View Full Version : BRUCIA...PIV 2.4@2.4 a 53°c!!!
ciao a tutti raga... ebbene si, oggi sono arrivato a 53°c col suddetto procio e con mobo Asus P4PE... aggiungo niente 3d!!! :eek: solo winmx, winamp e tre argomenti del presente forum!
Inoltre ho questa config da circa 3 sett e il prob nn si era mai verificato prima! :confused:
ho due fan aggiuntive una in e una out... :mc:
aggiungo inoltre che nn ho pasta termo tra dissi e core... ma il padBianco, niente overclock... cosa succede???
:eek: ho un pò di paura
OverClocK79®
23-02-2003, 19:52
eh si mi sa che è quello
ma perchè li montate senza pasta?
nn avrai usato il paddino tossico nero spero?
BYEZZZZZZZZZZ
Originally posted by "OverClocK79®"
eh si mi sa che è quello
ma perchè li montate senza pasta?
nn avrai usato il paddino tossico nero spero?
BYEZZZZZZZZZZ
grazie overclock79 per la risposta;
il pad nn è quello nero, è bianco :mad:
cmq proprio ora dopo appena 1Min di morrowind dinuovo a 52°c!
ke palle! :mad:
risolvo solo con la pasta quindi... :confused:
c'è una cosa che nn mi convince... il pc lo uso con questa config da circa 3sett, come mai il prob nn si è verificato subito???
OverClocK79®
24-02-2003, 12:59
il paddino si sarà fuso male.....
in gegere con il calore prende la forma.......
se è quello bianco e nn nero.....
ma il dissy è quello intel o di altra marca?
c'è polvere nella ventola?
BYEZZZZZZZZ
Originally posted by "OverClocK79®"
il paddino si sarà fuso male.....
in gegere con il calore prende la forma.......
se è quello bianco e nn nero.....
ma il dissy è quello intel o di altra marca?
c'è polvere nella ventola?
BYEZZZZZZZZ
:cry: grazie davvero over, ora controllo tutto per bene e poi riposto!
OverClocK79®
24-02-2003, 13:24
fai anke un altro controllo..........
dopo parekkie ora che è spento
tipo la mattina.........
accendilo e vai subito in bios......e controlla la temp iniziale
dovrebbe stare attorno ai 30-32°
BYEZZZZZZZZZZ
io ho un 2.4 GHz con ventola originale di intel. la mattina mi accende a 20-22 gradi e con lavoro normale(internet,word) sta a 30-33gradi.
fai una cosa vedi se il dissipatore si riscalda. se rimane freddo smonta e metti della pasta dopo aver pulito bene il dissipatore.
grazie per la consulenza raga, davvero nn immaginate quanto.
cmq stamattina visto l'andazzo di ieri ho subito controllato la temp con asus probe (so che nn è la stessa cosa e che da temp legg sballate) ma alla'accensione ero già a 40°!
tenete conto che prima di ieri all'accensione ero sui 29°/30°... di conseguenza penso che a questo punto sia come hai detto te over... cioè ke s'è fuso male il pad... cmq se ricordo il dissi nn è quello orig di intel dovrebbe essere quello della spire... :confused: cmq poi controllo
kinderboy
24-02-2003, 18:04
Originally posted by "Ponce"
grazie per la consulenza raga, davvero nn immaginate quanto.
cmq stamattina visto l'andazzo di ieri ho subito controllato la temp con asus probe (so che nn è la stessa cosa e che da temp legg sballate) ma alla'accensione ero già a 40°!
tenete conto che prima di ieri all'accensione ero sui 29°/30°... di conseguenza penso che a questo punto sia come hai detto te over... cioè ke s'è fuso male il pad... cmq se ricordo il dissi nn è quello orig di intel dovrebbe essere quello della spire... :confused: cmq poi controllola fiducia e' una bella cosa....ad averla...
Originally posted by "kinderboy"
la fiducia e' una bella cosa....ad averla...
nn t'ho capito kinder? :confused: :confused:
cmq è sicuro il dissi è quello a cuscinetti della spire!
le temp da bios ora appena acceso sono CPU 43°c :eek:
OverClocK79®
25-02-2003, 00:12
mmmmmmm
allora hai preso uno tray.......
nn un boxato.......
peccato.....
ma ora cosa hai messo.......
hai messo pasta?
hai sistemato il pad?
kakkio c'è sotto?
