View Full Version : XEmacs e settaggio path....problemucci...
Mi sono avvicinato da poco al mondo java e sto facendo i primi programmini stupidi... :D
Come editor mi trovo benissimo con XEmacs.
Possiedo winXP pro.
Per fare in modo che XEmacs visualizzi tutte le variabili in colori diversi, bisogna andare in variabili d'ambiente e settare il path, dove dentro ho dovuto mettere il percorso del file "find.exe", altrimenti è come usare il blocco note... :rolleyes: .
Come faccio a settare una volta per tutte anche il javaC?
Adesso, ogni volta che entro nel prompt di DOS, per far riconoscere il comando javac, devo digitare la stringa:
"path C:\Programmi\j2sdk1.4.1_01\bin\"
Come faccio ad inserire sia il find.exe che il javaC nel path?
Grazie 1000.... ;)
Nessuno ne sa nulla :confused:
Originally posted by "aclock"
Mi sono avvicinato da poco al mondo java e sto facendo i primi programmini stupidi... :D
Come editor mi trovo benissimo con XEmacs.
Possiedo winXP pro.
Per fare in modo che XEmacs visualizzi tutte le variabili in colori diversi, bisogna andare in variabili d'ambiente e settare il path, dove dentro ho dovuto mettere il percorso del file "find.exe", altrimenti è come usare il blocco note... :rolleyes: .
Come faccio a settare una volta per tutte anche il javaC?
Adesso, ogni volta che entro nel prompt di DOS, per far riconoscere il comando javac, devo digitare la stringa:
"path C:\Programmi\j2sdk1.4.1_01\bin\"
Come faccio ad inserire sia il find.exe che il javaC nel path?
Grazie 1000.... ;)
Complimenti innanzi tutto per la scelta dell'editor. ;)
Io uso GNU Emacs, XEmacs è un fork di questo progetto. Non l'ho mai usato integrandolo con la JDK, comunque prova a vedere quì:
http://www.gnu.org/manual/emacs/html_chapter/emacs_toc.html
Ciao.
Originally posted by "aclock"
Nessuno ne sa nulla :confused:
Comunque se ti riferisci alla sintassi colorata,
prova questo comando:
M-x java-mode --> Attivi l'indentazione automatica Java di default.
M-x font-lock-mode --> Attivi la sintassi colorata.
Questo è quanto ho io per GNU Emacs. Non conosco le differenze fra XEmacs e GNU Emacs, quindi non so dirti neanche se va bene. Nel dubbio te lo posto lo stesso. M-x, nella terminologia Emacs, indica il tasto Meta + x. Sui PC Meta coincide con ALT (Alt + x).
Ciao.
Ti ringrazio moltissimo della risposta... ;)
Ho provato a fare come mi hai detto tu, sostituendo in variabili d'ambiente il find.exe con il javac, a quel punto il comando javac viene riconosciuto nel prompt.
Avviato lo Xemacs, ho provato il comando alt+x, ma purtroppo la sintassi resta monocromatica.... :(
La soluzione penso si possa trovare aggiungendo entrambi i percorsi nel Path, ma non ho idea di come si faccia.... :muro:
Ottimo il link GNU Emacs che mi hai dato...non lo conoscevo... ;)
Qualcuno sa come settare il path??
Grazie :)
Originally posted by "aclock"
Ti ringrazio moltissimo della risposta... ;)
Ho provato a fare come mi hai detto tu, sostituendo in variabili d'ambiente il find.exe con il javac, a quel punto il comando javac viene riconosciuto nel prompt.
Avviato lo Xemacs, ho provato il comando alt+x, ma purtroppo la sintassi resta monocromatica.... :(
La soluzione penso si possa trovare aggiungendo entrambi i percorsi nel Path, ma non ho idea di come si faccia.... :muro:
Ottimo il link GNU Emacs che mi hai dato...non lo conoscevo... ;)
Qualcuno sa come settare il path??
Grazie :)
Non devi fare solo ALT+x. Devi anche digitare il comando font-lock-mode e dare invio. Hai provato?
