View Full Version : che cos'è la fsb?
ho comprato un amd xp2600+ fsb 333, che sarebbe?
Se è la frequenza di bus interna, potrò farlo funzionare in modo sincrono con delle ddr@400mhz pc3200?
Gracias...
LuPellox85
20-02-2003, 12:08
si potrai farlo, ma è molto meglio abbassare il moltiplicatore e mettere il bus a 200, così da avere il bus sincrono. xò devi anche avere una mobo che ti permetta di raggiungere i 200mhz di bus
Cioè?? :confused: :confused: :confused:
Ho una Asus a7n8x deluxe, che devo da fa?
Non capisco ancora una mazza :cry: :cry:
Originally posted by "Cancer"
Cioè?? :confused: :confused: :confused:
Ho una Asus a7n8x deluxe, che devo da fa?
Non capisco ancora una mazza :cry: :cry:
Devi semplicemente fare 2 conti.
Guardi la velocità in mhz del tuo processore (esempio: 2200 )
Per raggiungere quella velocità devi settare
Bus (FSB): 200 mhz
Moltiplicatore ratio: 11
200 x 11 = 2200 di clock totale.
Così facendo mantieni la stessa velocità totale ma hai un incremento del 10/15% circa delle prestazioni.
Tieni conto che non è sicuro che puoi spostare il moltiplicatore (di fatto sono sempre bloccati ma forse la tua scheda riesce a spoteggere questa funzione).
Eventualmente, se non ti parte, rimetti tutto com'era.
Ciao.
lombardp
20-02-2003, 12:52
Originally posted by "Cancer"
ho comprato un amd xp2600+ fsb 333, che sarebbe?
Se è la frequenza di bus interna, potrò farlo funzionare in modo sincrono con delle ddr@400mhz pc3200?
Normalmente non possono lavorare in modo sincrono, perché il FSB è a 333 e le DDR a 400. Però quello che ti stanno suggerendo è che, se sblocchi il moltiplicatore (non è una procedura "software") e se puoi impostare il FSB a 200x2=400 (dipende dalla motherboard), allora lavorerebbero in modo sincrono.
OverClocK79®
20-02-2003, 13:11
dipende dalla mobo l'FSB nel tuo caso se hai fortuna potrai farlo andare a 11x200
l'nforce2 sblocca il molty quinti il tutto ti aiuta.......
BYEZZZZZZZ
grazie mille ragazzi, la luce inizia a farsi strada nel buio totale :D :D :D
Sì, ok, ma se raggiungi 200Mhz di bus devi verificare anche che AGP e Pci siano in specifica.
Soprattutto per gli hard disk! ;)
Originally posted by "prova"
Sì, ok, ma se raggiungi 200Mhz di bus devi verificare anche che AGP e Pci siano in specifica.
Soprattutto per gli hard disk! ;)
A7n8x=nforce2=fix pci-agp=overclock rulez :sofico:
bruckino
20-02-2003, 15:20
facciamo un esempio che è meglio!
Io non ho ben capito!!!
Facciamo l'ipotesi che io abbia un amd 2000+ sbloccato
una mobo a7v8x
256ddr pc333 (marca buona)
come devo settare il tutto?
Ciao e grazie in anticipo a chi risponderà.
LuPellox85
20-02-2003, 15:30
Originally posted by "bruckino"
facciamo un esempio che è meglio!
Io non ho ben capito!!!
Facciamo l'ipotesi che io abbia un amd 2000+ sbloccato
una mobo a7v8x
256ddr pc333 (marca buona)
come devo settare il tutto?
Ciao e grazie in anticipo a chi risponderà.
per sfruttare tutto al massimo senza overclock dovresti mettere
Moltiplicatore 10x
Bus 166
Timings 2 5 2 2
;)
Rugginofago
20-02-2003, 16:29
Ma mettendo un fbs di 200 pci e agp vanno abbondantemente fuori specifiche standard vero? Itendo i classici 66/33
Non e` che dipende dalle diverse mb?
BlackEagle75
20-02-2003, 16:46
Chi ha motherboard baste su chipset Nforce 2 hai il bus PCI e AGP bloccai rispettivamente a 33 e 66 Mhz di conseguenza (i cosidetti Fix), di conseguenza può far salire il bus di sitema quanto vuole facendo sempre rimanere in specifica le periferiche.
Per tutte le altre MB, si deve impostare il divisore in modo che il PCI e l'AGP rimangano in specifica, di conseguenza si deve impostare il divisore ad 1/5 per un Bus a 166 Mhz (=33 Mhz di PCI) e ad 1/6 per Bus a 200 Mhz (=33 Mhz di PCI), ma non tutte le mobo possiedono questi divisori, e per questo che molti stanno puntando su Nforce2. :sofico:
STREET[1]
20-02-2003, 21:31
volevo chiedervi un informazione. Quando parlate di Bus sincrono intendete fsb e bus delle ram allo stesso valore?Spero di non avere scritto una cazzata e nel frattempo aspetto un chiarimento
Originally posted by "STREET[1
"]volevo chiedervi un informazione. Quando parlate di Bus sincrono intendete fsb e bus delle ram allo stesso valore?Spero di non avere scritto una cazzata e nel frattempo aspetto un chiarimento
Si ;)
STREET[1]
21-02-2003, 09:39
ma che vantaggi effettivi si hanno ad avere fsb e bus delle ram allo stesso valore??
scusate, illuminatemi del tutto...
io ho un processore a 333 mhz di fsb...
la ram invece a 400 mhz. Per farli andare in modo sincrono, dovrei abbassare la fsb del processore fino a 200 e poi moltiplicarla ad esempio 200X11 (=2200), che sarebbe la frequenza della cpu.
