View Full Version : Vui prego aiuto ho perso tutto... HDD Ibm 76 GB
Sweetmonkey
23-02-2003, 17:06
Ciao a tutti. Ho un disco IBM Desktar 76.8 GB attivo da qualche mese.
E' sul canale primary settato come slave (lo uso come archivio)
Di colpo ho sentito un rumore spengo il pc, lo riavvio e ... nn me lo riconosce!! Il bello è che nn parte il pc se c'è collegato lo slave rotto.. che devo fare??? Aiuto vi prego devo recuperare 40 gb di dati.. ho bisogno di accedere e fare un backup rapido cosa mi consigliate? Purtroppo nn me lo vede proprio, se provo ad attaccarlo nn parte il pc e nn riconosce neanche il primario..che devo fare?? Sono veramente nella merda piu nera
Chiedo aiuto a voi... anche a pagamento, ho bisogno di questo disco
Sweetmonkey
23-02-2003, 17:18
vi prego aiutatemi nn so piu a che santi rivolgermi...
Originally posted by "Sweetmonkey"
Chiedo aiuto a voi... anche a pagamento, ho bisogno di questo disco
Ci sono tantissime societa' in Italia che fanno il recupero dei dati. Basta che fai una ricerca con qualche motore. Credo che non hai alternativa.
Sweetmonkey
23-02-2003, 18:30
che vuol dire? allora c'è un mod per nn perdere tutto???
Sto provando a metterlo in un box USB 2.0 e vedere visto che se lo lascio sulò canale ide manco il boot mi fa fare...
Ma è possibile? queste società quanto tempo impiegano? Ho dei lavori preziosi porca miseria..
aristippo
23-02-2003, 18:32
Si ma ci vogliono alcune migliaia di euro da quello che ho capito.....bisogna vedere se il gioco vale la candela.
Ciao Massimo :)
Sweetmonkey
23-02-2003, 18:32
mamnco dal box usb 2 lo vede...morto proprio ma è possibile? Quante probabilità ci sono he queste società mi recuperino i dati?? Aiuto sono disperato
Sweetmonkey
23-02-2003, 18:33
migliaia di euro per smontare un HDD ripararlo e scaricare i dati? ma siamo matti?? Vi prego aiutatemi a trovare qualcosa di possibile.
Se avessi un altro HDD identico a questo cosa potrei fare?? Sostituire pezzi rotti? si ma quali! Aiuto vi prego
Sweetmonkey
23-02-2003, 18:38
Ma ci sarà almeno il modo di farlo partire? Corrotto ma almeno partente!!Cavolo aiuto
aristippo
23-02-2003, 18:52
Che io sappia o riesci a farlo vedere in qualche modo,allora con qualche programma tipo Easy Recovery o Lost & Found puoi provare a recuperare ma se il danno è"meccanico"temo sia arduo.
Auguri comunque.
Massimo
Sweetmonkey
23-02-2003, 18:53
aristippo il dramma è meccanico. e' proprio morto manco si accende niente!! Che posso fare? Che parti devo e posso sostituire??
Se solo riuscissi ad avviarlo... ma niente ne su controler ide raid ne su ide pci ne su usb2 o firewire..nn c'è un cavolo da fare nn ci riesco a farglòielo riconoscere
Tutto sommato è la "giusta punizione" per continuare a dare soldi a quegli schifosi della IBM, che fanno HD che si spaccano da soli. Non capisco perchè, dopo le migliaia di post di lamentele di HD IBM rotti, c'è chi continua a comprarne... MAH!
Cmq, mi disp per i tuoi dati, ma non ci puoi fare nulla :cry:
Se sono lavori di estrema importanza, puoi darli a qualche scietà che recupera i dati dagli HD rotti, ma sono svariate centinaia di €, almeno 1000...
E' impossibile ripararlo.
Anche io avevo preso un IBM, era un 60GXP. Prima di quella serie erano i migliori, così io e moltissimi altri ci siamo fidati, ma dopo 1 mese (UNO!!!) di lavoro moderato (4-5 h al giorno), trattato coi guanti (ventola di raffreddamento, nessuna vibrazione/colpo) all'improvviso non me lo ha più rilevato il BIOS e dopo un po' di prove, ho scoperto che era rotto e ho perso i miei 20 GB di dati e le mie 459000 £ :cry:
Dopo un mese dall'uscita del 60GXP i problemi dei dischi IBM erano ben noti, e si parla di alcuni anni fa...
