View Full Version : Finalmente!!!! P4 1600@3200!!!
Dirty_Punk
22-02-2003, 20:11
Ragazzi, finalmente ho trovato come abilitare il divisore 1/6 sulla mia Abit IT7 MAX2 V2.0!!! devo dire che per quanto osannino la 4pea... se le 2 mobo costassero uguale la epox la scarterei a occhi chiusi (questo dalla mia ultima esperienza con una 4pea piuttosto sfigatella direi...)
ecco cosa ne è uscito dal corretto funzionamento del divisore!!!
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/3271.JPG
purtroppo oltre la cpu non ne vuole sapere con il raffreddamento che si ritrova, anche se sta sempre sotto i 25°C, e più vcore di così credo sia impossibile darne (1.97v :D :D :p)
ora il 1600A può godersi il suo meritato riposo nel cassettino, finchè non troverò un raffreddamento più decente o finchè non dovrò testare ram che salga pareccio :D
PS: per la cronaca a 3200 è stabilissimo al 100%, oltre non ho provato, ma a 3270 è moolto instabile :D
MegaSlayer
22-02-2003, 20:24
congratulescionz :D
FuriousApe
22-02-2003, 20:37
Accidenti alla sfiga....mi mangio i gomiti tutte le volte che sento parlare dei tuoi p4......'azz!!!! :muro: :muro: :muro:
il mio è 1 pacco assoluto :cry:
come hai fatto a far capire alla mobo di abilitare l'1-6?? :eek:
Il cassetto non mi sembra proprio adatto per una CPU cosi!
dario amd
22-02-2003, 22:46
concordo
ma come hai sboccato il divisore???
PhoEniX-VooDoo
22-02-2003, 23:29
e io che ero contento del mio 1.6A@2512@1.5V(default)
il tuo a che frequenza non ha piu retto a 1.5V? Quanto dici che potrò salire ancora? (con v core bassi possibilmente..)
cmq complimenti al cubo!
byez!
mi accontento del mio 2ghz@3200 1.55v di fluc dai :pig:
great shot dirty :)
Ti faccio i complimenti anche qui. :D:D
Dirty_Punk
23-02-2003, 11:06
Originally posted by "ztop"
come hai fatto a far capire alla mobo di abilitare l'1-6?? :eek:
è un procedimento assurdo, me ne sono accorto per sbaglio :D
praticamente bisogna settare il bus a 133 con i fix a 33, salvare e uscire dal bios, rientrare, abilitare l'1/6, salvare e uscire dal bios, rientrare, mettere il bus desiderato e salvare e uscire dal bios, allora funziona l'1/6, altrimenti se non fai questa procedura si attiva max l'1/4, e capisci bene che 200mhz con l'1/4 avevo agp e pci che scleravano, infatti ho bruciato 2 sk video per colpa di questo 1/4 (anche perchè ero convinto di aver attivato l'1/6 da bios, ma questo non si attiva se non con quella procedura!!!)
bronco113
23-02-2003, 11:24
Originally posted by "Dirty_Punk"
Ragazzi, finalmente ho trovato come abilitare il divisore 1/6 sulla mia Abit IT7 MAX2 V2.0!!!
Si, e come? MOD hardware o trucco SW? :D
Facci sapere, io devo comprare un po' di roba (come ben sai!) e non so ancora decidermi sulla MB, pensavo alle EPOX di Fluc (visto che vorrei un suo PIV2.4@3.2 .. che ne pensi? cosa mi conseglieresti?
bronco113
23-02-2003, 11:27
La fretta! :D
Ho letto dopo, scusate..
mi dai un consiglio lo stesso?
