View Full Version : IDF: SerialATA II multiporta
Redazione di Hardware Upg
21-02-2003, 15:36
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9360.html
SerialATA e tecnologia RAID: un futuro destinato a mandare in pensione la tecnologia SCSI?
Click sul link per visualizzare la notizia.
ronthalas
21-02-2003, 15:41
io vorrei vederlo come una sorta di USB2-Firewire... con l'hub multiporta a monte... del resto ai livelli attuali 150MB/s sono sufficienti per 4 dischi (e cmq se non in situazioni raid direi che si può arrivare almeno al doppio senza casini e rallentamenti)
Parchè ci ostiniamo a dire che il sata è ilsuccessore dello scsi???? Il sata segue l'evoluzione IDE>EIDE>SATA, lo scsi invece ha già una sua linea evolutiva che sono i dischi fibrechannel!!!!!! :muro:
suppostino
21-02-2003, 16:24
E chi ha detto che il SATA è il sucessore dello SCSI???
Nella news ci si chiede quali possano essere le conseguenze per il mercato SCSI alla luce delle nuove tecnologie che si stanno affaciando nel settore EIDE-SerialATA.
In poche parole i dispositivi SCSI hanno un futuro o soccomberanno alle tecnologie di massa più a buon mercato?
La risposta è si, continueranno ad essere il top, quindi no problem.
Non era più semplice diffondere su larga scala lo scsi???
non devono fare il serialscsi?
Ok, lo so che c'entra poco, ma ho bisogno disperato di un consiglio. Vorrei prendere un mb nforce2(nf7-s, a7n8x) e delle memorie ocz pc 3500 EL(il problema è che non si trovano insieme in alcun test, solo intel, e che non sono sicuro perchè ho visto ocz 3200 andare solo a 180 e ocz 3500EL andare a 180 oppure a 490!!!!)
Non vorrei prendere una fregatura!!!
Sig. Stroboscopico
21-02-2003, 17:10
Io direi che anche il PATA è lontano dal morire...
Al momento gli unici hd da 200 Gb in su dovrebbero essere PATA e non sata... e il SATA I se supporta solo un hd per controller... permette la gestione di troppe poche unità.
In stripping 4 hd eide dovrebbero saturare i 150MB di bandwidth a mala pena... mettere 15 hd su quel canale per me lo si intasa subito se tutti gli HD dovessero lavorare in contemporanea... se poi il SATA II fosse su PCI non potrebbe contare solo sulla bandwidth della PCI?
Se i nuovi hd SATA saranno affidabili come gli hd PATA degli ultimi 2 anni mi sa che gli SCSI venderanno per sempre
ciao!
x rottwo
Le ram sono ottime, il limite sara' a quanto riuscira' salire du bus la mb che comprerai
Quantum Atlas IV Ultra 160 7200 RPM 6.9 ms 9.1 GB... C'è XP sopra... Al PCMark2002 faccio 750 pnti, contro i 500 del DiamondMax Plus 9... Ed è garantito 1.000.000 ore... Lo SCSI NON morirà mai!!! è troppo superiore all'EIDE... L'unica cosa da dire, è che le dimensioni sono davvero troppo basse... Nello SCSI ho solo XP (che ci vola) e come dischi grossi ho un 60 DP9 e un 80 D740X... 2 tecnologie davvero diverse...
Ma scusate, perchè non sfruttare l' interfacia firewire che,oltre a dare una banda passante massima di 400 mb,è anche una piattaforma collaudata per collegare dischi fissi ????
Freeride
22-02-2003, 13:34
Originally posted by "joe4th"
non devono fare il serialscsi?
Serial SCSI (Firewire): Standard created by Apple Computer. 25-40 MB/sec transfer rate. 63 devices. 100-4000 Mhz bus speed. Need IEEE 1394 6-pin Firewire cable.
Il SATA, per quanto si voglia rigirare la frittata, è e resta un'interfaccia IDE. Il vantaggio dello SCSI non sono tanto le prestazioni (non sto parlando della meccanica dei dischi), ma alcune capacità di interesse enterprise, come l'hot swapping e i livelli più alti di RAID. Dopotutto che importa all'utente medio di avere queste cose?
le schede firewire su PCI sono autolimitate dalla banda del PCI che è di 133 MB/sec e quindi non sono un gran che per collegare diversi HDD.
Per quanto riguarda questo replicatore di porte (un HUB S-ATA) sono molto scettico...capisco 15 HDD su SCSI dove è il controller a prensedrsi carico delal gestione...ma 15 HDD su S-ATA quanto gravano sulla CPU?
cdimauro
23-02-2003, 11:07
Originally posted by "Wonder"
le schede firewire su PCI sono autolimitate dalla banda del PCI che è di 133 MB/sec e quindi non sono un gran che per collegare diversi HDD.
Non è esatto: il Firewire prevede una banda massima di 400Mbit/s -> 50MB/s, che è ben al di sotto dei 133MB/s offerti dal bus PCI...
ronthalas
24-02-2003, 08:29
beh aspetteremo un southbridge che faccia da controller intermedio ... o che il north integri USB2/Firewire800 e dintorni...
o metteremo tutto su hyperlink? :)
Tanto piu' che per gli Apple il Firewire a 800Mbit/s gia' c'e'.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.