PDA

View Full Version : Lavorare con la computer graphics 3D


ilkarro
20-02-2003, 21:24
Visto che diversi utenti lavorano in questo ambito, mi piacerebbe sapere da loro di cosa si occupano esattamente, se lavorano alle dipendenze di altri o in proprio e che software e workstation usano. Vorrei entrare anch'io in questo mondo da "professionista" e quindi le vostre esperienze e, perchè no, consigli, in materia mi sarebbero molto utili. Un grazie a chi risponderà :)

francesco25
20-02-2003, 21:52
interessato pure io :) a tutto cio' :)

fefed
20-02-2003, 23:20
in vista di un discreto successo del post propogo il RILIEVO.
buonanotte

Serafix
21-02-2003, 07:33
dunque,
io lavoro come caddista e modellatore nell'ambito degli allestimenti fieristici. sono impiegato, uso un dual AMD e con sw il 3dsVix.
in italia la realtà della computer graphic non è molto sviluppata e i + si limitano a ruoli marginali.
se vuoi dei buoni consigli x diventare un professionista dai un okkio all'intervista di marco spitoni di low-poly: è molto interessante ;)
ti consiglio, inoltre, ora che il motore di ricerca interno del forum funge di nuovo, di fare una ricerca al suo interno x trovare vecchi topic sull'argomento.

ciaoz

R3D
21-02-2003, 09:33
Ciao....anche io sono più o meno simile a Serafix......

Sono attualmente impiegato come Progettista e Designer in un azienda che si occupa di allestimenti fieristici Europei ed ExtraEuropei.

Attualmente lavoro con un Dual P III 800 :cry: con Elsa Gloria III :) ....e uso 3DSMax 4.2....

P.s. il computer in sign...è il mio personale che tengo in casa... dove ovviamente lavoro anche privatamente (sopratutto ;) ;) )......diciamocelo....è un altra cosa... ;) ;) ;)

R3D.

fefed
21-02-2003, 10:53
domandone che mi pongo solo ora:
che cosa avete studiato (e dove) per arrivare a questo impiego?
bisogna avere delle spinte o basta il talento?

:D

non vi nascondo che vorrei davvero tanto fare quello che fate voi una volta finita l'uni!

R3D
21-02-2003, 10:57
Studiato???....cosa vuol dire???? :eek: :eek: :eek:

Hehehe....scherzo...la base per quanto riguarda la carica che copro....ma per quanto riguarda la "manovalanza" in 3d...modellazione rendering e uso di programmi vari su computer di vario formato...beh...quello...direi passione!!!!

R3D.

Serafix
21-02-2003, 11:13
caro fefed non pensare che noi si abbia chissà quale impiego lautamente pagato. xlomeno, io parlo x me.
sìsì, è vero ogni tanto mi diverto col 3d, ma ti assicuro che mi piglio certe incazzature x cose assolutamente banali. x es, in quanto ufficio tecnico sono "costretto" ad interagire con il laboratorio e, mi duole dirlo, ho a che fare con xsone che non sono in grado e non vogliono sforzarsi di leggere i disegni.
quando vado in trasferta le ore mi sono pagate tanto quanto quelle che faccio qua e il mio stipendio ordinario non arriva a 1000€ mensili. e in + ho la responsabilità di consegnare lo stand a regola d'arte e in tempo.
x carità, non voglio lamentarmi, ma posso garantirti che i caddisti e i modellatori come me sono generalmente considerati come "manovalanza impiegatizia".
spero di non averti disilluso troppo :)

ciaoz

p.s. x rispondere completamente alla tua domanda; quando sono approdato in questa ditta circa 3 anni or sono ero un cane a modellare e me la cavavo solo un po' con AUTOCAD. ho imparato tutti i trucchi qui sul forum grazie agli utenti + anziani e ai tutorial (in inglese) in giro x il web.

ilkarro
21-02-2003, 19:43
Grazie a Serafix e a R3D per avermi risposto, ora passo ad alcune domande precise.


Originally posted by "Serafix"

se vuoi dei buoni consigli x diventare un professionista dai un okkio all'intervista di marco spitoni di low-poly: è molto interessante ;)
ti consiglio, inoltre, ora che il motore di ricerca interno del forum funge di nuovo, di fare una ricerca al suo interno x trovare vecchi topic sull'argomento.

Grazie per i consigli, farò una riceca approfondita :)



Originally posted by "R3D"

in casa... dove ovviamente lavoro anche privatamente (sopratutto ;) ;)

A casa lavori la sera e nei week-end? Ti procuri il lavoro proponendoti direttamente alle aziende?

