PDA

View Full Version : pc client per scaricare con kazaa 24/24 tutto il giorno!


Files30
19-02-2003, 19:08
Ciao a tutti! vorrei chiedere una cosa, ho provato a cercare un po prima, nei vari forum ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio...
allora, sarebbe possibile assemblare un pc (tipo 166MMX, con windows 98SE o robe leggere, collegato ad ADSL 256) per usare kazaa, winmx, condividere l'accesso a internet ecc?? in pratica vorrei collegare il mio pc a questo computer "minore" utilizzando il suo accesso a internet...
Vi spiego: il mio pc è in camera da letto, di notte non mi va di lasciare acceso il pc.. fa un casino dell'accidenti, tra UPS e pc non so chi fa + rumore.. poter spegnere il mio pc senza rinunciare a un download continuo 24/24... scaricamento che eseguirebbe il pc assemblato... non so se mi son spiegato.. oggi son abbastanza "sfasato"... spero di essere stato il + chiaro possibile...
Potreste dirmi se è possibile?? sarebbe sufficientemente potente per il mio scopo?? lo assemblerei anke in un case autocostruito,anke "moddato".. con la scheda di rete e un hdd da... 3.4 GB?i pezzi che ho in casa sono, ASUS TX97-XE_P166MMX_32MBedo ram (al max le porto a 64), Ali 235W,sk video S3 Virge PCI... vorrei mettere windows 98SE... sul mio pc gira windows XP professional... grazie a tutti! :mc: :) :) :)

Tapiro Mannaro
19-02-2003, 19:32
Beh ti servono 2 schede di rete e un cavo crossed. Poi sul computer a cui è collegato il modem scegli di condividere la connessione e il gioco è fatto.
Visto però che lo vuoi utilizzare principalmente con programmi di file sharing, sarebbe meglio mettere il modem sul pc che rimane sempre acceso, però bisogna vedere se lo regge.

Files30
19-02-2003, 19:52
penso che riesca a reggerlo... la mitiga asus aveva già (al tempo del 166MMX) le porte USB... quando la comprai, beh, avevo 14 anni.. ma non avevo la minima idea di cosa fossero le porte USB!!! allora si usavano le COM fino alla nausea.. cmq io dovrei scaricare un bel po di roba.. tipo un giga per notte... anke di più!! poi il giorno seguente accenderei il mio x scaricare il lavoro del piccolino!!! :D :D :D no? con windows 98 è rischioso farlo?? certo che anche lui però... che non rompesse le scatole!! deve poi scaricare e basta!!! no?? consigli??

Tapiro Mannaro
19-02-2003, 20:01
Se usassi Xp (cosa improponibile) sarebbe molto più facile configurare il tutto...)
Ovviamente poi ti dovresti dotare di un buon firewall ben configurato. Cmq la cosa migliore che puoi fare è provare...

Files30
19-02-2003, 20:20
si ho già 2 macchine in casa su LAN con windows XP Pro... bella come cosa... XP su un 166 nn si instal neanke :D :D :D 2000 lasciam stare.. vabbè provo... al max, si possono tenere due schede di rete x il mio pc assemblato con windows 98? con l'XP si può ma col 98???

Tapiro Mannaro
19-02-2003, 20:30
Non ci dovrebbero essere problemi!

baldan
20-02-2003, 22:10
io avevo istallato W2K Pro su un P200mmx con 64Mb PC100... :cool: assemblato esattamente per la funzione che vuoi dargli tu... :) ... era una meraviglia... ho provato a lasciarlo acceso per settimane senza mai un problema......è chiaro ad avviarsi ci metteva una vita (anche disabilitando tutti i servizi non strettamente necessari), ma poi era in idle tutto il tempo...


Comunque se puoi punta un pò più in alto, chessò un K6-2 dai 350Mhz in sù (io ora uso un K6-2 550) o un celeron/PII intorno ai 300/400 Mhz. magari con almeno 128Mb di Ram...Un sistema del genere ti costa un'inezia e rende molto di più..

Files30
20-02-2003, 22:20
grazie 1000!
ho un pentium 3 500 ma è di mia sorella... se hai tempo, potresti dirmi cosa hai fatto esattamente? che tipo di pc hai collegato?collegamento ADSL che hai ed eventualmente vari problemi?? consigli?? sempre se hai tempo.. grazie!! ciao :)

baldan
20-02-2003, 22:43
Allora questa è la mia configurazione:

PC1 : Configurazione in sign con ip statico 192.168.1.3

PC2 : Il K6-2 che dicevo prima con HD da 30 Gb (lo uso anche come archivio e come share per Emule e simili) IP 192.168.1.2

I 2 sono collegati ad un Hub/switch 5 porte, collegato a sua volta con un Alcatel speedTouch Home@Pro che fa quindi da Router (con Ip 192.168.1.1)che gestisce una ADSL Libero Light (sono uno dei pochi a cui non dà problemi :D )

Entrambi i pc sono gestiti attraverso uno switch mouse/tastiera (il mio monitor ha 2 ingressi distinti) ma attualmente sto usando un software di controllo remoto che mi sta soddisfando perfettamente.



Quando non avevo il router e lo switch al K6-2 era collegato un semplice modem adsl USB (su controller pci apposito) e condividevo la connessione con il pc1 attraverso un proxy.

L'unico inconveniente è che per navigare con il mio dovevano essere accesi entrambi, anche se poi in realtà il k6-2 era costantemente acceso (ed in download) ;)

Ovviamente ti consiglio la soluzione router + hub se possibile (magari hai uno speedtouch anche tu :D ) ma anche la 2° soluzione non mi hai mai dato problemi particolari.