Mi sa che non c'è nulla da fare...
Batallo12
23-02-2003, 19:14
Ha fatto lo stesso a me...cmq se la meccanica è andata puoi provare a farlo partire come vuoi, non andrà mai.
Io ho pagato 1500 euro circa per avere indietro un paio di gb di materiale che mi serviva assolutamente, cmq alcune società lavorano sulla quantità di dati da recuperare, altre sulla difficoltà nel farlo e dall'entita del danno.
Ovvio che se li vuoi in un paio di giorni di solito paghi un supplemento.
Se vuoi tentare l'ultima carta prova a sostituire la parte elettronica con quella di un HD IDENTICO, occhio però che puoi fare ancora + danni! Cmq se è proprio morto e non parte nemmeno il motore allora tentar non nuoce.
In bocca al lupo, spero che non ti debbano partire tanti euro come successo a me.
Originally posted by "aristippo"
Si ma ci vogliono alcune migliaia di euro da quello che ho capito.....bisogna vedere se il gioco vale la candela.
Ciao Massimo :)
Anche a me si è rotto un IBM (Deskstar IC35L) messo in raid. Fortunatamente avevo il backup di quasi tutto e solamente gli ultimi giorni di lavoro sono andati persi.
Per curiosità ho contattato un'azienda che si occupa di recupero dati (anche da computer incendiati e simili...) e mi hanno risposto
€ 500 per vedere il "morticino"
€ 3 a mega recuperato
Mi hanno garantito che mi avrebbero recuperato tutti i 70 gb che avevo visto che non era un problema molto grave (per loro).
Fatti due conti 3 x 70 000=210 000 + le 500 di partenza. :eek: :eek:
Originally posted by "Marino5"
Tutto sommato è la "giusta punizione" per continuare a dare soldi a quegli schifosi della IBM, che fanno HD che si spaccano da soli. Non capisco perchè, dopo le migliaia di post di lamentele di HD IBM rotti, c'è chi continua a comprarne... MAH!
Io non capisco, nonostante le numerose lamentele (vedi questa sezione) sui Maxtor, perché la gente continua a dare soldi "a quegli schifosi della Maxtor"
...e non capisco come mai, nonostante anche quelli si rompano, la gente continua a comprare i WD.... e non capisco......
...soprattutto non capisco come mai si insiste ad elevare le proprie opinioni al rango di verità assolute.....
Non mi importa niente di cosa comprate o se vi stà simpatico questo ed antipatico l'altro, e non mi passa nemmeno per la testa di difendere quel costruttore o quell'altro (a me non ne viene proprio niente), solo che, quando un utente chiede aiuto, sarebbe il caso di provare ad aiutarlo (se si vuole) e non di sparare sentenze
Inoltre, quando qualcuno è in difficoltà, sentirsi rispondere "è la giusta punizione", mi sembra poco corretto
Se poi questo rispondesse in termini non proprio "amichevoli" sarei costretto a prendere provvedimenti, ma istintivamente sentirei che non ha tutti i torti.....
P.S.: quanto sopra è detto con tutta tranquillità e con la massima serenità possibile... ;)
Si MM hai ragione, però è anche vero che di Maxtor in media se ne rompono meno... In negozio dove lavoro ogni tanto, abbiamo su 20 HD rotti 15 IBM e 5 tra Maxtor e altre marche... Il mio tono non era quello giusto, ma inkaxxato verso l'IBM e i miei 20 GB persi (perduto! il mio tessoro!... OK, basta droga :eek: ). Nel campo SCSI IBM sarà anche leader, ma er gli IDE ahimè la affidabilità è nulla.
E cmq, la mia opinione l'avevo data: con simili problemi, l'unica strada è quella delle aziende per il recupero dati, ma gli € da sborsare sono davvero tanti.
Scusate ancora per il tono... :cool:
Non cerco assolutamente di imporre le mie opinioni kome verità assolute, perkè nn sn altro ke kommenti personali. Non difendo nè faccio il tifo per un'azienda o l'altra... Quello ke cercavo di dire (nel modo sbagliato) è ke IBM mi ha deluso...
giannipas
25-02-2003, 00:49
Ciao !
