PDA

View Full Version : XP Step-B Sbloccati


WarBase
23-02-2003, 16:20
Signori, sono qui per chiedere la vostra consulenza :D
Vedete il sistema in signature???Bene vorrei cambiare il processore, ma penso che per avere un sostanziale incremento di prestazioni sia necessaio avere un processore che vada a XP2400+. Ho visto sul sito di fluctus dei processori XP1700, XP1800 e XP2100 step B che a suo dire sono stati sbloccati e che quindi offrono altri moltiplicatori oltre quello di default. La domanda è questa. Quali sono i motiplicatori disponibili? A me interessano da 12.5 in su visto che ho delle pc2100 e quinidi per andare a 2Ghz effettivi non posso fare 166*12... Spero di essere stato chiaro...
Grazie e spero che tutti coloro che ganno questi processori mi possano chiarire questo dubbio...
Ciao :) :)

hmimim
23-02-2003, 16:53
Guarda io ho preso un xp 1800+ step b, non da fluctus ma da zeta***e,
e sono salito fino a 14X con il molti senza problemi (ora sono a 143 x 14 2000MHz)

hmimim
23-02-2003, 16:54
Ovviamente ho provato 12, 12,5, 13, 13,5, e 14

aquila1010
23-02-2003, 18:11
Attento con la Epox 8k3a (io ho la 8k5a che in pratica è la stessa), se il proc è sbloccato, il molti non sale a più di 12,5, quindi devi salire di fsb.
Guarda le prove di fluctus su XP 1700 o 2400, il molti è a 12,5.
Io ho moddato la mobo unendo i pin da sotto come indicato in questa guida:
http://www.oclabs.com/modifiche/tbred/index01.shtml
Il procio è sbloccato, ma a salire max 12,5.
In ogni caso è sicuramente meglio XP1700 o 1800 che il 2400, la differenza la spendi per mem a 333.
Ciao

WarBase
23-02-2003, 19:13
...grazie aquila per l'appunto ma a questo punto mi piacerebbe sentire chi ha avuto l'esperienza diretta con una mobo identica alla mia....porcaccia la miseriaccia, non funziona la ricerca... :cry: :cry: In effetti avevo notato il moltiplicatore fermo a 12.5, è per quello che stavo tentando di informarmi. Qualcuno con 8k3a+ ha provato i suddetti processori???
Ciao e grazie a tutti qyelli che hanno già dato il loro contributo :D

OverClocK79®
23-02-2003, 19:55
cambia anke le ram
altrimenti nisba

quella mobo nn va oltre 12.5.......
come già detto da acquila......

al limite prenditi il 2400 che è bloccato a 15

io però con la differenza di costo delle 2 CPU mi farei un banco di PC333

BYEZZZZZZZZZ

Bistonbetularia
23-02-2003, 22:01
Stessa cosa per la mia a7v333 rev 2.00, sopra 12,5 non funzia.
Volevo comprare il 2400+, ma poi ho fatto due conti ed ho acquistato un thoro 1700+ step b da sd.
In settimana mi compro le ram a 333 e un dissy decente e poi provo a vedere dove si arriva :cool:

Per favore potreste darmi qualche consiglio e prezzi sui dissy più idonei per stiracchiare un po le orecchie del mio thorello???
Al momento ho un cp5-7jd1b cooler master, con il quale tengo il procio a 23 in condizioni normali e senza ok ( è normale che la temp sia così bassa con i thoro o è la mia sk che sballa le temp??? )

Grazie ;)

Beto
24-02-2003, 00:32
In ogni caso anche col molti a 12.5 ci arrivi tranquillamente a xp 2400+ con 1800 sbloccato.
Ricordati che sono sbloccati di fabbrica, non sono stati sbloccati dal venditore

WarBase
24-02-2003, 10:55
Originally posted by "Beto"

In ogni caso anche col molti a 12.5 ci arrivi tranquillamente a xp 2400+ con 1800 sbloccato.
Ricordati che sono sbloccati di fabbrica, non sono stati sbloccati dal venditore

???? Capito, ma... come ci arrivo con 12.5 di moltiplicatore a XP2400+??Sono " Ghz effettivi, anche salendo di FSB a 144(36Mhz di PCI, non voglio andare oltre e 72Mhz di AGP) e con la mia PC2100 al max faccio 144*12.5=1800Mhz ->Xp2200+ Giusto??? Potrei arrivare a 2400+ solo con PC2700 facendo 166*12=1992Mhz ....
Ciao

OverClocK79®
24-02-2003, 13:18
12x166.66 ;)


fa 2000 ;)
cambia ram è l'unica
tanto quello che risparmi lu puoi spendere in ram :)

BYEZZZZZZZZZZZ

ld1984
24-02-2003, 14:38
Originally posted by "OverClocK79®"

12x166.66 ;)


fa 2000 ;)
cambia ram è l'unica
tanto quello che risparmi lu puoi spendere in ram :)

BYEZZZZZZZZZZZ

fai senza cambiare ram......agisci direttamente sugli l3 come ho fatto io

http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting_d.html

Grezzo
24-02-2003, 18:44
Ma non è proprio possibile con futuri bios salire ad almeno 13x...?

aerdna
25-02-2003, 10:01
Sono nella vostra situazione, ho una chaintech Zenith e un xp 1700 step B sbloccato preso da Z..te. Non arrivo oltre 12x. Per fortuna posso salire col bus....

ld1984
25-02-2003, 13:16
Originally posted by "aerdna"

Sono nella vostra situazione, ho una chaintech Zenith e un xp 1700 step B sbloccato preso da Z..te. Non arrivo oltre 12x. Per fortuna posso salire col bus....

io sn a 150x15

e ho fatto la modifica sopracitata ........

