PDA

View Full Version : DivX Pro 5.03: se catturo a 352x288............


RS7000
21-02-2003, 23:32
............nella sezione "General Parameters" - casella "Source Interlace" sono in dubbio se scegliere tra "Enconde as progressive" oppure "Deinterlace all frames".
Dico questo perchè la cattura avviene da videoregistratore e la risoluzione del VHS è di 352x288.
Quindi, per logica, deinterlacciare non servirebbe proprio a niente, dico bene?
Quindi utilizzo la prima opzione (Enconde as progressive) del codec?

grunge
21-02-2003, 23:36
Dici benissimo. Ma comunque fai una prova su uno spezzone di film.

Poi in anteprima vedi l'effetto pettine? Se no vuole dire che NON è interlacciato perciò usi il progressivo. Ma in quel formato non ci sono problemi.

Buonanotte

Grunge

Paky
22-02-2003, 01:45
non occorre perchè gli hai segato via metà dei campi

acquisisci XXX x 576

RS7000
22-02-2003, 12:41
Originally posted by "Paky"

non occorre perchè gli hai segato via metà dei campi

acquisisci XXX x 576
Non posso farlo, perchè utilizzo il software Pinnacle (ho una PCTV Pro) e la risoluzione del DivX è bloccata a 352x288! :(
In alternativa potrei catturare usando l'mpeg2 (sempre dal programma Pinnacle) e in questo caso posso selezionare, tra i vari formati, anche la 352x576.
Chiaramente il tutto andrebbe poi convertito da Mpeg ad AVi, ma onestamente non mi sembra un granchè come idea, anche per il tempo che ci perderei dietro a questa conversione.
La cosa più sbrigativa da fare, dal mio punto di vista, è quella di acquisire in tempo reale direttamente con il codec DivX, ma sono vincolato dalla risoluzione fissa a 352x288.
Come alternativa, ci sarebbe iuVCR ma a volte mi da dei problemi mentre catturo da VCR, tipo tremolio o sfarfallamento dell'immagine (mentre con il programma Pinnacle questo non accade).
Ma c'è una cosa che non capisco: se la risoluzione del VHS è di 352x288, teoricamente dovrebbe essere per forza progressivo.........
Le VHS sono anche interlacciate?