View Full Version : Utilizzare linux da WIN
Asterix72
21-02-2003, 12:16
Ho 2 PC, uno con win2000 e uno con linux.
Vorrei poterli utilizzare contemporaneamente ma ho solo 1 tastiera, 1 mouse e soprattutto un solo monitor (collegati al PC WIN che utilizza anche mio padre!)
Posso utilizzare linux installato sul secondo PC utilizzando pero' il pc con win2000.
In telnet potrei collegarmi e utilizzare la console come se fossi fisicamente sul pc linux...ma se volessi utilizzare anche l'interfaccia grafica?
Non mi va che ogni volta devo scollegare mouse, tastiera, monitor e modem!!!
ciao
qweasdzxc
21-02-2003, 12:25
vnc e' fatto apposta per questo.
hellopit
21-02-2003, 12:48
usare il sitema X ?
uno remoto (linux) e il client windows
qweasdzxc
21-02-2003, 13:32
Originally posted by "hellopit"
usare il sitema X ?
uno remoto (linux) e il client windows
gia che mi serve:
in che sito devo andare a prendere IL server x possibilmente libero per windows?
e in che sito devo andare per prendere IL client nfs possibilmente libero per windows?
google continua a mandarmi in posti assurdi...
ok questo l'ho trovato
http://cygwin.com/xfree/
mi manca l'altro...
Asterix72
21-02-2003, 13:41
scusatemi ma non ho capito molto delle vostre risposte.
e cos'č vnc?
qweasdzxc
21-02-2003, 14:30
Originally posted by "Asterix72"
scusatemi ma non ho capito molto delle vostre risposte.
e cos'č vnc?
un programma che fa quello che vuoi fare te?
http://www.google.com/search?q=vnc
Asterix72
21-02-2003, 14:43
Originally posted by "qweasdzxc"
un programma che fa quello che vuoi fare te?
http://www.google.com/search?q=vnc
e mi permette di fare una cosa del genere:
accendo i due PC...(quello linux senza monitor, tastiera e mouse!)
sul monitor vedo win2000...
una volta entrato in win2000 clicco su una icona e mi appare in finestra o in full screen il login grafico di linux (KDE) cosė come se stessi accendendo direttamente il pc con linux.
Poi con un semplice ALT+TAB passo da win a linux...
vnc me lo permette?
Originally posted by "Asterix72"
vnc me lo permette?
+ o meno si'
bisogna vedere se la macchina linux fa il boot senza avere attaccata la tastiera, molti bios lo impediscono.
valuta anche di comprare uno switch kvm :o
Asterix72
21-02-2003, 15:07
Originally posted by "kingv"
+ o meno si'
bisogna vedere se la macchina linux fa il boot senza avere attaccata la tastiera, molti bios lo impediscono.
valuta anche di comprare uno switch kvm :o
+ o - cosa significa?
da bios posso fare in modo che il pc continui anche su errori quali mancanza di tastiera e mouse...se poi si ferma linux...
qweasdzxc
21-02-2003, 15:27
+ o - cosa significa?
significa: "cosa aspetti a provarlo?"
comunque per quello che ho visto io fa esattamente quello che chiedi di fare.
da bios posso fare in modo che il pc continui anche su errori quali mancanza di tastiera e mouse...se poi si ferma linux...
no, da un warning se non trova una tastiera ps2/at ma ovviamente non si ferma.
Originally posted by "qweasdzxc"
no, da un warning se non trova una tastiera ps2/at ma ovviamente non si ferma.
dipende, su 'sti catorci che ho qui in ufficio si blocca e non va piu' avanti :(
Asterix72
21-02-2003, 15:48
Originally posted by "qweasdzxc"
significa: "cosa aspetti a provarlo?"
no, da un warning se non trova una tastiera ps2/at ma ovviamente non si ferma.
appena torno a casa lo provo..adesso sto in ufficio!
speriamo che la mia sk madre (asus tx97-e) non sia un catorcio come dice kingv....
qweasdzxc
21-02-2003, 16:02
Originally posted by "kingv"
dipende, su 'sti catorci che ho qui in ufficio si blocca e non va piu' avanti :(
credevo si comportasse in maniera uniforme con tutti i pc... intendi proprio linuzzo e non il bios?
Originally posted by "qweasdzxc"
credevo si comportasse in maniera uniforme con tutti i pc... intendi proprio linuzzo e non il bios?
linuzzo farebbe quello che voglio io (e' questo che mi piace del so) e il bios dei netvista che non ne vuol sapere di fare il boot se non c'e' tastiera.
Asterix72
24-02-2003, 10:56
Ciao,
sabato e domenica ho smanettato un po' per configurare VNC.
Sono riuscito a collegarmi (sempre da linux) con vncviewer:
mi compariva una finestra con fondo grigio con un terminale attivo.
Ho un paio di domande:
1: con l'avvio di vncserver vorrei far partire anche KDE...come devo modificare lo script xstartup?
2: vorrei far partire vncserver al boot del PC. Devo creare uno script da linkare da /etc/rc5.d giusto?
Siccome per gli script sono a zero, potreste aiutarmi a scriverli?
hellopit
24-02-2003, 11:24
ciao
prova ad usare un client X x windows.
a me funzionano abbastanza bene .
in + non carichi compleamente il lavoro sul pc di linux.
Asterix72
24-02-2003, 11:53
Originally posted by "hellopit"
ciao
prova ad usare un client X x windows.
a me funzionano abbastanza bene .
in + non carichi compleamente il lavoro sul pc di linux.
magari dopo!
adesso mi sono messo in testa di risolvere in questo modo e devo arrivare fino in fondo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.