WarBase
25-02-2003, 13:35
...Penso di aver capito, penso che dilazionerò le spese, 1700Step B, lo porto subito a 1800Mhz, poi quando cambio la Ram vediamo dove si arriva. A proposito, che ram consigliate per spingere quella bella bestiolina ? :D Inutile dire che ci vogliono almeno mezzo giga di ram... Ciaoooo

TARABAS
25-02-2003, 13:59
Visto ke settimana prossima mi arriva il pc nuovo volevo kiedervi....ma al negoziante devo specificare ke sia un 1700+ thoro step B o gli arrivan a caso??? :confused: e soprattutto , perke' devo segare gli L3 e cose del genere? non basta ke da bios imposto un molti piu' elevato e ke salgo un po' di fbs per ottenere un overclock?
In poke parole qual e' la differenza tra sblokkato/blokkato?
ho sentito dire ke alcune mobo lo sblokkan da solo il procio ... e' vero?
GRAZIE A TUTTI!

fpucci
25-02-2003, 14:09
Originally posted by "TARABAS"

...al negoziante devo specificare ke sia un 1700+ thoro step B o gli arrivan a caso???

Per il negoziante non fanno differenza (costano uguale, per non dire che alcuni negozianti non sanno neppure che diffenza passa tra un Palomino e un Thoro, ThoroA e ThoroB), però potrebbe tenersi i Thoro StepB per i suoi clienti migliori. Sarebbe meglio specificare quello che realmente vuoi.

Originally posted by "TARABAS"


...non basta ke da bios imposto un molti piu' elevato e ke salgo un po' di fbs per ottenere un overclock?
In poke parole qual e' la differenza tra sblokkato/blokkato?

La CPU è "bloccata" quando da BIOS NON ti permette di cambiare il moltiplicatore. In tal caso puoi variare solo l'FSB con l'effetto collaterale di portare PCI e AGP a frequenze fuori specifica.

Originally posted by "TARABAS"


ho sentito dire ke alcune mobo lo sblokkan da solo il procio ... e' vero?

Si, in genere le più recenti sbloccano la CPU, come sicuramente alcune ASUS, EPOX e qualche altra.

Bistonbetularia
25-02-2003, 14:35
Allora vorrei che qualcuno mi chiarisse un punto:

i thoro 1700 step b ( come il mio AXDA1700DUT3C ), sono sbloccati su tutte le mobo o solo alcune lo possono sbloccare??
Oppure il problema dello sbloccaggio dei processori vale solo per i procioni sopra a 2400+ che risultano bloccati su mobo datate ma sbloccabili da mobo più recenti???

Ad esempio la mia asus a7v333 rev 2.00 nb kt 333 ( che a detta di molti non dovrebbe sbloccare le cpu thoro ) mi consente di variare il molti sia in down che in up, ma al max arrivo a 12,5.
Sono in attese di cambiare le ram siccome le mie 2100 sopra a 145 cl222 fanno fatica.

Comunque direi che anche così non posso lamentarmi visto che l'ho già portato a 145 x 12,5 = 1812,5 ovvero 2200+ a vcore default con temperature bassissime!!! :cool:

;)

ld1984
25-02-2003, 17:13
Originally posted by "Bistonbetularia"

Allora vorrei che qualcuno mi chiarisse un punto:

i thoro 1700 step b ( come il mio AXDA1700DUT3C ), sono sbloccati su tutte le mobo o solo alcune lo possono sbloccare??
Oppure il problema dello sbloccaggio dei processori vale solo per i procioni sopra a 2400+ che risultano bloccati su mobo datate ma sbloccabili da mobo più recenti???

Ad esempio la mia asus a7v333 rev 2.00 nb kt 333 ( che a detta di molti non dovrebbe sbloccare le cpu thoro ) mi consente di variare il molti sia in down che in up, ma al max arrivo a 12,5.
Sono in attese di cambiare le ram siccome le mie 2100 sopra a 145 cl222 fanno fatica.

