PDA

View Full Version : IDF: Tejas, alcuni dettagli


Redazione di Hardware Upg
22-02-2003, 08:31
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9359.html

Rivelati all'IDF alcuni interessanti dettagli sulla futura piattaforma Intel, con un nuovo sottosistema audio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cosimo
22-02-2003, 08:39
X Andrea:
Su "tejas" si sa quale processo produttivo havrà? Poi il quantitativo di caché L1 e L2? Serà uguale al Prescott ma col bus pompato a 1200 e le TNI?
Grazie

Lionred
22-02-2003, 09:07
Come mai qui i furbi della satira (vedi Centrino) non si fanno vivi? Forse perché un comune Desktop possono permetterselo mentre un portatile no. Quindi confermata la mia ipotesi di gelosia e invidia.
I forum cosi non sono per niente costruttivi ....

Forza Intel .... Forza AMD ... che ben vengano le tecnologie .. del nome, IO, me ne frego.

x Cosimo

Credo che sia presto chiedere informazioni del genere, anche perché ancora bisogna conoscere meglio Prescott ... comunque anche questo sarà un bel processore

rmarango
22-02-2003, 09:19
Originally posted by "Lionred"


Credo che sia presto chiedere informazioni del genere, anche perché ancora bisogna conoscere meglio Prescott ... comunque anche questo sarà un bel processore

Prescott e' gia' sufficientemente famoso per essere il primo procio con supporto hardware per il Palladium...sempre che non cambino a furor di popolo come hanno fatto per il numero seriale del p3, ma dubito.
E se mettono Lagrande anche sul Tejas stiamo a posto...

Ciao

seccio
22-02-2003, 09:28
Originally posted by "rmarango"




E se mettono Lagrande anche sul Tejas stiamo a posto...

Ciao

già....anche se è più corretto dire....STANNO a posto....si ma sullo scaffale dei rivendiori. e io intanto mi tengo il mio bel Northwood!

saltamine
22-02-2003, 09:39
Ma a parte aggiungere nuove inutili istruzioni, quando si decidono a dare una bella rispolverata al progetto x86? E le pni, e le tni, e le kni=sse e le wni=sse2 e ke palle! Tanto i programmi che le usano sono non + di 5! Ancora oggi non troviamo molti programmi che usano sse/sse2!

Lionred
22-02-2003, 10:24
Ragazzi ma non avete forse capito che per gran parte della gente è sufficiente un P3 a 900MHz con 256Mb di memoria e una piccola GForce2?
Solamente per le persone che utilizzano Autocad, Photoshop e altri software di calcolo si sente il bisogno di una super CPU e di un ottimo quantitativo di memoria.
Io utilizzo molto Autocad e 3DStudioMax e sono soddisfatto del mio sistema ... non credo cambieró molte cose prima della fine dell'anno ... credo che la fine di quest'anno sia veramente piena di innovazioni.

Ciao a tutti

Blaze
22-02-2003, 11:18
Ragazzi ma non avete forse capito che per gran parte della gente è sufficiente un P3 a 900MHz con 256Mb di memoria e una piccola GForce2?
Solamente per le persone che utilizzano Autocad, Photoshop e altri software di calcolo si sente il bisogno di una super CPU e di un ottimo quantitativo di memoria.

Beh, anche chi il pc lo usa x giocare ha bisogno di un sistema un pò + veloce.
X l'utente medio ( quello che usa il pc x navigare e poco altro ), è sprecato anche un p3 900.

DDR II nel 2005? Speravo anche un pò prima, cmq davvero interessante questa nuova piattaforma.

Byezz

Mr.Gamer
22-02-2003, 11:44
sicuramente ste cpu avranno 500 istruzioni nuove, 200 protezioni nuove..e nient'altro! dovrebbero fare delle cpu che fanno i calcoli in virgola mobili molto velocemente...(vedi risc) altro che mhz & mhz & mhz

Lionred
22-02-2003, 11:57
x Mr.Gamer

Eh beh se tu hai bisogno di un processore Risc perché non te lo compri? Esistono di già quindi non c'é problema.
Una cosa che purtroppo molti, tra i quali anche tu, non tengono conto è il costo. Vuoi una CPU che sia similare ad una Risc? Beh allora sei disposto a uscire 1000euro solamente per la CPU?
Purtroppo non vi rendete conto che dietro un processore ci sono decine e decine di Ing. che lavorano per cercare soluzioni sempre migliori e ridurre i costi di produzione.

