View Full Version : Presentata la Abit BH7...Bus 800 e DDR400 su 845PE
La Abit ha presentato la BH7...la scheda progettata dall'overclockers per l'overclockers...sembra sia proprio una perla all'altezza della nonna...
Supporto al bus a 800 e DDR400 serial ATA alimentazione a 4 fasi e condensatori specificatamente costruiti dalla Rubycon...una famosa ditta giapponese...insomma..il massimo del massimo senza il fantasma del palladium e compatibile con i nuovi processori intel bus a 800...
Sarà la scheda a succedere alla mia fida BE6II rev 1.2!
Per maggiori info
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/news/bh70214/bh70214.htm
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/index.jsp
urka! :eek:
anche l'alimentazione a 4 fasi! :cool:
chissà se le nuove cpu gireranno sull'attuale 845PE @200 mhz (se la mobo regge :muro: )
Beh...su questa si!
La Abit la venderà certificata per i 200 Mhz di bus...
ma come può essere certificata con le nuove cpu a 800 che funziano con dual channel ddr 400 e non sigle channel ddr 400?? sarà una buona mobo ma diciamo che viene garantito il bus overclockato a 800!! ma non sarà compatibile con prescott......questo di sicuro! il chipset è un 845pe e non un canterwood!!! ciao
p.s. con certe cpu cmq anche la abit it7 si avvicina molto al bus a 800......poi bisogna sempre vedere la stabilità..........ciao
Guarda che il bus della ram è del tutto indipendente da quello della cpu...
nn esiste una cpu che funziona solo con ram in dual channel...
La compatibilità con prescott nn è garantita ma è probabile che ci sia...l abit garantisce il funzionamento con i nuovi P4 Northwood con bus a 800...per ora nn si parla ancora di prescott...
E per quanto riguarda la stabilità...beh..io nn mi preoccuperei..se la casa madre garantisce gli 800...allora vuo dire che va ad 800...
guarda non sono sicuro ma basta guardare la roadmap appena pubblicata sù questo sito ma mi sembra che da quando i p4 avranno bus 800 non si chiameranno più northwood e cmq il bus quad pumped funzierà anche a 800 ma a che ram andrà interfacciato? ad una pc3500 quindi 433mhz.........o poco più per quelle che reggono in overclock.....mah! senz'altro sarà una ottima mobo (che fatica!! la mamma è abit!!) cmq io aspetterei il chipset canterwood e bus a 800 rock solid per sul serio e bandwith doppia per sul serio!! ciao
Nn ci risiamo capiti...
Allora...a giugno usciranno i P4 sempre con core northwood ma con bus quad pumped a 800...quindi nessuna differenza se non nella frequenza del FSB...
E per quanto riguarda la ram...l'845PE ha a disposizione 3 settaggi per quanto riguarda la velocita....1/1 3/4 e 4/5 che corrisponderebbero quindi con un bus a 200 mhz a 200 - 250 - e 266...quindi nn vedo tutti questi problemi citati da voi...
E per quanto riguarda il cantherwood..è già palladium ready..quindi fate voi...nn so quanto vi convenga..
Ah...dicevo "per sul serio"...eh!!!! :muro: :muro: :muro:
Allora... come sempre c'è qualcuno che non capisce, e come sempre ribadisce. Hahahahah!!! :pig: Per sul serio ovviamente!!! Hehehe!!! :sofico:
Allora:
|
(è da intendersi come un due punti e a capo)
1) Chi lo ha detto che, perchè una scheda madre venga distribuita/venduta/commercializzata/garantita per supportare una certa frequenza di FSB (e relativo bus sulle Ram), debba montare un chipset creato nativamente per poter reggere tali frequenze???
-) Risposta: NESSUNO!!!
Io sono ABIT e fo' quello che voglio!!!
L'845PE non regge il bus a 800MHz di FSB??? No problem!! Ho uno squadrone di tecnici coi cosiddetti e ci faccio montare sulla mobo dei piponi così :sofico: di condensatori che, grazie all'ausilio della innovativissima corrente a 4 fasi, mi reggono i bellissimi 800 MHz...quasi milllllllllle. OK???? :)
2) Chi ha mai parlato di Dual Channel???? Ma chi cavolo lo vuole??? Su sta scheduccia 'un ce stà per via che l'i845PE non lo supporta per niente (dipende dalla struttura interna del chipset)!! Problema risolto.
3) Forse la domanda giusta doveva essere: Se ci fosse stato il Dual Channle, che cosa sarebbe successo???
-) Risposta: qualcosa di peggio di ora, visto che con le Ram attuali non vi sarebbe quell'incremento di prestazioni che dovrebbe esserci stando a quanto dicono le carte. In altre parole, il Dual Channel sul P4 per ora serve a poco.
4) Ma il FSB del processore ed il tipo di bus delle Ram sono concatenati tra loro???
-) Risposta: una bella mazza!!! Sono 2 tecnologie, o meglio, due architetture completamente diverse ed indipendenti.
Se la ABIT lo inserisse nel bios, potrei anche mettere su tale scheda una ram a PC2400 a 150MHz di bus, solo che, come ho detto, mancherebe in questo caso il divisore a 4/3.