Comunque direi che anche così non posso lamentarmi visto che l'ho già portato a 145 x 12,5 = 1812,5 ovvero 2200+ a vcore default con temperature bassissime!!! :cool:

;)

è proprio questo il problema......anche se la cpu è sbloccata sulle skede madri vecchie puoi arrivare solo a 12,5x di moltiplicatore..........l'unica è cambiare ram e mettere almeno delle pc2700,cambiare sk madre o agire direttamente sugli l3 della cpu cosi' da FORZARE il moltiplicatore a un determinato valore sopra i 12,5

capito?

cmq i 1800mhz che hai raggiun to sn molto pochi.......arrvi tranquillamente a 2000mhz a vcore default ;)

Bistonbetularia
25-02-2003, 17:48
Si lo so che si arriva a 2400+, ma le mie ram non mi permettono di andare oltre 2200+.
Ho in progetto di comprare ram 2700 ( corsair forse!! ) così porto l' fsb a 166 e abbasso il molti per poter spremere fino in fondo il thorello.

Comunque ora ho capito...il thoro è sbloccato di suo, non viene sbloccato dalla mobo come si dice in giro, si tratta solo che le mobo recenti ti permettono di andare oltre 12,5 con il molti a differenze delle mobo datate.

Curiosità:
Ho letto sul forum che aumentare il vcore del thoro è controindicato a causa della maggiore probabilità che si verifichi il fenomeno dell'elettromigrazione, corrisponde a verità???
Fino a che vcore si può arrivare, mantenendo temp accettabili, per non avere problemi??

aerdna
25-02-2003, 18:53
guarda, non credo sia questione di mobo recenti...io con la mia Zenith comunque non vado oltre 12x anche se da bios vedo moltiplicatori fino a oltre 20x

TARABAS
25-02-2003, 19:24
Allora illuminatemi un'attimo...Tutti i thoro 1700+ step b son sblokkati?
se sulla mobo monto dellle pc2100 o delle pc2700 ke differenza riscontro? dite ke la differenza e' solo la maggiore possibilita di far salire l'fbs?
se prendessi sto thoro e delle 2700 sulla skeda AZZA col kt400 (in vendita da essedì a 90€) dite ke riuscirei a metter 166 * 12,5 senza quindi dover spezzare dei piedini al mio procio (non saprei come fare.....mi cagherei sotto dalla paura di spaccarlo :( )?
Grazie a tutti! ;)
PS come capisco quando il pci/agp e' troppo fuori specifica?
Ah...gia ke ci siete spiegatemi sta cosa dell' 1/5 ke non la riesco a capire!
ANCORA GRAZIE E W L'IGNORANZA :pig:

Bistonbetularia
25-02-2003, 19:50
Originally posted by "aerdna"

guarda, non credo sia questione di mobo recenti...io con la mia Zenith comunque non vado oltre 12x anche se da bios vedo moltiplicatori fino a oltre 20x

Come non vai oltre 12???volevi dire forse 12,5???? :confused:

WarBase
25-02-2003, 19:54
Originally posted by "TARABAS"

Allora illuminatemi un'attimo...Tutti i thoro 1700+ step b son sblokkati?
se sulla mobo monto dellle pc2100 o delle pc2700 ke differenza riscontro? dite ke la differenza e' solo la maggiore possibilita di far salire l'fbs?
se prendessi sto thoro e delle 2700 sulla skeda AZZA col kt400 (in vendita da essedì a 90€) dite ke riuscirei a metter 166 * 12,5 senza quindi dover spezzare dei piedini al mio procio (non saprei come fare.....mi cagherei sotto dalla paura di spaccarlo :( )?
Grazie a tutti! ;)
PS come capisco quando il pci/agp e' troppo fuori specifica?
Ah...gia ke ci siete spiegatemi sta cosa dell' 1/5 ke non la riesco a capire!
ANCORA GRAZIE E W L'IGNORANZA :pig:


Allora andiamo per gradi:
Si! tutti i XP1700+stepB sono sbloccati di fabbrica con moltiplicatore interno al max fino a 12.5.
Il moltiplicatore interno della Cpu e il FSB(front Side Bus) determinano la velocità della CPU stessa. con delle pc2100 ovvero (FSB)133MhzDDR(attiva su entrambi i fronti del clock) puoi ottener al max 133*12.5=1800Mhz ovvero XP2200+, se invece usi pc2700 vai al max a 166*12.5=2075Mhzcirca un XP2500+. Quindi visto che il moltiplicatore interno non va oltre i 12.5 devi salire di FSB.
I divisori, a 133Mhz e 166Mhz la pci e l'agp sono in specifica, a 133Mhz il divisore è 1/4 dando pci a 33Mhz e agp a 66Mhz. a 166 il divisore è a 1/5 dando pci ancora a 33Mhz e ancora agp a 66mhz. Occhio però che a 165Mhz il divisore è ancora a 1/4 e scatta a 1/5 solo a 166Mhz, 165/4=41.25 Mhz per la pci e più di 80Mhz per l'agp, compremettendo le periferiche pci e la scheda video. Quindi le frequenze sicure sono pci non oltre 36Mhz e 72Mhz per l'agp ...oltre è meglio evitare... quindi tendenzialmente, con PC2100 mai oltre 144Mhz di FSB e con pc 2700 mai oltre i 180Mhz. ... che sudata!!!!! :D

