View Full Version : Backup alternativo
bioskunk
24-02-2003, 08:41
Ciao a tutti,
ho un HD Maxtor 20GB interno eide che mi avanza, vorrei utilizzarlo come unita' di backup esterna.
La mia domanda e' questa: posso farlo funzionare da solo (come un HD esterno) ovviamente collegandolo alla corrente?
Se sapete come fare mi spiegate come trasferire i dati?
I cavi flat credo non si possano usare direttamente, ci vuole un qualche adattore/convertitore flat-->usb? o flat-->un_altra_cosa?
Vi chiederete, perche' non ti compri un HD esterno?
R: perche' costa troppo e questo ce l'ho gia'!
Grazie 1000
Potresti semplicemente comprare una unità esterna USB o Firewire senza HD ed installarci il tuo.....
bioskunk
24-02-2003, 14:51
Le unita' USB o firewire costano dai 120 Euro in su, mi converrebbe comprare un HD esterno direttamente.
Ho trovato questo kit:
DATA CASTLE BT-10F Mobile Rack IDE ULTRA133
Kit removibile per HDD EIDE di formato 3.5'' in standard ULTRA ATA 133. Consente di estrarre il proprio HDD e trasportarlo. E' utile ad esempio per portare i propri dati da ufficio a casa ( si deve disporre di 2 Kit, uno sul Pc di casa e uno sul Pc in ufficio). Il kit è composto di due parti, una si fissa direttamente al case in un slot da 5.25'', al quale si collegano l'alimentazione e il cavo EIDE, l'altra parte, dotata di maniglia per il trasporto, contiene l'hard disk.
Descrizione Tecnica:
Cassetto rimovibile: connettore per HDD EIDE U-ATA 133; formato 5.25''. Chiave di blocco sul pannello frontale. Maniglia di trasporto.
Euro (Iva Inclusa) 17,40
PS.
esiste anche il modello DATA CASTLE BT-58 Mobile Rack ATA133 2 Fan Allumin con due ventole Euro (Iva Inclusa) 44,40
Cosa ne pensate? E Shingo in particolare? :o
Se avete quanche altra idea ditemelo!!!
Many THX
morrismix
24-02-2003, 14:58
lo puoi utlizzare kon l'apposito rack estraibile
ciao
Beh, in questo modo diventa un comune HD estraibile, non un kit esterno..., ma penso che faccia lo stesso, no?
morrismix
24-02-2003, 15:06
nn vedo altre soluzioni x un hard disk interno
ciao :cool:
bioskunk
24-02-2003, 18:19
Ma in termini di prestazioni qual'e' meglio, il box esterno usb o firewire?
Oppure l'unita esterna taroccata (il suddetto kit)?
THX
morrismix
24-02-2003, 19:39
allora mi hai kiesto una soluzione al tuo caso
se fosse da parte mia un bell'hard disk usb ................
ciao
bioskunk
24-02-2003, 21:51
Grazie morrismix grazie shingo
;)
Ciao bioskunk,
secondo me la soluzione ideale al tuo problema e' quella di comprare il kit di cui parlavi, che in pratica ti permette di utilizzare il disco come se fosse un disco interno normale con il vantaggio di poterlo "estrarre" senza dover aprire il case e poi scollegarlo.
Inoltre se avessi la necessita di portare dati da un luogo ad un altro potresti installare il kit sui due pc (es. casa e ufficio) e portarti dietro soltanto il cassettino con l'hard disk.
Per quanto riguarda le prestazioni, con il cassettino avresti le stesse prestazioni di un disco interno, che credo siano comunque superiori a quelle di un hd esterno usb o firewire (a parte il costo....) (rispetto a usb 1 sicuramente, non so rispetto a usb 2.0 e a firewire...)
bioskunk
25-02-2003, 19:53
Ti ringrazio per la dritta,
alla prossima Firefox... :p
Le prestazioni di un disco collegato direttamente (anche se in un cassetto estraibile) sono sempre superiori a qualsiasi collegamento esterno, qualunque sia l'interfaccia ;)
bioskunk
27-02-2003, 12:46
Grazie MM
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.