A me è capitata la stessa cosa con un Quantum da 15 gb: ho sentito un colpo e l'hd si è spento.
Per fortuna ho trovato un hd uguale, ho sostituito la scheda (basta togliere 4 o 5 viti...) e ho recuperato tutto.
Secondo me se il bios non lo vede è un problema elettronico, non meccanico.
Se i dati sono molto importanti prova a comprare un hd uguale (stesso identico modello, altrimenti non funge) e sostituire l'elettronica.
se ti va bene ne trovi uno usato....
Se ti va male ti tieni l'hd (sperando che duri...Il mio funge bene da un anno).
Occhio che negli ibm mi pare che oltre alle viti ci sia anche un cavetto da sfilare: non romperlo !
Buona fortuna !!
Sweetmonkey
25-02-2003, 11:09
Lo so giannipax... sai qual è il colmo???
Che io comprai un anno e mezzo fa questo HDD e ne presi uno identico.
Poi uno lo installai, e l'altro, avendo molte macchine con SCSI e poca esigenza di un suo clone, lo vendetti proprio qui sul forum a qualcuno.
Ma non ricordo chi sia.
Ho provato in diversi negozi (compreso il luogo dove lo acquistai) e non sono riuscito a trovare lo stesso modello....
Io mentre stavo lavorando ho sentito un paio di colpi (come quando prova a leggere ma si inceppa e nn riesce) ho spento il pc e al riavvio era defunto.
Ho provato ad accenderlo lo stesso (per sentire se funzionava e magari il problema è che non riusciva neanche ad accedere...) ma dopo svariati minuti rimaneva freddo.
Quindi ho pensato che la parte elettronica sia morta (non credo sia una questione di cylinder o cluster danneggiati anzi ! Contando poi che l'HDD era solo un archivio e che il pc vi avrà acceduto si e no 40 volte per copiarci dentro della roba...). A questo punto, non riuscendo piu a trovare un suo clone, posso rivolgermi a qualche negozio specializzato o meglio ancora alla IBM stessa per l'acquisto dei ricambi necessari? (ed esistono in rete delle guide su quali parti smontare e eventualmebnte sostituire per effettuare l'operazione che gia tu sei riuscito a portare a termine?)
Cmq per la cronaca ora sono passato a un D740X della maxtor da 80 GB in raid su Adaptec 1200A... speriamo bene!!
Ciao
Originally posted by "Marino5"
Si MM hai ragione, però è anche vero che di Maxtor in media se ne rompono meno... In negozio dove lavoro ogni tanto, abbiamo su 20 HD rotti 15 IBM e 5 tra Maxtor e altre marche... Il mio tono non era quello giusto, ma inkaxxato verso l'IBM e i miei 20 GB persi (perduto! il mio tessoro!... OK, basta droga :eek: ). Nel campo SCSI IBM sarà anche leader, ma er gli IDE ahimè la affidabilità è nulla.
Hai tutte le ragioni di questo mondo ed hai pieno diritto di preferire o detestare un produttore, visto che evidentemente hai avuto esperienze decisamente negative...... comunque da parte mia "l'appunto" era sereno e senza intento di richiamo ;)
L'unica cosa, ripeto, se qualcuno che chiede aiuto si sente rispondere "è la giusta punizione"..... a me sinceramente darebbe fastidio ;)
Per il resto non volevo farne "un caso" solo richiamare a discussioni in cui tutte le opinioni sono valide e rispettabili, purché siano tali ;)
P.S.: la mia esperienza personale, per esempio, è esattamente il contrario della tua, ma anche questa, come la tua, è un dato che compone la statistica, ma non è la statistica ;)
Sweetmonkey
25-02-2003, 14:10
Beh "è la giusta punizione" è una affermazioen un pò dura ma, alla luce dei fatti, non me la sono presa perchè è vero.