Bistonbetularia
25-02-2003, 20:02
Originally posted by "TARABAS"

Allora illuminatemi un'attimo...Tutti i thoro 1700+ step b son sblokkati?
se sulla mobo monto dellle pc2100 o delle pc2700 ke differenza riscontro? dite ke la differenza e' solo la maggiore possibilita di far salire l'fbs?
se prendessi sto thoro e delle 2700 sulla skeda AZZA col kt400 (in vendita da essedì a 90€) dite ke riuscirei a metter 166 * 12,5 senza quindi dover spezzare dei piedini al mio procio (non saprei come fare.....mi cagherei sotto dalla paura di spaccarlo :( )?
Grazie a tutti! ;)
PS come capisco quando il pci/agp e' troppo fuori specifica?
Ah...gia ke ci siete spiegatemi sta cosa dell' 1/5 ke non la riesco a capire!
ANCORA GRAZIE E W L'IGNORANZA :pig:

Se metti le ram 2700 ( 166 mhz ) puoi portare il fsb a 166 e mettere tutto in sincrono.
Parti con un valore di molti percui la freq sia uguale a quella di defoult ( es 9 x 166 = 1494 per un 1700+ ), poi aumenti il molti gradualmente fino alla freq che desideri e a cui il sistema sia ancora stabile.
In questo modo agp e pci rimangono perfettamente in specifica.
Personalmente preferisco raggiungere la massima freq salendo sia di fsb che di molti anche se agp e pci vanno fuori specifica.....così facendo sfrutti le ram ed il procio veramente al max!!!

;)

TARABAS
25-02-2003, 20:06
Hai sudato , ma sei stato magnifico.... :D *cerca il pulsante per stampare la pagina*
GRAZIE MILLE!
Pero' scusa...a sto punto , allora perke' la gente dovrebbe tagliare gli l3 per metter un molti piu' alto se tanto puo' arrivare TRANQUI fiano a 180 * 12.5 senza muover un dito?
Credo sia un po' impossibile per molti arrivare a 2500+ ... per lo meno io a 2200+ sarei gia' ultrapomapato ed esaltato .... 70€ vs 140€.... o no?
BYEZ

ld1984
25-02-2003, 20:49
Originally posted by "TARABAS"

Pero' scusa...a sto punto , allora perke' la gente dovrebbe tagliare gli l3 per metter un molti piu' alto se tanto puo' arrivare TRANQUI fiano a 180 * 12.5 senza muover un dito?


xchè i 180 di fsb con delle pc2100 nn li fai e se nn hai voglia e soldi x comprare ram nuove si agisce sugli l3 ;)

WarBase
26-02-2003, 11:35
La risposta giusta l'ha data ld1984 ... quando hai delle Pc2100 e ti scoccia venderle X aquistare delle pc2700... a questo punto agisci sugli L3.... ciao

TARABAS
26-02-2003, 12:52
Bhe vista la differenza di "soli" 5€ mi sa ke optero' per la 2700 :cool:
Grazie a tutti!
PS ci rivediam tra qualke giorno quando devo montare tutto :rolleyes:

WARBASE Te non hai un 1700+ stepb.....e' un palomino vero?

ID1984 Te invece hai uno step b , si vede :) dici ke ci arrivio tranquillamente a 2400+ o e' meglio se mi accontento di 2200+?
Salgo per gradi o metto fbs a 166 e molti a 12,5 direttamente e spero....? :p

ld1984
26-02-2003, 13:54
Originally posted by "TARABAS"

Bhe vista la differenza di "soli" 5€ mi sa ke optero' per la 2700 :cool:
Grazie a tutti!
PS ci rivediam tra qualke giorno quando devo montare tutto :rolleyes:

WARBASE Te non hai un 1700+ stepb.....e' un palomino vero?

ID1984 Te invece hai uno step b , si vede :) dici ke ci arrivio tranquillamente a 2400+ o e' meglio se mi accontento di 2200+?
Salgo per gradi o metto fbs a 166 e molti a 12,5 direttamente e spero....? :p

vai subito a 166x12,5 magari s e è "sfigata" la tua cpu dovrai overvoltare un filino........ma al 90% a 2070mhz ci vai a vcore di default ;)

WarBase
26-02-2003, 17:30
Originally posted by "TARABAS"



WARBASE Te non hai un 1700+ stepb.....e' un palomino vero?



Ebbene si... ho un palomino con tanto caldo!!! ma adesso mi sa che passo a uno step b, e come si fa a rinunciare quando queste cpu hanno queste potenzialità!!!! La ram la metterò su in seguito... dilaziono le spese :D

Dinamite
04-03-2003, 23:31
a me a 166x11,5 tutto ok mentre 166x12 non parte. Devo provare ad aumentare il Vcore?

