View Full Version : HELP!!! EVERCLOCK P4 2.4 GHRZ C1
riccofricco
24-02-2003, 12:10
Raga dove sbaglio?
Ho da pochissimo acquistato un p4 2.4ghrzc1 della stessa partita fornita a hwupgrade da hwmagic, quelli di hwupgrade sono riusciti a mandarlo a 3.5 ghrz con un raffreddamento ad aria....
a me invece se provo a metterlo a 2.95 ghrz gia non è stabile!!!
l'external clock sta a 165, il vcore l'ho provato da 1.6 fino a 1.75 (la temperatura massima che ho raggionto è stata 45° grazie ad un buon dissipatore, uno swiftech xm4000)
La mia scheda madre è una gigabyte 8inxp (con il nuovo chipset intel dual ddr)
la ram è la corsair extreme twinx LL 2 banchi da 256 a 333Mhrz (con l'external a 165 la ram viaggia a 328 mhrz è una scheggia)
Vi prego datemi una mano.... il mio abbiettivo è quello di arrivare a 3 ghrz avendo un sistema molto stabile..... vi prego non ditemi che ho speso i soldi a cavolo :mad:
vi prego postate in alto questo messaggio per favoe!!
mi sembra strano.. a 3 Ghz dovresti arrivarci con tranquillità.. è addirittura un C1.. controlla bene il dissipatore.. se aderisce perfettamente.. e se il velo di pastina non è stato spostato.. io con dissy intel e P 4 2.26B arrivo a 2.889 a vcore 1,7 stabile.. quindi tu cun un c1 dovresti volare via..
riccofricco
24-02-2003, 12:23
sob sob invece non è così...... perchè!!!!! perchè!!!!!
il dissipatore è montato molto bene ripeto che la temperatura non ha mai sorpassato i 45°
credi che utilizzando il programma di clock della scheda madre potrei fare qualcosa di più?
è molto strano anche per me infatti..... e sopratutto per il mio borsello che ha sborsato 250 € per un processore
allora.. quali sono i timings delle ram? Magari tu li hai messi tutti a 2-2-2-5 prova a lasciarli come li trova la mbob in automatico e vedi se parte.. prova prima con vcore di default e poi sali di 0,50 ogni volta..
riccofricco
24-02-2003, 12:36
un'altra cosa poi... se provo a mettere l'external clock a 170, la mobo mi si riavvia come p4 a 2.4ghrz !!!!!! perchè? vuol dire che non ce la fa?
riccofricco
24-02-2003, 12:37
bhe ad essere sincero non so cosa siano i timigs della ram... se me lo spieghi mi fai un favore.... sono solo un neo overclocker ;)
Originally posted by "riccofricco"
bhe ad essere sincero non so cosa siano i timigs della ram... se me lo spieghi mi fai un favore.... sono solo un neo overclocker ;)
beh.. neanche io ne so poi cosi molto.. :p cmq quando entri nel bios e vai sotto chipset ci sono i timings delle ram.. (CAS), che più sono bassi e più performance ha il tuo sistema.. (se hai delle Ram cas 2 vai una bomba insomma), però in genere vendono ram cas 2,5 che se metti nel bios a 2 con settaggi tirati posso non reggere, quindi vei nel bios e controlla.. però se come mi dici tu non sai nemmeno cosa sono non avresti neanche averle toccate.. :mc: quindi.. fammi pensare.. tu intanto contolla..
riccofricco
24-02-2003, 12:39
ho riletto ora l'articolo della 8inxp di hwupgrade... appena posso vado a vedere i timings.... ma non ho la più pallida idea di come settarli??? a quali set devo procedere?
riccofricco
24-02-2003, 13:07
be la mia ram corsair extreme twinx LL è la ram con le latensae più basse in commercio....... quindi andrò subito a testare le titimings
bronco113
24-02-2003, 13:22
Originally posted by "riccofricco"
Raga dove sbaglio?
Ho da pochissimo acquistato un p4 2.4GHz c1 della stessa partita fornita a hwupgrade da hwmagic, quelli di hwupgrade sono riusciti a mandarlo a 3.5 ghrz con un raffreddamento ad aria....
Ma sei sicuro?
Mi pare che i test a cui ti riferisci siano relativi ai PIV 2GHz@3.5GHz non ai 2.4 che Fluc certifica comunque @3.2GHz, 1.7V..
riccofricco
24-02-2003, 13:25
e va bene comunque sia i risultati sono molto superiori ai miei
Anche io sono nelle tue stesse condizioni arrivo fino a 160x18 (2880 mhz) stabile oltre va ma sui giochi si pianta e condidera che ho un banco di geil ddr 400 cl2 da 512 e una mb gigabyte GA-8PE667 ultra!
kinderboy
24-02-2003, 13:50
Originally posted by "riccofricco"
Raga dove sbaglio?