Dirty_Punk
23-02-2003, 11:36
sinceramente la epox mi ha deluso, ma data l'ingente differenza di prezzo fra abit it7 e epox, le 2 sk madri si equivalgono... se non ti interessa un overclock al limite tipo solo pe bench la 4pea va benissimo, per bench la IT7 se la cava meglio, ma appunto solo se ti interessano tantissimo i bech e poco la spesa :D :D
intakeem
23-02-2003, 12:06
ma a quanto rriva il bus max selezionabile della abit? :p
Dirty_Punk
23-02-2003, 12:59
Originally posted by "intakeem"
ma a quanto rriva il bus max selezionabile della abit? :p
250mhz per abit, 200mhz per epox, 355mhz per gigabyte, ma tanto sopra i 200mhz sono complentamente inutili, soprattutto se hai una mobo come le giga che clokkano male e fisicamente non passeranno mai i 200mhz senza modifiche sostanziali
PhoEniX-VooDoo
23-02-2003, 13:06
Dirty, non è che gentilmente rispondi anche a me ? ;)
grazie
ciao
Dirty_Punk
23-02-2003, 13:10
Originally posted by "PhoEniX-VooDoo"
e io che ero contento del mio 1.6A@2512@1.5V(default)
il tuo a che frequenza non ha piu retto a 1.5V? Quanto dici che potrò salire ancora? (con v core bassi possibilmente..)
cmq complimenti al cubo!
byez!
scusa mi era sfuggito..
mi sembra arrivi verso i 2600-2650 a 1.45v, fa i 2400 a 1.3v, fa i 1850 a 1.05v :D
cmq all'inizio andava peggio, poi un po' alla volta si è burnizzato
con il tuo direi che i 2700 sono fattibilissimi a 1.65-1.7v, sopra non conviene, dato che a 2700 circa se hai ram di media qualità tieni il 3:4 abilitato e hai ottime prestazioni ;)
i 2800 difficilmente li tieni con il 3:4, cmq li fai a meno di 1.75v a mio parere
Diablo 2
23-02-2003, 13:23
Ottimo Dirty!
Riguardo alla 4pea io e fluctus ci siamo trovati d`accordo dicendo che come mhz massimi e` ineriore alla IT7-II, ma come stabilita` e` superiore...
A quanto fsb ti arriva la 4pea col 1.6A?
p.s.: piccolo consiglio: alzando il vagp con la 4pea sembra aumenti anche il vio e sale d+ come fsb, prova ;)
p.p.s.: fammi un resoconto completo!
Dirty_Punk
23-02-2003, 13:31
Originally posted by "Diablo 2"
Ottimo Dirty!
Riguardo alla 4pea io e fluctus ci siamo trovati d`accordo dicendo che come mhz massimi e` ineriore alla IT7-II, ma come stabilita` e` superiore...
A quanto fsb ti arriva la 4pea col 1.6A?
p.s.: piccolo consiglio: alzando il vagp con la 4pea sembra aumenti anche il vio e sale d+ come fsb, prova ;)
p.p.s.: fammi un resoconto completo!
mah, come stabilità abit è sempre stata il massimo, ma cmq non ho provato perchè no nmi interessa...
l'fsb max di questa 4pea è di 185mhz, a 185mhz è stabilissimo, a 186 non fa il boot
la sapevo la storia del vagp, ma mettendo 1.5v o 2v non cambia niente sul limite a 185mhz :(
prob è un modello sfigatello, ma cmq la pecca più grossa della mobo è la comodità...
la IT7 ha i tastini per power e reset integrati (chicche veramente), ha il led per vedere se arriva corrente alla mobo (una caxxata ma utile), ha il fatto che se clokki troppo la cpu e non boota dopo 5 reset ripristina i valori default della cpu e ram, pur mantenendo i tuoi valori sul bios salvati ma non applicati finchè non entri e salvi..
insomma tante cose che la pea non ha, semplicemene il fatto di dover resettare il bios ogni 2 secondi se sto testando della ram mi secca da morire...
la mobo è buona in se, ma tra questa storia del bios, l'errato rilevamento ogni tanto della temp della cpu (85° invece di 20°), il limite a 185mhz, le prestazioni (almeno in sandra) leggermente inferiori alla IT7 e la mancanza di 3:4 e 4:5 in contemporanea la fanno scendere in classifica in una maniera incredibile ai miei occhi (cioè avendo già una IT7 MAX2 V2.0)...
