Entra

View Full Version : XP 2000+... aiutatemi a riconoscerlo


Zizzino
23-02-2003, 22:27
Ho montato su una mobo Asus a7v8x un Athlon XP 2000+ e senza smontare in dissipatore, vorrei capire se è un Palomino o un Thoroughbred. Vi do alcune notizie:
- 3DMark2001 mi dice che è un Thoroughbred
- Nel bios il Vcore è bloccato a 1.65 (o 1,6?!? Ora mi sfugge...)
- Con Asus Probe però mi segna come voltaggio del core 1,75

Io ero convinto di avere un Palomino ma il 3Dmark mi ha messo la pulce nello'orecchio... qualcuno sa darmi una risposta o mi può suggerire il modo di verificarlo? Grazie...

Wilde
23-02-2003, 22:34
Quando lo hai acquistato?

Sembrerebbe un thoro step B, avendo il Vcore a 1,65v

rmarango
24-02-2003, 11:06
Originally posted by "Zizzino"

Ho montato su una mobo Asus a7v8x un Athlon XP 2000+ e senza smontare in dissipatore, vorrei capire se è un Palomino o un Thoroughbred. Vi do alcune notizie:
- 3DMark2001 mi dice che è un Thoroughbred
- Nel bios il Vcore è bloccato a 1.65 (o 1,6?!? Ora mi sfugge...)
- Con Asus Probe però mi segna come voltaggio del core 1,75

Io ero convinto di avere un Palomino ma il 3Dmark mi ha messo la pulce nello'orecchio... qualcuno sa darmi una risposta o mi può suggerire il modo di verificarlo? Grazie...

Puoi usare Wcpuid per vedere se e' un palo o un thoro, guardando il model , che e' 8 per i thoro.

Ciao

Zizzino
24-02-2003, 22:42
Vorrei allegarvi la schermata di Wcpuid ma seppur è un file di 39kb, mi dice che gli allegati sono troppo grandi... che faccio?

rmarango
25-02-2003, 09:01
Originally posted by "Zizzino"

Vorrei allegarvi la schermata di Wcpuid ma seppur è un file di 39kb, mi dice che gli allegati sono troppo grandi... che faccio?

Se accanto a model c'e' scritto 8 (nella colonna centrale) e' un thoro.

Ciao

lunaticgate
25-02-2003, 14:19
Sei sicuro?
ATM me l'ha venduto come un palomino il mio 2100+ ma nella colonna centrale (model) c'è scritto 8!!!! :eek:
Potete confermarmi questa cosa????
Esattamente c'è scritto family 6 sopra 7 sotto, model 8 sopra e 8 sotto e stepping ID 1 sopra e 1 sotto!!!

LuPellox85
25-02-2003, 14:42
Originally posted by "lunaticgate"

Sei sicuro?
ATM me l'ha venduto come un palomino il mio 2100+ ma nella colonna centrale (model) c'è scritto 8!!!! :eek:
Potete confermarmi questa cosa????
Esattamente c'è scritto family 6 sopra 7 sotto, model 8 sopra e 8 sotto e stepping ID 1 sopra e 1 sotto!!!

thoro B

lunaticgate
25-02-2003, 15:06
Step b :eek:
Madò non ci posso credere....posso esultare? O qualcuno viene e mi dice che è uno scherzo? Adesso che faccio? Per maggior ragione devo cambiare MB......mi sa che è sprecato su una ECS K7S6A...o no?
La mia vita sta cambiando!! :sofico:
LOL :D

LuPellox85
25-02-2003, 15:08
Originally posted by "lunaticgate"

Step b :eek:
Madò non ci posso credere....posso esultare? O qualcuno viene e mi dice che è uno scherzo? Adesso che faccio? Per maggior ragione devo cambiare MB......mi sa che è sprecato su una ECS K7S6A...o no?
La mia vita sta cambiando!! :sofico:
LOL :D

esulta esulta :D intanto prova a tirarlo con la k7s6a.. poi semmai cambiala con una nforce2 ;)

lunaticgate
25-02-2003, 15:25
Ma non è bloccato il mio 2100+ ? Se è bloccato che faccio? Non mi serve una MB che sblocchi il moltiplicatore?......sono troppo emozionato....e a pensare che volevo cambiarlo.........l'ho pagato 110 Euro due mesi fa!!!!

