando bene mi sono reso conto che era insufficiente.
Memorie: pare proprio che questa scheda dia molti problemi quando deve utilizzare 2 banchi di memoria. Io ho provato con 2 sdram Kingston da 256 e il sistema era instabile. Un banco da 512 tutto ok. Non contento ho sostituito le sdram con 512 ddr no brand, e tutto va bene. Ho appena aggiunto altri 256 ddr e siamo daccapo. Il sistema va in crash, si riavvia ecc ecc. Ho anche provato a mettere l'ultimo cheepo bios, cambiare i settaggi delle ram. Niente!
Credo sia un'ottima scheda per il prezzo che ha, ma bisogna sapere in anticipo a quali problemi puoi andare incontro.
Ti consiglio comunque di andare sul sito oc.workbench.com, e cercare ecs. Troverai una guida completa per i dati di alimentazione, settaggi, bios ecc.
Saluti
Salve anche io come da firma ho la scheda in questione, ho appena comprato un XP 2400+ con un banco di DDR PC2700, la domanda è questa. Posso tenere su i 2 slot banchi di DDR con frequenza diversa? (1° DDR PC2100 e 2° DDR PC2700).
Il modulo a 333 Mhz girerebbe (se vanno) a 266 ovviamente!!!
Poi per quanto riguarda l'alimentatore io ho montato un Q-teq doppia ventola da 400W e non è cambiato una bella mazza(proprio l'altro giorno ho dovuto reimpostare il bios). Il reset non è frequentissimo tipo in quasi 2 anni posso contarli in 5/6 volte al massimo, ora però che ho messo nuovo alimentatore e nuovo S.O. (W2k) il sistema non riparte se riavvio, se invece spengo e riaccendo si.
Ciao by Nat.
Per Nat71
per quanto riguarda la possibilità di avere due banchi differenti non ho provato personalmente, anche se ho letto di persone che lavorano con 1 banco da 256/2100 ed 1 da 2700 senza problemi. Da come si comportano le schede non so dirti però se sia una regola generale o un caso. Il problema dei due banchi di RAM malfunzionanti se montati insieme sembra dovuto a problemi di alimentazione o surriscaldamento del chipset Sis 735. Io per ora non sono ancora riuscito a risolvere queesto problema.
Per l'alimentatore, un 400 W di buon livello dovrebbe avere le seguenti specifiche:
TCO: 220 W, con almeno 24A sul 3,3V e 28A sul 5V. Sei passato al nuovo sistema operativo installandolo sul precedente ho hai formattato? Potrebbe essere un problema di conflitti software?
Ciao
Io ti posso solo dire che ci ho messo + di 2 mesi per rendere stabile il mio pc dopo l'acquisto della suddetta skeda, ed tutt'oggi a volte s'impalla ancora, le ho provate tutte e posso dirti che sta scheda non e' proprio un grosso affare.
Originally posted by "odyssea"
Per Nat71
per quanto riguarda la possibilità di avere due banchi differenti non ho provato personalmente, anche se ho letto di persone che lavorano con 1 banco da 256/2100 ed 1 da 2700 senza problemi. Da come si comportano le schede non so dirti però se sia una regola generale o un caso. Il problema dei due banchi di RAM malfunzionanti se montati insieme sembra dovuto a problemi di alimentazione o surriscaldamento del chipset Sis 735. Io per ora non sono ancora riuscito a risolvere queesto problema.
Per l'alimentatore, un 400 W di buon livello dovrebbe avere le seguenti specifiche:
TCO: 220 W, con almeno 24A sul 3,3V e 28A sul 5V. Sei passato al nuovo sistema operativo installandolo sul precedente ho hai formattato? Potrebbe essere un problema di conflitti software?
Ciao
Le caratteristiche dell'alimentatore non le conosco (è un Q-tec 400W DUAL FAN GOLD ha anche le ventole trasparenti, na ficata :D :D :D ) appena decido di "squartare" il pc le controllo o magari le cerco sul sito se lo trovo...
Il S.O. l'ho reinstallato formattando tutto addirittura con formattazione a basso livello :D per i 2 banchi spero di avere fortuna e farli convivere entrambi se no ne userò soltanto uno e l'altro appena cambio mobo...
E' vera sta storia del surriscaldamento del chipset sis735???
