frantheman
21-02-2003, 23:32
salve a tutti,
cosa succede a una cpu che lavora sui 60 gradi?
e' quello che capita a me:
m/b chaintech zenith, xp 2000+, arctic cooling copper silent
60 gradi cpu 40 gradi system con case chiuso
8/10 gradi in meno con case aperto
direi che urge ventola in estrazione sul retro (appena ne trovo una 6x6)
tutto questo caldo pero' mi sembra strano, pur essendo il dissipatore probabilmente di pessima qualita' (e' grosso, collo zoccolo in rame e il corpo in alluminio e la ventola gira a 2600 giri)
inoltre non riesco a vedere le temperature ne' con sisoft sandra ne' con cpucool: entrambi forniscono temperature a balzelli ripetuti oscillanti tra i -80 e i 131 gradi o giu' di li'! i valori di sopra li ho visti tramite il software "digidoc" di chaintech che fornisce gli stessi valori del bios.
ciaociao
fran
cosa succede a una cpu che lavora sui 60 gradi?
e' quello che capita a me:
m/b chaintech zenith, xp 2000+, arctic cooling copper silent
60 gradi cpu 40 gradi system con case chiuso
8/10 gradi in meno con case aperto
direi che urge ventola in estrazione sul retro (appena ne trovo una 6x6)
tutto questo caldo pero' mi sembra strano, pur essendo il dissipatore probabilmente di pessima qualita' (e' grosso, collo zoccolo in rame e il corpo in alluminio e la ventola gira a 2600 giri)
inoltre non riesco a vedere le temperature ne' con sisoft sandra ne' con cpucool: entrambi forniscono temperature a balzelli ripetuti oscillanti tra i -80 e i 131 gradi o giu' di li'! i valori di sopra li ho visti tramite il software "digidoc" di chaintech che fornisce gli stessi valori del bios.
ciaociao
fran