rookie
20-02-2003, 10:08
Ho un 2100+ e una scheda madre Jetway con KT333, in dotazione con la quale c'è il programma Hwdoctor (Winbond).
Anche sotto sforzo non vado mai più su di 40° anche se ho overcloccato mettendo il bus a 143 e alzato leggermente il vcore (da 1.65 a 1.7/1.75 non ricordo bene). Come dissipatore ho uno Spire Falcon Rock II, buono ma nulla di più a giudicare le recensioni, più che altro molto silenzioso con la ventola a 2100rpm.
Ho letto che ora sugli XP le temperature sono lette attraverso un sensore posto dentro la cpu rispetto a quello degli Athlon normali che ne erano sprovvisti e venivano monitorati dal sensore posto (come nella Abit che avevo prima) all'interno del socket.
Questo ovviamente dovrebbe portare ad un rilevamento molto più preciso......mi posso quindi fidare di quello che leggo o potrebbe essere che la scheda madre o il programma sgarrino?
Ho la sensazione che le temperature salgano molto poco.....o è normale con gli XP (il mio poi dovrebbe essere un thoro visto il voltaggio a 1.65 giusto?)......??
Anche sotto sforzo non vado mai più su di 40° anche se ho overcloccato mettendo il bus a 143 e alzato leggermente il vcore (da 1.65 a 1.7/1.75 non ricordo bene). Come dissipatore ho uno Spire Falcon Rock II, buono ma nulla di più a giudicare le recensioni, più che altro molto silenzioso con la ventola a 2100rpm.
Ho letto che ora sugli XP le temperature sono lette attraverso un sensore posto dentro la cpu rispetto a quello degli Athlon normali che ne erano sprovvisti e venivano monitorati dal sensore posto (come nella Abit che avevo prima) all'interno del socket.
Questo ovviamente dovrebbe portare ad un rilevamento molto più preciso......mi posso quindi fidare di quello che leggo o potrebbe essere che la scheda madre o il programma sgarrino?
Ho la sensazione che le temperature salgano molto poco.....o è normale con gli XP (il mio poi dovrebbe essere un thoro visto il voltaggio a 1.65 giusto?)......??