The Joker 2k
20-02-2003, 13:05
in futuro avevo intenzione di prendere un HD 200 GB Maxtor IDE... solo che ho una M/B che supporta solo 4 unità IDE che sono già presenti.
nn ho collegato alcuna unità SCSI.
la mia M/B è una Intel 845GBV con CPU Intel 1,8 GHz.
ho un big tower.
sapevo di un controller x unità IDE con attacco PCI. è vero ?
è possibile altrimenti inserire una schedina aggiuntiva che funziona da altra scheda madre, e che supporta altre unità IDE? dovrebbe essere dotata di propri driver e di un proprio bios.
in che modo si interfaccia questa schedina con la M/B ?
quanto costa la schedina in questione? quante unità IDE può supportare? dove la posso trovare?
a che velocità vanno queste schede pci rapportate all' ata 133?
altrimenti posso ricorrere alla USB 2.0. a che velocità va l' USB 2.0 ? e l' ATA 133 ?
solo che Mina ha detto di avere avuto problemi con l' USB 2.0 e in particolare che questa riconosce solo max 128 GB di HD.
altrimenti su suggerimento di Mina potrei ricorrere al
Maxtor 250 giga gia' boxato con le uscite Firewire ed Usb 2.0.
questo quanto costa? dove lo posso trovare?
secondo voi quale metodo mi conviene scegliere?
inoltre, se prendessi ad es. il Maxtor 250 GB già boxato con USB 2.0 e Firewire, è possibile in futuro smontare l' HD Maxtor dal cassettino e metterci dentro un vecchio Quantum 2 GB ?
siccome ho anche questo vecchio HD Quantum se prendessi il maxtor 250 GB già boxato e se fosse possibile smontare oni tanto questo HD (e magari collegarlo al PC via IDE) e montare al suo posto l'altro HD Quantum vecchio sarebbe molto comodo da portare in giro.
infine, qual' è il limite imposto dalla FAT 32 relativamente al numero max di GB riconosciuti?
non è possibile ricorrere a qualche artificio e formattare 200 GB in FAT 32 e che siano TUTTI visti??? magari usando partition magic (creando + partizioni da ad es. 60 GB l'uno).
nn ho collegato alcuna unità SCSI.
la mia M/B è una Intel 845GBV con CPU Intel 1,8 GHz.
ho un big tower.
sapevo di un controller x unità IDE con attacco PCI. è vero ?
è possibile altrimenti inserire una schedina aggiuntiva che funziona da altra scheda madre, e che supporta altre unità IDE? dovrebbe essere dotata di propri driver e di un proprio bios.
in che modo si interfaccia questa schedina con la M/B ?
quanto costa la schedina in questione? quante unità IDE può supportare? dove la posso trovare?
a che velocità vanno queste schede pci rapportate all' ata 133?
altrimenti posso ricorrere alla USB 2.0. a che velocità va l' USB 2.0 ? e l' ATA 133 ?
solo che Mina ha detto di avere avuto problemi con l' USB 2.0 e in particolare che questa riconosce solo max 128 GB di HD.
altrimenti su suggerimento di Mina potrei ricorrere al
Maxtor 250 giga gia' boxato con le uscite Firewire ed Usb 2.0.
questo quanto costa? dove lo posso trovare?
secondo voi quale metodo mi conviene scegliere?
inoltre, se prendessi ad es. il Maxtor 250 GB già boxato con USB 2.0 e Firewire, è possibile in futuro smontare l' HD Maxtor dal cassettino e metterci dentro un vecchio Quantum 2 GB ?
siccome ho anche questo vecchio HD Quantum se prendessi il maxtor 250 GB già boxato e se fosse possibile smontare oni tanto questo HD (e magari collegarlo al PC via IDE) e montare al suo posto l'altro HD Quantum vecchio sarebbe molto comodo da portare in giro.
infine, qual' è il limite imposto dalla FAT 32 relativamente al numero max di GB riconosciuti?
non è possibile ricorrere a qualche artificio e formattare 200 GB in FAT 32 e che siano TUTTI visti??? magari usando partition magic (creando + partizioni da ad es. 60 GB l'uno).