Mauro73
04-03-2003, 23:56
Originally posted by "WarBase"




Allora andiamo per gradi:
Si! tutti i XP1700+stepB sono sbloccati di fabbrica con moltiplicatore interno al max fino a 12.5.
Il moltiplicatore interno della Cpu e il FSB(front Side Bus) determinano la velocità della CPU stessa. con delle pc2100 ovvero (FSB)133MhzDDR(attiva su entrambi i fronti del clock) puoi ottener al max 133*12.5=1800Mhz ovvero XP2200+, se invece usi pc2700 vai al max a 166*12.5=2075Mhzcirca un XP2500+. Quindi visto che il moltiplicatore interno non va oltre i 12.5 devi salire di FSB.
I divisori, a 133Mhz e 166Mhz la pci e l'agp sono in specifica, a 133Mhz il divisore è 1/4 dando pci a 33Mhz e agp a 66Mhz. a 166 il divisore è a 1/5 dando pci ancora a 33Mhz e ancora agp a 66mhz. Occhio però che a 165Mhz il divisore è ancora a 1/4 e scatta a 1/5 solo a 166Mhz, 165/4=41.25 Mhz per l'agp e più di 80Mhz per l'agp, compremettendo le periferiche pci e la scheda video. Quindi le frequenze sicure sono pci non oltre 36Mhz e 72Mhz per l'agp ...oltre è meglio evitare... quindi tendenzialmente, con PC2100 mai oltre 144Mhz di FSB e con pc 2700 mai oltre i 180Mhz. ... che sudata!!!!! :D


Interessante.......ma si trovano ancora facilmente gli XP1700+?

WarBase
11-03-2003, 11:06
Ho appena montato unXP1800StepB ... e lo portato a occhi chiusi a 2200+ ... ora sto testando le temperature... ma la mia mobo misura dopo 40 minuti di prime95 una tempretaura di 64-63 gradi... chi conosce la mia mobo sa che ha misure un pò sballate.... ma misura come se ci fosse su un palomino... però è stabilissimo a Vcore1.60 ... Vi risulta anche a voi che 8k3a+ sballa di brutto le temperature del torello??? mi sembrava di aver letto qualcosa a riguardo ma senza la ricerca quando lo ritrovo..... :rolleyes:

Grazie...Ciao

tulnio
11-03-2003, 14:37
Originally posted by "Mauro73"




Interessante.......ma si trovano ancora facilmente gli XP1700+?


Mmmmhhhhh. il tuo avatar mi sembra di averlo già visto da qualche parte, dove l'hai preso?!?

Bistonbetularia
11-03-2003, 14:41
Dopo sanremo ancora plagi????

Però è un po diverso......... :D

;)

tulnio
11-03-2003, 14:47
Se per dire che è diverso è sufficiente ritagliare in un altro modo la stessa img... :eek:

supermarchino
12-03-2003, 00:05
Originally posted by "Dinamite"

a me a 166x11,5 tutto ok mentre 166x12 non parte. Devo provare ad aumentare il Vcore?

che serie hai?

AKIRA1975
12-03-2003, 13:52
Ragazzi ma xchè vi fate tutti sti problemi con questi moltiplicatori? Io ho effettuato un piccolo taglietto sugli ultimi due contatti degli L3 :::-- ed ho abilitato il Molti 15x, adesso sono come specificato in sign.
Con una memoria di merda ed una abit non recente ho un overclock non da poco!

rano
13-03-2003, 17:22
Originally posted by "WarBase"

Ho appena montato unXP1800StepB ... e lo portato a occhi chiusi a 2200+ ... ora sto testando le temperature... ma la mia mobo misura dopo 40 minuti di prime95 una tempretaura di 64-63 gradi... chi conosce la mia mobo sa che ha misure un pò sballate.... ma misura come se ci fosse su un palomino... però è stabilissimo a Vcore1.60 ... Vi risulta anche a voi che 8k3a+ sballa di brutto le temperature del torello??? mi sembrava di aver letto qualcosa a riguardo ma senza la ricerca quando lo ritrovo..... :rolleyes:

Grazie...Ciao
Quando comperai la 8k3a+ leggevo che le temp della cpu erano alte xche' lette dal diodo interno.
Ma erano alte rispetto a quelle lette da altre mobo che leggevano l'esterno; quelle della epox quindi erano + veritiere, ora mi sento dire il contrario :confused: , onestamente non capisco :confused: .
Ma non e' giusto sapere la temp all'interno? E' da li che si potrebbe bruciare no?
Vorrei qualche delucidazione, sarei contento di sapere la temp esatta, non di crederla bassa ed in realta' brucio il procio :mad:
Tornando al topic, anch'io vorrei comprare uno step B, ma se mi rimangono le alte temp...fan-+-o :muro: .
Col mio Palomino sto @169*10@1.775 e sui 65 e passa gradi giocando con case aperto :mad:

