View Full Version : Far saltare gli L3 ma quale impostare?
lucabi64
20-02-2003, 10:29
Salve vorrei modificare il mio thoro 1700+ juicb facendo saltare i contatti L3 e considerando che la mia mobo(k7t turbo 2)come valori massimi mi fa impostare 15x e 1,85 vcore non so se fidarmi di mettere 15x.Secondo voi con il vcore a 1,85 e 15x133 riesco a stare stabile con il pc.Ora sono a 12,5x133mhz vcore 1,7 26° riposo ma ho provato anche a 12,5x150mhz vcore 1,7 35° riposo.Il mio dubbio è se metto 15x133 e il pc non funziona per problemi di vcore sono in difficolta a ripristinare i contatti per poca pratica di micro saldature.Qualcuno ha gia fatto saltare i contatti l3 e comè andata la cosa.
lucabi64
20-02-2003, 15:14
Nessuno mi sa dire qualcosa?Grazie
Anche se è un jiuCB i 2 GHz li tiene @1,85v
Al limite i contatti li riunisci con della vernice elettroconduttiva ;)
Hai una MSI, sicuro che ti faccia selezionare 1,85v x il vcc :confused:
Saluti
Qnick
Te lo dico io che ho anche io una MSI turbo 2 , non puoi mettere 1.85 di voltaggio ma al massimo +0.1 il valore di default e come default per il thoro mi dà 1.55v.
Io ho un thoro B 1700+@2040mhz(2500+) e vcore 1.65 15X136mhz, con vcore di default arrivo a 15x133 cioè 1995 mhz circa(2400+), raffredaemnto ad aria 35° idle e 42° eseguendo il PI oppure 46°max usando il CPUBURN.
non so' come sono i thoro della la sigla jiuCB ma io non mi fiderei molto con la MSI a mettere 15x come moltiplicatore. volendo puoi far saltare o connettere gli L11 per impostare il vcore di default x la cpu(stessa operazione che fai sugli L3 x gestire il moltiplicatore) http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting_d.html pero' non so' se funziona perchè non ho ancora visto in nessun post qualcuno che lo ha fatto.
Io cmq avevo messo 13.5X(2200+) prima, poi ho visto che la cpu reggeva benissimo anche con 1.45v e allora con la vernice conduttiva ho messo a posto gli L3 per avere 15x come moltiplicatore
lucabi64
21-02-2003, 08:34
La mia k7turbo 2 ver.5 bios ver. 3,6 ha la possibilità di impostare il vcore da 1.425v a 1.800v(non 1.850 mi sono sbagliato) con passi di 0.25v forse la tua non ha lo stesso bios oppure è un'altra versione di mb.Infatti con mb5, sempre che rilevi esattamente il vcore, se cambio il valore di vcore vedo che mi segna quello che ho impostato.Ora sono 144x12,5 (1800mhz effetivi)a vcore di default(1.65v) 26° a riposo e xp mi dice che ho un 2200+.
La mia k7turbo 2 ver.5 bios ver. 3,6 ha la possibilità di impostare il vcore da 1.425v a 1.800v(non 1.850 mi sono sbagliato) con passi di 0.25v forse la tua non ha lo stesso bios oppure è un'altra versione di mb.Infatti con mb5, sempre che rilevi esattamente il vcore, se cambio il valore di vcore vedo che mi segna quello che ho impostato.Ora sono 144x12,5 (1800mhz effetivi)a vcore di default(1.65v) 26° a riposo e xp mi dice che ho un 2200+.
Guarda sono sicuro di quel che dico perchè ho provato, pure io ho il bios 3.6 e pure a me mi segna che posso settare da 1.425v a 1.800v pero' un conto è segnare la possibilità di farlo un conto è farlo sul serio, infatti se provi ad impostare il vcore a 1.750 ad esempio, e con il thoro installato fai ripartire il pc vedrai tu stesso che non parte!!e ti tocca resettare il bios tramite ponticello pre ripristinare i valori di default . (ovviamente devi avere instalato il tohoro perchè con l'XP normale (non thoro) questa limitazione non c'è).