Sono stato superficiale nell'affidarmi a un disco IBM nonostante se ne fosse parlato male.E lo sono stato ancora di più nel non fare una dettagliata e completa copia di backup (l'ultima risaliva a qualche mese fa...) o a non crearmi un ride in mirroring per salvare il contenuto
Spero di trovare lo stesso HDD per provare a recuperare i dati sostituendo la parte rotta
Ciao e graziew a tutti
Eh eh eh! E pensare che un mio amico ha un IBM 40 MB ancora funzionante dopo più di 10 anni di utilizzo continuo (ora il 386 dove è montato fa da firewall con un bel Linux!), mentre in negozio abbiamo tirato fuori un Maxtor DM8, montato, acceso e a metà formattazione... *CLACK!* *CLACK!* *CLACK!*: rotto da solo...
dino_sauro00
25-02-2003, 16:47
Ciao Sweetmonkey. Capisco come ti senti. Dopo 4 o forse di piu' rotture di altretanti dischi IBM e una perdita di dati di 60GB capisco veramente come ti senti. Comunque un' ultima cosa che potresti provare prima di andare ad una di quelle aziende specializzate al recupero di dati e allo svuotamento dei portafogli e il seguente:
Metti il tuo IBM dentro un sacchetto antistatico il quale devi chiudere bene,bene,bene. Poi prendilo e mettilo nel freezer (non e' uno scherzo) dentro il quale lo devi lasciare per un paio di ore. Subito uscito attacalo al computer (controlla che non sia umidito. In effetti se hai chiuso bene il sacchetto non dovrebbe esserci umidita'). In questa maniera forse riuscirei a farlo partire e salvare un po' di dati
Io personalmente non l'ho provato ma ho controllato in parecchi fora e sembra che possa funzionare. In bocca al lupo!
Sweetmonkey
25-02-2003, 17:58
dino nn per cattiveria...grazie del consiglio, hai 1 solo messaggio e la storia del freezer, se nn giustificata tecnicamente, mi sa di trollata..mah aspettiamo conferma
dino_sauro00
25-02-2003, 18:08
Mi spiace che sono nuovo al forum ma tutti lo sono stati, no? Comunque capisco la tua reazione perche' anch'io avrei reagito cosi'. Ti consiglierei di farti un giretto nei vari fora inglesi per saperne di piu'. Come ho detto anche prima non posso mettere la mano sul fuoco per la sua efficaccia, ma ho "visto" parecchia gente in fora diversi averlo gia' provato.
dino_sauro00
25-02-2003, 18:21
Alcuni links che forse ti convinceranno un po'
http://www.broadbandreports.com/forum/remark,5563421~root=hard~mode=flat
http://www.driverforum.com/harddrive4/763.html
http://www.techrepublic.com/search/result.jhtml?_DARGS=%2Fsearch%2Fquery.jhtml
(su quest' ultimo guarda a 200 ways to revive a hard drive)
Quanto a spiegazioni tecniche sembra che non c'e un motivo specifico per il quale il freddo faccia funzionare l'HD. Dai un'occhiata al penultimo link.
Questi sono solo pochi dei link che si possono trovare in giro. Se t'interessa e non sei ancora convinto te ne posso mandare altri
Sweetmonkey
25-02-2003, 21:31
dino nn volevo offenderti, se l'ho fatto scusa, nn era mia intenzione. Lo stress e la tensione mi stanno portando a distruggerlo direttamente st'hdd...
Cmq proverò giusto stanotte questa cosa.. speriam bene (max 2 ore giusto?? Piu di due ore fa male?? )
Spero almeno di recuperare qualcosa..Ciao
Sweetmonkey
25-02-2003, 21:34
Cavolo hai lett il primo link??
"A second option is to drop the drive to a carpet or mat from about four feet"
Ma questi qui son matti secondo me... ehehehe
provo il freezer dai
Ciao (ma cio nn toglie che se nn funzionerà si farà un bel volo dal terrazzo,....)
Originally posted by "Sweetmonkey"
Ciao (ma cio nn toglie che se nn funzionerà si farà un bel volo dal terrazzo,....)