Per la memoria invece dovrei settare il moltiplicatore a 2 (200X2 = 400 mhz)
Ma in questo modo non perdo molto? (fsb del processore da 333 a 200)
Non è meglio lasciarli lavorare in modo asincrono, magari mettendo comunque 2 banchi di ram in dual channel?
La memoria va comunque moltiplicata X2?
La mia scheda madre (a7n8x deluxe) permette di impostare l' fsb a 200 oppure a 266/333 (chissà perchè sti 2 valori stanno insieme :confused: )
BlackEagle75
21-02-2003, 11:35
Cancer il problema e che tu non hai capito la differenza che c'è tra Bus di sistema ed FSB, acronimo di Front Side Bus!
Ora cerco di spiegarti:
Le moderne architetture di Bus permettono di eseguire più istruzioni per ciclo di clock del bus di sistema, in particolare l'architettura delle MB per sistemi AMD funziona come per le memorie DDR cioè permette di scrivere sia durante il fronte di salita che durante il fronte di discesa del segnale, di conseguenza ad un Bus a 166 Mhz corrisponde un FSB reale di 333 Mhz!
le memorie DDR 400 PC 3200 quindi sfruttano un Bus di 200 Mhz ma come ti ho spiegato la resa effettiva è di 400 Mhz (per questo vengono dette DDR 400) per via del fatto che possono leggere o scrivere 2 volte per ciclo di clock.
Sulla tua A7N8X Deluxe tu hai ora un FSB di 333 Mhz ma il Bus se vai a vedere nelle impostazioni da bios avanzate vedrai che sta su 166, infatti L'FSB è il doppio del Bus di sistema, la tua mobo permette di aumentare il Bus fino a 211 Mhz corrispondenti ad un FSB di 422 Mhz!
Il mio consiglio è quello di far salire il bus di sistema e di abbassare il moltiplicatore per non far andare poi troppo veloce la CPU.
L'ideale sarebbe quello di riuscire ad arrivare ad un Bus di 200 Mhz con un FSB di 400 Mhz ed andare in sincro con le tue DDR 400 così da sfruttarle al meglio, ma anche se non dovessi riuscire ad essere stabile a 200 Mhz di bus ed arrivare solo a 185/190 è sempre meglio stare a 190 con FSB di 380 in sincro con le ram anch'esse a 380 che stare con un Bus di 333 e mem in asincrono a 400 Mhz.
Il perché è dovuto al fatto che in sincrono diminuisce la latenza (l'attesa) di accesso facendo aumentare le prestazioni! :sofico:
Anche io sono intenzionato a prendere la tua mobo ed ho aperto un Tread a questo indirizzo http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4447765 dove si cerca di capire fino a quanto si riesce a salire di FSB con questa mobo!
P.S.: penso che avrai capito che se imposti FSB su 200 come dici tu in realtà il tuo Bus sarà impostato su 100 e che quindi questa è una cosa da NON FARE se non vuoi trasformare una Ferrari in una 500! :sofico:
Grazie Black Eagle, adesso mi è un po' piu' chiaro :D
Ho visto nell'altro thread, ma solo 1 è riuscito a portarla a 200 di bus...
Appena monto tutto vediamo che si fa...
BlackEagle75
21-02-2003, 12:03
Si ma se vedi ben 4 sono riusciti ad andare oltre i 200 in sincro e che sono il 25% dei votanti che sommto al 6% che riesce a stare a 200 fanno un totale di 31% che riescono a stare stabili a quei limiti!
Tieni anche conto che hanno votato appena 16 persone e sul Forum, ma ci sono centinaia di utenti che hanno questa mobo ma che purtroppo non votano, infatti purtroppo statisticamente chi partecipa ad un forum sono coloro che hanno problemi! Quindi una percentuale di 31% non è male considerando che i fanatici puri dell'overclock hanno preso la Epox 8RDA+ che in cambio di un minor numero di optional ti garantisce un migluior overclock!
wolverine
21-02-2003, 12:27
Originally posted by "Rugginofago"
Ma mettendo un fbs di 200 pci e agp vanno abbondantemente fuori specifiche standard vero? Itendo i classici 66/33
Non e` che dipende dalle diverse mb?
Sei hai i divisori che arrivano a 6|2|1 non ci sono problemi... :)
Rugginofago
21-02-2003, 12:36
Quindi in pratica la mia 8k9a kt400 non riusciro` mai a portarla a 200 senza toccare pci e agp.
Sgniff :(
Tnx
Rugginofago
21-02-2003, 12:41
Erhm, postato insieme ;)
Non ho molto afferrato.....io cambio il moltiplicatore e il bus......e di conseguenza mi varia in automatico l'agp/pci.
Adesso sono a 166*11 ( se non ricordo male ), ma se porto su` di qualche punto iniziano a salire anche pci e agp.
Provando nel bios a portarlo a 200 i valori non mi restano fissi su 33/66 ma sono sui 40 credo se non di piu`.
La scheda puo' salire fino a 225 se non ricordo male, ma non mi va di portare fuori specifiche pci/agp :(
wolverine
21-02-2003, 12:43
Originally posted by "Rugginofago"
Quindi in pratica la mia 8k9a kt400 non riusciro` mai a portarla a 200 senza toccare pci e agp.
Sgniff :(
Tnx
Io i divisori li ho a 5|2|1 , più di 165 di fsb non posso arrivare... però sbloccando la cpu ti puoi alzare con il molti... ;)
Cmq raga se cercate nelle faq trovate un bel po di roba,ed molto semplice,e solo che all'inizio si fa confusione! Fate una ricerca e capirete tutto al volo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.