View Full Version : Pentalpha Aguatica Kit AMD/Intel
Simone XP
22-02-2003, 17:30
Ciao, sapete per caso qalche cosa rigurdo a questo kit di raffreddamento a liquido trovato per 130 euro da computercity?
"Sistema di raffreddamento a liquido Pentalpha, ad alte prestazioni per sistemi AMD e Intel.
Include Kit da 5"1/4 inseribile nel case e dissipatore in rame. Mantiene stabile la temperatura , ideale per overclocking cpu."
Questa è l'unica immagine che ho visto di questo kit, su internet non ho trovato niente!! :confused:
Graziehttp://www.computercityhw.it/shop/custom/images/pentbig.gif
nn lo mai visto prima.......ma sai che è veramente bello e comodo!!se poi rende bene......e il prezzo è anche basso..
Simone XP
23-02-2003, 10:23
Originally posted by "ld1984"
nn lo mai visto prima.......ma sai che è veramente bello e comodo!!se poi rende bene......e il prezzo è anche basso..
E' comodissimo, ma non vorrei che fosse un pacco !!!
ciao
è bellissimo... bisognerebbe sapere se funziona bene :rolleyes:
Maurizio XP
23-02-2003, 11:43
interessato
LuPellox85
23-02-2003, 11:52
provalo per noi :p :D :sofico:
Simone XP
23-02-2003, 11:56
Forse lo prendo!!
Cosa ne dite??
Originally posted by "Simone XP"
Forse lo prendo!!
Cosa ne dite??
sembra davvero carino: quelle due ventole 8x8 dovrebbero raffreddare un radiatorino interno... anche il waterblock non sembra fatto male, ha anche una clip seria... sisi dai prendiloooo :D
dove si puo' comprare??anche in pvt
Simone XP
23-02-2003, 13:44
Originally posted by "ld1984"
dove si puo' comprare??anche in pvt
computercity...adesso vedo, ho tempo fino a martedì per pensarci!!! :D
Originally posted by "Simone XP"
computercity...adesso vedo, ho tempo fino a martedì per pensarci!!! :D
novità? :D
potresti linkare il sito...? Non lo trovo... comunque veramente molto bello ci sto seriamente pensando...
ma i kit a liquido non si dovrebbero comprare guardando il fattore estetico, ma quello funzionale :rolleyes:
giustissimo... però ci sono utenti che non possono tenere tanica radiatore con ventole e pompa sulla scrivania... per me quel kit è l'ideale: non ingombra è silenzioso sicuramente non raffredda come un vero rad ma a me va più che bene...
Originally posted by "Makmast"
ma i kit a liquido non si dovrebbero comprare guardando il fattore estetico, ma quello funzionale :rolleyes:
funzionale puo' anche voler dire che a parita' di performace fa meno rumore di un dissy tradizionale.
Secondo me e' qualcosa di molto interessante; anzi se ci fosse una versione miniaturizzata che occupi lo spazio del flopy da 3,5 si potrebbe fare una minibomba cosi' composta:
Minicomputer nForce2 con Dual channel Shuttle SN41G2
Un Barton 3000+ overclockato
Una radeon 9900 All-in-Wonder (quando uscira')
Mini raffreddamento a liquido al posto del Floppy 3,5
Masterizzatore DVD
:D :D
sarebbe il massimo nel minimo spazio un piccolo ninja
Simone XP
26-02-2003, 14:52
Ciao, non capisco come fa a raffreddare il radiatore!!!
Originally posted by "Simone XP"
Ciao, non capisco come fa a raffreddare il radiatore!!!
visto che sei nella stessa citta' del negozio ti nomino ufficialmente indagatore ... vai a vederlo dal vivo e racconta :D :D :D :D
Originally posted by "Simone XP"
Ciao, non capisco come fa a raffreddare il radiatore!!!
ha due ventole sopra no?
le ventole sono praticamente otturate se monti il tutto nello slot e quindi il radiatore funziona malissimo
Originally posted by "Makmast"
le ventole sono praticamente otturate se monti il tutto nello slot e quindi il radiatore funziona malissimo
ci avevo pensato in effetti... però sembra avere uno sfogo davanti
si ma da dove prende l'aria???? se la metti nell'ultimo slot come la foto è praticamente tappata e se riesce a prendere aria è caldissima, inoltre da qul piccolo sfogo il flusso è strozzatissimo
Originally posted by "Makmast"
si ma da dove prende l'aria???? se la metti nell'ultimo slot come la foto è praticamente tappata e se riesce a prendere aria è caldissima, inoltre da qul piccolo sfogo il flusso è strozzatissimo
lo so infatti è un casino... però un sistema così piccolo e integrato qualche pecca dovrà pure averla... senza considerare che anche il rad sarà piccolissimo... se dividi per due uno slot da 5,25"...
inoltre devi pensare come è quel wb, non credo sia il massimo, se non erro è anke fatto in alluminio o mi sbaglio
Originally posted by "Makmast"
si ma da dove prende l'aria???? se la metti nell'ultimo slot come la foto è praticamente tappata e se riesce a prendere aria è caldissima, inoltre da qul piccolo sfogo il flusso è strozzatissimo
se pero' sopra c'e' un HDD ottieni la doppia funzionalita' di raffreddamento di HDD e di Water Cooling.
non credo, visto ke se c'è un hd sopra l'aria la ventola da dove la prende?????