PS: questa cosa non capita solo a me non me la sono sognata lo ho letto in internet e poi lo ho verificato sulla mia pelle purtroppo
lucabi64
21-02-2003, 21:11
[Guarda sono sicuro di quel che dico perchè ho provato, pure io ho il bios 3.6 e pure a me mi segna che posso settare da 1.425v a 1.800v pero' un conto è segnare la possibilità di farlo un conto è farlo sul serio, infatti se provi ad impostare il vcore a 1.750 ad esempio, e con il thoro installato fai ripartire il pc vedrai tu stesso che non parte!!e ti tocca resettare il bios tramite ponticello pre ripristinare i valori di default . (ovviamente devi avere instalato il tohoro perchè con l'XP normale (non thoro) questa limitazione non c'è).
PS: questa cosa non capita solo a me non me la sono sognata lo ho letto in internet e poi lo ho verificato sulla mia pelle purtroppo[/quote]
Io ho provato vari voltaggi e me li ha sempre acettati infatti il programma mb5 mi fa vedere ogni volta i diversi voltaggi da me impostati
In questo momento sto rispondendo con il v core impostato a 1.725 l'ho alzato perchè stasera all'acensione del pc non è partito subito ma la seconda volta.Quindi ho pensato di aumentarlo un pò tanto credo che male non gli faccia.
P.S. il pc adesso con 144x12.5 1800mhz efettivi funziona bene, teoricamente non dovrei avere problemi a far saltare i contatti per farlo diventare un 13.5x133 sempre 1800mhz efettivi
Ma porcoooo giuddaaaa come diavolo hai fattto??????? :(
a me appena metto + di 1.65 non mi parte...ma forse perchè ho provato solo 1.675 e 1.7..domani provo' di +, a sto' punto mi vien da pensare che abbiamo schede differenti k7t turbo 2 , ma cosa è quella ver. 5?
e mi dici che hai l'ultimo bios , il 3.6?
cmq se non hai prob con il voltaggio non penso che la cpu abbia prob ad andare a 15*133=2400+
lucabi64
23-02-2003, 19:50
Originally posted by "term33"
Ma porcoooo giuddaaaa come diavolo hai fattto??????? :(
a me appena metto + di 1.65 non mi parte...ma forse perchè ho provato solo 1.675 e 1.7..domani provo' di +, a sto' punto mi vien da pensare che abbiamo schede differenti k7t turbo 2 , ma cosa è quella ver. 5?
e mi dici che hai l'ultimo bios , il 3.6?
cmq se non hai prob con il voltaggio non penso che la cpu abbia prob ad andare a 15*133=2400+
La versione 5 è l'ultima che hanno fatto supporta gli xp fino al 2600+ forse la tua è la versione 3 dovresti vederlo anche sulla prima pagina del libretto d'istruzioni ho direttamente sulla scheda madre.
Per quanto riguarda gli L3 oggi pomeriggio ho trovato il coraggio di farli saltare ed è stato più facile del previsto ho impostato 14x ma va cosi bene che forse avrei potuto osare di più.Ora senza rischiare gli hd e le altre schede sto con 142x14 e mi trovo un bel 2400+ con 80€.
Ho appena guardato e pure io ho la versione 5!!! Questa è un ingiustizia!!! Perchè io non risco a settare + di 1.65v ???? :(
Adesso che lo hai portato a 2400+ hai rpovato a mettere un voltaggio di 1.750v ad esempio? perchè mi viene il dubbio che non lo si possa fare una volta impostati gli L3.
lucabi64
24-02-2003, 21:21
Originally posted by "term33"
Ho appena guardato e pure io ho la versione 5!!! Questa è un ingiustizia!!! Perchè io non risco a settare + di 1.65v ???? :(
Adesso che lo hai portato a 2400+ hai rpovato a mettere un voltaggio di 1.750v ad esempio? perchè mi viene il dubbio che non lo si possa fare una volta impostati gli L3.