Ciao, non lamentiamoci di ció che abbiamo ... qualche anno fa (non troppi) eravano ancora sotto il GHz ed eravamo contenti.[/b]

Bulfio
22-02-2003, 12:06
Da Lionred: "Beh allora sei disposto a USCIRE 1000euro solamente per la CPU?"
Uscire??? Non per essere pignolo, scusate l'OT e tutto il resto..ma neanche mia nonna dice più uscire..dai... scherzo nè, solo che la cosa mi ha fatto un po' sorridere. Senza rancore.
Ciao

dOnDa
22-02-2003, 13:41
Originally posted by "Lionred"

Ciao, non lamentiamoci di ció che abbiamo ... qualche anno fa (non troppi) eravano ancora sotto il GHz ed eravamo contenti.[/b]

sono il felice possessore di un PIII800 e penso che andrò avanti per ancora mooolto tempo prima di cambiare :D

kaksa
22-02-2003, 17:59
ah, beh io di un dual 733. e sono contentissimo.
funziona tutto a meraviglia.
mi fanno ridere quelli che vogliono il massimo per giocare ai giochi treddi. senza offesa.
ciao ciao

ErPazzo74
22-02-2003, 18:58
Tejas dovrebbe essere prodotto a .65....
X chi si lamenta delle FPU, farebbe meglio a rivolgersi ad AMD con l'XP 2800, o quando uscire l'hammer o con un bel dual 2600+......
Comunque se Palladium sopravviverà allora anche Tejas ce l'avrà...ciao a tutti e buon weekend....

Mr.Gamer
22-02-2003, 23:58
x lionred: io non ho detto voglio "il risc" ho detto che invece di sfornare cpu con delle istruzioni che poi vengono usate dal 3% dei programmi, sarebbe meglio fare dei proci con poche ottimizzazzioni (magari sulla virgola mobile..per l'appunto) che funzionano su tutti! :rolleyes:

x kaksa: bhe non sò te kaksa, ma io troverei difficile giocare con un celly 500 + geffo2mx400 a unreal2.. o soltanto a farlo avviare!

Scezzy
23-02-2003, 11:54
... che entro fine anno... I GRANDI DEL BUSINESS INFORMATICO sfornassero un nuovo tipo di alimentatore magari con un semplice filo in piu' che porti una tensione assurda alla mainboard. In questo modo si avrebbe la famosa RIPRESA economica o forse la famosa DISTRUZIONE economica. E intanto la gente compra un pc oggi e domani mattina a mezzogiorno e' gia' da buttare nel cesso... MHA! Stiamo correndo troppo...

^TiGeRShArK^
23-02-2003, 18:31
ma perchè 1000$ x un processore è molto lontano dalla cifra ke si doveva sborsare x il p4 3.06 ghz appena uscito??? mi pare proprio di no!!! se non sbaglio quel proc kostava + o - 950€.....

Mendocino 433
20-03-2003, 22:46
Originally posted by "Lionred"

x Mr.Gamer

Eh beh se tu hai bisogno di un processore Risc perché non te lo compri? Esistono di già quindi non c'é problema.
Una cosa che purtroppo molti, tra i quali anche tu, non tengono conto è il costo. Vuoi una CPU che sia similare ad una Risc? Beh allora sei disposto a uscire 1000euro solamente per la CPU?

Il prezzo è solo una questione politica, i processi produttivi sono sempre gli stessi

Originally posted by "Lionred"

Ragazzi ma non avete forse capito che per gran parte della gente è sufficiente un P3 a 900MHz con 256Mb di memoria e una piccola GForce2?
Solamente per le persone che utilizzano Autocad, Photoshop e altri software di calcolo si sente il bisogno di una super CPU e di un ottimo quantitativo di memoria.
Io utilizzo molto Autocad e 3DStudioMax e sono soddisfatto del mio sistema ... non credo cambieró molte cose prima della fine dell'anno ... credo che la fine di quest'anno sia veramente piena di innovazioni.


Vero!... guarda un po' il mio... :D

Per chi invece vuole giocare, non mi venga a dire che per giocare bene ci vogliono 5000 MHZ.... comprate piuttosto una consolle per gochi, che a 1 GHZ va meglio e non fa casini con l'hardware.