Originally posted by "Athlon"
se pero' sopra c'e' un HDD ottieni la doppia funzionalita' di raffreddamento di HDD e di Water Cooling.
in che senso?
la ventola ha bisogno di prendere aria, se tu ci metti l'hd sopra come fai??
Originally posted by "Makmast"
la ventola ha bisogno di prendere aria, se tu ci metti l'hd sopra come fai??
un HDD e' piu' piccolo di uno slot da 5,25 ... per la precisone un HDD e' in formato 3.5 quindi di spazio ne avanza molto sia verticalmente che lateralmente , senza contare che un HDD non e' lungo quanto le due ventole.
io avevo capito ke ce lo volevi mettere proprio sopra, cmq sarebbe un po strozzato il flusso
the madman
26-02-2003, 16:19
secondo me non è molto performante... sarà sicuramente funzionale, ma non credo che possa competere con le prestazioni dei kit (soprattutto italiani) attualmente in commercio.
Cmq è sicuramente originale come soluzione.
:)
Simone XP
26-02-2003, 18:05
Originally posted by "Viking"
ci avevo pensato in effetti... però sembra avere uno sfogo davanti
Si, ma lo sfogo è piccolo, io posso anche andare a vederlo dal vivo, ma non posso provarlo, sono incerto fra questo e un bel slk800, con questo vado sul sicuro e spendo meno!!!
calma insolita
04-03-2003, 06:58
Vai sul SLK 800, ho provato il kit Pentalpha Aqualia e mi si è spaccata la vaschetta rovesciando il contenuto sul mio parquet, per fortuna che ha evitato di cadere all'interno del case... :mad: :mad:
LuPellox85
04-03-2003, 11:13
Originally posted by "calma insolita"
Vai sul SLK 800, ho provato il kit Pentalpha Aqualia e mi si è spaccata la vaschetta rovesciando il contenuto sul mio parquet, per fortuna che ha evitato di cadere all'interno del case... :mad: :mad: :eek: :eek: :eek:
calma insolita
04-03-2003, 18:54
Originally posted by "LuPellox85"
:eek: :eek: :eek:
Dovevi vedere la faccia della mia convivente, è casa sua! :D :muro: :muro: :muro:
qualche foto
http://www6.tomshardware.com/business/20030228/pre-cebit-10.html
diverse recensioni di datafuse sono down........mah...?
...cmq per me non è assolutamente performante..solo per la troppa poca acqua, i tubi piccoli e quindi la portat ridotta.....meglio spendere una 40ina di euro in più per avere un kit integrabile ugualm,ente e molto più performante...
Simone XP
05-03-2003, 14:51
Io infatti ho deciso per slk 800!!!
ciao
calma insolita
05-03-2003, 16:57
Originally posted by "C4rino"
.....meglio spendere una 40ina di euro in più per avere un kit integrabile ugualm,ente e molto più performante...
Esatto! ;)
Mi hanno parlato molto bene del kit Termaltake Aquarius II.
http://www.thermaltake.com/products/AquariusII/aquariusII.htm
carino ti vorrei far notare ke in un circuito a liquido dove è presente un radiatore la quantità di acqua non influisce sulle prestazione, se cio accadesse vuol dire è il radiatore fa davvero skifo.........
carino ti vorrei far notare ke in un circuito a liquido dove è presente un radiatore la quantità di acqua non influisce sulle prestazione, se cio accadesse vuol dire è il radiatore fa davvero skifo.........
col cavolo che non influisce..... :D
prova a prendere una tanica da 30 litri senza radiatore, e una da un litro con il radiatore. Essendo i kit integrabili nel case, i radiatori devono essere comunque dimesionati, non ci puoi infilare dentro un rad di una mercedes :eek: . Chiaro che sto parlando di pochi gradi. Ti facci oun esempio.
Xp 1800+ liscio. WB Lunasio RS3+@CNC Con 30 litri, pompa ad 800l/h mi stabilizzo dopo 2 ore di utilizzo a 23°. Agguingendo il rad gudagno 1,5 gradi, cioè 21,5/22° . Utilizzando 1 litro e mezzo di acqua (una bottgilia di acqua da tavola) e il rad arrivo a a circa 26.5°. Con la tanica da 30 litri senza rad arrivo fino a 28° circa ma dopo 8/10 ore di utilizzo. Con il rad invece dopo 8/10 ore mi stabilizzo a circa 23° ma non di più.
....a te la sentenza....ciao ;)
leggi bene quello ke ho scritto se c'è il radiatore la quantità di acqua non influisce sulle prestazioni ma serve solo da buffer termico in pratica + acqua hai + tardi raggiungerai l'equilibrio termico tra acqua e aria........
invece senza radiatore il discorso cambia.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.