BYEZZZZZZZZZZ
Originally posted by "OverClocK79®"
mmmmmmm
allora hai preso uno tray.......
nn un boxato.......
peccato.....
ma ora cosa hai messo.......
hai messo pasta?
hai sistemato il pad?
kakkio c'è sotto?
BYEZZZZZZZZZZ
c'è il pad bianco te l'avevo già detto over :cry: :cry: :cry: :cry:
ke diff c'è tra sto tray e il boxato.... perkè pekkato???
fatemi capire rag plz... :cry:
raga ke bello... stamattina all'accensione ero a 35°c... ;)
ora dopo 30min dinuovo a 41°c... :confused:
oggi pomeriggio risolverò...
:confused: a proposito qualcuno di voi potrebbe kiarirmi sta differenza "sostanziale" tra PIV boxato o tray???
nn ho trovato niente qui sugli archivi di hw... grazie.
:eek: rag nn ditemi ke l'unika diff tra boxato e tray e la pres o meno della placca metallica sulla CPU???? :eek:
Originally posted by "Ponce"
raga ke bello... stamattina all'accensione ero a 35°c... ;)
ora dopo 30min dinuovo a 41°c... :confused:
oggi pomeriggio risolverò...
:confused: a proposito qualcuno di voi potrebbe kiarirmi sta differenza "sostanziale" tra PIV boxato o tray???
nn ho trovato niente qui sugli archivi di hw... grazie.
Anch'io ho il tray 1.8Ghz scalda di più (anche col volcano 7+ praticamente ho notato poca differenza dal dissi originale e ho pure lappato a dovere la cpu) ho le tue stesse temp ma in over va a 2.8 max 2.9
Col box 1.8 andava max a 2.4 :(
Cmq tanti hanno ste temp ma dicono che sia normale gli ultimi modelli scaldano di meno. Io arrivo anche a 57° ma fino a 60~ stai tranqi perche non entra in funzione il throttle
nn è che gentilmente mi spiegheresti la diff tra boxato e nn..... magari guarda il mio post prec.
:rolleyes: ehmmmm......... lappato??? :confused:
scusa ma alcuni termini ancora nn li conosco
OverClocK79®
25-02-2003, 12:08
negli ultimi boxati/tray la differenza nn esiste
solo che il boxato ha 3 anni di gar il tray 1/2 nn ricordo......
in + il boxato ha il dissy intel di serie.......
lappato significa levigare con della carta vetrata la superficie della cpu per renderla + liscia e piana in modo da aumentare il contatto con il dissy
ma se il tuo è ankora in gar nn ti consiglio di farlo........
in + prendi solo qlk grado 1/2 forse......
meglio al massimo se metti un dissy + performante e della buona pasta.......
cmq se nn ti da prob per ora lascialo così
in estate magari sarà un altro discorso
BYEZZZZZZZZZZZZ
grazie over.. finalmente ho anch'io queste nozioni... :p
il dissi e quello a cuscinetti della spire... prendo un volcano7+??? o mi avvalgo della gar???
cmq oggi pom con l'aiuto di un amico + esperto do una buona controllata, lui sostiene che potrebbe essere anche la ventola a dar problemi.
cmq grazie mille per l'aiuto.
ciauz
OverClocK79®
25-02-2003, 12:19
Originally posted by "Ponce"
o mi avvalgo della gar???
bhe che gli dici?
il process scalda troppo ma funziona?
naaaaaaaaaa
controlla meglio il dissy che hai
se questa estate ti da prob cambi dissy
BYEZZZZZZZZZZZZ
:rolleyes: mi sa che devo cambiarlo subito... se faccio partire game 3d mi rallenta e va a scatti tutto dopo circa 2min!
OverClocK79®
25-02-2003, 12:39
bhe allora si
cmq fallo presente al negoziante e digli che il dissy che ti ha venduto è insufficiente
altro nn saprei dirti
BYEZZZZZZZZZZ
Originally posted by "OverClocK79®"
bhe allora si
cmq fallo presente al negoziante e digli che il dissy che ti ha venduto è insufficiente
altro nn saprei dirti
BYEZZZZZZZZZZ
hai fatto già tanto.. grazie mille
ora che lo prendo il mio negoziante :mad:
Stessa mobo, stesso processore, stessa 9700 normalmente sta oltre i 40° se gioco anche oltre 50°
E' un boxed 1,525V.
