View Full Version : IDF: memoria DDR II 667
Redazione di Hardware Upg
20-02-2003, 08:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9346.html
Infineon mostra alcuni prototipi di memoria DDR II, standard che dovrebbe iniziare ad essere diffuso a partire dal prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
stirling
20-02-2003, 08:43
CL4???...proprio una scheggia....
ALEX-MANN
20-02-2003, 08:44
Cas Latency 4????!!!! leggo bene?? Mo vacca gli indiani!!
Giouncino
20-02-2003, 08:44
bello il formato BGA e "PC5300" ma non altrettanto bello vedere "CL4"!!! Quanti pin hanno comunque???
dovrebbero essere circa 212 se non mi sbaglio....
Dodo@Overclocker
20-02-2003, 08:54
C'è qualcuno che riesce a fare un calcolo approssimato delle prestazioni di
DDR 400 CL 2,5
DDR 400 CL 2
DDR 667 CL 4
????????????????????
Temo che non ci sia una relazione diretta tra le latenze di una ddr-1 e quelle di una DDR-II cosi che CL-4 potrebbe indicare un timiming aggressivo per le DDR-II mentre sarebbe inaccettabile per le DDR-I
Giouncino
20-02-2003, 09:05
mah, aspettiamo i test della versione definitiva di tali memorie poi giudicheremo
no. la latenza è sempre quella e si misura in cicli di clock!
Queste memorie hanno una larghezza di banda pari a 5 e passa giga/sec
ma con una latenza così alta mi sa che come prestazioni restiamo apri a una comunissima ddr333 cas 2.
E' lo stesso problema della ram della geforcefx: hanno usat ram a 128bit e per ovviare al problema hanno pensato di usare ddr2 a frequenze elevate. Una spesa inutile poichè potevano usare benissimo drr1 con latenze bassissime e ne avrebbero avuto dei gan benefici.
Per adesso la drr2 è come la rambus....tanta velocità ma niente prestazioni.
Aspettiamo la ddr2 cas 2!!!!!!!
gnagnio83
20-02-2003, 09:19
Scusatemi sapreste dirmi cosa significa "unbuffered"?... mi sembra che anche il Sandra mi dica qualcosa a riguardo ma cosa vuol dire??? :sofico:
Giouncino
20-02-2003, 09:26
non ti preoccupare e tutto a posto, le memorie "buffered" vanno sui server o simili, che hanno bisogno dell'ECC.
gnagnio83
20-02-2003, 09:37
Originally posted by "Giouncino"
non ti preoccupare e tutto a posto, le memorie "buffered" vanno sui server o simili, che hanno bisogno dell'ECC.
Ahhh ok grazie tutto chiaro!!! ;)
Originally posted by "bs82"
no. la latenza è sempre quella e si misura in cicli di clock!
Queste memorie hanno una larghezza di banda pari a 5 e passa giga/sec
ma con una latenza così alta mi sa che come prestazioni restiamo apri a una comunissima ddr333 cas 2.
E' lo stesso problema della ram della geforcefx: hanno usat ram a 128bit e per ovviare al problema hanno pensato di usare ddr2 a frequenze elevate. Una spesa inutile poichè potevano usare benissimo drr1 con latenze bassissime e ne avrebbero avuto dei gan benefici.
Per adesso la drr2 è come la rambus....tanta velocità ma niente prestazioni.
Aspettiamo la ddr2 cas 2!!!!!!!
sei così sicuro di quello che dici? :eek:
Quanto e' il tempo di latenza di una rambus 1066 ? E che prestazioni fornisce !? :D
A parte dove vanno, cosa significa "Unbuffered"?
Giouncino
20-02-2003, 11:16
X T_M_P
"Unbuffered is the type of ram. Buffered ram is typically only for servers or workstations where more redundancy is needed. In most cases, unbuffered is fine, but if you plan to load your PC up with ram, be aware that some motherboards cannot handle more than two DIMMs of unbuffered ram (usually)"
Significa semplicemete che le ram buffered offrono ECC (error correcting code) sono un po' + lente ma più sicure perchè i dati vengono continuamente controllati per errori di ridondanza ciclici (CRC). Comunque le normali mainboard per desktop casalinghi sono incompatibili con questo tipo di memoria.
cdimauro
20-02-2003, 12:42
Con una latenza così elevata le uniche applicazioni che potranno giovarne saranno quelle di tipo multimediale, con grandi streaming di dati consecutivi.
Immagino già i compilatori e gli emulatori girare più lentamente rispetto alle "vecchie" DDR... :(
Sarà solo questio
ne di tempo aspettiamo che ci mettino su le mani quelli della Corsairs e dopo vedremo sicuramente Timings più aggressivi....
E' solo un discorso di marketing oggi escono con una nuova tecnologia e non gli interessa se le prestazioni non sono proporzionali alle aspettative (e la gente se la compra anche cosi) domani la perfezioneranno....
[...]ha mostrato alcuni prototipi di memorie DDR II[...]
Inutile fasciarsi la testa e pensare CAS4, CAS2, CASso vuoi?! :D
E' un prototipo il ke vuol dire ke potrebbe benissimo essere fatta di cioccolato e zucchero ed essere messa li con una bella taghetta... oppure essere fatta direttamente di plastica!! :D
C'è scritto MOSTRATA, non FATTA FUNZIONARE... Probabilmente non vedremo moduli del genere per almeno 1 anno, minimo.
Se ci fosse stato scritto CAS 0.1 cosa sarebbe successo?! :D :D :D
Buffered ed ECC non sono correlati tra loro.
Il fatto che poi le memorie buffered sono anche
ECC e' collaterale.
Ok, mi sta bene. Ma se io sono un camionista e ti chiedo a cosa server la benzina verde, tu mi rispondi "Non preoccuparti, tanto è per le macchine, tu usi il gasolio.."??? O mi rispondi "In teoria contiene meno piombo, produce sostanze inquinanti diverse.." ecc. ecc. ecc. Se io chiedo a cosa serve una tecnologia non mi interessa una risposta che mi dica dove viene applicata, ma il perchè è stata inventata.. Capisci cosa intendo?
lucianorossi
20-02-2003, 20:58
Originally posted by "bs82"
no. la latenza è sempre quella e si misura in cicli di clock!
Queste memorie hanno una larghezza di banda pari a 5 e passa giga/sec
ma con una latenza così alta mi sa che come prestazioni restiamo apri a una comunissima ddr333 cas 2.
E' lo stesso problema della ram della geforcefx: hanno usat ram a 128bit e per ovviare al problema hanno pensato di usare ddr2 a frequenze elevate. Una spesa inutile poichè potevano usare benissimo drr1 con latenze bassissime e ne avrebbero avuto dei gan benefici.
Per adesso la drr2 è come la rambus....tanta velocità ma niente prestazioni.
Aspettiamo la ddr2 cas 2!!!!!!!
concordo per la prima parte 667/4=333/2
ma quando mi dice che le rambus non hanno prestazioni, mi devi aggiungere OGGI e RISPETTO ALLE ULTIMISSIME SOLUZIONI e LE DIFFERENZE SONO MINIME.
Diciamo più che altro che sono care....
Le memorie buffered hanno al loro interno un buffer elettrico, quindi un piccolo condensatore, per aumentarne la stabilita'. A causa di questo hanno anche (mi riferisco alle SDRAM non DDR) una piedinatura leggermente differente per evitare l'inserimento sulle piastre madri non espressamente progettate per questo tipo di memorie.
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.