WarBase
24-03-2003, 00:41
Ebbene è stato riscontrato in più forum il problema particolare di rilevazione delle temperature della Epox 8k3a+ su dei torelli. A quanto pare la circuiteria di carico del diodo interno dei torelli sarebbe differente da quella dei palomini. Di conseguenza temperature sballate. L'ordine di errore rilevato, va dai 10 ai 15 gradi. Molti usano 12 gradi come valore medio di errore. Quindi se indica 63°C in realtà sono 51°C. Temperatura veritiera, tenendo conto che il dissipatore si scalda per benino e la temperatura all'interno del case sale di 1°C dopo 10 min. Queste informazioni le ho reperite in particolar modo sul forum di PcTuner, li la ricerca funzia!!!!! :o :o E a dire il vero ci sono dei post anche sul forum di Hwupgrade.... ma quando li ritrovi?!?!? CMQ con correzione di temperatura 44°-45° in idle e 52°-53° a pieno carico(compressione video, giochi).... Quindi Perfetto :D :D Ciao e per chi montasse un torello sulla mitica Epox... NON spaventatevi

rano
24-03-2003, 17:31
Grazie, ne terro' conto. ;)

giruz
24-03-2003, 17:49
Originally posted by "AKIRA1975"

Ragazzi ma xchè vi fate tutti sti problemi con questi moltiplicatori? Io ho effettuato un piccolo taglietto sugli ultimi due contatti degli L3 :::-- ed ho abilitato il Molti 15x, adesso sono come specificato in sign.
Con una memoria di merda ed una abit non recente ho un overclock non da poco!

Quindi..sui proci sbloccati..basta fare un cut degli ultimi 2 l3? todo qui?

(ho una kx7 che al max regge i 12.5x166)

ciao

giruz

manuele.f
24-03-2003, 18:06
il procio che hai ora non ti permette di salire..?
hai una buona sigla!!

AKIRA1975
24-03-2003, 19:45
Originally posted by "giruz"



Quindi..sui proci sbloccati..basta fare un cut degli ultimi 2 l3? todo qui?

(ho una kx7 che al max regge i 12.5x166)

ciao

giruz affermativo
15x= :::--
16x= :-:--

giustamente il moltiplicatore superiore implica una frequenza della memoria inferiore! la variazione del moltiplicatore verso l'alto ha senso solo su schede che non hanno il divisore 1/5 o 1/6 come la mia. La mia kr7a per esempio a 166 non è in specifica pci=41.5 agp=83!

volendo la modifica è retroattiva basta coprire l'ultimo contatto l3 con la vernice elettroconduttiva.

manuele.f
24-03-2003, 19:48
...stavo dando un occhiata alla tua sign....
il v-core è a 2.22.... :eek: :eek: :eek:

a me sembra un po eccessivo :o :o :o

gente come te al v-core gli da del TU :D :D :D

AKIRA1975
24-03-2003, 20:03
Originally posted by "manuele.f"

...stavo dando un occhiata alla tua sign....
il v-core è a 2.22.... :eek: :eek: :eek:

a me sembra un po eccessivo :o :o :o

gente come te al v-core gli da del TU :D :D :D
A 2,22 è stata la frequenza massima che ho raggiunto rock solid!
di solito stò 154x15=2310mhz a 1,97mhz rock solid

manuele.f
25-03-2003, 13:11
;) :cool: :cool: :cool:

hf4wd
25-03-2003, 14:36
Con i "vecchi" Duron Morgan bloccati, ho fatto "bruciare" i bridges cortocircuitandoli con un alimentarore da 9V, e poi matitavo quelli che mi servivano ! Ma sugli Xp cosa utilizzate per fare il cut ? La pista dorata non è a vista !

AKIRA1975
25-03-2003, 14:52
serve solamente un taglierino e con esso effettuare un taglietto non tanto profondo tra i 2 contatti!

hf4wd
25-03-2003, 15:06
taglierino ? Quasi quasi mi avventuro ....

Spero di scassare il mio Xp1700+

Son riuscito a beccare questa serie, vediamo cosa tiro fuori:

AXDA 1700 DLT3C 9571786260470
JIUHB 0308 RPMW

AKIRA1975
25-03-2003, 15:10
Originally posted by "hf4wd"

taglierino ? Quasi quasi mi avventuro ....

Spero di scassare il mio Xp1700+

Son riuscito a beccare questa serie, vediamo cosa tiro fuori:

AXDA 1700 DLT3C 9571786260470
JIUHB 0308 RPMW

i taglietti falli piccoli, xchè altrimenti rischi di tagliare gli altri contatti!
che scheda madre hai??

AKIRA1975
25-03-2003, 15:13
vai su http://www.piopioshardware.idv.tw/ocarea/xp1700B/piopioocdata2.htm
che vedi un po l'andazzo di questi 1700+...

hf4wd
25-03-2003, 15:27
Oppss "di non scassare" ...

Ho una Gigabyte 7vrxp rev. 1.1, con molti bloccato a 12,5 e bus fuori specifica se vado a 166 !!

Spero di essere abbastanza delicato! ;)

a 1663Mhz con 1,55v, la temperatura non si alza di neanche un grado! Che ne dici se provo subito col molti 15 ? Non vorrei fare troppi tagli ...

AKIRA1975
25-03-2003, 16:36
Originally posted by "hf4wd"

Oppss "di non scassare" ...