Ho tolto il pad nero e ho messo la pasta.
Mi sa che il problema sta nella 9700 che scalda un casino.
intakeem
04-03-2003, 13:19
la p4pe scavola i valori da un minimo di 5°c ad un max di 20°c come per esempio nel mio caso ;)
Beh... sono sconcertato.
Io ho un P4 2.4GHz boxed con diss. INTEL a placchetta nera (la famosa Thermal Interface) su MSI 845PE Max2-R... udite udite:
parto a 40° e raggiungo 52 in attivita normale (50% CPU load), mentre ieri ho provato un 100% di load costante (2 DIVX in play) e ho raggiunto 60°C (avete letto bene!) ... a quel punto però la ventola è salita di RPM e ha mantenuto la temperatura su 59/60...
Dov'è il problema? So di altri che hanno lasciato la Thermal Interface originale e non hanno quindi usato pasta siliconica e lavorano a 35°...
Prima di installarlo ho guardato un po' di references e nessuno suggeriva di rimuovere la Thermal Interface e sostituirla con pasta.
Se devo provvedere utilizzando la pasta come posso rimuovere in maniera safe quella presente (e probabilmente ora sciolta sulla CPU)? La placca metallica è solo una copertura o è già il core? Posso raschiare con un foglio di plastica?
Ultima info: la temperatura d'ambiente del case va da 30 a 38°C... La mia perplessità è che INTEL riferisce di temperature massime di 40°C per il 2.4GHZ a fronte, però, di 70°C di ambiente... come è possibile che l'ambiente sia più alto?
Grazie per i Vs. interventi,
ChriZ
-------------------------------------------------------------------------------
P42.4Ghz533FSB, MSI845PEMax2-R MoBo, 2x512MBDDR333, Maxtor80Gb133, Aopen Aeolus Ti4200128Mb, FullTowerCase 350W.
Se hai il dissy originale avrai il pad nero.
Quello si attacca da paura e per pulirlo bene hai solo una soluzione:
Trielina.
Ne imbevi un pò di carta igienica e strofini sul fondo del dissy.
Tanto sull cpu ce ne rimane solu un alone che puoi rimuovere con un folgio sempre di carta igienica ma meno imbevuto.
Sì, il pad è quello nero, e in effetti ho avuto conferma che chi ha misurato 35° con il pad aveva quello bianco... allora vado di trielina? E poi un sottile strato di pasta su tutta la placca (intera larghezza della CPU), giusto?
Speriamo bene... se faccio danni mi leggerete sulla cronaca nera di domani :)
Qualche accorgimento particolare da aggiungere?
Grazie infinite,
ChriZ
-------------------------------------------------------------------------------
P42.4Ghz533FSB, MSI845PEMax2-R MoBo, 2x512MBDDR333, Maxtor80Gb133, Aopen Aeolus Ti4200128Mb, FullTowerCase 350W.
Metti un po di pasta, spianala con il dito infilato in una bustina (e meglio che non la tocchi direttamente), e attento alle colature.
Poi (consiglio mio), usando una scheda telefonica, spiana la pasta togliendo quella in eccesso.
Ne deve rimanere lo stretto necessario.
kinderboy
04-03-2003, 16:17
Originally posted by "zaccgio"
Metti un po di pasta, spianala con il dito infilato in una bustina (e meglio che non la tocchi direttamente), e attento alle colature.
Poi (consiglio mio), usando una scheda telefonica, spiana la pasta togliendo quella in eccesso.
Ne deve rimanere lo stretto necessario.i siti che vendono l'artic silver di solito aggiungono nella confezione una spatolina di plastica...mettine un velo non di +...posta le t° bye
Ho provato ad aprire il case e si ferma a 53°C con 100% di load costante. A questo punto ho tastato il dissipatore e non mi sembrava affatto caldo, ma piuttosto era di un tiepido "normale"... :confused:
Prima di smontare tutto sto quindi verificando se la MSI 845PEMax2 ha problemi noti di sovrastima. Infatti ho una perfetta stabilità e la velocità di calcolo sembra non variare rispetto alle condizioni di startup; comunque il dissy sembra fare il suo lavoro dato che, a case chiuso, a 60°C non sale più e appena il task di carico si interrompe la temperatura viene subito "abbattuta" a 52° :confused: .