Diablo 2
23-02-2003, 16:58
mi sembra impossibile il limite a 185... prova vagp 1,9V e raredda meglio il NB...
per quanto riguarda il resto nn so che dire... a me per quel prezzo e` sembrata un ottima mobo... peccato per il problema di fsb magari aggiorna il bios... io nn l`ho mai fatto
Dirty_Punk
23-02-2003, 17:05
settimana prox aggiorno il bios, le epox sono molto dipendenti dal bios effettivamente, cmq sa molto da limite fisico... strano cmq... non è fatto di nb cooling cmq perchè me lo mette a 18° (c'è una 80*80 sopra e una temp ambiente di circa 10°)
vedrò, cmq no problema, mal che vada la rivendo, ero curioso di provarla solo per vedere se saliva oltre i 200mhz di fsb, ma dato che ci sono riuscito con la IT7 e sapevo già di mio che la IT7 era meglio per l'uso estremo l'avrei venduta comunque ;)
Diablo 2
23-02-2003, 18:19
Originally posted by "Dirty_Punk"
settimana prox aggiorno il bios, le epox sono molto dipendenti dal bios effettivamente, cmq sa molto da limite fisico... strano cmq... non è fatto di nb cooling cmq perchè me lo mette a 18° (c'è una 80*80 sopra e una temp ambiente di circa 10°)
vedrò, cmq no problema, mal che vada la rivendo, ero curioso di provarla solo per vedere se saliva oltre i 200mhz di fsb, ma dato che ci sono riuscito con la IT7 e sapevo già di mio che la IT7 era meglio per l'uso estremo l'avrei venduta comunque ;)
ok fammi sapere cmq se risolvi!
Ganondorf
23-02-2003, 20:10
Qualche novità sul cold boot della 4PEA+ in oc?
OverClocK79®
23-02-2003, 22:00
aspetti la BH7?
:)
BYEZZZZZZZZZZz
Dirty_Punk
23-02-2003, 22:32
Originally posted by "OverClocK79®"
aspetti la BH7?
:)
BYEZZZZZZZZZZz
naa, la IT7 basta e avanza per dare strada a qualsiasi 845pe in commercio ;)
bronco113
24-02-2003, 09:11
..a un amante dell'OC che vuole passare ad un PIV (by Fluc!) da OC in modo PESANTE?! :D
Dico, in termini di MB ne capisco poco, ormai.. non riesco a scegliere tra AGP4X/8X, DDR 333/400 single/double, stabilità e margini di OC (vedi max FSB REALMENTE impostabile!), ecc..
GRAZIE,
chi meglio di voi smanettoni può capirmi e consigliarmi?
Dirty_Punk
26-02-2003, 08:06
come mobo io su tutte a questo punto consiglio Abit IT7 MAX2 V2.0, considerando il calo di prezzo che ha avuto che ormai la troiv a pochissimo di più della 4pea... poi sono tutti pareri personali...
bronco113
26-02-2003, 08:58
Terrò presente,
vista soprattutto la tua fama di OC!! :D
sentirò cosa mi consiglia anche Fluc, che è poi quello che mi deve garantire i margini di OC dichiarato! :D
Complimenti per il risultato.
Da quello che so i nuovi modelli di PEA(+) consentono di avere entrambi i divisori (moltiplicatori). La IT7 e' molto probabilmente il massimo. Ho visto gente andare oltre i 190 con la PEA+ comunque.
Che CPU Intel consiglereste di prendere ora? Sempre 2.4B C1?
Dirty_Punk
26-02-2003, 09:58
ci sono certi 2400 che fanno paura in giro, tipo 3500 a 1.62v!!! cmq non saprei che ocnsigliarti, prob se lo trovi un 1800A C1, costa poco e clokka tanto, ma diciamo che è raro...
ora come ora mi sa che prenderei un amd io...
Originally posted by "Dirty_Punk"
ci sono certi 2400 che fanno paura in giro, tipo 3500 a 1.62v!!! .....................
Di chi parli?
Dirty_Punk
26-02-2003, 10:06
Originally posted by "Michka"
Di chi parli?
non dico in hwupgrade, dico in giro per internet... cmq pure il 2400B di gismaster è veramente buono
Originally posted by "Dirty_Punk"
non dico in hwupgrade, dico in giro per internet... cmq pure il 2400B di gismaster è veramente buono
3500 a 1.62v su xtremesystems?????
gismaster e' quello che manda le CORSAIR a 264MHz vero? Non ha la PEA+?