Ho da pochissimo acquistato un p4 2.4ghrzc1 della stessa partita fornita a hwupgrade da hwmagic, quelli di hwupgrade sono riusciti a mandarlo a 3.5 ghrz con un raffreddamento ad aria....
a me invece se provo a metterlo a 2.95 ghrz gia non è stabile!!!
l'external clock sta a 165, il vcore l'ho provato da 1.6 fino a 1.75 (la temperatura massima che ho raggionto è stata 45° grazie ad un buon dissipatore, uno swiftech xm4000)
La mia scheda madre è una gigabyte 8inxp (con il nuovo chipset intel dual ddr)
la ram è la corsair extreme twinx LL 2 banchi da 256 a 333Mhrz (con l'external a 165 la ram viaggia a 328 mhrz è una scheggia)
Vi prego datemi una mano.... il mio abbiettivo è quello di arrivare a 3 ghrz avendo un sistema molto stabile..... vi prego non ditemi che ho speso i soldi a cavolo :mad:
vi prego postate in alto questo messaggio per favoe!!Controlla sul manuale della mobo se la suddetta ha i fix agp/pci...o altrimenti prova a settare l'fsb a 166...e vedi se va...
kinderboy
24-02-2003, 13:55
Originally posted by "riccofricco"
Raga dove sbaglio?
la ram è la corsair extreme twinx LL 2 banchi da 256 a 333Mhrz (con l'external a 165 la ram viaggia a 328 mhrz è una scheggia)
X external a 165 intendi l'fsb? Se si ' ...hai settato l'1:1 x le ram?
riccofricco
24-02-2003, 14:00
scusa l'ignoranza ma che significa hai settato la ram 1:1??? e come faccio e sapere a quanto la posso mandare?
mi sento cacca non so quasi niente
kinderboy
24-02-2003, 16:53
Originally posted by "riccofricco"
scusa l'ignoranza ma che significa hai settato la ram 1:1??? e come faccio e sapere a quanto la posso mandare?
mi sento cacca non so quasi niente1° cosa intendi x external? l'fsb?
2° la ram puoi gestirla con dei valori = 1:1 es 166 di fsb ram 166 3:4 fsb 166 ram 221 e rotti 4:5 166 di fsb ram a 207...
riccofricco
24-02-2003, 17:32
si intendevo fsb...... e questi valori che giovamento dovrebbero darmi? e come faccio a capire i limiti?
kinderboy
24-02-2003, 17:53
Originally posted by "riccofricco"
si intendevo fsb...... e questi valori che giovamento dovrebbero darmi? e come faccio a capire i limiti?fai un controllo: setta l'fsb a 166 ..e prova ..alzando il vcore 0.25 x volta...a 165 di fsb hai le periferiche ( HDD e compagnia...molto fuori specifica...)prima setta le ram ai valori di timings + alti possibile...mantieni l'1:1 che dovresti gia' avere...
riccofricco
24-02-2003, 19:44
in che senzo mantengo i settaggi di timings alti??? nel senzo che tengo la latenza +alta o +bassa?
kinderboy
24-02-2003, 20:09
Originally posted by "riccofricco"
in che senzo mantengo i settaggi di timings alti??? nel senzo che tengo la latenza +alta o +bassa?se hai cas 2/5/2/2 setta cas 2.5/7/3/3...
riccofricco
25-02-2003, 11:49
ma il problema non è la ram... è il processore... ho fatto i lmem test e mi da errori del processore.... mentrew òa ram neanche un errore......
:mc:
quindi come dovrei fare per ottimizzare il tutto? sensa toccare i timings poer avere una cosa stabile devo tenere processore a 2.7ghrz e la ram viaggia a 300 MHRZ
quali sono i parametri indicativi che mi permettono una maggiore stabilità? aumentando le prestazioni?
Burner Man
25-02-2003, 12:08
Originally posted by "bronco113"
Ma sei sicuro?
Mi pare che i test a cui ti riferisci siano relativi ai PIV 2GHz@3.5GHz non ai 2.4 che Fluc certifica comunque @3.2GHz, 1.7V..
...e soprattutto dove hai visto che "quelli di hwupgrade sono riusciti a mandarlo a 3.5 ghrz con un raffreddamento ad aria" e che quello che hai è "della stessa partita fornita a hwupgrade da hwmagic"? :confused:
di 2.4 che arrivano a 3.5ghz ad aria ce ne sono davvero pochi in giro.... (vedi james e gismaster) ;)
quello che dici te era il mio 2ghz@3500 (http://217.59.162.54/p420/p4bomb.asp)... fratello di quelli fluc..... ;)
detto ciò, col tuo 2.4 dovresti comunque riuscire ad arrivare ad almeno 3100/3200 ad aria..... ;)
byez :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.