Intel riferisce 70°C come valore massimo...
Ho però una domanda: cos'è la temperatura indicata come "System", dato che lì ho valori di 28%38°C?
Insomma... sto cercando di venirne a capo. :muro: Ogni consiglio è prezioso.
Bye.
ChriZ
-------------------------------------------------------------------------------
P42.4Ghz533FSB, MSI845PEMax2-R MoBo, 2x512MBDDR333, Maxtor80Gb133, Aopen Aeolus Ti4200128Mb, FullTowerCase 350W.
kinderboy
05-03-2003, 12:53
Originally posted by "ChriZ"
Ho però una domanda: cos'è la temperatura indicata come "System", dato che lì ho valori di 28%38°C?
Insomma... sto cercando di venirne a capo. :muro: Ogni consiglio è prezioso.
Bye.
ChriZ
-------------------------------------------------------------------------------
P42.4Ghz533FSB, MSI845PEMax2-R MoBo, 2x512MBDDR333, Maxtor80Gb133, Aopen Aeolus Ti4200128Mb, FullTowerCase 350W.e' la t° della mobo..se non l'hai gia' fatto..metti 2 ventole supplementari una in aspirazione ed una in estrazione..bye
Originally posted by "ChriZ"
comunque il dissy sembra fare il suo lavoro dato che, a case chiuso, a 60°C non sale più e appena il task di carico si interrompe la temperatura viene subito "abbattuta" a 52° :confused: .
Intel riferisce 70°C come valore massimo...
.
Si si arriva pure a 70 gradi tanto non succede nulla non bruci nulla ..
Peccato però che oltre i 60 gradi intervenga il sistema automatico di protezione del PIV che diminuisce la frequenza del processore
Più sale la temperatura più ti andrà lento da 2400mhz arrivi avere le prestazioni di un 1400mhz e se non basta ancora si spegne la CPU e devi aspettare che si raffreddi
Quindi farlo lavorare sopra i 60 gradi non so quanti ti convenga e guarda che ci vuole veramente poco anzi che dico pochissimo per avere temperature decenti anche perchè se hai quelle temperature con un PIV se ti compravi un XP come minimo riscaldavi la casa :sofico:
intakeem
05-03-2003, 17:32
Originally posted by "JamesWT"
se ti compravi un XP come minimo riscaldavi la casa :sofico:
:sofico:
ohohohooo... chi è che scalda un casino, adesso???
che dite, ci facciamo le fiorentine sulle vostre cpu?!
:p :D :D :D
intakeem
05-03-2003, 17:55
Originally posted by "dibe"
ohohohooo... chi è che scalda un casino, adesso???
che dite, ci facciamo le fiorentine sulle vostre cpu?!
:p :D :D :D
si facciomoci le fiorentine, però bisogna togliere il dissipatore!se lo tolgo io ce la faccio tranquillamente, me a te ti piglia foo la casa....e io poi posso rimettere il dissi e dopo che ho mangiato continuate a giocare col pc..... :sofico:
Originally posted by "intakeem"
si facciomoci le fiorentine, però bisogna togliere il dissipatore!se lo tolgo io ce la faccio tranquillamente, me a te ti piglia foo la casa....e io poi posso rimettere il dissi e dopo che ho mangiato continuate a giocare col pc..... :sofico:
sarà... intanto io non supero i 38° neanche a morire...
DISSY del cazzo della coolermaster e zero ventole aggiuntive
:cool: :D
intakeem
05-03-2003, 18:00
Originally posted by "dibe"
sarà... intanto io non supero i 38° neanche a morire...
DISSY del cazzo della coolermaster e zero ventole aggiuntive
:cool: :D
non ho mica scritto che gli xp scaldano!ho detto un'altra cosa..
Originally posted by "intakeem"
non ho mica scritto che gli xp scaldano!ho detto un'altra cosa..
ah, si scusa...
sul fatto che il pentium si spegne da solo ti dò ragione, è una protezione molto intelligente... ImHO l'unico difetto degli xp
:D
cmq non mi piglia fuoco la casa::: a 2 mt da me ho l'estintore a CO2 per gli oc troppo spinti
:D :D
OK... OK...