Non è arabo-ostrogoto perchè sulla mia IT7-MAX2 v2.0 ho il divisore proprio a 4/3.
Tutto dipende dal bios (ed ovviamente anche dal chipset deve supportare la tecnologia delleRam che vogliamo applicarci).
Lo possiamo dire proprio perchè è un i845PE che suporta alche le PC2100 a 133MHz (ma non il Dual Channel sulle Ram).
Però se io, tecnicuccio ABIT, perdo quei 3 mesi a provare tutte le Ram DDR fino alle DDR a milllllllle, e vedo che mi funzionano tutte, o meglio, che il chipset le regge tutte, nessuno mi vieta di cercare di garantire da punto di vista commerciale tale supporto, anche se Mamma Intel non lo garantisce (il BX133 ti dice niente??? se mi dici di no non rispondere nemmeno più a questo thread!!! :mad:).
QUindi teoricamente la ABIT potrebbe fare milllllle versioni di BH7 a seconda della Ram che vuole accoppiare con tale FSB a 800MHz (o qualunque altro sia l'FSB in questione), oppure rilasciare un bios futuro che mi abiliti i divisori in negativo (es.: 3/2 o 4/3), anche se sarebbe contro producente per lo sviluppo di nuove tecnologie (vedresti sennò i tecnicucci che fanno Ram a pane e acqua).
5) Chi è quel deficente che vuole mettere un Cantherwood o uno Springdale che hanno entrambi PALLADIUM sotto il proprio pc???
-) Risposta: IO NO!!! GURU NEMMENO!!! GLI ALTRI... LA MAGGIORPARTE NO!!! Tu????
6) Sai cosa è PALLADIUM????
-) Risposta: No?? Formatta!!!
Per qualunque chiarimento, chiedere del GURU o di PIRATA!
Grazie.
|
Plin-Plonnn!! - La seduta è tolta. Andate in pace! :D
(sclero delle 2:03)
alura:
dico per sul serio.......che cosa conta avere bus a 800 quando la l'interfaccia con la ram lo riduce al massimo a 433 o poco più? magari stà mobo sarà ottima per pompare le cpu ma poi la banda (e non ditemi che non conta niente!!) sarà sempre quella per cui a che cosa serve tutto stò bus? poi con i divisori attuali le mobo consentono cmq di spremere a fondo le cpu......discorso a 4 fasi a parte......ok? palladium ready? ma che dite!!! è ancora prestino.....lo sapete signori guru e pirata che serve anche il software palladium? ma lo sapete che cosa è palladium?
e poi non sapete e ribadite sempre.........e per sul serio.......MAH!! per il dual channel poi che dici che non serve a niente il granite comincia a dare i suoi risultati come bandwith...è uno schifo in overclock ma la band che ottiene di default non è male......ed è certificata di sicuro rock solid.......cmq forse non lo sapevate.....il dual channel sapete che cosa è?
se non lo sapete chiedete al Signor GIGGGI!!! :D :D :D ciao
Dirty_Punk
22-02-2003, 13:17
cmq resta il fatto che
vcore +30%
vdimm 2.5-3.05v
vagp 1.5-1.6v
finalmente abit si da da fare con i voltaggi!! ;)
cmq c'è pure la albatron PX845PE-800 che supporta il bus a 800mhz non ufficilamente ma certificata
vcore 1.5-1.85v
vdimm 2.5-2.8v
vagp 1.5-1.8v
considerando i prezzi ristretti delle albatron non deve essere male, ovviamente sotto alla abit (già a partire dai voltaggi per le DDR)
quindi la new bh7 a quanto arriva con il vc al max?......peccato x il v-dimm a 3..05v....
cmq dev'essere sicuramente ottima per l'oc....staremo a vedere!!
almeno per quello della cpu...........conviene prendere un 1800 c1 e spremerlo di brutto per raggiungere il fatidico bus.....anche se poi la bandwith sarà la solita o quasi della it7 max 2 ......boh! vedremo!! ciao
Arriva intorno ai 2.0 volts...
Ribadisco che il dual channel per me è ancora inutile...almeno alla frequenza di 266 mhz contro i 333 raggiungibili dall'845PE...
E per quanto riguarda il palladium so benissimo cosa è...e nn mi fiderei tanto di quel che dicono microsoft & co sul fatto che serva il software ecc ecc...per me...se nn c'è è meglio...
Originally posted by "gigggi"
alura:
dico per sul serio.......che cosa conta avere bus a 800 quando la l'interfaccia con la ram lo riduce al massimo a 433 o poco più? magari stà mobo sarà ottima per pompare le cpu ma poi la banda (e non ditemi che non conta niente!!) sarà sempre quella per cui a che cosa serve tutto stò bus? poi con i divisori attuali le mobo consentono cmq di spremere a fondo le cpu......discorso a 4 fasi a parte......ok? palladium ready? ma che dite!!! è ancora prestino.....lo sapete signori guru e pirata che serve anche il software palladium? ma lo sapete che cosa è palladium?
e poi non sapete e ribadite sempre.........e per sul serio.......MAH!! per il dual channel poi che dici che non serve a niente il granite comincia a dare i suoi risultati come bandwith...è uno schifo in overclock ma la band che ottiene di default non è male......ed è certificata di sicuro rock solid.......cmq forse non lo sapevate.....il dual channel sapete che cosa è?
se non lo sapete chiedete al Signor GIGGGI!!! :D :D :D ciao
Sono daccordo con GURU.
