ceccoggi
20-02-2003, 11:08
Salve a tutti ragazzi, sono tornato per chiedervi aiuto su un problema che ho trovato nell'installare win xp sul pc di mio cugino: allora, in primo luogo so che su questo pc era stato installato win 2000 su una partizione secondaria, mentre sulla principale c'era windows xp... in seguito a vari problemi windows 2000 era stato cancellato (mi è stato detto formattando la partizione) , e quindi l'unico sistema operativo che rimaneva sul pc era windows xp... Senonchè, in seguito all'installazione di vari programmi e giochi di cnui non conosco la provenienza, ho notato che win xp risultava davvero lentissimo, (un pc così composto-Athlon Xp 1800-mobo Gigabyte 7vtxe+ - 512 mb ram ddr nanya- 60 gb hd 7200 rpm-geffo3ti200 creative-..., faticava addirittura a aprire gli mp3!!!), ho consigliato di formattare l'unità "c" e reinstallare tutto...Tutto semplice fino a questo punto, senonchè al primo riavvio di win xp trovo una simpatica sorpresa: compare una schermata in cui mi viene chiesto con quale os partire fra "winxp pro"-"win2000"-e nuovamente "win xp pro"... l'unica c@@@@@a che penso di aver fatto è che quando ho formattato il tutto per installare win xp, ho formattato senza accorgermene con fat32, mentre era stata formattata in precedenza con ntfs, ma penso di aver risolto il tutto riformattando con ntfs.
Ora il problema è appunto quella fastidiosa schermata di inizio, e non so proprio come fare :mc: !!
Vi prego aiutatemi!!! :cry:
Il dubbio che mi sorge è che formattando le unità in realtà non si cancelli tutto permanentemente... chi può aiutarmi mi risponda!!
Ora il problema è appunto quella fastidiosa schermata di inizio, e non so proprio come fare :mc: !!
Vi prego aiutatemi!!! :cry:
Il dubbio che mi sorge è che formattando le unità in realtà non si cancelli tutto permanentemente... chi può aiutarmi mi risponda!!