PDA

View Full Version : OH YEAH! IWILL CON 746FX...


ax59pro_it
20-02-2003, 12:30
Oh....chi conosce IWILL già sa!
http://www.ocworkbench.com/2003/iwill/k7s2/k7s2%20copy.jpg

Support socket462 AMD® Duron®, Athlon® and Athlon® XP processor
SiS®746FX + 963L chipset
100MHz/133MHz/166MHz System Bus
3 DIMMs that support DDR400/333/266/200 SDRAM up to 3GB
SiS MuTIOL® 1GB/s technology
Ultra ATA 133/100/66/33
One AGP8X/4X slot
5x PCI 32bit/33MHz slots
10/100 Base-T Ethernet
Integrated Realtek ALC650 audio controller that supports 6-channel audio
Support 6 USB2.0 port
Adjustable Vcore for overclocking capability
ATX form factor

K7S2 BIOS(Phoenix)
-FSB adjustment : 100MHz to 250MHz
-CPU Multiplier: 5x to 24x
-Vcore:1.1V to 2.05V
-Memory core : 2.5V to 2.9V
-AGP core : 1.5V to 1.8V
-AGP frenquency: 66.5MHz to 97.2MHz (all could be locked)
-PCI frenquency: half the AGP frenquency

E' proprio come mi piace a me! No dual channel....e se una ecs arriva a
190-200MHz speriamo questa viaggi alla grandissima

ax59pro_it
20-02-2003, 12:34
http://www.ocworkbench.com/2003/archives/jan/k7s2.jpg

XP2200
20-02-2003, 12:37
Con quel pcb rosso sembra proprio una Msi.

ax59pro_it
20-02-2003, 12:38
Dovrebbe vedere la luce entro marzo. Per ora il 746fx e' appena in mass
production. La scheda: rev 0.90 :D

XP2200
20-02-2003, 12:40
Voglio prorio vedere come si comporta, specialemnte in ovreclock.

ax59pro_it
20-02-2003, 12:50
L'MSI e' questa......
http://www.msi.com.tw/images/product_img/mbd_img/6717.jpg
sto tirando giu' il manuale.
Mi sa che la 746F ultra sarà mia... mi sto affezionando a queste MSI.
Costano poco e rendono tanto: vedi la kt3ultra2. mi fa il boot anche a 205
MHz..

GUARDATE LA SEZIONE VRM in alto.


Unica pecca: quel maledetto floppy sta ancora li' cosi' come le lpt
e le seriali....ne bastava una di seriale...

tratto dal manuale:
DRAM Vcore Adjust (V)
This setting is used to adjust the DRAM core voltage (Vcore), making
overclocking possible. Setting options: 2.5V to 2.8V at 0.1 increment.

AGP/PCI Frequency (MHz)
This setting allows you to select the CPU Front Side Bus clock frequency.
Settings: 66/33, 68/34, 70/35, 72/36, 74/37, 76/38, 78/39, 80/40.

Stop Unused PCI/DIMM Clock
This setting enables you to stop or activate the unused PCI slot & DIMM
clock. Setting options: Disabled, Enabled.

Non ho trovato i settaggi dell'FSB e altro.....si vede che e' ancora tutto in
beta o alpha...

ax59pro_it
20-02-2003, 12:53
Oh, ma ste schede quanto piccole sono rispetto alle tavole da snowboard
con cui ci ha abituato via.......? la kt3ultra2 e' molto + larga....


Si vede che sono schede NO FRILLS NO THRILLS.

Speriamo che costino anche con questo motto!!! :D

XP2200
20-02-2003, 12:58
In effetti e un po strettina.

A 205 il tuo hard disk mi sa che stava chiedendo pieta.
Se riesco a riprocurami la msi kt3-ultra2 poi mi devi aiutare a fare la mod per aumentare il vcore :pig:

ax59pro_it
20-02-2003, 13:09
Sulla msi, e' molto piu' facile delle altre schede visto che non devi saldare sul chippetto.
Hai ragione a 205MHz l'HD chiede pietà ma non mi si e' fottuto (IBM).
Pensa che quando avevo la giga7vrx senza 1/5 stavo tranquillo a 162MHz
di bus con periodi di 170MHz.......ovvero come se con kt3u2 stessi a
213MHz..... beh era un quantum.....