PDA

View Full Version : fatemi capire... (moltiplic. athlon xp 2400+)


doc.h
21-02-2003, 08:04
Salve a tutti. Ho il suddetto procio, in un pc nuovo.
Il settaggio di serie della cpu è 133 (fsb) e 15x (molti) visto da wcpuid e da bios.
Il problema è che ho anche 256 Mb di Ram 333Mhz e se il fsb è settato a 133, me le vede come delle nomali 266!
Io pensavo: se la sche da madre ha il chipset via KT 400 e sopporta diverse frequenze, se le ram sono samsung pc 2700 a 333 Mhz,
posso settare il tutto a 166 x 12 invece di 133 x 15? Senza overclocckare niente? (il pc è in garanzia)

Grazie in anticipo
[/b]

doc.h
21-02-2003, 08:11
Scusate, posto anche i settaggi di base del bios (voltaggi)

SPREAD SPECTRUM = Enabled
CPU FSB CLOCK = 133 Mhz
CPU RATIO = AUTO
CPU VCORE (v) = AUTO
DDR VOLTAGE (v) = AUTO
TERMINATIONE VOL (V) = AUTO
AGP VOLTAGE (V) = AUTO

redbaron
21-02-2003, 08:31
Il moltiplicatore e' bloccato. Le uniche schede che sbloccano il molti sono quelle con chipset nforce2, in alternativa devi munirti di vernice conduttiva e seguire le molteplici guide che ti spiegano come fare.

doc.h
21-02-2003, 09:15
Originally posted by "redbaron"

Il moltiplicatore e' bloccato. Le uniche schede che sbloccano il molti sono quelle con chipset nforce2, in alternativa devi munirti di vernice conduttiva e seguire le molteplici guide che ti spiegano come fare.
Non mi sembra bloccato. nel cpu ratio e nel fsb clock posso settare quello che voglio, tanto è vero che una volta h sgarrato l'fsb ( l'ho portato a 166 tenendo il molti in auto) e il pc non ripartiva. Posso cambiare tutto, se vado sulle opzioni del cpu ratio mi dà tutte le possibilità, da 8x a 15 x

redbaron
21-02-2003, 09:51
Originally posted by "doc.h"


Non mi sembra bloccato. nel cpu ratio e nel fsb clock posso settare quello che voglio, tanto è vero che una volta h sgarrato l'fsb ( l'ho portato a 166 tenendo il molti in auto) e il pc non ripartiva. Posso cambiare tutto, se vado sulle opzioni del cpu ratio mi dà tutte le possibilità, da 8x a 15 x

Non mi risulta che le mobo con kt400 sblocchino il moltiplicatore.
Probabilmente te lo fa variare ma poi rimane sempre 15.

doc.h
21-02-2003, 10:06
mi sà che hai ragione, per questo quando cambio l'fsb si imballa, perchè non cambia il molti! Vabbè, me lo tengo così. È in garanzia totale per due anni e non è l caso di friggerlo. Grazie tante

tidace
21-02-2003, 10:41
Anche le schede con KT400 possono sbloccare l'xp, penso che dipenda dalla scheda.
io con la mia Epox 8K9A2+ tengo per ora tranquillamente il mio xp 2400+ a 166x12 in sincrono con DDR 333. Anzi prorpio con il nuovo Bios che è uscito ieri adesso me lo riconosce anche come xp 2400+ mentre prima me lo vedeva come xp 2000 MHz
Dipende dalla tua scheda insomma, ma se intrambi sia FSB che moltiplicatore sono variabili penso che tu possa farlo senza problema.

Ciao

doc.h
21-02-2003, 11:02
Originally posted by "tidace"

Anche le schede con KT400 possono sbloccare l'xp, penso che dipenda dalla scheda.
io con la mia Epox 8K9A2+ tengo per ora tranquillamente il mio xp 2400+ a 166x12 in sincrono con DDR 333. Anzi prorpio con il nuovo Bios che è uscito ieri adesso me lo riconosce anche come xp 2400+ mentre prima me lo vedeva come xp 2000 MHz
Dipende dalla tua scheda insomma, ma se intrambi sia FSB che moltiplicatore sono variabili penso che tu possa farlo senza problema.

Ciao

Allora, sii gentile: suggeriscimi i settaggi per ram e cpu (adesso sono tutti in auto) senza che questi siano a carattere di overclock

redbaron
21-02-2003, 11:20
Non avevo notato che si trattava di un 2400+, colpa mia.
Per essere piu' chiari, i palomino vanno unlocckati manualmente (vernice), i toro invece possono essere unlocckati dalla mobo, dipende dalla tua mobo. Non tutte le mobo unlockano tutti i toro.
A proposito, che scheda madre hai ?

doc.h
21-02-2003, 11:21
Originally posted by "redbaron"

Credo dipenda piu' dal fatto che si tratta di un toro anziche' un palomino, non tanto dalla scheda madre. Non avevo notato che si trattava di un 2400+
A proposito, che scheda madre hai ?
Esatto! è un thoro -B

Microstar MSI 6712 (kt4Ultra o roba del genere)
a prop sul sito della fujitsu c'è un aggiornamento bios...che faccio?
E un'ultima cosa: se cambio l'fsb e il molti, non è che devo fare altro per evitare che le pci e l'agp vadano fuori specifica?

redbaron
21-02-2003, 11:28
Originally posted by "doc.h"


Esatto! è un thoro -B

Microstar MSI 6712 (kt4Ultra o roba del genere)
a prop sul sito della fujitsu c'è un aggiornamento bios...che faccio?