Staccare e riattaccare il il dissi può servire? Ho letto da qualche parte mi sembra in qualche post qui, che qualcuno l'ha fatto per risolvere ai problemi di surriscaldamento...
Sembra che i dissi non sia ben aderente al chip...
Tu ne sai qualcosa?
Grazie per la e le eventuali risposte
x dmc 12 scusa come si smatita L11? io ho un ecs k7s5a dopo aver revisionato il bios sia con quello ufficiale sia con quello di cheepo la scheda non mi ha mai dato più problemi! anzi va alla grande devo dire (per quello che mi è costata poi!!x me è un affare)
Per Nat71
Non conosco la marca. Se vai sul sito AMD vedrai quali sono gli alimentatori consigliati.
Per quanto riguarda il chipset effettivamente alcuni eseguono una modifica, staccando (con molta cautela :D ) il dissipatore, mettendo un sottile strato di pasta termoconduttiva e riattaccando con colla (trovi anche la colla termoconduttiva). Se però vai a leggere la guida AMD per i processori puoi trovare nella Builders Guide for Desktop/Tower Systems nel capitolo relativo al raffreddamento dei processori la frase: for productions build, thermal grease is never an appropriate solution. Viene consigliato infatti di usare le apposite strisce adesive termoconduttive. Sulla scheda il dissipatore è montato in questa maniera, per cui ho alcuni dubbi sull'efficacia di questa modifica, anche se qui non stiamo parlando del processore ma del chipset. Personalmente trovo questa scheda una valida ed economica alternativa a modelli ben più costosi, anche se è piuttosto, per la mia esperienza, "permalosa" per quanto riguarda le richieste in termini di risorse hardware (alimentazione, RAM, ecc).
Ciao
Originally posted by "texmex"
Io ti posso solo dire che ci ho messo + di 2 mesi per rendere stabile il mio pc dopo l'acquisto della suddetta skeda, ed tutt'oggi a volte s'impalla ancora, le ho provate tutte e posso dirti che sta scheda non e' proprio un grosso affare.
A me sta accesa per giorni di seguito senza blocchi, nè con ME nè ora con XP.
Per risolvere il cold boot ho dovuto gettare il mio 300W e prendere un 350, è importante l'amperaggio sui 3.3 e 5 V.
Per la storia del dissy del chipset è vera, è attakato con uno sputo di colla.
Io lo stakkato, steso un velo di pasta dissipativa e riattaccato con un po di attack.
Per ora va ed ho un alimentatore da 235w
ho preso delle ddr pc 2100 della spectek, by spd fast, ho guadagnato oltre 500 punti in 3d mark 2001 rispetto alla stessa configurazione con le sdram, ho passato i 10200 con un leggero overclock, sistema stabile a 1700+@2000+ (1610mhz) :D
Originally posted by "odyssea"
Per Nat71
per quanto riguarda la possibilità di avere due banchi differenti non ho provato personalmente, anche se ho letto di persone che lavorano con 1 banco da 256/2100 ed 1 da 2700 senza problemi. Da come si comportano le schede non so dirti però se sia una regola generale o un caso. Il problema dei due banchi di RAM malfunzionanti se montati insieme sembra dovuto a problemi di alimentazione o surriscaldamento del chipset Sis 735. Io per ora non sono ancora riuscito a risolvere queesto problema.
Per l'alimentatore, un 400 W di buon livello dovrebbe avere le seguenti specifiche:
TCO: 220 W, con almeno 24A sul 3,3V e 28A sul 5V. Sei passato al nuovo sistema operativo installandolo sul precedente ho hai formattato? Potrebbe essere un problema di conflitti software?
Ciao
Ho montato tutto (RAM 333 e 266 insieme e CPU) e per le 2 ore che ho tenuto il pc acceso non ho avuto nessun problema.
Piu che altro ho messo troppa pasta argentea sul core ed è finita oltre questo, quindi devo togliere attorno al core tutta la pasta in eccesso.
Ciao by Nat
Originally posted by "odyssea"
Per thegiox
Ho anch'io ho la stessa scheda, ed ho avuto una serie di problemi.
Alimentatore. Non ti fermare al dato 300 W. Controlla il TCO nonché gli amperaggi. Avevo anch'io un 300 W, poi controllando bene mi sono reso conto che era insufficiente.