Mi state dando un sacco di infos e non crediate che le stia trascurando... ma dite pure che sono un fermone, pero' purtroppo io non ho la stoffa del mod estremo e vado sempre con piedi di piombo (prendetemi pure in giro :p ).... Per cui sto ancora valutando, perché il dubbio di una lettura errata della MoBo ce l'ho.
Quindi ho dato un'ulteriore occhiata in giro e guardate cosa ho trovato:
http://www.msi.com.tw/html/e_service/techexpress/tech_column/6566/page1.htm
date un'occhiata alla t° di cpu nei primi due scrnshots!!
Qui c'è puzza di lettura sbagliata di MSI... Speriamo solo non sia puzza di CPU bruciata :(
Cmq x fine settimana prendero' una decisione... e utilizzero' tutti i vostri consigli, raga! Quindi se qualcuno ha altro da dirmi sappia che avrà un pezzo di storia nel libro della mia vita... :mc:
Come sempre "un grazie" alla vostra saggezza.
ChriZ
-------------------------------------------------------------------------------
P42.4Ghz533FSB, MSI845PEMax2-R MoBo, 2x512MBDDR333, Maxtor80Gb133, Aopen Aeolus Ti4200128Mb, FullTowerCase 350W.
scusate l'ignoranza............che roba è sto pad bianco e nero?
Ho un P4 2,4 ghz Boxato (quindi con dissipatore Intel). Tiene i 38 ° circa secondo asus Probe....non vorrei fra 3 settimane ritrovarmi a 50° pure io......
Originally posted by "dibe"
sarà... intanto io non supero i 38° neanche a morire...
DISSY del cazzo della coolermaster e zero ventole aggiuntive
:cool: :D
Ma se mio fratello con il 1800+ thoro (l'ho montato io) e un dissy gigante con una ventolona della colemaster da 8*8 + 2 ventole una in entrata e una in uscita fa da bios 38°, come fa a te in full load, senza ventole e con un dissy da cavolo a non suoperare mai i 38?
Nhaaaaaaaa!
Originally posted by "lellone"
scusate l'ignoranza............che roba è sto pad bianco e nero?
Ho un P4 2,4 ghz Boxato (quindi con dissipatore Intel). Tiene i 38 ° circa secondo asus Probe....non vorrei fra 3 settimane ritrovarmi a 50° pure io......
Prova a ehm... salire un po, poi vedi come si alzano le temperature!
Originally posted by "zaccgio"
Ma se mio fratello con il 1800+ thoro (l'ho montato io) e un dissy gigante con una ventolona della colemaster da 8*8 + 2 ventole una in entrata e una in uscita fa da bios 38°, come fa a te in full load, senza ventole e con un dissy da cavolo a non suoperare mai i 38?
Nhaaaaaaaa!
magia. dissy coolermaster serie silent ventola da 2500rpm tiene quelle temperature così.
il dissy ha la base in rame. 15€.
cmq sia da bios che da sofware della epox non supera mai i 38.
Originally posted by "lellone"
scusate l'ignoranza............che roba è sto pad bianco e nero?
Ho un P4 2,4 ghz Boxato (quindi con dissipatore Intel). Tiene i 38 ° circa secondo asus Probe....non vorrei fra 3 settimane ritrovarmi a 50° pure io......
tranquillo se hai il dissipatore originale basta che circoli aria dentro al case tramite 1 o 2 ventole per il resto non avrai nessun problema
Se invece fai OC le cose cambiano leggermente ;)
il pad nero è compreso con il dissipatore INTEL
E' della pasta molto simile esteticamente alla pasta del capitano (si quella del dentifricio) che viene usata per migliorare lo scambio termico tra CPU e dissipatore
Fai così: togli il pad dal dissi e dalla CPU con un taglierino o qlcs di simile, senza però incidere il metallo, poi pulisci per bene con alcool e metti un velo (circa 1/2 mm) di pasta siliconica, meglio se all'argento Artic Silver 3 sopra la CPU. Assicurati di montare correttamente il dissi...
Ok, raga, credo proprio che MSI abbia il sensore sballato...
