RedHat82
20-02-2003, 22:24
Per provarla l'ho provata tre volte, sarà la sfiga che redhat alla fine è stata la più stabile fra le due... Errori di vario genere (chicche in vari casi..), l'ultimo:
Aggiorno mozilla dal sito debian con i pacchetti.deb
non parte più mozilla...
dopo un riavvio mi dice che mancano delle librerie..
scarico le librerie sempre dal sito debian in formato deb e le installo... errori di installazione su tette e due... azz, tento di aprire mozilla.. ora non trova più neanche l'eseguibile di mozilla... Ottimo, niente da ridire sull'ottima Debian ma vista la semplicità aspetto sta RedHat 8 (che l'ultima pecca che ho trovato è stata la configurazione di samba, ovvero non vedeva il contenuto delle condivisioni windows).
Aggiorno mozilla dal sito debian con i pacchetti.deb
non parte più mozilla...
dopo un riavvio mi dice che mancano delle librerie..
scarico le librerie sempre dal sito debian in formato deb e le installo... errori di installazione su tette e due... azz, tento di aprire mozilla.. ora non trova più neanche l'eseguibile di mozilla... Ottimo, niente da ridire sull'ottima Debian ma vista la semplicità aspetto sta RedHat 8 (che l'ultima pecca che ho trovato è stata la configurazione di samba, ovvero non vedeva il contenuto delle condivisioni windows).