Si, ma solo se il terrazzo è ad altezza di 4 piedi e ci metti un tappeto sotto.... :D :D
Scusa, ma forse è meglio sdrammatizzare con un po' di ironia: indipendentemente che tu riesca o no, almeno ti rovini meno il fegato ;)
Originally posted by "Marino5"
Eh eh eh! E pensare che un mio amico ha un IBM 40 MB ancora funzionante dopo più di 10 anni di utilizzo continuo (ora il 386 dove è montato fa da firewall con un bel Linux!), mentre in negozio abbiamo tirato fuori un Maxtor DM8, montato, acceso e a metà formattazione... *CLACK!* *CLACK!* *CLACK!*: rotto da solo...
Questi sono i casi migliori: il problema nasce quando si rompono dopo diverso tempo, quando uno non se l'aspetta....
In ogni caso il disco di 10 anni non mi stupisce, ma non perché è IBM, solo perché è un vecchio disco: niente alta densità, rotazione da motore diesel, testine distanti..... ho ancora montato su un PC un Quantum Maverick 270A, da 270MB appunto, (usato per backup) ed a parte il normalissimo rumore metallico quando legge/scrive, si comporta ancora come quando è stato installato (non so da chi visto che l'ho comprato usato 5/6 anni fa)
Un consiglio a tutti quanti, consiglio sereno e disinteressato: comprate i dischi che volete, ma non fidatevi, poiché si rompono (anche se negli ultimi tempi la casistica è decisamente migliorata)
I dischi sicuri non esistono; esistono solo quelli che sulla carta sono più affidabili, ma generalmente costano molto di più
Appunto per questo io consiglio...
1) Vi fate un sistemino da 1000 (MILLE) HD da 100 MB l'uno, in modo da avere 100 GB a prova di bomba (motore di rotazione diesel... troppo LOL!)
2) SCSI
giannipas
26-02-2003, 00:04
Ciao !
Per i ricambi può essere che l'ibm ti mandi una scheda nuova....
Per sostituirla non avrai bisogno di istruzioni...basta svitare le viti e sfilare l'eventuale piattina (basta fare leva sui due bordi di plastica all'esterno e tirare.....
Se è guasta la parte meccanica (ma non credo proprio....) a casa non puoi fare nulla: se apri l'involucro dove sono contenuti i piatti in un luogo non adatto, alla lettura distruggeresti tutti i dati: un granello di polvere è dello stesso ordine di grandezza della distanza che separa testina e piatto.....Questo lo possono fare solo nei laboratore specializzati dove l'atmosfera è controllata (c'è una pressione leggermente superiore a quella esterna e gli operatori sembrano vestiti da chirurghi....).
Facci sapere !
Ciao.
dino_sauro00
26-02-2003, 00:21
Sweetmonkey scusami che rispondo cosi' tardi ma la vita sociale qualche volta ti distoglie dalle cose veramente importanti :)
Comunque non ti preoccupare che non mi sono sentito offeso. Anzi ti ho detto che e' la stessa reazione che avrei avuto io se uno mi dicesse questa cosa.
Ti auguro buona fortuna nell'impresa e spero che riesci a recuperare tutto.
Comunque a quando ho letto un' ora dovrebbe bastare dopo della quale devi SUBITISSIMO conneterlo e fare tutto il backup il piu' velocemente possibile.
Ultime notizie: ho sentito che per i suoi prossimi dischi IBM collaborera' con i bastoncini Findus! :)
dino_sauro00
26-02-2003, 00:28
I dischi sicuri non esistono; esistono solo quelli che sulla carta sono più affidabili
Penso che MM abbia detto tutto con questa semplice frase. Ovviamente per migliorare un po' le probabilita' che un HD non si rompa entro 3 mesi e' meglio evitare modelli che sono risaputi di andare male!
Ronder17
26-02-2003, 07:37
Originally posted by "MM"
Io non capisco, nonostante le numerose lamentele (vedi questa sezione) sui Maxtor, perché la gente continua a dare soldi "a quegli schifosi della Maxtor"
...e non capisco come mai, nonostante anche quelli si rompano, la gente continua a comprare i WD.... e non capisco......
...soprattutto non capisco come mai si insiste ad elevare le proprie opinioni al rango di verità assolute.....
