PDA

View Full Version : Pentium 4 PRESCOTT, funziona sulle attuali MOBO con FSB 533


idargos
21-02-2003, 09:53
Sono mesi che si parla delle caratteristiche del prossimo P4 con core Prescott, ma non ho mai visto nessun articolo in cui si parlasse della retrocompatibilità con i chipset 845E,G, PE e GE.
Credo che un'informazione del genere interessi a tutti per un'eventuale Upgrade che non ci costringa a cambiare anche la scheda madre ...o NO ?

L'attuale P4 ad esempio supporta un FSB di 533 ma si può mettere anche sulle vecchie mobo con chipset 845D con fsb da 400 mhz mi sembra. Non potrebbe essere allora che i nuovo prescott oltre a supportare l'fsb 800 supportino anche il 533 ed il 400 in modo da upgradare prima la cpu e poi anche la mobo ?
Chi ne sa qualcosa ?
Ciao

idargos
22-02-2003, 10:07
Bene nessuno sa niente ?
Non è possibile... soprattuto inun forum come questo dove si parla proprio di upgrade vari.
Nessuno di voi pensa di upgradare la propria CPU nell'anno 2003 ?
Ciao

PaRRoT
22-02-2003, 10:12
Il Prescott, a meno di novità, dovrebbe avere "solo" il bus a 800Mhz.
Sul fatto che i recenti P4 funzionino anche con mobo con bus a 400Mhz è perchè ci sono ancora P4 con FSB400 :)
Gli ultimi vanno solo su mobo con FBS533... e i P4 con HT addirittura solo su schede madri che lo supportino ufficialmente.

cicoandcico
22-02-2003, 11:22
secondo me con un update del bios funzionerà dove funzionava il p4ht, certo che essendo il bus a 533 lavorerà a frequenza ridotta (a meno di overclock del chipset).

Thunderman
22-02-2003, 11:44
Il Prescott non ha solo il bus a 800 Mhz come novità, integra la mameoria cache L1 da 16 Kbytes(invece di 8 del modello Northwood) e una cache L2 da 1 Mbyte (invece che 512 Kbytes del Northwood), integra 13 nuove istruzioni note come Prescott New Instruction e soprattutto (la cosa più brutta secondo me) supporterà LaGrande :muro: il fratello (in versione Hardware) di Palladium!
Per quanto rigurada la compatibilità non lo so, se bastasse l'upgrade del bios, funzionerebbe bene, l'unica pecca è che non sfrutteresti appieno la sua potenza visto che il bus funzionerebbe a soli 533 Mhz rispetto agli 800!

intakeem
22-02-2003, 12:30
secondo me potrebbe funzionare,ma non potresti overcloccare...per esempio sula mia p4pe il max fsb selezionabile è 200...quindi il prescot ci potrebbe stare...ma+di li non potrei andare!dovrebbero fare un bios con bus a 250....oppure come sulle nuove schede madri con granite bay...fsb a 350mhz....bah! :)

idargos
22-02-2003, 18:00
Che scocciatura se non dovesse essere compatibile. Dopo un solo anno
il mio sitema sarebbe già vecchio.
certo che intel ha un brutto vizio : quello di cambiare architettura ogni 6 mesi.
mi ricordo, invece, che sulla mia vecchia ASUS P2B potei installare due generazioni diverse di Pentium: il Pentium II a 333 mhz e poil il PIII 500. Ah povero portafogli !!
Ciao

checo
22-02-2003, 18:35
Originally posted by "idargos"

Che scocciatura se non dovesse essere compatibile. Dopo un solo anno
il mio sitema sarebbe già vecchio.
certo che intel ha un brutto vizio : quello di cambiare architettura ogni 6 mesi.
mi ricordo, invece, che sulla mia vecchia ASUS P2B potei installare due generazioni diverse di Pentium: il Pentium II a 333 mhz e poil il PIII 500. Ah povero portafogli !!
Ciao

è semplice, il prescott trae il suo boost prestazionale dal fsb, quindi per forza deve essere modificabile.

io penso vada anche su una mobo 533(non so dico io) però downcloccato alla grande!
se ci fosse invece il molty sbloccato....