View Full Version : Cos'č esattamente l'errore NO CARRIER ?
Cosa vuol dire esattamente l'errore NO CARRIER in un modem analogico 56K ?
Grazie
Rottweiler
22-02-2003, 13:06
Il modem funziona con modulazione di frequenza e ampiezza della portante. No Carrier vuol dire che il modem non č in grado di rilevare la portante... Probabimente sul modem avrai un led contrassegnato con CD (carrier detect) se lo vedi spento vuol dire che non funziona il collegamento con la linea telefonica. Puoi provare a collegare un telefono sul jack che va al modem, alzi la cornetta e dovresti sentire un tono.. se lo senti debole non lo senti affatto vuol dire che il cablaggio non č fatto bene.
Potrebbe anche essere che il modem č impostato su un altro tipo di linea, infatti altri paesi (come gli stati uniti) utilizzano un tipo di segnale di linea diverso. Prova a controllare nelle proprietā del modem se hai un'opzione che suona come: non rilevare segnale di linea, oppure rileva segnale di linea (devi impostarlo, spuntando o no la casella, su "non rilevare").
ciao
Originally posted by "Rottweiler"
Il modem funziona con modulazione di frequenza e ampiezza della portante. No Carrier vuol dire che il modem non č in grado di rilevare la portante... Probabimente sul modem avrai un led contrassegnato con CD (carrier detect) se lo vedi spento vuol dire che non funziona il collegamento con la linea telefonica. Puoi provare a collegare un telefono sul jack che va al modem, alzi la cornetta e dovresti sentire un tono.. se lo senti debole non lo senti affatto vuol dire che il cablaggio non č fatto bene.
Potrebbe anche essere che il modem č impostato su un altro tipo di linea, infatti altri paesi (come gli stati uniti) utilizzano un tipo di segnale di linea diverso. Prova a controllare nelle proprietā del modem se hai un'opzione che suona come: non rilevare segnale di linea, oppure rileva segnale di linea (devi impostarlo, spuntando o no la casella, su "non rilevare").
ciao
Sicuro che l'errore a cui ti riferisci non sia invece NO DIALTONE ?
La casella di cui parli č giā messa su "non rilevare" (altrimenti mi dā NO DIALTONE) ma mi dā NO CARRIER.
E me lo dā dopo aver composto il numero e dopo aver comunicato con il server del gestore tramite il classico suono che assomiglia a un fax.
Grazie
Rottweiler
22-02-2003, 21:45
Nella seconda parte del messaggio che ti avevo scritto, mi riferivo al dialtone. Avevo pensato che magari era solo quello....
Comunque, come ti ho giā scritto, l'errore di carrier č principalmente imputabile alla linea..
I fischi e fiaschi che senti sono il cosidetto handshake, che non č altro che il momento che i due terminali negoziano la connessione: potrebbe essere che i due riescano a stablire la connessione che poi salta... Secondo dovresti controllare i cavi. Ti consiglio, se puoi, di provare con un altro cavo o su un'altra presa telefonica.
Originally posted by "Rottweiler"
Nella seconda parte del messaggio che ti avevo scritto, mi riferivo al dialtone. Avevo pensato che magari era solo quello....
Comunque, come ti ho giā scritto, l'errore di carrier č principalmente imputabile alla linea..
I fischi e fiaschi che senti sono il cosidetto handshake, che non č altro che il momento che i due terminali negoziano la connessione: potrebbe essere che i due riescano a stablire la connessione che poi salta... Secondo dovresti controllare i cavi. Ti consiglio, se puoi, di provare con un altro cavo o su un'altra presa telefonica.
Invece del driver originale (che altro non era che un .inf per usare il Vmm32.vxd di Win) ho messo il driver Standar Modem di Win98 (che perō non supporta il controllo di errore, nč la compressione).
L'errore NO CARRIER č sparito, adesso arriva a fare "verifica nome utente e password" (un passo in avanti quindi), ma poi il server del provider mi disconnette.
Sarā sicuramente che la linea telefonica che č disturbata come dici tu.
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.