dragone17
20-02-2003, 13:14
forse il titolo non è chiaro, ma non saprei come spiegarmi.
1 caso
ero connesso a internet (adsl con modem ethernet) e si è disconnesso da solo.
Subito dopo è comparsa l'icona del nuovo hardware trovato che, guarda caso, era un "controller ethernet".
non riusciva a trovare i driver da solo, ho preso il floppy ma niente, non riuscivo a fargliela installare.
ho provato anche a toglierla, riavviare e poi rimontarla ma niente.
prima che qualcuno dica: e se fosse la scheda rotta?
risposta: allora perchè sotto mandrake mi connettevo a internet senza problemi?
ho provato anche a formattare win (perchè tanto era ora di farlo), ma nessun risultato.
ho risolto montando un'altra scheda che avevo.
2 caso (che mi preoccupa di +)
dopo un riavvio apro esplora risorse e vedo che mancano le unità cd.
guardo sotto gestione periferiche e vedo quell'odioso punto esclamativo giallo per entrambe.
provo a dirgli di installare i driver ma mi dice che ci sono degli errori.
provo a sostituire uno dei 2 masterizzatori (ho tanti di quei cd da scrivere che ho preferito richiamare in servizio il vecchio hp 9500+) con il lettore dvd.
risultato: nulla di nuovo.
cambiare il cavo ide: nulla.
controllo se sotto mandrake funzionano: perfettamente.
al boot le periferiche vengono riconosciute, tantè che mi sono finalmente deciso a installare la rc2 di .net server 2003, e su questo so funziona tutto.
info sul pc:
athlon xp 1700+, asus a7a266, 512 mb ddr, 2 hdd sul canale primario (quantum 40 gb e maxtor 60 gb) e 2 unità cd sul secondario (dvd e yamaha f1).
come posso fare per far trovare e usare a xp dvd e masterizzatore?
ho letto di una discussione simile che si era risolta con il ripristino cofigurazione, ma io ce l'ho disattivato.
Se proprio non si riesce a risolvere posso ripristinare un'immagine della partizione con Ghost fatta dopo l'installazione delle cose fondamentali e funzionava tutto, ma preferirei usare questa come ultima possibilità.
un grazie anticipato a chiunque mi sappia aiutare
1 caso
ero connesso a internet (adsl con modem ethernet) e si è disconnesso da solo.
Subito dopo è comparsa l'icona del nuovo hardware trovato che, guarda caso, era un "controller ethernet".
non riusciva a trovare i driver da solo, ho preso il floppy ma niente, non riuscivo a fargliela installare.
ho provato anche a toglierla, riavviare e poi rimontarla ma niente.
prima che qualcuno dica: e se fosse la scheda rotta?
risposta: allora perchè sotto mandrake mi connettevo a internet senza problemi?
ho provato anche a formattare win (perchè tanto era ora di farlo), ma nessun risultato.
ho risolto montando un'altra scheda che avevo.
2 caso (che mi preoccupa di +)
dopo un riavvio apro esplora risorse e vedo che mancano le unità cd.
guardo sotto gestione periferiche e vedo quell'odioso punto esclamativo giallo per entrambe.
provo a dirgli di installare i driver ma mi dice che ci sono degli errori.
provo a sostituire uno dei 2 masterizzatori (ho tanti di quei cd da scrivere che ho preferito richiamare in servizio il vecchio hp 9500+) con il lettore dvd.
risultato: nulla di nuovo.
cambiare il cavo ide: nulla.
controllo se sotto mandrake funzionano: perfettamente.
al boot le periferiche vengono riconosciute, tantè che mi sono finalmente deciso a installare la rc2 di .net server 2003, e su questo so funziona tutto.
info sul pc:
athlon xp 1700+, asus a7a266, 512 mb ddr, 2 hdd sul canale primario (quantum 40 gb e maxtor 60 gb) e 2 unità cd sul secondario (dvd e yamaha f1).
come posso fare per far trovare e usare a xp dvd e masterizzatore?
ho letto di una discussione simile che si era risolta con il ripristino cofigurazione, ma io ce l'ho disattivato.
Se proprio non si riesce a risolvere posso ripristinare un'immagine della partizione con Ghost fatta dopo l'installazione delle cose fondamentali e funzionava tutto, ma preferirei usare questa come ultima possibilità.
un grazie anticipato a chiunque mi sappia aiutare