XP2200
25-02-2003, 16:20
Originally posted by "lunaticgate"

Ma non è bloccato il mio 2100+ ? Se è bloccato che faccio? Non mi serve una MB che sblocchi il moltiplicatore?......sono troppo emozionato....e a pensare che volevo cambiarlo.........l'ho pagato 110 Euro due mesi fa!!!!
Si e bloccato, ti converebbe cambiare la mobo (naturalemnte soldi permettendo) di sicuro con la ecs non riuscirai a sfruttare a dovere quel torello :pig:


Io ero convinto di avere un Palomino ma il 3Dmark mi ha messo la pulce nello'orecchio... qualcuno sa darmi una risposta o mi può suggerire il modo di verificarlo? Grazie...

C'è il topic in rilievo :rolleyes:

lunaticgate
25-02-2003, 17:09
So che ci sono MB che lo sbloccano senza intervenire manualmente, è vero o dico una cavolata?
Se è così quale Mobo mi conviene prendere? Ultima domanda......quanto potrei salire montando un buon dissipatore e ram pc2700?
Grazie!!!

LuPellox85
25-02-2003, 17:11
Originally posted by "lunaticgate"

So che ci sono MB che lo sbloccano senza intervenire manualmente, è vero o dico una cavolata?
Se è così quale Mobo mi conviene prendere? Ultima domanda......quanto potrei salire montando un buon dissipatore e ram pc2700?
Grazie!!!

si, alcune mobo con nforce2 e alcune con kt400, montando un buon dissi e ram pc2700 credo che non dovresti avere problemi a fare 2200/2250 MHz

Zizzino
25-02-2003, 19:27
Anche a me nella colonna centrale (model) c'è scritto 8.
Esattamente c'è scritto family 6 sopra 7 sotto, model 8 sopra e 8 sotto e stepping ID 0 sopra e 0 sotto!!!

Vi prego... ditemi che è un thoro, anche stepA mi va bene... è sempre meglio di un Palomino, no?

lunaticgate
25-02-2003, 19:45
Come è facile capire, bastera' controllare cosa ci dice il programma e vedere se Abbiamo sotto un Palomino (662), un thoro A (680), un thoro B (681), un barton (6100).


Ecco l' ho preso dalla guida del sito: il tuo è 680, quindi un thoro step A

Spero di aver capito bene, no???

lunaticgate
25-02-2003, 19:48
Vorrei sbloccarlo ma non sono molto pratico.......ho visto anche qualche guida ma ho paura di rovinare il processore......visto che ho intenzione di prendere una Mobo nuova mi consigliate una che mi sblocchi questo processore senza intervenire manualmente?
Ho sentito sia della Asus A7V8X che di un'altra della Epox, potete confermarmi questa cosa?

LuPellox85
25-02-2003, 20:35
Originally posted by "Zizzino"

Anche a me nella colonna centrale (model) c'è scritto 8.
Esattamente c'è scritto family 6 sopra 7 sotto, model 8 sopra e 8 sotto e stepping ID 0 sopra e 0 sotto!!!

Vi prego... ditemi che è un thoro, anche stepA mi va bene... è sempre meglio di un Palomino, no?

si, thoro step A ;)

XP2200
25-02-2003, 21:45
Le mobo che sbloccano solo
Asus A7v8x (alcuni bios danno problemi)
Asus a7v333 rev 2.0
Epox 8k9a (tutta la serie)
Abit kd7
Abit at7-max2
Soyo dragon ultra Platinium (con kt400)

E quelle con nforce2
Asus a7n8x (solo con l'ultimo bios o con il bios moddado)
Epox 8rda+
Abit nfs-7

Zizzino
25-02-2003, 23:16
Dunque ho un 2000+ Thoro stepA... e una mobo Asus a7v8x per il momento; fra qualche giorno una Asus a7n8x.
Teoricamente quindi, il procio è sbloccato direttamente. Il bios della a7v8x nell'Advance Menu ha come primi 4 campi:

CPU Speed [1667Mhz]
CPU Frequency Multiple [12.5x]
CPU External Frequency [133/33]
Memory Frequncy [Auto]

e mi dice che per poterli modificare devo settare la mobo in "jumpfree mode"... ma che è sta roba? Cosa devo fare materialmente?
Ho provato ad impostare in "Manuale" il campo CPU Speed e variare così solo il CPU Frequncy Multiple a 13 anzichè 12.5, ma al riavvio, la macchina si è bloccata... qual è il problema?