Il Dual Channel per ora non è poi così tanto performante. Lo dicono i benchmarks.
Per quanto riguarda il Palladium mi sa che te dai retta un po' troppo a quello che dice M$ e compagnia bella.
Secondo te fino ad oggi hai fatto i cavolacci tuoi al pc senza che nessuno potesse mai sapere niente?? Guarda che se vohliono anche ora ti spulciano l'HDD!! Il Palladium non è altro che una legalizzazione di tale violazione, senza contare le schifezze che farà M$ sulle licenze dei softwares e sui drivers 3th Party.
Bah... se ci penso mi viene da mettere su Linux.
Riguardo alla banda tra FPS e bus delle Ram... ma allora anche ora che c'è 533 sull'FSP e 333 sul bus delle Ram ci dovrebbe essere questo 'collo di bottiglia', stando a quello che dici te. Eppure te hai un P4. Queste cose dovresti saperle.
Ma scusami... te hai il pc a 703 sull'FSP e 452 sul bus delle Ram... secondo te è meglio di un pc che ha 800 sull'FSP e 400 sul bus delle Ram??? Pensi che quei 52MHz in più sul bus della Ram siano più importanti di 100MHz sull'FSB???
Aspetta che il GURU si compri sta scheda che ti faccio due test così svieni! :eek:
il dual channel dov'è che non porta margini di prestazioni in +???su che piattaforma??.NFORCE 2 o GB??(granite bay)
Dirty_Punk
22-02-2003, 19:56
Originally posted by "PIRATA!"
Ma scusami... te hai il pc a 703 sull'FSP e 452 sul bus delle Ram... secondo te è meglio di un pc che ha 800 sull'FSP e 400 sul bus delle Ram??? Pensi che quei 52MHz in più sul bus della Ram siano più importanti di 100MHz sull'FSB???
Aspetta che il GURU si compri sta scheda che ti faccio due test così svieni! :eek:
si, sui p4 sono più importanti i 50mhz sulla ram che non 100mhz sull'FSB ;)
cmq non c'è tanto da spaccarsi per prendere la BH7...
c'è una mobo attualmente probabilmente migliore:
Abit IT7 MAX2 V2.0
Vcore 1.1-1.85v
VDimm 2.5-3.15v effettivi
VAgp 1.5v
FSB 100-250mhz
FSB raggiungibile... io per ora non sono salito molto, ma cmq con la BH7 non concluderei nulla in più in quanto è la cpu che mi limita per ora :D
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/3271.JPG
ah, a 200mhz di fsb è ipperstabile ;)
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Là!! meno male che arriva anche dirty a chiarire un pelo la situazione.......come vedi dagli oc raggiunti anche oggi senza bh7 capisci che la mem si può già spremere al limite e la cpu idem (a parte l'aventualità che questa alimentazione a 4 vie abbia del miracoloso....) allora siete ancora convinti che questa mobo sia così rivoluzionaria e mostruosa? nella home di questo sito c'è una bella pubblicità abit che fà notare il potentissimo bus a 800 che al momento non conta un bel niente!! e questo non per denigrare abit in quanto penso che la miglior mobo per p4 del momento la produca lei....e forse anche una delle migliori per amd..........ora siete ancora convinti delle mirabolanti proprietà di questo bus?? azzarola.......
off topic on
dirty ti sei informato sù come realizzare l'evaporatore per il sistema phase change cooling?? io ho visto il tizio (che normalmente tratta sistemi civili ed industriali...) e mi ha detto che si informa e mi fà sapere..........ciao
off topic off
Dirty_Punk
23-02-2003, 12:41
Originally posted by "gigggi"
dirty ti sei informato sù come realizzare l'evaporatore per il sistema phase change cooling?? io ho visto il tizio (che normalmente tratta sistemi civili ed industriali...) e mi ha detto che si informa e mi fà sapere..........ciao
off topic off
purtroppo no news, ho appena finito gli esami dell'uni (la sessione invernale si inende, mica tutti :D) e adesso ricomincio ad avere un po' di tempo libero, vediamo che riesco a combinare.... ;)
ok no problem!! tanto bene o male ci si ritrova sempre quì sul forum......che ti studi di bello?
cmq appena ho delle novità ti informo! ciao
Dirty_Punk
26-02-2003, 09:18
faccio Informatica a trento, lauera (divento dott.) non ingegneria ;)
mica male......nonchè dottore in overclock...... :D auguri per la laurea!! ciao
Colasante 5
26-02-2003, 21:37
Bella sta scheda...l'avevo notata anche io tra le novità Abit...si sa quando esce qui da noi? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.