Ho una Gigabyte 7vrxp rev. 1.1, con molti bloccato a 12,5 e bus fuori specifica se vado a 166 !!

Spero di essere abbastanza delicato! ;)

a 1663Mhz con 1,55v, la temperatura non si alza di neanche un grado! Che ne dici se provo subito col molti 15 ? Non vorrei fare troppi tagli ...
ok vai per il 15x!
io addirittura adesso sto provando il 16x :-:-- (145X16) ma non c'è motivo, meglio a 15x!
famme sapè!

AKIRA1975
25-03-2003, 16:36
Originally posted by "hf4wd"

Oppss "di non scassare" ...

Ho una Gigabyte 7vrxp rev. 1.1, con molti bloccato a 12,5 e bus fuori specifica se vado a 166 !!

Spero di essere abbastanza delicato! ;)

a 1663Mhz con 1,55v, la temperatura non si alza di neanche un grado! Che ne dici se provo subito col molti 15 ? Non vorrei fare troppi tagli ...
ok vai per il 15x!
io addirittura adesso sto provando il 16x :-:-- (145X16) ma non c'è motivo, meglio a 15x!
famme sapè!

AKIRA1975
25-03-2003, 16:37
escusa x il doppio

hf4wd
26-03-2003, 09:38
Vuoi sapere com'è andata ? ... sono un co@lione !!

Ho voluto per una volta comprare un dissy serio, e ieri ho montato un slk600, nel montaggio tutto ok ! Ho testato le temperature rispetto a quello precedente e poi ho smontato per l'operazione "Molti 15 meglio del molti 11" ....

Ma con mia sorpresa mi son ritrovato un povero XP1700 con il core danneggiato! Ho provato a rimontarlo ma ho sentito subito un odore di bruciato e ho spento tutto .... :( :mad:

Avanti il prossimo XP1700 stessa serie ... stavolta però mi vado a comprare un coppershim ! Non li ho mai usati, sono una cagata ?

Beto
26-03-2003, 09:44
Originally posted by "hf4wd"

Vuoi sapere com'è andata ? ... sono un co@lione !!

Ho voluto per una volta comprare un dissy serio, e ieri ho montato un slk600, nel montaggio tutto ok ! Ho testato le temperature rispetto a quello precedente e poi ho smontato per l'operazione "Molti 15 meglio del molti 11" ....

Ma con mia sorpresa mi son ritrovato un povero XP1700 con il core danneggiato! Ho provato a rimontarlo ma ho sentito subito un odore di bruciato e ho spento tutto .... :( :mad:

Avanti il prossimo XP1700 stessa serie ... stavolta però mi vado a comprare un coppershim ! Non li ho mai usati, sono una cagata ?
Serve per evitare di danneggare la cpu non per problemi di riscaldamento o fusioni varie

hf4wd
26-03-2003, 09:54
Infatti vorrei comprarlo proprio per salvare i futuri core ...

Forse, prima, mi sono espresso male:

non ho avuto nemmeno il tempo di provare il molti 15, il core si è danneggiato mentre ho tolto il dissy! Il mio dubbio sui coppershim e se non fanno alzare le temperature ?

Adesso mi sparo qualche ricerca ...

Dix 3
26-03-2003, 10:08
Originally posted by "WarBase"


Allora andiamo per gradi:
Si! tutti i XP1700+stepB sono sbloccati di fabbrica con moltiplicatore interno al max fino a 12.5.
Il moltiplicatore interno della Cpu e il FSB(front Side Bus) determinano la velocità della CPU stessa. con delle pc2100 ovvero (FSB)133MhzDDR(attiva su entrambi i fronti del clock) puoi ottener al max 133*12.5=1800Mhz ovvero XP2200+, se invece usi pc2700 vai al max a 166*12.5=2075Mhzcirca un XP2500+. Quindi visto che il moltiplicatore interno non va oltre i 12.5 devi salire di FSB.
..............


non è vero che gli xp 1700+ non possono salire di molti al max 12,5...
il mio regge benissimo 166x13,5..

Beto
26-03-2003, 10:10
Infatti dipende dalla mobo (chipset)

Dix 3
26-03-2003, 10:27
seconda prova

WarBase
26-03-2003, 12:14
Originally posted by "Dix 3"

seconda prova

Non ti preoccupare ... ci credo ... :D
In effetti ho omesso, non volontariamente, che con il chipset giusto hai tutti i molti che vuoi... CMQ il discorso max 12.5 rimane valido per i Viakt333 .... Ciao...

AKIRA1975
26-03-2003, 17:03
Originally posted by "hf4wd"

Vuoi sapere com'è andata ? ... sono un co@lione !!

Ho voluto per una volta comprare un dissy serio, e ieri ho montato un slk600, nel montaggio tutto ok ! Ho testato le temperature rispetto a quello precedente e poi ho smontato per l'operazione "Molti 15 meglio del molti 11" ....