R3D
21-02-2003, 20:50
Proprio in questo preciso momento, stò aspettando che finisca un render di bozza su un espositore di una nota azienda leader nel settore delle crociere.....!!!

In pratica funziona così...ma è meglio che ti trovi uno studio pubblicitario che ti tenga come esterno o un architetto che si serva di te di tanto in tanto o un geometra oppure un azienda allestitrice...ecc ecc....

In pratica...bisogna fare l'imprenditore di se stessi!!!

Rischioso si...ma remunerativo!!! ;) ;) ;)

Nota dolente??.....credo che nel giro di 5 anni mi verrà un infarto!!...se pensi che in ufficio ho smesso (e non finito...bada bene) alle 19:30 e alle 21:00 era già qua davanti al monitor di casa con il cliente al telefono....domani mattina sarà da me per una rapida visione....poi verso le 12:00capatina veloce in ufficio per apportare modifiche di progetto.....comunicate durante il rientro a casa e da consegnare per lunedì mattina presto... (9:00)...dopodichè...ore 15:00 (sempre che riesca a mantenere la tabella di marcia) appuntamento con lo stesso cliente della mattina per un ulteriore aggiornamento del lavoro....per arrivare a circa le 19:00 ora di ipotetica consegna del primo e del secondo (dei 3) espositori pattuiti.....per lunedì devono essere sviluppati in almeno 3 render fotorealistici per ogni espositore......

Fai un grosso respiro....perchè se non soltanto vuoi imparare ma VUOI emergere....non ci sono risparmi!!!!

:cool: :cool: :cool: :cool:

R3D.

ilkarro
22-02-2003, 11:10
x R3D
Quindi hai una partita IVA e fatturi le tue creazioni?

R3D
22-02-2003, 13:35
Originally posted by "ilkarro"

x R3D
Quindi hai una partita IVA e fatturi le tue creazioni?

Diciamo di si......ricorda che comunque se non hai una grossa mole di lavoro esistono anche le ritenute d'acconto.....

R3D.

ilkarro
22-02-2003, 14:18
Originally posted by "R3D"



Diciamo di si......ricorda che comunque se non hai una grossa mole di lavoro esistono anche le ritenute d'acconto.....

R3D.

Potresti spiegarmi un po' meglio in cosa consistono?

zell18
23-02-2003, 22:11
vorrei fare una domandina indiscreta!!!
quanto prendete al mese puo o meno?

R3D
23-02-2003, 22:41
E' mooolto indiscreta.......ti posso solo dire che ci sono enormi differenze tra un grafico e un altro.....diciamo che si parte da un minimo di 800€..... e mettiamo che non si sa a quanto si arriva.... :D :D :D ....ovviamente dipende da quanto uno ha voglia di sbattersi.....da che cosa ha deciso di seguire di un lavoro...se solo la grafica oppure ci mette anche la testa...(idee..oppure progettazione...)..insomma dipende molto dalle responsabilità che uno si prende.....in ogni lavoro credo che non ci sia limiti nel guadagno....dipende solo da noi stessi...dall'inventiva che si ha...cercate sempre di essere voi stessi a valutare l'importanza che si copre in determinate circostanze...non fatelo fare agli altri...mai!!! :cool:

R3D.

Serafix
24-02-2003, 07:09
Originally posted by "ilkarro"



Potresti spiegarmi un po' meglio in cosa consistono?

si tratta di fatture fatte utilizzando il codice fiscale anzichè il n° di partita IVA. praticamente può farle chiunque.
bisogna solo accertarsi di farsi pagare le relative ritenute d'acconto.

sciao

Kenshin Himura
24-02-2003, 08:10
A me però interesserebbe sapere di più riguardo non tanto un lavoro di tipo progettistico, quanto più orientato ai campi pubblicitari, cinematografici e videoludici. In questi settori (tranne forse quello pubblicitario) l'italia è parecchio indietro, ma penso che oggi come oggi se uno ha talento può tranquillamente lavorare come freelancer per compagnie straniere. Solo come ci si muove in questi casi???

