View Full Version : 8MB CACHE: MAXTOR 80gb o WD 80gb???
CIAO,
devo cambiare il mio maxtor 40gb con un disco da 80.
sono indeciso tra il DIAMONDMAX 9 8mb cache e il Caviar, WD800JB, 7200rpm, 8mb.
propenderei per il secondo perchè il negozio che lo vende ha anche delle ram a poco prezzo che vorrei comprare.
inoltre non ho avuto un grande esperienza col maxtor...a causa del suo elevato livello di rumorosità...
quale mi consigliate? premetto che ho una nforce2, quindi avendo i fix non mi interessa che l'hd sia particolarmente resistente a fsb elevati...
^Robbie^
21-02-2003, 11:39
Per esperienza personale con un DMAX9 Plus, io ti consiglierei questo. Rumorosità bassissima e buone prestazioni (io ho la versione con 2MB). Comunque ho sentito parlare molto bene anche dei WD, quindi ti consiglio di sentire anche l'altra campana e poi trai le tue conclusioni. ;)
Byez!
hai ragione i maxtor sono buoni. tuttavia, il negozio dove dovrei prendere il WD ha solo il dmax9 da 2 mb di cache. a parita' di prezzo, preferirei prendere un disco con 8mb...non credi :confused: ?
Ho 3 Maxtor (vedi signature) ed ho appena ordinato un 120GB Western Digital 8MB.
Speriamo non mi deluda :D
^Robbie^
21-02-2003, 22:53
Originally posted by "almus!"
hai ragione i maxtor sono buoni. tuttavia, il negozio dove dovrei prendere il WD ha solo il dmax9 da 2 mb di cache. a parita' di prezzo, preferirei prendere un disco con 8mb...non credi :confused: ?
Certamente, a questo punto credo ti convenga.
Byez!
Actarus^
22-02-2003, 15:56
come si distingue un 2MB da un 8MB? :confused:
sapete qual'è il codice di un maxtor 80GB con 8MB di cache?
preso il wd.
su overclockers.co.uk mi hanno detto che era veloce uguale ma più silenzioso.
esteticamente è orribile, però in effetti non fa rumore. appena finisco il format vi faccio sapere.
Io ho il Wd JB e posso dirti di esserne pienamente sodisfatto,ottime prestazioni e poco rumoroso(gli tengo nei casettini coolmaster)!
Forse gli Ibm sono leggermente + silenziosi rispettto ai WD,ma la differenza non è molta!
Unica nota negativa,non c'è il sensore per monitorare la temperatura! :(
Byez ;)
x non fa rumore intendi quando carica,o il classico szzzzzzzz che fa quando è acceso il pc?
Intendo per i ticchetti che si sentono
a me da fastidio parecchio il rumore dell'hd,pur avendo il raff a liq(pare una caldaia) :sofico:
Originally posted by "Actarus^"
come si distingue un 2MB da un 8MB? :confused:
sapete qual'è il codice di un maxtor 80GB con 8MB di cache?
6Y080PO (codice dell'8MB) 80GB
6Y080LO (codice del 2MB) 80GB
Actarus^
23-02-2003, 10:44
grazie mille! :sofico:
eccomi qua.
dunque, per quanto riguarda le prestazioni, il WD sembra veloce, anche se a dir la verità non posso dire di aver notato differenze rispetto al pur ottimo maxtor.
per quanto riguarda il rumore, non ho che da tessere lodi. rispetto alla prima serie dei maxtor nemmeno si sente. è invece sugli stessi livelli dei dmax 8...
su overclokers.co.uk mi hanno detto che questo era il più veloce che avevano. gli ho specificato che non mi interessava che fosse particolarmente resistente ad alti fsb poichè ho la nforce2 coi fix e quindi l'hd è sempre in specifica.
non ho ancora istallato il software di rilevazione della temperatura e quindi non mi so se abbia il sensore o meno. tuttavia, mi sono un pò stancato della psicosi da temperature elevate. l'hd è in posizione verticale davanti a 2 8x8@5v e penso ciò basti ad assicurarne la longevità.
uraganello
23-02-2003, 11:18
Ragazzi ma sapete se questi hard disk con 8 Mb di cache sono i famigerati hard disk che rispettano le specifiche AV per l'editing video?
alexio22
23-02-2003, 12:12
Che differenza c'è tra un disco con 2 mb di cache e uno con 8 mb di cache?
Ciao
non molta. in situazioni limite, quando c'è molto swap di file quelli da 8 dovrebber essere più veloci.
prendi westerndigital, sono piu prestanti, meno rumorosi!
sono stati i primi ad implementare i 7200giri e anche essi per i 10.000 giri... sono molto piu seri.
se prendi maxtor occhio al firmware, gira una versione con prestazioni inferiori e non si puo ancora cambiare.....
Ho preso anch'io due HD WD 80GB 8M però non riesco a capire come vanno settati i ponticelli per mettere in RAID e master tutti e due.
Per intenderci se metto i ponticelli come da disegno sui HD e anche sul sito WD non mi riconosce gli HD se lascio i ponticelli come da fabbrica in raid o basse prestazzioni.
Qualcuno mi puo illuminarmi.
Risolto il problema e fatto il test con sandra :p :p 72345 mai visto una cosa del genere.
Comunque per chi mette gli 2 HD WD in raid master togliere l'unico ponticello, per intenderci tutti liberi.
Originally posted by "pamauro"
Risolto il problema e fatto il test con sandra :p :p 72345 mai visto una cosa del genere.
Comunque per chi mette gli 2 HD WD in raid master togliere l'unico ponticello, per intenderci tutti liberi.
:eek: :eek: :eek: :eek: 72000 e come diavolo hai fatto? :eek: ma singolo quanto ti fanno?
Singolo mi faceva 43124 e quando mettevo in raid mi faceva 32345, non capivo il perchè, mettendo i ponticelli come da serigrafia.
senti ma usi il controller raid integrato?Mi puoi dire dove li hai presi gli hd, quanto li hai pagati, e che sigla hanno sull'etichetta? Immagino la senti parecchio la differenza da 43000 a 72000 :eek:
Originally posted by "pamauro"
Comunque per chi mette gli 2 HD WD in raid master togliere l'unico ponticello, per intenderci tutti liberi.
Buono a sapersi ;)
Originally posted by "pamauro"
Singolo mi faceva 43124 e quando mettevo in raid mi faceva 32345, non capivo il perchè, mettendo i ponticelli come da serigrafia.
Per il Transfer Rate dovresti provare a fare un test con WinBench 99, così vedi pure se il grafico è costante, dall'inizio alla fine.
ma alla fine fra tutti gli 80gb in commercio,qual'è il + prestazionale da poter essere messo in raid?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.