Dirty_Punk
26-02-2003, 10:14
Originally posted by "Michka"
3500 a 1.62v su xtremesystems?????
gismaster e' quello che manda le CORSAIR a 264MHz vero? Non ha la PEA+?
il 3500 a 1.62v l'ho visto sul forum americano dell'abit
gismaster è quello delle corsair si, ha una 4pea pure, ma dovete considerare una cosa: perchè uno clokka tanto una cpu e delle mem con una scheda non dimostra che questa è la migliore... bisogna provarle entrambe per capire quale è la migliore... io purtroppo ho potuto fare solo un raffronto impari, cmq anche solo come optionals, è come paragonare la Punto full optionals (IT7) e la panda (4pea) con un motore della punto... magari vanno = (magari la panda tiene un po' meno ma in pochi se ne accorgono) ma come optionals non c'è paragone, la pea è spartana al massimo a mio parere
Ho capito. Cmq mi sembra un risultato notevole per una ............. PANDA (carino l'esempio). Perche' dici che la PEA+ e' spartana? Vorrei prenderla e mi sembra che abbia tutto. Se avessi un po' + di EURO prenderei molto probabilmente ABIT ma la PEA+ dato quello cheh o visto in giro non mi sembra malaccio. Insomma se quello e' andato tanto in alto mi sembra che non sia malaccio tutto sommato
Dirty_Punk
26-02-2003, 10:42
beh la IT7 adesso non costa tantissimo, la trovi a 210€ ivata, forse meno...
cmq gli otpionals:
Tasti power e reset presenti sulla mobo
la mobo riconosce da sola se la ram è clokkata troppo e dopo qualche riavvio a schermo nero la setta da sola a 1:1 o setta la cpu alla frequenza default se la ram è già a 1:1 (con la pea devi resettare completamente il bios)
la mobo riconosce se la cpu è troppo clokkata e agisce come prima se non c'è il boot (con la pea t'attacchi al tram)
non so perchè la pea a volte segna 85° sulla cpu, ma prob è solo la mia
la it7 ha la luce del power sulla mobo (pure quella dell'hdd), molto comoda per fare certi lavoretti
controller raid per 8 dischi, con 2 canali seria ata 150, un convertitore serial ata -> ide e cmq il controller per dischifissi più veloce presente in commercio (tipo da un 30% al transfert rate dell'845pe) (che da solo come prezzo dovrebbe stare sui 150€ se non di più)
prestazioni a quanto sembra leggermente a favore dell'IT7
sembra maggiore clokkabilità della cpu (di solito 2-3mhz di fsb, non di più cmq)
mi sembra tutto, poi considera che la pea l'ho usata solo per un paio d'ore, la IT7 ce l'ho da circa 9 mesi (tra la IT7 1 e la 2)
bronco113
26-02-2003, 10:49
A sto punto mi dite anche dove la vendono? :D
ok grazie. Vedro' di sentire anche gismaster per la PEA+ allora.
Ciao
Dirty_Punk
26-02-2003, 10:53
syspack.com, 173€ iva esclusa
Originally posted by "Dirty_Punk"
syspack.com, 173€ iva esclusa
x la IT7?
Dirty_Punk
26-02-2003, 10:59
yes, IT7 MAX2 V2.0
Originally posted by "Dirty_Punk"
yes, IT7 MAX2 V2.0
ok.............gismaster dove sei....................................dai che devo scegliere..........................................
Scherzi a parte. A questo punto vorrei chiedergli come ha fatto ad avere quei risultati. Anche gabry74 ha una PEA e dice di trovarsi bene e vorrei sentire anche lui.
