pokestudio
22-02-2003, 22:55
Ciao Ragà,
nell'eterna ricerca del modello da sostituire al mio Sony 19" CRT, ho notato che il nuovo monitor Apple 20" TFT è proposto ad un prezzo tutto sommato interessante per essere di quelle dimensioni con quella risoluzione.
hmm, solo che io non ho un Mac, volevo collegarlo in DVI al mio PC.
Il monitor Apple ha l'input ADC, volevo sapere, cosa succede se connetto il monitor al mio PC attraverso il convertitore Apple DVI->ADC ?
(lo stesso che si usa per connettere i monitor al titanium DVI).
la cosa può funzionare oppure è impossibile?
Esiste qualcuno che ha provato questa soluzione?
...mi viene in mente che anche nel caso in cui la cosa dovesse funzionare, dovrei trovare un modo per creare il modo video 1680x1050, visto che non è dispobile tra le modalità.
altro quesito... nel manuale della mia scheda video (una geforce3 ti200 64mb con uscite vga, video e DVI) c'è scritto MacOS compatibile, cosa significa? Qualcosa di positivo riguardo a quel che m'è venuto in mente?
ciao!
nell'eterna ricerca del modello da sostituire al mio Sony 19" CRT, ho notato che il nuovo monitor Apple 20" TFT è proposto ad un prezzo tutto sommato interessante per essere di quelle dimensioni con quella risoluzione.
hmm, solo che io non ho un Mac, volevo collegarlo in DVI al mio PC.
Il monitor Apple ha l'input ADC, volevo sapere, cosa succede se connetto il monitor al mio PC attraverso il convertitore Apple DVI->ADC ?
(lo stesso che si usa per connettere i monitor al titanium DVI).
la cosa può funzionare oppure è impossibile?
Esiste qualcuno che ha provato questa soluzione?
...mi viene in mente che anche nel caso in cui la cosa dovesse funzionare, dovrei trovare un modo per creare il modo video 1680x1050, visto che non è dispobile tra le modalità.
altro quesito... nel manuale della mia scheda video (una geforce3 ti200 64mb con uscite vga, video e DVI) c'è scritto MacOS compatibile, cosa significa? Qualcosa di positivo riguardo a quel che m'è venuto in mente?
ciao!