Originally posted by "mjordan"
Non devi fare solo ALT+x. Devi anche digitare il comando font-lock-mode e dare invio. Hai provato?
Si, scusa, mi sono espresso male, ma non funziona... :(
Originally posted by "aclock"
Si, scusa, mi sono espresso male, ma non funziona... :(
E allora non so che dirti. Mi sa che XEmacs è molto + limitato di GNU Emacs. Mi dai il sito ufficiale da dove lo hai preso? Voglio vedere... Magari ti riesco a risolvere il problema...
Scusa se i rispondo solo ora, ma ho avuto problemoni con le notifiche via mail.... :(
Grazie ancora per la tua disponibilità, poche persone si fanno in 4 in cambio di niente.....beh, in cambio avrai la mia gratitudine.... :)
Il sito da cui ho scaricato xemacs, è quello ufficiale, ovvero www.xemacs.org.
Se hai novità, fammi sapere ;)
Originally posted by "aclock"
Scusa se i rispondo solo ora, ma ho avuto problemoni con le notifiche via mail.... :(
Grazie ancora per la tua disponibilità, poche persone si fanno in 4 in cambio di niente.....beh, in cambio avrai la mia gratitudine.... :)
Il sito da cui ho scaricato xemacs, è quello ufficiale, ovvero www.xemacs.org.
Se hai novità, fammi sapere ;)
Lo provo appena posso. Ti tengo informato.
Originally posted by "aclock"
Mi sono avvicinato da poco al mondo java e sto facendo i primi programmini stupidi... :D
Come editor mi trovo benissimo con XEmacs.
Possiedo winXP pro.
Per fare in modo che XEmacs visualizzi tutte le variabili in colori diversi, bisogna andare in variabili d'ambiente e settare il path, dove dentro ho dovuto mettere il percorso del file "find.exe", altrimenti è come usare il blocco note... :rolleyes: .
Come faccio a settare una volta per tutte anche il javaC?
Adesso, ogni volta che entro nel prompt di DOS, per far riconoscere il comando javac, devo digitare la stringa:
"path C:\Programmi\j2sdk1.4.1_01\bin\"
Come faccio ad inserire sia il find.exe che il javaC nel path?
Grazie 1000.... ;)
Dunque ho scaricato XEmacs ma ripetimi bene il problema che hai e cosa vorresti ottenere.
Quello che ho capito io è che vuoi settare il path del JDK sotto Windows XP Pro e vorresto ottenere la sintassi colorata per Java sotto l'editor. Ho capito bene? :p
Esattamente... al momento ho il file find.exe nel path, e ogni volta che devo compilare, nel prompt devo digitare : "path C:\Programmi\j2sdk1.4.1_01\bin\"...
P.S.: non ho parole...sei davvero gentilissimo.... sono commosso... :cry: :D :D ;)
Originally posted by "aclock"
Esattamente... al momento ho il file find.exe nel path, e ogni volta che devo compilare, nel prompt devo digitare : "path C:\Programmi\j2sdk1.4.1_01\bin\"...
P.S.: non ho parole...sei davvero gentilissimo.... sono commosso... :cry: :D :D ;)
Ma figurati... :) I forum servono proprio a questo... :)
Allora per il path non ho capito che problema hai, perchè ciò che hai detto precedentemente era corretto.
Dal menu contestuale di "Risorse del computer" scegli proprietà, vai su avanzate e selezioni "Variabili d'ambiente". Ora qui puoi settare il path sia nelle variabili dell'utente che per tutti gli utenti. Ti consiglio di settare il path della JDK per tutti gli utenti. Seleziona la variabile path e clicca su modifica. Edita il campo e inserisci il percorso, ad esempio "C:\Programmi\j2sdk1.4.1_01\bin".
Nota che se il percorso che stai inserendo è l'ultimo della lista, non dovresti mettere il punto e virgola finale di separazione (ma non so se funziona lo stesso anche con il punto e virgola). Clicca su OK e sei a posto. Fai un reboot di sicurezza (ho visto che con Win XP non servirebbe ma a volte ho riscontrato che un boot era necessario :confused: ).