Memorie: pare proprio che questa scheda dia molti problemi quando deve utilizzare 2 banchi di memoria. Io ho provato con 2 sdram Kingston da 256 e il sistema era instabile. Un banco da 512 tutto ok. Non contento ho sostituito le sdram con 512 ddr no brand, e tutto va bene. Ho appena aggiunto altri 256 ddr e siamo daccapo. Il sistema va in crash, si riavvia ecc ecc. Ho anche provato a mettere l'ultimo cheepo bios, cambiare i settaggi delle ram. Niente!
Credo sia un'ottima scheda per il prezzo che ha, ma bisogna sapere in anticipo a quali problemi puoi andare incontro.
Ti consiglio comunque di andare sul sito oc.workbench.com, e cercare ecs. Troverai una guida completa per i dati di alimentazione, settaggi, bios ecc.
Saluti
innanzitutto grazie per le "mille" risposte che mi hai dato. dunque gli amperaggi dell'ali non posso controllarli a distanza e visto che andrò in studio solamente domani... nisba. l'unica cosa che posso supporre è che a questo punto siano davvero bassi, visto che tutte le persone che avevano problemi hanno risolto con gli ultimi bios, sia cheepo che originali.
In effetti il giorno che ho provato i vari bios non ho potuto constatare se riavviando si resettava ancora il bios o meno, dal momento che non ha una regola fissa ma va in base a... boh, fosse metereopatica la ecs? :D
comunque in conclusione credo anche io che la k7s5a sia una scheda discreta in proporzione a quanto costa, però ritengo anche che non sia concepibile il fatto che un povero cristo magari alle prime armi si prende una scheda così e ci debba perdere la salute per farla andare.
Non voglio alimentare faziosità o fare stupidi paragoni, però non più tardi di ieri ho comprato i pezzi per assemblare il pc a mio cugino: scarto, provo proc+dissy, assemblo nel case, accendi, puff! tutto ok, installazione s.o. in 20 minuti, stabilità max. Scheda madre? Gigabyte GA-7VA, 90 euro con audio 6 canali on-board, ata 133, usb 2.0 e tutto il resto... insomma secondo voi conviene perdere capelli e salute per far andare la ecs o per 20 euro si prende un qualcosa di decisamente migliore?
ripeto non voglio far polemiche, solamente dopo aver montato decine e decine di pc tiro semplicemente le somme... 2 ecs 2 problemi... sarò sfigato! sapete, alla fine mi sa che prendo una nuova scheda per l'ufficio e mi prendo io la ecs per aggiornare il mio muletto, almeno faccio tutti gli esperimenti che mi pare senza avere problemi e soprattutto risolvo i problemi dello studio, che non sa nemmeno cos'è un bios...
alla fine 'sta k7s5a è una scheda divertente, non ti fa mai annoiare!
Ciao a tutti e grazie ancora per i consigli!
MartiniG.
27-02-2003, 12:08
Originally posted by "thegiox"
innanzitutto grazie per le "mille" risposte che mi hai dato. dunque gli amperaggi dell'ali non posso controllarli a distanza e visto che andrò in studio solamente domani... nisba. l'unica cosa che posso supporre è che a questo punto siano davvero bassi, visto che tutte le persone che avevano problemi hanno risolto con gli ultimi bios, sia cheepo che originali.
In effetti il giorno che ho provato i vari bios non ho potuto constatare se riavviando si resettava ancora il bios o meno, dal momento che non ha una regola fissa ma va in base a... boh, fosse metereopatica la ecs? :D
comunque in conclusione credo anche io che la k7s5a sia una scheda discreta in proporzione a quanto costa, però ritengo anche che non sia concepibile il fatto che un povero cristo magari alle prime armi si prende una scheda così e ci debba perdere la salute per farla andare.
Non voglio alimentare faziosità o fare stupidi paragoni, però non più tardi di ieri ho comprato i pezzi per assemblare il pc a mio cugino: scarto, provo proc+dissy, assemblo nel case, accendi, puff! tutto ok, installazione s.o. in 20 minuti, stabilità max. Scheda madre? Gigabyte GA-7VA, 90 euro con audio 6 canali on-board, ata 133, usb 2.0 e tutto il resto... insomma secondo voi conviene perdere capelli e salute per far andare la ecs o per 20 euro si prende un qualcosa di decisamente migliore?
ripeto non voglio far polemiche, solamente dopo aver montato decine e decine di pc tiro semplicemente le somme... 2 ecs 2 problemi... sarò sfigato! sapete, alla fine mi sa che prendo una nuova scheda per l'ufficio e mi prendo io la ecs per aggiornare il mio muletto, almeno faccio tutti gli esperimenti che mi pare senza avere problemi e soprattutto risolvo i problemi dello studio, che non sa nemmeno cos'è un bios...
alla fine 'sta k7s5a è una scheda divertente, non ti fa mai annoiare!