Vi ricordo che usavo il dissy Intel con pad nero in bundle con il P4 2.4B
ho smontato tutto come mi avete suggerito:
1) Rimozione pad nero simil cera da dissy con alcol isopropilico e trielina in piccole dosi dove necessario - il dissy è ritornato come nuovo
2) rimozione dello strato di pad dalla cpu (dalla copertura metallica del core) con solo alcol isopropilico - anche qui situazione assimilabile al nuovo
3) Applicazione di pasta termoconduttiva (quelle in bundle con i proc, nulla di speciale) seguendo le precisissime istruzioni fornite da Artic Silver x le sue paste, cioè stesura di un velo sottile quanto un foglio di carta 80g/m2 sulla cpu, perfettamente distribuito e senza sbavature, e stesura della pasta sul dissy con successiva rimozione dello strato superficiale per solo colmare i solchi del metallo
4) posizionamento del dissy senza torsioni o shift orizzontali
Anche dopo questa operazione la temperatura è rimasta di 38 avvio / 47 idle / 53 normal / 60 full load... unica variazione una piu' rapida discesa delle temperature alla fine del carico.
Nel frattempo vi ricordo che ho visto sul forum msi situazioni variegate che fanno pensare a sensori ciucchi, e ho trovato il seguente dump http://www.msi.com.tw/html/e_service/techexpress/tech_column/6566/page1.htm quantomeno confortante...
A questo punto ho messo una ventola in estrazione sul retro del case, che va a 5400 rpm, e ho aperto un alloggiamento superiore del frontale (quello per CD e masterizzatori), in modo da fare un buon flusso di aria...
A parte i problemi iniziali (cavo della ventola troppo corto - ma chi l'ha progettata 'sta benedetta MSI 845PE Max2????? :muro: ) ora ho la seguente situazione:
38 avvio / 42 idle / 49 normal / 55-56 full load, con mobo max a 35°C
Ho visto che il flusso d'aria è apprezzabile (provato sulla feritoia frontale) e che l'ambiente interno del case, subito dopo qualche minuto di full load, non è per nulla caldo... direi tiepidino, con il maggior calore proveniente dai due ramDAC della Ti4200 (sembrerebbe).
Anche al tatto il dissy è solo un po' tiepido, e misurando con un termometro da febbre (non avevo di meglio ...) ancora prima di mettere la ventola aggiuntiva avevo riscontrato 36,2°C in full load (CPU monitor a 60°C)...
Tenendo conto di tutta la questione, e considerando che non ho riscontrato alcun rallentamento e meno che mai instabilità, credo proprio che semplicemente il sensore dia un valore errato... a pura sensazione direi 10 gradi. A proposito: due rivenditori mi hanno entrambi detto che 60°C sono ancorar ragionevoli per un full load su P4...
Con la ventola aggiuntiva in effetti ho un raffreddamento piu' rapido quando esco dal full-load, e leggo i seguenti valori rpm x i diversi corpi rotanti: 2760 rpm x la cpu fan (non sono piu' andato sopra i 2800, prima della ventola arrivavo a 3270), 2200 e rotti per la system fan (quella su MoBo - sul northbridge?? ditemelo voi), 5200 - 5400 per la power fan (la ventola in estrazione).
Ho provato a mettere la ventola in verso opposto (aria da fuori verso l'interno) ma la situazione sembrava leggermente peggiore...
Per ora mi sembra il miglior compromesso, e non vorrei impazzirci ulteriormente... Se pero' qualcuno ha commenti o ulteriori suggerimenti vi sono come al solito MOLTO GRATO...
Grazie a tutti, raga... siete stati preziosissimi.
Saluti,
ChriZ
Vai tranquillo.
Evidentemente la tua mobo è come la p4pe.
Temperature sballate.
Io ho un pIV 2.4 montato su una Gigabyte 8pe667. All'accenzione stò a 28-29 gradi. con dei benc sono arrivato a 40-42. Temp rilevate con cupcooler.
Dimenticavo, no oc, cup Intel boxata.
Puo essere normale?
P4 2,4@2,8 v-core 1,6 a riposo 35 sotto sforzo (30 minuti di prime 95) 50 gradi dissipatore thermaltake 7+ mb gigabyte 8pe667u :p :p :p
Boh...
AthlonXP 2400+(266) @ 2700+(333) @ 1.75
GlobalWin rame 8x8 3000 RPM su Abit KD7-RAID
35 idle e 38 full load...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.