Serafix
24-02-2003, 08:15
Originally posted by "Serafix"


se vuoi dei buoni consigli x diventare un professionista dai un okkio all'intervista di marco spitoni di low-poly: è molto interessante ;)


Dateje 'n' okkio. non è una panacea, ma....

fefed
24-02-2003, 09:23
mi ero messo di buona volontà a cercare l'intervista...... :muro: :muro: motore di ricerca DOWN....... :cry: :cry:

Serafix
24-02-2003, 11:04
devi andare su www.low-poly.it ;)

fefed
24-02-2003, 11:08
'azie
:D

ilkarro
25-02-2003, 08:20
Grazie a tutti gli utenti che stanno partecipando a questo thread. In questi giorni cercherò se sono previsti dei finanziamenti (comunali, regionali, statali o europei non importa) per la nascita di nuove imprese per poter acquistare soprattutto i le licenze dei software necessari e per irrobustire l'hardware del mio pc: sapete se esiste qualcosa al riguardo?

zell18
25-02-2003, 23:57
pero fare i lavori che fate voi...mmm nn mi prende tanto, insomma si è sempre un lavoro ma per me è spreacata la computer grafica per questo(sprecata nel senso buono :D )!!!
cioè con il 3d si possono tirar fuori cose che nessuno ha mai visto creare personaggi e addirittura dare emozioni alla gente... come a me con final fantasy10 -7-8-9 ( i filmati mi hanno propio emozionato)o come monster & co ( che mi ha divertito nonostante sia per un fascia di età bassa :D)ECC...
io mi domando dopo un po che lavorate e fate questi stand non vi stufate???

ps con questo post nn voglio assolutamente offendere nessuno, anzi...

ciao

Kenshin Himura
26-02-2003, 08:02
La pensiamo allo stesso modo allora! :D


Originally posted by "zell18"

pero fare i lavori che fate voi...mmm nn mi prende tanto, insomma si è sempre un lavoro ma per me è spreacata la computer grafica per questo(sprecata nel senso buono :D )!!!
cioè con il 3d si possono tirar fuori cose che nessuno ha mai visto creare personaggi e addirittura dare emozioni alla gente... come a me con final fantasy10 -7-8-9 ( i filmati mi hanno propio emozionato)o come monster & co ( che mi ha divertito nonostante sia per un fascia di età bassa :D)ECC...
io mi domando dopo un po che lavorate e fate questi stand non vi stufate???

ps con questo post nn voglio assolutamente offendere nessuno, anzi...

ciao

Serafix
26-02-2003, 08:12
Originally posted by "zell18"

pero fare i lavori che fate voi...mmm nn mi prende tanto, insomma si è sempre un lavoro ma per me è spreacata la computer grafica per questo(sprecata nel senso buono :D )!!!
cioè con il 3d si possono tirar fuori cose che nessuno ha mai visto creare personaggi e addirittura dare emozioni alla gente... come a me con final fantasy10 -7-8-9 ( i filmati mi hanno propio emozionato)o come monster & co ( che mi ha divertito nonostante sia per un fascia di età bassa :D)ECC...
io mi domando dopo un po che lavorate e fate questi stand non vi stufate???

ps con questo post nn voglio assolutamente offendere nessuno, anzi...

ciao

sul fatto di stufarsi dopo un po' non ti dò torto. qualsiasi cosa, alla lunga, ti stufa. anche produrre final fantasy o trombare ti stufa dopo un po'.
ma ciò cosa c'entra? :confused: non capisco :confused:

zell18
26-02-2003, 10:25
Originally posted by "Serafix"



sul fatto di stufarsi dopo un po' non ti dò torto. qualsiasi cosa, alla lunga, ti stufa. anche produrre final fantasy o trombare ti stufa dopo un po'.
ma ciò cosa c'entra? :confused: non capisco :confused:

volevo sapere se è stata una scelta vostra... oppure è l'unica o la prima occasione che vi è capitata? :)

IronMan
26-02-2003, 12:35
Io penso che chi modella roba architettonica in 3d l'abbia fatto per scelta e per inclinazioni personali. I programmi 3d non sono altro che uno strumento nelle mani di chi lo usa. Un pennello si può usare in vari modi, per imbiancare casa o per dipingere la cappella sistina. Utilizzare un programma 3d non mette automaticamente nelle condizioni di saper realizzare qualsiasi cosa nel migliore dei modi.
Per fare certe cose bisogna avere una base culturale e esperienza di un certo tipo, che va ben al di là del conoscere ogni singolo comando del programma che si usa. Prova a fare un ponte dal nulla senza sapere niente di ingegneria o un personaggio senza sapere niente di anatomia. Ti salterà fuori qualcosa di grottesco, come minimo...

ilkarro
26-02-2003, 22:00
E' ovvio che senza passione non si farebbero cose che sicuramente comportano dei sacrifici

Serafix
27-02-2003, 14:05
Originally posted by "Kenshin Himura"