Dirty_Punk
26-02-2003, 11:11
Originally posted by "Michka"
ok.............gismaster dove sei....................................dai che devo scegliere..........................................
beh, dato che costa = alla 4pea+, io non avrei dubbi.. se invece ti interessa la 4pea e non la + allora puoi farti venire qualche dubbio
questo weekend farò un esame dei voltaggi sulla 4pea cmq
OverClocK79®
26-02-2003, 11:16
Originally posted by "Dirty_Punk"
la pea è spartana al massimo a mio parere
bhe dipende anke da cosa te ne fai........
io per esempio nn uso manco le firewire della PEA
a me basta il RAID EIDE......
la lan onboard......la skeda audio integrata è pure disabilitata.......
certo che se uno ha bisogno di tutti gli accessorietti della IT7 è un altro discorso :)
BYEZZZZZZZZZZZ
Diablo 2
26-02-2003, 11:44
dirty anche amela cpu segnava 85"C ma solo quando avevo temperature sottolo zero... ovvero h20 a -15 e vcore default
Un paio di domande....
a che vi serve il divisore a 1/6?
Avendo il fix a 33 MHz mi sembra una cosa abbastanza inutile...visto che poi l'agp segue la frequenza del pci...
E se anche nn fosse così...tutte le schede fino al gef 4 reggono abilmente bus agp anche sopra i 100...guardate me...
Insomma...nn capisco in cosa ti possa aver aiutato...
Cmq complimenti per l'oc...
Diablo 2
26-02-2003, 17:11
Originally posted by "GURU"
Un paio di domande....
a che vi serve il divisore a 1/6?
Avendo il fix a 33 MHz mi sembra una cosa abbastanza inutile...visto che poi l'agp segue la frequenza del pci...
E se anche nn fosse così...tutte le schede fino al gef 4 reggono abilmente bus agp anche sopra i 100...guardate me...
Insomma...nn capisco in cosa ti possa aver aiutato...
Cmq complimenti per l'oc...
il problema e` che a 200 di fsb i fix nn funzionano e va solo il divisore 1/4... col trucchetto di dirty si attiva l`1/6... questo vale per la it72
Se....o che puttanata è?
Cioè...fino a che fsb funzionano i fix?
paolo128
26-02-2003, 20:26
ma hai sbloccato il moltiplicatore ?
se sì, come hai fatto?
Dirty_Punk
27-02-2003, 08:36
Originally posted by "GURU"
Se....o che puttanata è?
Cioè...fino a che fsb funzionano i fix?
sia asus che abit disabilitano i fix oltre certe frequenze... a me viene il dubbio che non sia proprio l'845pe a disabilitarlo, se così fosse sarebbe una bella sega... su asus hanno dimostrato che i fix proprio non funzionano... :(
x diablo
la temp della mia cpu non va sotto zero... cmq lo fa solo quando resetto il bios mi sembra..
bronco113
27-02-2003, 09:14
Originally posted by "Diablo 2"
il problema e` che a 200 di fsb i fix nn funzionano e va solo il divisore 1/4... col trucchetto di dirty si attiva l`1/6... questo vale per la it72
200/6 = 33MHz!!! GRANDE DIRTY!!!!! :D:D:D
Diablo 2
27-02-2003, 13:11
Originally posted by "Dirty_Punk"
x diablo
la temp della mia cpu non va sotto zero... cmq lo fa solo quando resetto il bios mi sembra..
a me quel problema degli 83C lo dava solo quando la cpu andava sotto zero ovvero appena resettato il bios col vcore di default e h20 a -16
---sv---
27-02-2003, 19:39
arrivo un po' tardi cmq:
il bimbo a 3200 e' un willamette?!?soket 423 sono loro.
salut!
Originally posted by "---sv---"
arrivo un po' tardi cmq:
il bimbo a 3200 e' un willamette?!?soket 423 sono loro.
salut!
Non capisco il tuo intervento?!Dici davvero o scherzi?! :confused: :D
Comunque Northwood socket 478.. :o
Originally posted by "Diablo 2"
Ottimo Dirty!
Riguardo alla 4pea io e fluctus ci siamo trovati d`accordo dicendo che come mhz massimi e` ineriore alla IT7-II, ma come stabilita` e` superiore...