Ciao a tutti e grazie ancora per i consigli!
Penso che tu abbia centrato il problema....... non puoi consegnare un pc non affidabile, per due motivi, il primo che ci fai la figura dell'incopetente, secondo ogni chiamata che ti fanno non la pagano, e in tutti e due i casi ci perdi tu e non la ECS (in questo caso).
ciao
Per Thegiox
Concordo con quanto dici. Ho comperato la scheda a dicembre, ed ho passato un sacco di tempo tra un sito ed un forum, cercando di capire come far funzionare al meglio questa benedetta scheda. Adesso non riesco ad utilizzare due banchi di memoria insieme, nel senso che fino a quando lavoro con programmi per ufficio tutto bene. Non appena faccio girare un bench o un gioco in 3D (l'unico che uso è praticamente Flight Simulator...pam! :( ) Schermo nero, riavvio del sistema o altre amenità simili. Ripeto, la scheda ha un buon rapporto qualità/prezzo, però la prossima scheda non sarà Ecs.
A presto
Ciao
non sono d'accordo con voi, non ho mai avuto problemi l'unico era quello che non si spegneva con xp, poi aggiornando il bios(l'ultimo di cheepo) e abilitando la LAN tutto ok, ora sono stabile con i giochi e 3dmark 2001 con xp 1700+@2000+ a 1620mhz, unico banco di memoria ddr 512mb
Per Ribop
anch'io ti confermo che non ho mai avuto problemi...fino a quando ho avuto un banco di memoria. Ora ho acquistato altri 256Mb DDR e sono cominciati i problemi. Attualmente questi 256 giacciono nel cassetto della scrivania. Se per caso dovessi aumentare la tua RAM mi puoi far sapere come vanno le cose? Grazie.
Ciao
slipknot2002
28-02-2003, 13:00
Purtroppo sta scheda madre è bastarda ............ devi essere fortunato a beccare il modello non bacato .............. io ce l'ho da 3 settimane, solo una volta si è resettato il bios ma è bastato disabilitare il quick boot e tutto si è risolto. Assolutamente da non provare 2 banchi insieme, ho provato ma il pc si bloccava in continuazione, un solo banco e stabilità max, mai un blocco. Adesso passo a 512 mb ddr .............. cmq ricordo che chi deve aumentare la ram si prenda un banco unico, chi ha 256mb li venda e si prenda un banco unico da 512.
qualcuno di voi ha provato a spingere un xp 1700+ con moltiplicatore bloccato oltre i 147 di bus ?!?!? a me a volte a 150 si accende altre volte non parte nulla e sono costretto a resettare tutto :rolleyes:
Tedturb0
28-02-2003, 14:10
ma secondo voi mi conviene cambiare una a7v133 con una ecs k7s5a?
premetto che con la prima non posso usare molti, neppure bloccati, maggiori di 12.5
in performance èp meglio il sis735 o il kt133a?
infine mi dite dove trovare l'ultimo bios moddato?
CIAOOOO
beh.... io ho questa scheda da piu' di un anno.... probabilmente ora non sara' molto conveniente comprarla, ma 1 anno fa aveva lo stesso prezzo e mi ha permesso di tenere la mia vecchia sdram. Inoltre dava parecchia birra alle mb on chipset via.
Non mi ha mai dato alcun problema, con nessun BIOS (ho la rev 1.X), ne tanto meno ora che sono passato alla DDR (512mb di twinmos a 333mhz). Sono curioso di verificare la storia dei due banchi di memoria... forse ho l'unico modello perfetto? ai posters l'ardua senteza :)
:sofico:
Tedturb0
02-03-2003, 20:09
allora la prendo da agi :)
versione con LAN 65€ :)
^Scapello
08-03-2003, 19:20
Io ho questa scheda e un banco di ddr da 512 mb, bios aggiornato per oc e un problema!
Quando clicco su arresta sistema di windows il pc si spegne ma poi si riaccende da solo! Come posso risolvere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.