A me però interesserebbe sapere di più riguardo non tanto un lavoro di tipo progettistico, quanto più orientato ai campi pubblicitari, cinematografici e videoludici. In questi settori (tranne forse quello pubblicitario) l'italia è parecchio indietro, ma penso che oggi come oggi se uno ha talento può tranquillamente lavorare come freelancer per compagnie straniere. Solo come ci si muove in questi casi???

altro interessante articolo su low-poly "il mondo della grafica x viedeogame".
se ve 'nteressa.... ;)

sciao

geng@
27-02-2003, 18:01
se tutto va bene dovrei cominciare a fare il caddista e coprogettista nel campo di strumenti e accessori elettronici per musica.

la workstation come saprai sta vivendo fasi alterne :D :D

Sw... rhino 3+ flamingo + illustrator.

Serafix
28-02-2003, 07:13
quindi 6 prossimo alla laura?

geng@
28-02-2003, 09:58
Originally posted by "Serafix"

quindi 6 prossimo alla laura?

assolutamente no ( :( )... mi mancano 3 semestri e la tesi, però è per fare esperienza con lamiere, stampi, elettronica e avere un bel tassello in curriculum.

J-Ego
28-02-2003, 10:04
Ciauzzzzzz a tutti, mi unisco a voi della Computer Graphics.
Per risp. alle domande de tread, io ho 20 anni... sono diplomato come perito informatico e ho smepre pensato di diventare un programmatore o un tecnico hw... smanettare con i pc mi piace un casino!
Sta di fatto che mi son ritrovato un proposta di un ufficio tecnico di una ditta che produce stampi per vetrerie e tutt'ora sono qua.
Il lavoro consiste nella progettazione della bottiglia che può variare dalla classica bottiglia rotonda a quella modellata da souvenir ( non potete immaginarvi che forme che si facciano :eek: ), poi nella progettazione a CAD degli stampi e infine della messa in macchina dei solidi tramite CAM.
In + diciamo faccio da supervisore alla rete e alle problematiche legate ai pc dato che sono l'unico che se ne intende.
Da un mese a questa parte la ditta, su mio consiglio offre un servizio di presentazione dell'articolo tramite rendering.
La computer Graphics mi ha semrpe attirato ma vuoi per tempo vuoi per non esserne pratico l'ho sempre messa in angolo.
Ho appena iniziato ma di ora ne faccio molte, sia al lavoro che a casa.
Non mi lamento, i miei occhi un po, questo lavoro non è quello che pensavo ma mi paice un sacco... il tempo mi vola!
E poi c'è da dire che a 20 anni mi ritrovo al 10 del mese con uno stipendio che non avrei mai pensato!
Difatti mi son preso la macchina nuova! :sofico:
Poi giusto la sett. prox mi arriva il pc nuova al lavoro... quello in sign... non vedo l'ora!
Grazie a questo lavoro e a altre vie, sono riuscito a ottenere la dispensa dal servizio civile!
Cosa potrei volere di +? Sono proprio contento... grazie Computer Graphics! :D

Ah... allora la mia Workstation (fra una settimana) è quella in sign... i sw che utilizzo sono Visi Vero come CAD/CAM, Rhinoceros 3D 2.0 e Cinema 4D R8.

Ciauzzzzzzzz

elvindil
28-02-2003, 11:23
la penso come lui, il computer è solo il mezzo.
Se non si sà cosa fare e non si hanno conoscenze in un ambito specifico di progettazione (grafica pubblicitaria, architettura, design, cinema...) non si arriva molto lontani.
Certo ci si guadagna il mese ma non si hanno grandi soddisfazioni a la vorare per esempio in uno studio di architettura che produce orribili scatole da vendere nell'arco di pochi mesi.
Se invece si ha la fortuna di lavorare con progettisti (o meglio di esserlo personalmente) degni di quel nome le cose cambiano.
Tutto dipende dal campo di applicazione nel quale si vuole lavorare e tale campo può essere fortemente condizionato da una propria passione verso il design, l'architettura, l'animazione, la grafica.
Personalmente non sono affato un esperto del 3d come mostri (in senso buono)di questo forum, ma devo dire che grazie alla macchina riesco a fondere il mio processo ideativo tra modello reale (plastici di studio) e modello virtuale (3d realizzato con rhino).
Non m'intendo di fotorealismo e tantomeno lo cerco, elaboro i miei rendering con cinema 4d spesso usando 1,2 o 3...

Serafix
28-02-2003, 13:16
1,2 o 3.....e poi? la frase mi sembra a metà :confused:

ilkarro
04-03-2003, 21:04
Altri consigli/esperienze dirette? :)