Non mi importa niente di cosa comprate o se vi stà simpatico questo ed antipatico l'altro, e non mi passa nemmeno per la testa di difendere quel costruttore o quell'altro (a me non ne viene proprio niente), solo che, quando un utente chiede aiuto, sarebbe il caso di provare ad aiutarlo (se si vuole) e non di sparare sentenze
Inoltre, quando qualcuno è in difficoltà, sentirsi rispondere "è la giusta punizione", mi sembra poco corretto
Se poi questo rispondesse in termini non proprio "amichevoli" sarei costretto a prendere provvedimenti, ma istintivamente sentirei che non ha tutti i torti.....
P.S.: quanto sopra è detto con tutta tranquillità e con la massima serenità possibile... ;)
MM I Maxtor sono i migliori....
Anche a un mio amico gli si è inchidato un Hard disk IBM e non ne ha voluto più sapere. e sono sicuro che per come è fatto lui, non gli ha fatto prendere colpi.
Da quando si è fatto un Maxtor atlas 10k III tutto fila liscio; tra l'altro il suo pc adesso, a differenza di prima sta sempre acceso perchè lo usa anche come server. :cool:
vorrei sapere se al boot l'hd te lo risonosce....
anche se non te lo risconosce puoi tentare cosi, a me e' funzionato varie volte....
metti un hd buono con winXP e quello guasto in slave... l'importante che che parta com e primario quello con winXP funzionante.
sicuramente si blocchera winxp perche tentera di leggere anche l'hd guasto, tu lascialo fare potrebbe starci un bel po di minuti anche un'ora... ma lascialo fermo, accade spesso che dopo entra ugualmente sotto winXP e riesci aleggere l'hd rotto.
Anche se sotto bios non lo risconosce tu cmq lascialo attivo il canale magari selezionando auto... poi al boot se ti da errore tu continua ugualmente, solitamente si da f1 per proseguire....
fammi sapere.
Quincy_it
26-02-2003, 08:44
Originally posted by "MM"
Un consiglio a tutti quanti, consiglio sereno e disinteressato: comprate i dischi che volete, ma non fidatevi, poiché si rompono (anche se negli ultimi tempi la casistica è decisamente migliorata)
Posso aggiungere un altro consiglio / considerazione?
Si investe tanto in HD capienti, ormai siamo alla soglia dei 200 GB :eek:
ma pochi pensano a dotare i loro pc di sistemi di backup adeguati alla capacità dei dischi. IMHO un masterizzatore (per lo meno di cd) non dovrebbe mancare in nessun computer.
Sweetmonkey
26-02-2003, 09:07
x QUINCY
Ahimè mi spiace ma il CD-R non è un buon supporto di backup.. i CD non sono affidabili e alla lunga il supporto rischia seriamente di rovinarsi.
Un buon e vero supporto di backup te lo offre il DAT, il Disco Magneto Ottico e cosi via....e ora credo anche il DVD
x BLADE
Ho gia fatto c ome dici tu... premo F1 quando il bios trova l'errore e inizia il caricamento.. dopo circa mezz'ora entra in XP ma nada, dell'HDD nn c'è proprio traccia... ora proverò come ha consigliato dino con l'hdd in congelatore (c'è da circa 45 minuti..ancora un'oretta li e poi lo scongelo)
Ciao e grazie a tutti
PS E' vero nn esistono dischi indistruttibili, però (e faccio le corna perche ne ho due in qu esto momento...) di quelli che ho provato i Maxtor sono i migliori.
Prova a scaricarti le utility ibm dal sito e guarda se lo riconoscono, all'interno troverai utility varie.
cmq per i maxtor ti posso solo dire che anche questi avvolte hanno problemi, ad esempio mi e' successo due volte con il maxtor attuale (d740x 40giga) che non me lo riconoscesse piu! e la testina faceva rumore dando botte.
ho risolto tramite l'utility maxtor scansionando tutto l'hd...
Quincy_it
26-02-2003, 10:07
Originally posted by "Sweetmonkey"
Ahimè mi spiace ma il CD-R non è un buon supporto di backup.. i CD non sono affidabili e alla lunga il supporto rischia seriamente di rovinarsi.
Un buon e vero supporto di backup te lo offre il DAT, il Disco Magneto Ottico e cosi via....e ora credo anche il DVD
Diciamo che un masterizzatore (cd) è la soluzione più "facile" ed economica a disposizione, poi ovvio che ci siano altre soluzioni migliori e più efficenti. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.