View Full Version : dvd-r quixo
luciferme
21-02-2003, 22:51
qualcuno sa se questi dvd-r quixo 2x sono buoni o meno?
io avrei voluto prendere i princo 2x,ma nn erano + disponibili,e onde evitare di perdere un sacco di tempo x farmi restituire i soldi e rifare l'ordine,ho ordinato questi...la scelta era tra i quixo 2x e i princo 1x che x esperienza di un amico e da alcuni thread,pare dopo un po' di tempo perdano i dati...
voi che dite,ho fatto bene?
DankanSun
22-02-2003, 14:21
io ti posso dire che i cd-r quixo sono ottimi per i dvd-r non saprei :)
luciferme
22-02-2003, 17:20
io spero bene...tanto ormai nn posso + tornare indietro...
I dvd-r princo, anche secondo me non sono affidabili nel tempo, soprattutto quelli recanti la scritta for general data: perdono dati è verissimo e mi è successo anche a me!
I dvd-r princo recanti la scritta for video and data, sembrano migliori ma non so ancora bene, frattanto non mi fidoe quindi non li compro.
Veniamo ai Quixo, mi ero fidato di questi supporti (dvd-r vel dichiarata 1x)fino ad una tremenda scoperta: se vi cadono a terra, non di piatto, ma con lo spigolo, ovvero urtando il bordo ), dopo l'urto nella parte che ha subito "l'impatto", si forma una bolla d'aria, a vederla sembra che il dvd si sia bagnato, e il disco si apre in due....
Ho ripetuto il test con vari quixo .... ne ho mandati in frantumi ben 10.....
e tutti davano lo stesso problema, bastava dare un piccolo urto contro una scrivania.....ed ecco la bolla, bastava poi poco ad APRIRE LETTERALMENTE IL DISCO IN DUE PARTI.
Tra poco mi accingerò a migrare tutti i backup che avevo effettuato sui quixo verso altri supporti ben più affidabili: VERBATIM.
ho soprannominato questo test : "Test del Picchio" perchè è il gesto che faccio fare al disco contro una scrivania di legno.....basta un colpetto ed il gio co è fatto.
Non oso certamente mettere il dvd nel lettore dopo il test, ma credo che un'eventuale perdita di dati sia assicurata.
Preciso che prima del test i quixo ad 1x andavano veramente bene come da me scritto in altri interventi.
Non so comunque se il difetto era della campana che ho acquistato io, oppure anche di tutti i supporti.....
Non mi resta che dire :
P R O V A T E ANCHE V O I :muro:
Con i DVD-R Magnex nn succede nulla :)
Infatti non succede nulla anche con altri dvd-r:
ecco quelli che hanno passato INDENNI il test del picchio:
Princo for general data (non so se sono affidabili)
e poi
CDV (ottimi), Orion ed altri senza serigrafia con sfondo viola scuro.
tuuti questo oltre ai verbatim naturalmente sono ottimi
luciferme
25-02-2003, 20:50
beh...penso che eviterò di fare il test del picchio..cmq mi basta che nn perdano i dati...se anche questi certificati 2x,quando cadono,danno gli stessi problemi,pazienza...cmq speriamo di no...
in ogni caso mi sono premunito con un po' di that's write...
Il problema è che il materiale adesivo che tiene unite le due parti del disco, potrebbe essere già poco o scadente, e ne l tempo potrebbe deteriorarsi facilmente , provocando le bolle di cui ho parlato anche senza che il disco cada o urti.
Se puoi ti consiglio comunque di fare la prova con un disco.
Ciao ;)
danylson82
26-02-2003, 11:59
Ciao
sono di roma e sono in cerca dei dvd della quixo.
Sai dirmi dove li posso comprare?
A me hanno detto che sono abbastanza buoni
di nuovo ciao
montastefano
09-03-2003, 09:54
Ciao, forse sono un pò OT, ma ho fatto un Backup di un DVD usando smartripper, dvd2one e poi nero registrandolo su un quixo 1X...risultato: il lettore DVD del Pc me lo vede, quello da tavolo no :( Rifaccio la prova con un Princo 2X, risultato: lettori DVD di 4 pc lo vedono, il mio dvd da tavolo (uno scanmagic V100 da 90€ che legge qualsiasi vcs e svcd) nisba, un Samsung di un mio amico nisba e ultimo un pioneer che lo vede perfettamente :) Ora, secondo voi è un problema dell'accoppiata supporto vergine- software (tipo il nero) o supporto-lettori? Un grazie a chi mi da una risposta, o almeno ci prova.... :)
Secondo me è questione di compatibilità tra formato -R e lettori da casa ... infatti il Pioneer è dichiarato compatibile con i -R/-RW, probabilmente gli altri che hai provato funzionano con supporti +R :)
montastefano
09-03-2003, 10:17
Originally posted by "M4st3r"
Secondo me è questione di compatibilità tra formato -R e lettori da casa ... infatti il Pioneer è dichiarato compatibile con i -R/-RW, probabilmente gli altri che hai provato funzionano con supporti +R :)
Ciao :) Ho provato a cercare la compatibilità del Mustek Scanmagic V100, ma in internet non si trova nulla... qualcuno di voi ce l'ha? cosa vi legge, i -R o i +R?
x la cronaca
provato un dvd-r QUIXO 2x, top bianco superficie viola chiaro, video perfetto a 2x, test di restenza superato indenne.
Gli 1x continuano ad essere vulnerabili invece.
thecatman
10-03-2003, 19:19
ok! io proporrei di creare un post sempre attivo o un sito sempre aggiornato dove mettere le marche di dvd e i masterizzatori cosi almeno facciamo degli acquisti un po piu sicuri!
un po come succede su www.cdmediaworld.com
Oggetto: INFORMAZIONI SU DISCHI, CD, DVD.....leggete prima di postare
--------------------------------------------------------------------------------
Questo topic serve a tenere in linea discussioni di interesse generale e per poterle consultare direttamente senza troppe ricerche e senza instasare la sezione con troppi topic in rilievo
..............
.............
DVD VERGINI - quali marche?
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=373659
C'e' gia' un thread in rilievo sui supporti dvd (e bello lungo); inoltre conta piu' il vero produttore (desumibile dalla lettura Manufacturer Id che puo' essere ricavato attraverso l'uso di alcune utility) che non la marca di vendita.
La stessa marca di supporto puo' avere anche 4-5 veri produttori diversi (come avviene da anni per i cdr).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.