Devo proprio tenerlo a 1,750 con il procio a 2400+ perchè più basso win xp mi da errore all'avvio.Con il vcore di default posso solo mettere 133x14(2300+) e xp si avvia senza problemi.Per caso tu che tieni il molti a 15x ai toccato altri contatti oltre a L3.
emm io lo tengo a 2500+ a dir il vero con voltaggio di default e 2600+ con vcore di 1.65, e non è perchè ho toccato altro al di fuori degli L3 è semplicemente xchè sono stato + fortunato di te e mi è arrivato un xp1700+ che regge meglio le alte frequenze. Il problema è sempre quello e cioè che non risco a mettere un vcore maggiore di 1.65
lucabi64
26-02-2003, 09:05
Originally posted by "term33"
emm io lo tengo a 2500+ a dir il vero con voltaggio di default e 2600+ con vcore di 1.65, e non è perchè ho toccato altro al di fuori degli L3 è semplicemente xchè sono stato + fortunato di te e mi è arrivato un xp1700+ che regge meglio le alte frequenze. Il problema è sempre quello e cioè che non risco a mettere un vcore maggiore di 1.65
Forse mi sono spiegato male ti chiedevo se per caso avevi toccato qualche altro contatto del procio che magari ti ha bloccato l'impostazione del vcore.Perchè non si spiega che con due mobo uguali abbiamo diverse impostazioni del vcore.Per quanto riguarda la possibilità di raggiungere frequenze più alte lo sò dipende molto dal procio che trovi il mio e quello che vedi sotto e il tuo?
A questo punto penso che la Msi abbia fatto uscire 2 versioni differenti del bios, una che permette di impostare il vcore a piacimento e l'altra no.. anche perchè non solo a me capita questo ma ho visto anche ad altri che hanno una msi come la nostra.
Il mio è della serie JIUGB 0251.
A tal proposito mi faresti un grosso favore? se hai ancora il file del bios tuo me lo mandi in posta che controllo byte x byte se sono uguali? il mio indirizzo di posta è: provax10@libero.it
Ciao a tutti, ho una msi kt3 ultra-aru e mi fa alzare il voltaggio di +0.15 e non di +0.1 :)) CIAO CIAO
lucabi64
27-02-2003, 09:13
Originally posted by "term33"
A questo punto penso che la Msi abbia fatto uscire 2 versioni differenti del bios, una che permette di impostare il vcore a piacimento e l'altra no.. anche perchè non solo a me capita questo ma ho visto anche ad altri che hanno una msi come la nostra.
Il mio è della serie JIUGB 0251.
A tal proposito mi faresti un grosso favore? se hai ancora il file del bios tuo me lo mandi in posta che controllo byte x byte se sono uguali? il mio indirizzo di posta è: provax10@libero.it
Purtroppo non ho il file del bios 3,6 perchè ho usato il programmino di aggiornamento automatico(live update 2) della msi tu come lo hai fatto forse tramite floppy?Un' altra informazione io uso in dual boot sia Win me che xp pro ma il programma Fuzzy logic 4 non mi funziona su nessun s.o. ho scaricato dal sito msi tedesco la versione 3 di F.L. e mi funziona solo con Win me.Te lo chiedo perchè aumentare il bus via bios se il sistema non fa il boot devo sempre resettare il cmos invece con fuzzy sel il bus e troppo alto il pc si blocca e basta solo premere reset e tutto torna come prima.Ho provato anche mettere 150x14 (2600+) il pc si accende ma non sono riuscito a terminare il 3dmark cioè ho lanciato il programma e circa a meta prova mi è ritornato il desktop poi sono tornato a 2400+ perchè avevo paura di rovinare l'hd a 150mhz di bus.
Si ho fatto l'aggiornamento tramite floppy, ho visto pure io che sul sito msi.com.tw il fuzzy logic non è più scaricabile pesno non lo facciano + perchè molto prob molti han bruciato degli hdd :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.