Zizzino
25-02-2003, 23:17
Ho dimenticato di precisare che ho il bios 1011...

lunaticgate
26-02-2003, 07:34
UP ;)

XP2200
26-02-2003, 07:44
Originally posted by "Zizzino"

Dunque ho un 2000+ Thoro stepA... e una mobo Asus a7v8x per il momento; fra qualche giorno una Asus a7n8x.
Teoricamente quindi, il procio è sbloccato direttamente. Il bios della a7v8x nell'Advance Menu ha come primi 4 campi:

CPU Speed [1667Mhz]
CPU Frequency Multiple [12.5x]
CPU External Frequency [133/33]
Memory Frequncy [Auto]

e mi dice che per poterli modificare devo settare la mobo in "jumpfree mode"... ma che è sta roba? Cosa devo fare materialmente?
Ho provato ad impostare in "Manuale" il campo CPU Speed e variare così solo il CPU Frequncy Multiple a 13 anzichè 12.5, ma al riavvio, la macchina si è bloccata... qual è il problema?

I thoro fino al 2000 sono gia sbloccati ma con molti fino a 12.5, oltre non puoi impostare, se tu provi a mettere 12 o 11.5 vedi che parte. In teoria la mobo dovrebbe essere gia su jumperfree (traducendo letteralmente "libera da Jumper", cioe vuol dire che puoi variare tutto da bios senza toccare nessun jumper). Lunica cosa che ti resta da fare sono un po di prova comunque sappi che max potrai raggiungere 2ghz con vcore umani.

Zizzino
26-02-2003, 09:24
up...

XP2200
26-02-2003, 10:50
Originally posted by "Zizzino"

up...

Cos'è che vuoi sapere ancora?

dudu23
26-02-2003, 15:12
Salve, scusate la mia intromissione, ma vorrei avere qualche delucidazione su i thoro.

la differenza fra un thoro step a e uno b è solo nella grandezza del core che garantisce maggior dissipazione termica? oppure uno di loro due ha il moltiplicatore libero?

Uno step A da uno B si riconosce a prima vista? Nel senso, hanno colori diversi? perche io ne ho visti di verdi e di marroni :confused: , è forse quella la differenza? oppure prima di comprarlo davanti al negoziante mi devo mettere con un calibro a misurare il core?

Da una sigla direttamente sopra il procio si riconosce?

In poche parole mi piacerebbe sapere qualcosina sui due thori visto che ero in procinto di prenderne uno..... se potete darmi quache link magari che mi potessero dare qualche risposta....ve ne sarei grato.

ciaozz :cool:

XP2200
26-02-2003, 15:19
Originally posted by "dudu23"


se potete darmi quache link magari che mi potessero dare qualche risposta....ve ne sarei grato.

ciaozz :cool:

C'è il topic in rilievo

Comunque sappi che il colore del pcb non conta niente

dudu23
26-02-2003, 15:24
thanks :)

Zizzino
26-02-2003, 20:30
Per XP2200: scusa per l'up in più... mi son sbagliato! Ma il fatto di non poter impostare più di 12,5 è categorico? Non è possibile in nessun modo? Se fosse vero quindi, l'unico modo per aumentare la frequenza sarebbe quello di aumentare il fsb?

XP2200
26-02-2003, 20:42
Originally posted by "Zizzino"

Per XP2200: scusa per l'up in più... mi son sbagliato! Ma il fatto di non poter impostare più di 12,5 è categorico? Non è possibile in nessun modo? Se fosse vero quindi, l'unico modo per aumentare la frequenza sarebbe quello di aumentare il fsb?

Non ti devi scusare per l'up è solo che volevo sapere se era tutto chiaro e quell'up non sapevo come interpretarlo.

L'unico modo per poter avere i molti superiori a 12.5 sui thoro fino al 2000 e quello di modificare direttamente sul processore la disposizione dei bridge l3, aprendo l'ultimo contatto e impostando gli altri l3 in modo da ottenere il moltiplicatore desiderato.