A quanto fsb ti arriva la 4pea col 1.6A?
p.s.: piccolo consiglio: alzando il vagp con la 4pea sembra aumenti anche il vio e sale d+ come fsb, prova ;)
p.p.s.: fammi un resoconto completo!
la pea+ arriva a 198 mhz stabile ne ho avute 2 e non ho trovato problemi in tal senso poi ovviamente bisogna avere anche il processore che sale senza problemi
la pea normale invece so di casi in cui non saliva nulla
Ganondorf
28-02-2003, 12:27
Scusate ma la pea nn soffre di cold boot in oc?Cioè sarà pure stabilissima xò è una rottura di caxxo all'avvio dover resettare per far avviare il sistema.Ho scritto anche all'epox e m'hanno detto che si tratta di un problema noto e che si spera verrà risolto con i prossimi bios :(
A questo punto nn avrei dubbi a comprare una IT7...anch'io sto pensando di vendere la mia pea+ per comprarla.
OverClocK79®
28-02-2003, 12:37
Originally posted by "Ganondorf"
Scusate ma la pea nn soffre di cold boot in oc?Cioè sarà pure stabilissima xò è una rottura di caxxo all'avvio dover resettare per far avviare il sistema.Ho scritto anche all'epox e m'hanno detto che si tratta di un problema noto e che si spera verrà risolto con i prossimi bios :(
A questo punto nn avrei dubbi a comprare una IT7...anch'io sto pensando di vendere la mia pea+ per comprarla.
quel problema .......nn è DI TUTTE........c'è ma per esempio la mia nn lo fa quasi mai.......
molto raramente.......soprattutto quando è spento da giorni può capitare.......al massimo un reset e via.......
cmq poi i gusti sono gusti.......al massimo aspetta la BH7 ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
---sv---
02-03-2003, 11:57
Originally posted by "tommyHD"
Non capisco il tuo intervento?!Dici davvero o scherzi?! :confused: :D
Comunque Northwood socket 478.. :o
Sara',ma nello screen di wincpuID io vedo 423 pin socket... :O
Dirty_Punk
02-03-2003, 12:34
Originally posted by "---sv---"
Sara',ma nello screen di wincpuID io vedo 423 pin socket... :O
lo ha notato pure don mazzi su pctuner.. sinceramente non so il motivo, solo non mi metto a smontare la 4pea con tutto l'aggancio per il wb per controllare se me lo scrive di nuovo o se è stato un caso...
cmq fra un po' rimonto la IT7, la 4pea neanche con il bios nuovo sale oltre i 185, quindi via di IT7 o, meglio, NF7-S V1.2 fra poco poco ;)
---sv---
02-03-2003, 12:56
Originally posted by "Dirty_Punk"
lo ha notato pure don mazzi su pctuner.. sinceramente non so il motivo, solo non mi metto a smontare la 4pea con tutto l'aggancio per il wb per controllare se me lo scrive di nuovo o se è stato un caso...
cmq fra un po' rimonto la IT7, la 4pea neanche con il bios nuovo sale oltre i 185, quindi via di IT7 o, meglio, NF7-S V1.2 fra poco poco ;)
I preti imprenditori sono d'ovunque!
Bene! :cool:
Ganondorf
02-03-2003, 13:57
Originally posted by "Dirty_Punk"
....o, meglio, NF7-S V1.2 fra poco poco ;)
Cioè passi ad amd?Cmq per P4 in base alla tua esperienza te la sentiresti di dire che la IT7 è la migliore per gli oc?Niente cold boot tipo 4pea+ o altre anomalie con oc spinti?
Grazie.
Dirty_Punk
02-03-2003, 15:44
tengo un doppio sistema, IT7 e NF7
per quello che ti so dire l'IT7 MAX2 V2.0 è la migliore mobo che ho provato
la 4pea+ è cmq molto valida, ma dato che costa come la IT7 e offre meno optionals non vedo il motivo per prenderla.... (la considero superiore alla 4pea se è vero che di 4pea+ non ce ne sono di bacate)
la 4pea è buona ma c'è sempre il fatto che se te ne becchi una sfigatella... :(
nzomma, io prenderei la IT7, poi abit mi è sempre stata simpatica, il resto sta a voi
o, meglio, NF7-S V1.2 fra poco poco
eheheheh anche passando a piattaforma AMD il divertimento è assicurato :D
cambiano solo i mhz, ma le soddisfazioni restano :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.