PDA

View Full Version : problema mobo A7V133 con ventola CPU


tixty
22-02-2003, 18:17
Ho cambiato ventolina della CPU con un'altra a 3 cavi, ed al riavvio del pc emette un bip e si spegne. :mad:
Collegando l'altra ventolina (42x42) il pc si avvia senza problemi.
Sapete se c'è qualche cosa da fare per risolvere questo problema??

firo
22-02-2003, 18:36
Ciao...vorrei sapere se hai cambiato la ventolina della CPU o quella del chipset da che tipo di ventola passavi (cioè se da due a tre contatti o se sei rimasto alla 3 contatti).

firo

checo
22-02-2003, 19:11
che dissipatore hai per dio???

piccolissimo con una 42*42??? :eek:

firo
23-02-2003, 10:37
Ho fatto l'esperimento anche io...
Effettivamente se, a computer spento, non si collega la ventola a 3 fili che era presente, ma una 8X8 con attacco molex, la scheda fa un beep e poi si spegne.
Poi ho rimesso la tachimetrica (3 contatti), e il PC si è avviato normalmente. Ho staccato il connettore a computer acceso e poi ho spento e riacceso...nessun problema di avvio al boot e funzionamento regolare :eek: ...bhooo!!!
Magari sarà un'impostazione o un bug del BIOS che pensa ad un guasto della ventola e stacca l'alimentazione per sicurezza. Tu che versione di BIOS hai? Io ho la 1007 (A7V133 1.05).

firo

Kewell
23-02-2003, 10:56
E il dissy della cooler master hac-v81? In questo caso devi collegare la molex all'alimentazione e la spina a tre pin (non conosco il nome tecnico) al connettore CPU_FAN per rilevare il funzionamento della ventola (porta il segnale tachimetrico), altrimenti la mobo crede che non hai installato il dissipatore ;)
Ciao :)

tixty
23-02-2003, 13:04
HO RISOLTO!!
ho disabilitato il controllo ventola dal bios, ed il problema non c'è più.
Cmq la ventola è della cpu da 80x80 a tre fili (2500rpm), montata al posto della 60x60...
che faceva troppo rumore!!!!!!!!!!! :D :D

Kewell
23-02-2003, 17:25
Infatti, come dicevo prima, il problema nasceva dal fatto che non ti rilevava il segnale tachimetrico...
Ciao :)