Devi cercare se c'e' una tabellina riassuntiva con i risultati mobo/cpu.
Io ne ho trovata una per le epox, ce ne sara' una anche per le msi.
Per il bios non saprei dirti, c'e' scritto cosa migliora ?

tidace
21-02-2003, 11:35
Allora se cambi il FSB a 166 devi cambiare anche il moltiplicatore della CPU e metterlo a 12 per ottenere sempre 2000 MHz dell'xp 2400+. Naturalmente se la tua scheda (che non ho ancora capito quale sia) te le permette. Se cambi solo il fsb portandolo da 133 a 166 e lasci il molti della cpu in auto questa ti leggera naturalmente 15x ed ecco che il processore risulta overcloccato e non parte più niente.
Quindi:
CPU FSB Clock=166
CPU RATIO=12
CPU VCORE= AUTO in quanto in questo modo il processore funziona alla sua frequenza di default e quindi non ci dovrebbe essere il bisogno di overvoltare.
Ti dico anche che prima io avevo una Giga sempre con KT400 ma questa non mi permetteva di cambiare il moltiplicatore e quindi si era vincolati a 133.

Per quanto riguarda le menorie se queste sono delle 333 la scheda dovrebbe riconoscerle tranquillamente come DDR 333.
DRAM TYPE= By SPD (sulla mia scheda)
Mi sembra strano che le tue memorie con bus a 133 (266 DDR) vadano a 133 e non a 166 (333 DDR). Questo perchè il KT400 lavora anche in modalità asincrona e quindi se tu hai il bus del processore a 133 le memorie dovrebbero tranquillamente lavorare a 166.
Quindi il fatto che tu non riesca ad andare a 166 può dipendere dal fatto che le tue memorie siano delle 2100 (266) e non delle 2700 (333).

Detto questo (sperando di aver detto giusto), concludo raccomandandoti sempre massima cautela nel fare le cose.
Ogni responsabilità è a carico di chi effettua le modifiche. Cioè TUA
:D

doc.h
21-02-2003, 11:36
Diciamo che il bios aggiornato nn mi serve, perchè il mio post mi legge tutto perfettamente, ram, frequenze e tipo di cpu, appunto le ram sono lette a 266 (133 di fsb). Il discorso è che per andare fuori specifica con qualcos'altro, forse è meglio che mi tenga l'fsb a 133, voi che dite?

thoby
21-02-2003, 12:50
In quanto la MSI KT4 Ultra ha il codice 6590 :rolleyes: (come la mia in signature).............
Invece puoi lo stesso anche con la tua portare FSB @ 166mhz in quanto hai il divisore 1/5 che ti permette di rimanere con tutto in specifica sia AGP che il PCI :eek: quindi ti basta seguire le istruzioni che ti hanno elencato sopra e sei a posto :D ..............
Byez............
;)

doc.h
21-02-2003, 15:01
Scusate il post un pò lungo. Grazie a tutti, avevo capito che era fattibile, ma non sapevo il discorso del settaggio delle pci e dell'agp. Comunque lascheda è la 6712, come riportato sotto e come da post del pc. E potete anche notare le ffrequenze di cui parlavo

[ WCPUID Version 3.1a (c) 1996-2002 By H.Oda! ]

Processor #1 : AMD Athlon XP (Model 8) / 672434A0
Platform : Socket A (Socket 462)
Vendor String : AuthenticAMD
CPU Type : Original OEM Processor (0)
Family : 6 (7)
Model : 8 (8)
Stepping ID : 1 (1)
Brand : ----
APIC : ----
HT Log.CPU Cnt : ----
Name String : AMD Athlon(tm) XP 2400+

Internal Clock : 2000.07 MHz
System Bus : 266.68 MHz DDR
System Clock : 133.34 MHz
Multiplier : 15.0

L1 I-Cache : 64K Byte
L1 D-Cache : 64K Byte
L1 T-Cache : ----
L1 Cache : ----
L2 Cache : 256K Byte
L2 Speed : 2000.07 MHz (Full)

MMX Unit : Supported
SSE Unit : Supported
SSE2 Unit : Not Supported
MMX2 Unit : Supported
3DNow! Unit : Supported
3DNow!+ Unit : Supported

Host Bridge : 1106:3189.00 [VIA Apollo KT400]
South Bridge : 1106:3177.00 [VIA VT8233A]
VGA Device : 10DE:0182.A2 [NVIDIA GeForce4 MX 440SE with AGP8X]
Memory Size : 256M Byte
Memory Clock : ----


[ WCPUID Version 3.1a (c) 1996-2002 By H.Oda! ]
$$--- System Information

[BIOS Information]
Vendor String : American Megatrends Inc.
Version String : 07.00T
Release Date : 04/02/01
ROM Size : 256 KB

[Motherboard Information]
Manufacturer : Micro Star
Product String : MS-6712
Version String : 2.0B
Serial Number : 00000000

[CPU Microcode Information]
M.Patch ID : 0h (0) / 0681

D:2.3 S:2.3 V:T
##--- Date 02/21/2003, Time 15:57:15

doc.h
21-02-2003, 15:03
scusate il doppione. Questa anche per ringraziare tutti!!

doc.h
22-02-2003, 08:54
Una cosa ancora: nel post. la prima scritta in grassetto è questa:

DRAM Clock = 333Mhz, SDRAM CAS Latency = 2,5

Non è che per caso, lavorando la ram in maniera asincrona con l'fsb ed essendo nel BIOS il settaggio delle DDR : DRAM TYPE =by SPD
la cpu lavora a 133 e invece la ram và a 333 (166X2)?

doc.h
22-02-2003, 14:29
Dai, un'ultima risposta e chiudiamo questo 3d