PDA

View Full Version : ancora su wvdial


leeo
20-02-2003, 18:35
si lo so,
ancora su wvdial,
ma nn capisco cosa non va!

insomma lancio wvdial
si collega tutto bene
ma non ho la rete
i profg non la vedono

PERCHE'???? :muro: :muro: :muro:

#!/bin/sh
20-02-2003, 18:52
nslookup -sil www.google.it cosa ti dice?

leeo
20-02-2003, 18:59
ora son connesso poi provo,

comunque tutti i comandi o perdono pacchetti (come ping)

o non possono raggiungere la destinazione (telnet, mozilla,...)

#!/bin/sh
20-02-2003, 19:17
puoi anche provare con ping www.google.it

leeo
24-02-2003, 20:21
allora, quello che scrivo è::

[root@Leao gufo]# wvdial Tin
--> WvDial: Internet dialer version 1.53
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
ATZ
OK
--> Modem initialized.
--> Sending: ATDT0650519904
--> Waiting for carrier.
ATDT0650519904
CONNECT 57600
--> Carrier detected. Starting PPP immediately.
--> Starting pppd at Mon Feb 24 19:51:10 2003
--> pid of pppd: 1235
Caught signal #2! Attempting to exit gracefully...
--> Disconnecting at Mon Feb 24 19:52:24 2003
[root@Leao gufo]#

e la prova del ping o nslookup è :

[gufo@Leao gufo]$ ping www.tiscali.it
ping: unknown host www.tiscali.it
[gufo@Leao gufo]$ nslookup www.tiscali.it
Note: nslookup is deprecated and may be removed from future releases.
Consider using the `dig' or `host' programs instead. Run nslookup with
the `-sil[ent]' option to prevent this message from appearing.
;; connection timed out; no servers could be reached

[gufo@Leao gufo]$


:cry: :cry: :cry: PEERCHEEE' questo str nn si collega ??? :muro: :muro:

NZ
24-02-2003, 20:31
Originally posted by "leeo"


:cry: :cry: :cry: PEERCHEEE' questo str nn si collega ??? :muro: :muro:
non uso wvdial e non vorrei dirti una cavolata ma dai messaggi che hai allegato vedo che la tua stringa di inizializzazione del modem è ATZ,ovvero quella di default.
Io con Kppp avevo il tuo stesso problema :cry:
Ho cambiato la stringa di inizializzazione e ora mi connetto tranquillamente :cool:
Per il mio 56k US.robotics esterno la stringa che uso è AT&F1.
Prova anche tu stringhe diverse.

Ciao ;)

leeo
24-02-2003, 20:41
non ci capisco molto di stringhe di inizializzazione:rolleyes:
che posso provare oltre la tua?

#!/bin/sh
25-02-2003, 08:05
Originally posted by "leeo"

allora, quello che scrivo è::

e la prova del ping o nslookup è :


:cry: :cry: :cry: PEERCHEEE' questo str nn si collega ??? :muro: :muro:
non risolvi i nomi. devi mettere gli ip dei dns nel file /etc/resolv.conf. ci devi mettere delle righe tipo:
nameserver <ip del dns>
Salut!

NZ
25-02-2003, 09:16
Originally posted by "leeo"

non ci capisco molto di stringhe di inizializzazione :rolleyes:
che posso provare oltre la tua?
Fare una ricerca con GOOGLE (http://www.google.it) è sempre una buona idea :D :D
Trovi tanta roba ;)
eccone un esempio: http://www.pcalmeglio.com/pc100/pc100_6e.htm

PS: ma perchè usi wvdial?
Se usi KDE o Gnome ci sono rispettivamente kppp e gnomeppp.
Se invece non usi nessuno dei 2 potresti cercarti un altro programma di connessione...

Ciao ;)

leeo
25-02-2003, 10:41
Originally posted by "NZ"



PS: ma perchè usi wvdial?
Se usi KDE o Gnome ci sono rispettivamente kppp e gnomeppp.
Se invece non usi nessuno dei 2 potresti cercarti un altro programma di connessione...

Ciao ;)

perchè non è che funzioni proprio benissimo, se il modem è spento si impalla x un pò, non leggo messaggi d'errore, a volte non parte e non capisco perchè...
insomma è meno controllabile

ciccio er meglio
25-02-2003, 19:38
NZ, visto ke tu hai un modem esterno us robotic(mi han detto ke è compatibile con stmicroelectronics) siccome io ho un modem esterno usb 56k st micorelctronics e linux mandra 9 vorrei sapere come hai fatto a config la connessione ad internet e il modem. se puoi aiutami (ho gia visto il sito pcalmeglio ma nn ho capito molto...)
ti ringrazio anticipatamente

NZ
25-02-2003, 20:18
Originally posted by "ciccio er meglio"

NZ, visto ke tu hai un modem esterno us robotic(mi han detto ke è compatibile con stmicroelectronics) siccome io ho un modem esterno usb 56k st micorelctronics e linux mandra 9 vorrei sapere come hai fatto a config la connessione ad internet e il modem. se puoi aiutami (ho gia visto il sito pcalmeglio ma nn ho capito molto...)
ti ringrazio anticipatamente
il mio modem è collegato via porta seriale su COM2.
visto che il tuo è invece USB accertati prima di tutto che nel kernel il supporto USB sia attivato.
Fatto ciò lanci Kppp e imposti tutte le voci che riguardano la connessione.
Ricordati di selezionare il device esatto ;)
Scusami ma adesso sono,purtroppo,su Windows :(
appena ritorno sotto linux vedrò ti darti più dettagli.

Ciao ;)

ciccio er meglio
27-02-2003, 20:15
per favore mi dici come dovrei accertarmi ke nel kernel il supporto usb è attivato? come devo config kppp?
un'altra cosa.... mi sn accorto ke nel centro di controllo kde mi riconosce il modem sulla porta usb....ma poi in kppp mi dice "modem pronto" in + porte (in dev/modem, in ttsy 0 e 1) ma poi quando lo interrogo le caselle ati rimangono vuote! ke casino! aiutami!

NZ
27-02-2003, 20:39
Originally posted by "ciccio er meglio"

come devo config kppp?
Semplice ;)
Lanci kppp e clicchi sulla casella "impostazioni".
Fatto ciò non ti resta che inserire tutti i dati necessari nelle varie caselle.
user-name,password,dns,numero-telefono,etc.....
l'importante è selezionare il device giusto altrimenti non concludi niente!!!!
Guarda l'immagine sotto:
nel mio caso ho messo /dev/ttyS1 perchè ho il modem su COM2, tu avendo un modem usb dovrai mettere /dev/usb/... (vedi tu!)
Ciao ;)