Ma con mia sorpresa mi son ritrovato un povero XP1700 con il core danneggiato! Ho provato a rimontarlo ma ho sentito subito un odore di bruciato e ho spento tutto .... :( :mad:

Avanti il prossimo XP1700 stessa serie ... stavolta però mi vado a comprare un coppershim ! Non li ho mai usati, sono una cagata ?

non ho capito se hai scheggiato il core con il dissipatore o hai effettuato male il taglio dei ponticelli??

evilcar
26-03-2003, 18:09
Cavolo e io che sto girando tutto il web per trovare immagini su come cortocicuitare i due l3(vedi trhead in over)
Stasera se mi dite che con la mia ecs k7s5a posso portare il mio xp1700 a 133x15 faccio la pazzia con la speranza di non danneggiare il core e difficile da smontare?
Vi prego confermatemi se posso cosi poi vi diro io come viaggia.
Se non mi sentire piu vuol dire addio cpu o la ecs non legge il 15x.

hf4wd
27-03-2003, 13:50
Non ho avuto nemmeno la possibilità di provare a tagliare i ponticelli !!! :(

Smontando l'SLK600 (il bastardo non poggia sui gommini del processore) ho scheggiato il core! Por@ :mad: Di solito sono delicato nel montare e smontare, l'ho fatto una marea di volte ! Ma putroppo mi è capitato ...

Ora ho ricomprato un 1700+, cerco anche un coppershim (x sicurezza) ma non so cosa fare, se provare a tagliare o meno, non vorrei ricomprarne un terzo!

L'XP danneggiato ho provato a montarlo, ma ho sentito puzza di bruciato nello stesso istante che ho accesso il PC! ho staccato l'alimentazione al volo ... mi sa che è proprio andato, vero ?

AKIRA1975
27-03-2003, 17:36
per quanto riguarda la modifica, se hai una mobo che non è in specifica con fsb alti o comunque hai memorie che non sopportano fsb elevati FALLA SUBITO!
per il core scheggiato, mi pare strano che tu senta puzza di bruciato, controlla bene che non ci siano falsi contatti da qualche parte.
anche io ho scheggiato un palomino ma il mio è perfettamente funzionante!
ciao

hf4wd
28-03-2003, 12:07
"FALLA SUBITO" !!! Non mi stimolare così, son già tentato ...

Esatto, la mia gigabyte ha solo il divisore 1/4 quindi a 166 sono fuori specifica eccome ......

Ho riprovato a montarlo, ma niente tutto tace! Ho provato l'xp nuovo ma ho l'impressione che già a 2000+ riscaldi un pò più dell'altro: 43° contro 41° .... boh ? Ho come l'impressione che quello andato sarebbe stato una bomba !!!!

Se nel week mi girano, taglio stì ponti !!!

nightwolf
28-03-2003, 21:08
Scusate l'intromissione:credete che con una asus a7v266 (via kt266) l'overclock l'xp 1700+ step b darebbe problemi(agendo solo sul molti)?
Una volta agito sull'l3 dovrebbe automaticamente rendersi disponibile il moltiplicatore a 15?Vi dico cosi perchè non sono sicuro che ciò si verificherebbe sulla mia MB che al momento, con un palomino 1900+, visualizza il moltiplicatore al massimo valore di 12.5/13.0;in parole povere: la motherboard è in grado di vedere il procio modificato e rendermi disponibilie il moltiplicatore 15 anche se al momento non è visualizzato/disponibile?

Originally posted by "WarBase"



Il moltiplicatore interno della Cpu e il FSB(front Side Bus) determinano la velocità della CPU stessa. con delle pc2100 ovvero (FSB)133MhzDDR(attiva su entrambi i fronti del clock) puoi ottener al max 133*12.5=1800Mhz ovvero XP2200+, se invece usi pc2700 vai al max a 166*12.5=2075Mhzcirca un XP2500+. Quindi visto che il moltiplicatore interno non va oltre i 12.5 devi salire di FSB.

Ma scusa:133*12.5 non fa 1662?è a mala pena un 2000+.....

WarBase
28-03-2003, 23:00
Originally posted by "nightwolf"


Ma scusa:133*12.5 non fa 1662?è a mala pena un 2000+.....

ops... :D e dire che si dice in giro che sono ing...

Si in effetti XP 2000+ con 133Mhz e XP2200+ con 144X12.5 Cioè come lo tengo overclockkato attualmente....

Grazie per l'appunto.... Ciao

AKIRA1975
29-03-2003, 11:10
ma con il chipset kt266 a 166 di fsb è fuori specifica visto che il divisore + alto è 1/4!! (PCI:166/4=41,5)

WarBase
12-04-2003, 10:39
Finalmnente dopo aver acquistato la PC2700 ho portato il Torello a 2Ghz secchi, 174X11.5. Ora va che è uno splendore. Temperature rilevate sui 56°C"veri"è in pieno carico(prime95)... Undervoltato a 1.625 (-0.025). Grazie a tutti quelli che hanno risposto a questo topic e che mi hanno aiutato nella scelta da fare.

Ciaooooooooooo :D