Per provare se tutto va, apri una sessione del prompt dei comandi e digita "java -version".
Dovresti vedere l'output della VM Java. Questo è tutto. Penso di averti detto cose già note, quindi non capisco cosa possa essere se non riesci a farlo funzionare. . . Per le altre questioni (sintassi colorata) vedo nel pomeriggio che adesso devo andare a lezione :D :D
A presto.
Il problema è appunto questo...la sintassi colorata....
Se metto nel path il percorso per trovare java, non occorre che metta nessuna stringa nel prompt, ma ahimè xemacs non colora più nulla! :(
Perchè Xemacs colori la sintassi, devo mettere nel path il percorso "C:\WINDOWS\system32\", in modo che trovi il file "find.exe"....
Se si riuscissero a settare entrambi nel path, il mio problema sarebbe definitivamente risolto... ;)
Al momento la soluzione di ripiego è quella di mettere il find.exe nel path e digitare ogni volta che apro il prompt: "path C:\Programmi\j2sdk1.4.1_01\bin\".
Diventa frustrante dopo un po'.... :muro:
Spero tu mi sappia dare qualche ulteriore dritta.... ;)
Thanks again... :)
Originally posted by "aclock"
Il problema è appunto questo...la sintassi colorata....
Se metto nel path il percorso per trovare java, non occorre che metta nessuna stringa nel prompt, ma ahimè xemacs non colora più nulla! :(
Perchè Xemacs colori la sintassi, devo mettere nel path il percorso "C:\WINDOWS\system32\", in modo che trovi il file "find.exe"....
Se si riuscissero a settare entrambi nel path, il mio problema sarebbe definitivamente risolto... ;)
Al momento la soluzione di ripiego è quella di mettere il find.exe nel path e digitare ogni volta che apro il prompt: "path C:\Programmi\j2sdk1.4.1_01\bin\".
Diventa frustrante dopo un po'.... :muro:
Spero tu mi sappia dare qualche ulteriore dritta.... ;)
Thanks again... :)
Io sinceramente non ho capito cosa ci devi fare con find.exe .
L'ho provato oggi e la sintassi colorata è attivata addirittura di default.
Purtroppo a me di default non fa un tubo di niente....sono diventato pazzo a capire che dando il percorso del find.exe, xemacs fa tutto (compresa la sintassi colorata). E' una dritta che mi è stata data da un mio "collega" in università....lui però al momento fa come me...imposta il path con il find e digita il famoso comando nel prompt.... :muro:
Originally posted by "aclock"
Purtroppo a me di default non fa un tubo di niente....sono diventato pazzo a capire che dando il percorso del find.exe, xemacs fa tutto (compresa la sintassi colorata). E' una dritta che mi è stata data da un mio "collega" in università....lui però al momento fa come me...imposta il path con il find e digita il famoso comando nel prompt.... :muro:
A sto punto non so cosa dirti. :confused:
Prova a leggere le FAQ o la documentazione al massimo.
:confused:
Vabbè dai, anche se vado avanti così non muoio....è solo un po' una rompitura di scatole....
Sei stato comunque molto gentile a spaccarti le p@@@e per me.... ;)
Se tu o qualcun'altro avesse qualche novità o qualche dritta, non esiti a contattarmi, proverò a riuppare questo post ogni tanto.... ;)
___GRAZIE___ ^__^
Originally posted by "aclock"
Vabbè dai, anche se vado avanti così non muoio....è solo un po' una rompitura di scatole....
Sei stato comunque molto gentile a spaccarti le p@@@e per me.... ;)
Se tu o qualcun'altro avesse qualche novità o qualche dritta, non esiti a contattarmi, proverò a riuppare questo post ogni tanto.... ;)
___GRAZIE___ ^__^
Se ho qualche NEWS ti faccio sapere sicuramente.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.