PDA

View Full Version : Potreste aiutare uno che non mastica molto ?


vero_novellino
22-02-2003, 11:03
Salve ragazzi, innazitutto ho conosciuto solo da qualche mese hwupgrade e lo frequento davvero molto volentieri.
Inoltre ho trovato chi posta, molto cortese e soprattutto preparati.
(Non sto cercando di corrompervi è solo quello che penso ;) !)
Veniamo al mio problema.
Ho preso da qualche giorno un nuovo pc che è così composto:

Athlon XP 2400+ (serie AIUHB o qualcosa del genere)
Ventola coolermaster DI4-7H53B-01
Video Asus AGP V9280/TD 128 mb
MB Asus A7N8X DELUXE rev 1.04 (bios 1002 finale)
2 banchi DDR 256 mb 333 mhz SEITEC Full brand
1 HD Maxtor 40 GB ata 133 diamondMax plus 8
Masterizzatore samsung 48x16x48

Venendo ai problemi ed ammettendo senza alcun problema la mia totale ignoranza, venendo da un vecchio pc con audio e video integrato e senza la necessità di intervenire dal bios, secondo voi come potrei settare da bios le caratteristiche per avere un sistema il + performante possibile, ovviamente senza perdere in stabilità e soprattutto eliminando a priori il rischio di bruciature della cpu.
Altra cosa che non ho mai capito, è + importante avere un sistema con maggiore bus e basso moltiplicatore (esempio 190 x 10.5) oppure un bus minore e un maggiore moltiplicatore (esempio 166 x 12) ?
Infine, non sò come dirvi ma della scheda video da 128 mega sono rimasto un pò deluso, di tanto in tanto appaiono come delle linee sul monitor, anche se il sistema me la riconosce
Se foste così gentili da rispondere e consigliarmi per il meglio ne sarei grato, in caso contrario, ripeto che poter essere tra voi è ugualmente importante.
Aspetto qualsiasi consiglio o spiegazione !
Ciao :)

biagimax 101
22-02-2003, 12:05
con quella mobo sicuramente migliori se come minimo metti il bus a 166.per non rovinare la cpu l'importante è che tieni d'occhio la temp che non salga eccessivamente .Per la video che tipo di righe hai? sono come delle leggere ondulazioni?

vero_novellino
22-02-2003, 12:45
Esatto, vedo sulla parte alta del monitor di tanto in tanto delle righe, lunghe come lo schermo stesso, e altre righe durante il boot del sistema operativo prima e dopo.
Non ti saprei dire, ma non mi convince molto, come ad esempio non mi convince molto il driver dell'audio integrato.
Per la cpu, qual'è la temperatura massima che dovrei rilevare con ASUSPROB e che superata potrebbe arrecare danno ?
Cmq grazie per la disponibilità !
A proposito i banchi memoria sono fissati nel 2° e 3° slot, vanno bene per sfruttare il dual channel ? ( Il terzo è quello di colore azzurro)
Ciao

biagimax 101
22-02-2003, 12:59
che ti e stato dato un adattatore della s video per poter attaccare l'uscita dvi al monitor? se si attacca il monitor alluscita dvi e prova se cambia in questo modo il problema si dovrebbe risolvere. E un problema un po complesso di quel tipo di schede video.sono in tantissimi ad averlo.La tua video che ha l'alimentazione separata?

vero_novellino
24-02-2003, 06:51
Scusa biagimax 101 per l'enorme ritardo ma sono stato fuori per il weekend.
Allora, ho fatto la prova che mi hai consigliato e + o - credo di avere risolto con quelle linee sul monitor.
Ma avevo anche chiesto cosa mi consigliate per il settaggio da bios per il mio sistema ed altre cosette.
Qualcuno può consigliarmi sul da fare ?