PDA

View Full Version : Problema tosto: file incancellabili o in uso con WinXP


sdt
20-02-2003, 18:39
ciao a tutti...

ho un problema incredibile con WinXP Pro (SP1). Il computer è quello della signature, con tutti i driver aggiornati (inclusi gli hyperion di Via). L'hard disk è attaccato al canale primario del controller raid della scheda madre (configurato in modalità ATA).

Dunque, tutto è iniziato così: sul mio desktop c'era una cartella creata scompattando un archivio che non poteva essere aperta, rinominata o cancellata perché Windows mi negava l'accesso... anche facendo login come Administrator :muro:

Il problema si è aggravato sempre di più: bastava spostare un file da una cartella all'altra trascinandolo e quello diventava illeggibile. Chkdsk dava un errore che però non correggeva.

Visto che sul PC c'è la mia tesi, ho optato per una soluzione drastica. Ho fatto un backup (via ethernet) e un formattone. Ho partizionato il disco a metà: in una partizione (NTFS) ho installato WinXP e ho fatto il restore dei documenti dal backup, che aveva incluso anche quelli "illeggibili" che sono tornati disponibili.
L'altra partizione (pure NTFS) l'ho lasciata come "area di frammentazione": ho fastweb fibra e mi capita di scaricare anche quattro giga al giorno, col risultato che il disco si devasta... questa mi sembrava una soluzione onorevole.

Il problema è che ora in questa partizione c'è un file (un divx da 1,2 Gb) che "è già in uso da una altro programma" e non può essere aperto né cancellato! :muro: :muro: :muro:
Se lo seleziono, l'HD frulla una ventina di secondi a vuoto; se faccio click destro e proprietà, praticamente si blocca tutto... e stavolta chkdsk dice che è tutto a posto!

A questo punto di chi è il problema? Del sistema operativo, dell'hard disk, della ram, di CHI?

Datemi una mano, sto impazzendo. Ho pensato di andare al negozio sotto casa e cambiare il mio HD con un Quantum da 80 Gb (che non mi serve, ma se non ho alternative...), ma se poi le cose non migliorano?

ciao a tutti
s

teogros
20-02-2003, 19:29
Originally posted by "sdt"

ciao a tutti...

ho un problema incredibile con WinXP Pro (SP1). Il computer è quello della signature, con tutti i driver aggiornati (inclusi gli hyperion di Via). L'hard disk è attaccato al canale primario del controller raid della scheda madre (configurato in modalità ATA).

Dunque, tutto è iniziato così: sul mio desktop c'era una cartella creata scompattando un archivio che non poteva essere aperta, rinominata o cancellata perché Windows mi negava l'accesso... anche facendo login come Administrator :muro:

Il problema si è aggravato sempre di più: bastava spostare un file da una cartella all'altra trascinandolo e quello diventava illeggibile. Chkdsk dava un errore che però non correggeva.

Visto che sul PC c'è la mia tesi, ho optato per una soluzione drastica. Ho fatto un backup (via ethernet) e un formattone. Ho partizionato il disco a metà: in una partizione (NTFS) ho installato WinXP e ho fatto il restore dei documenti dal backup, che aveva incluso anche quelli "illeggibili" che sono tornati disponibili.
L'altra partizione (pure NTFS) l'ho lasciata come "area di frammentazione": ho fastweb fibra e mi capita di scaricare anche quattro giga al giorno, col risultato che il disco si devasta... questa mi sembrava una soluzione onorevole.

Il problema è che ora in questa partizione c'è un file (un divx da 1,2 Gb) che "è già in uso da una altro programma" e non può essere aperto né cancellato! :muro: :muro: :muro:
Se lo seleziono, l'HD frulla una ventina di secondi a vuoto; se faccio click destro e proprietà, praticamente si blocca tutto... e stavolta chkdsk dice che è tutto a posto!

A questo punto di chi è il problema? Del sistema operativo, dell'hard disk, della ram, di CHI?

Datemi una mano, sto impazzendo. Ho pensato di andare al negozio sotto casa e cambiare il mio HD con un Quantum da 80 Gb (che non mi serve, ma se non ho alternative...), ma se poi le cose non migliorano?

ciao a tutti
s

Prova a fare (non in ordine! ;))
- scandisk
- deframmentazione
- scansione dei virus (con firme recenti)

sdt
20-02-2003, 20:18
Originally posted by "teogros"



Prova a fare (non in ordine! ;))
- scandisk
- deframmentazione
- scansione dei virus (con firme recenti)

purtroppo, nell'ordine ;) :

-chkdsk non segnala problemi (l'ho forzato un paio di volte con il parametro /f);
- la deframmentazione la fa diskeeper 7 in automatico (cmq ho controllato, entrambe le partizioni sono ok)
- prima della formattazione avevo installato (e costantemente aggiornato) norton antivirus 2003... ma andava anche peggio di adesso.

Il problema del file, questa volta, l'ho risolto avviando in modalità provvisoria con prompt dei comandi (sennò non c'era verso).

Quando invece mi dava "accesso negato" mi faceva cancellare i file SOLO con shift+canc (eliminazione diretta) ma mi negava lo spostamento nel cestino.

Davvero, non ci capisco niente. :mc:

teogros
20-02-2003, 23:09
Originally posted by "sdt"



purtroppo, nell'ordine ;) :

-chkdsk non segnala problemi (l'ho forzato un paio di volte con il parametro /f);
- la deframmentazione la fa diskeeper 7 in automatico (cmq ho controllato, entrambe le partizioni sono ok)
- prima della formattazione avevo installato (e costantemente aggiornato) norton antivirus 2003... ma andava anche peggio di adesso.

Il problema del file, questa volta, l'ho risolto avviando in modalità provvisoria con prompt dei comandi (sennò non c'era verso).

Quando invece mi dava "accesso negato" mi faceva cancellare i file SOLO con shift+canc (eliminazione diretta) ma mi negava lo spostamento nel cestino.

Davvero, non ci capisco niente. :mc:

Non so che dirti!