View Full Version : domanda tecnica sull'architettura dei proc
Morpheus_/_Neo
20-02-2003, 18:02
un mio amico sistemista mi ha nominato il fatto che il suo p3 al germanio si differenzia dagli altri proc normali, p3 e p4, perchè il proc lavora sempre al massimo, non ha picchi ma è costante e poi mi ha nominato le uscite che possono essere forzate o casuali...
chi mi spiega qualcosa in merito?
c'è qualcosa del genere per Amd o cmq, come è organizzato un proc amd a riguardo.
inoltre chi mi dice qualcosa dell'architettura e prestazioni dei tualatin confrontati con amd e p3 vecchi e al germanio e p4?
grazie e scusate il casino
rmarango
20-02-2003, 18:47
Originally posted by "Morpheus_/_Neo"
un mio amico sistemista mi ha nominato il fatto che il suo p3 al germanio si differenzia dagli altri proc normali, p3 e p4, perchè il proc lavora sempre al massimo, non ha picchi ma è costante e poi mi ha nominato le uscite che possono essere forzate o casuali...
chi mi spiega qualcosa in merito?
c'è qualcosa del genere per Amd o cmq, come è organizzato un proc amd a riguardo.
inoltre chi mi dice qualcosa dell'architettura e prestazioni dei tualatin confrontati con amd e p3 vecchi e al germanio e p4?
grazie e scusate il casino
E' la prima volta che sento parlare di P3 al germanio che e' un semiconduttore come il silicio ma con differenti caratteristiche sui voltaggi caratteristici di polarizzazione (per i diodi al germanio ad esempio).
Siamo sicuri che non si tratti di una bufala ? :sofico:
Ciao
Originally posted by "Morpheus_/_Neo"
un mio amico sistemista mi ha nominato il fatto che il suo p3 al germanio si differenzia dagli altri proc normali, p3 e p4, perchè il proc lavora sempre al massimo, non ha picchi ma è costante e poi mi ha nominato le uscite che possono essere forzate o casuali...
chi mi spiega qualcosa in merito?
c'è qualcosa del genere per Amd o cmq, come è organizzato un proc amd a riguardo.
inoltre chi mi dice qualcosa dell'architettura e prestazioni dei tualatin confrontati con amd e p3 vecchi e al germanio e p4?
grazie e scusate il casino
il tuo amico parla a caso sai! :D
LuPellox85
20-02-2003, 19:45
ghgh.. mettigli davanti agli occhi i datasheet intel e digli di indicarti questo fantomatico p3 al germanio :D
Semplicemente mi pare la bufala perchè dovrebbe essere fatto con un diverso processo produttivo.. infatti il germanio è si un semiconduttore ma non possiede le caratteristiche del silicio, non può essere fotoinciso con la stessa facilità e non so come se la cavi con la mortadella per fare i wafer :D :D
Originally posted by "Morpheus_/_Neo"
un mio amico sistemista mi ha nominato il fatto che il suo p3 al germanio si differenzia dagli altri proc normali, p3 e p4, perchè il proc lavora sempre al massimo, non ha picchi ma è costante e poi mi ha nominato le uscite che possono essere forzate o casuali...
chi mi spiega qualcosa in merito?
c'è qualcosa del genere per Amd o cmq, come è organizzato un proc amd a riguardo.
inoltre chi mi dice qualcosa dell'architettura e prestazioni dei tualatin confrontati con amd e p3 vecchi e al germanio e p4?
grazie e scusate il casino
tutto quello che ha detto su Germanio , lavorare sempre al massimo , uscite casuali :confused: son tutte bufale
Fallo iscrivere qui che vediamo di capirci meglio
Il germanio ?!?!
Si usava nei transistor di qualche decina di anni fa !!
Originally posted by "dm69"
Il germanio ?!?!
Si usava nei transistor di qualche decina di anni fa !!
oltre a quello, realizzando anche la cpu al germanio, il suo funzionamento sarebb lo stesso
IL germanio porterebbe grandissimi vantaggi ai processori che ne farebbero uso, peccato che costi uno sproposito e ci siano problemi tecnici difficli da superare per implementarlo negli attuali processori.
Se non ricordo male o Motorola o IBM hanno recentemente presentato una nuova idea innovativa per cercare di sfruttare il Germanio nei futuri processori, ma non so dirti di preciso quali evoluzioni possa aver avuto, se vuoi posso cercarti il link...
Myname
Morpheus_/_Neo
20-02-2003, 23:56
boh non so che dire... lui se ne vanta sempre che il suo p3 è al germanio... cmq, la storia dei picchi riguarda credo la frequenza... o la banda passante... e mi pare di averla sentita anche qui sul forum parlando di p4 a proposito della frequenza del proc o delle unità per il calcolo di interi... ho cercato, ma non sono riuscito a ritrovare il thread...
anyway, attualmente ha senso considerare un tualatin al posto di un athlon xp o questi ultimi li superano?
Originally posted by "Morpheus_/_Neo"
anyway, attualmente ha senso considerare un tualatin al posto di un athlon xp o questi ultimi li superano?
Con il portafogli pieno (pieno perchè costano una sassata) ha senso solo se non devi cambiare scheda madre... Quelli con 512kb di cache L2 hanno circa le stesse prestazioni di un Athlon XP di pari frequenza (il P3 Tualatin più veloce è a 1400 Mhz...quindi può competere con un XP 1600+ senza overclock)...
Originally posted by "Myname"
IL germanio porterebbe grandissimi vantaggi ai processori che ne farebbero uso, peccato che costi uno sproposito e ci siano problemi tecnici difficli da superare per implementarlo negli attuali processori.
Se non ricordo male o Motorola o IBM hanno recentemente presentato una nuova idea innovativa per cercare di sfruttare il Germanio nei futuri processori, ma non so dirti di preciso quali evoluzioni possa aver avuto, se vuoi posso cercarti il link...
Myname
ha dei vantaggi, tipo un diodo al germanio ha una tensione di soglia 3 volte inveriore al silicio, questo potrebbe essere un vantaggio
cmq se vuoi fare lo svorone col tuo amico ti segnalo un articolo
ecco
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=48&user=299
te digli che la tua cpu ha interconnessioni in rame e usa i materiali low k!:D
supergiova
21-02-2003, 20:40
senti, ma non è che si stava parlando di un processo in Germania e il tuo amico è balbuziente? :D
Originally posted by "supergiova"
senti, ma non è che si stava parlando di un processo in Germania e il tuo amico è balbuziente? :D
StraLoL! :D
cmq per restare nel thread il tuo amico ha messo insieme un sacco di cose a caso.
Fai cosi':
leggiti gli articoli su lithium.it(come segnalato da checo) sull'architettura e poi fagli un bel discorsetto :D
cmq non e' che il tuo amico e' sistemista....del superenalotto? :D:D
Tommy.73
22-02-2003, 00:00
Originally posted by "supergiova"
senti, ma non è che si stava parlando di un processo in Germania e il tuo amico è balbuziente? :D
:D Sei troppo avanti :D bellissima la tua interpretazione!!! :D :D :D
Per caso ha un PIII UltraLowVoltage? ma nemmeno quello usa il germanio!
Io penso proprio che il sistemista ci debba delle spiegazioni, ha ragione K6-2+ ...ops volevo dire Athlon (piaciuta la frecciatina Mr.Mod? ...non prendertela sono un K6-2+ista anche io ;) )
intakeem
22-02-2003, 12:36
Originally posted by "supergiova"
senti, ma non è che si stava parlando di un processo in Germania e il tuo amico è balbuziente? :D
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.